Ma Scalfi ululerà ancora alla luna?

il PD è completamente assente dalla scena politica locale, ovvero ci sono i suo rappresentanti, c'è un Sindaco che massacra il partito, c'è un Onorevole lanciatissimo , ci sono i candidati calati dall'alto (Albertini) che ci aiutano a capire che il partito non c'è... e ora (ancora una volta) Scalfi ci ricorda che il PD c'è e ci dice che così non può continuare.

Immagine 1
Da Eco risveglio di oggi estrapoliamo questo virgolettato del segretario Scalfi: «Fino al 4 marzo saremo impegnati con le elezioni politiche - ci dice ancora il segretario cittadino del Pd - ma dal 5 marzo cominceremo a guardare al futuro amministrativo di Verbania aprendo un confronto anche duro se serve perché situazioni di questo tipo (questione Astor NDR) non si possono più verificare, perché dobbiamo superarle in qualche modo per il bene della città».

Quindi ricapitolando un po' a memoria e senza cronologia degli accadimenti, a Verbania abbiamo un PD in imbarazzo e un Sindaco a proprio agio, un assessore a processo per abuso d'ufficio , una Amministrazione che non si costituisce parte civile e un PD in silenzio; un totale scollamento con la parte Amministrativa al punto che gli Assessori non sanno cosa fa la maggioranza e viceversa; Assessori che hanno problemi deontologici e un PD in silenzio... questo solo per citare le prime cose GRAVI che mi sono tornate alla mente, poi ci sono le questioni minori , tipo chi sono i personaggi politici che "spinge" il PD e perchè? Me lo chiedevo giusto ieri , sapendo che nessuno mi risponderà mai...

Ecco , in questo clima desolante Scalfi ci dice che dal 5 Marzo arriverà una sorta di resa dei conti? C'è qualcuno che ci crede? non io, lo spero , perchè vorrei una sinistra che avesse orgoglio e dignità di proporre visioni, ma non ci credo più... ciononostante faccio i miei migliori auguri a Scalfi perchè trovi il coraggio di smettere di ululare alla luna e inizi a fare qualcosa di sinistra.

Albertini chi?

A chi segue la politica locale (soprattutto per chi guarda alle sorti di quello che era il CentroSinistra), restano oscure le scelte del PD provinciale che hanno portato una certa Albertini, traghettata da mille sponde politiche , ad approdare alle comode ribalte come candidato del territorio per il PD. Se qualcuno volesse raccontarci qualcosa di più ne saremmo grati.

Immagine 1

Borghi, dal quale si attendono ancora risposte a domande legittime fatta da un lettore di questo blog, non stupisce sia la "punta di diamante" del PD provinciale, ma la Albertini?

Passata da IDV, Scelta Civica e approdata recentemente al PD , come mai è stata scelta tra tanti? quali meriti, capacità particolari, attitudini avrà mai?
Io so di una lettera tutt'altro che lusinghiera che i giovani del PD hanno inviato alla segreteria provinciale in merito a questa candidatura "piovuta da cielo", qualcuno ce ne vuole parlare con più cognizione di me?

No perchè se il livello del CentroSinistra si deve adeguare alle scelte del CentroDestra che ri candida un Montani, su cui il servizio delle Iene ha già detto tutto e una Mirella Cristina, che alle comunali ha fatto una figura barbina perdendo malissimo e nemmeno riuscendo a tenere unito il suo gruppo politico, allora la scelta è azzeccata.

Ma se la scelta è dipesa dalle qualità intrinseche del soggetto, a noi sconosciute, fatela almeno partecipare ai dibattiti/confronti (invece di mandare Borghi al posto suo), perchè di sentirci dire che "rappresenterà il territorio portando le istanze della ggggente", per tanto così perchè non votare Cristina?

In attesa di lumi che non arriveranno, salutiamo tutti i candidati citati, ottima rappresentazione di questa politica

Fanno come vogliono e hanno sempre ragione loro

Cosa è successo ieri in Consiglio Comunale ci ho messo un po' a capirlo, andando oltre la cronaca dei fatti ovviamente. E' successo che il "faccio come mi pare" si è palesato e scontrato. E' andata in scena la politica peggiore e nessuno può capire le ragioni se non conosce l'ipocrisia dei partiti e i retroscena dei fatti.

Immagine 1
Diciamo subito che il punto politicamente importante era uno, e la cronaca dei fatti è ben raccontata da Verbano 24.
Politicamente il riassunto lo ha correttamente fatto Parachini in 5 righe su Facebook Immagine 2
Ma c'è ovviamente di più, c'è un modus operandi , un individualismo irrispettoso, di cui spesso sono accusato (erroneamente) , che vede amministratori e politici fregarsene del dibattito. C'è un' Amministrazione che non comunica con la sua maggioranza tanto che le Commissioni istituzionali non si riuniscono mai per il loro compito propositivo, perchè ogni tema rischia di creare fratture tra maggioranza e Giunta. Addirittura le Commissioni non vengono riunite anche quando i temi sono lungamente dibattuti dall'Amministrazione al suo interno e le conseguenze si ripercuotono pesantemente sui cittadini (sudditi?) di questa Giunta , vedi i tagli alle linee di bus urbani.

Insomma, se da un lato abbiamo una Giunta che non solo se ne frega del Consiglio, ha paura delle Commissioni e della sua stessa maggioranza, dall'altro lato abbiamo una maggioranza spaccata e terrorizzada dall'idea di dire la verità su questa pessima giunta , fatta da un sindaco autoritario e non autorevole, di assenteisti che cercano di migliorare le presenze in Consiglio , di "eticamente incompatibili" e di persone sotto processo. C'è un ultimo lato di questa pessima politica, c'è anche una minoranza che "noncurante del mondo che gira", fa quello che vuole e supercazzola i cittadini verbanesi, e parlo di consiglieri che cambiata formazione politica più volte , oggi non si sa nemmeno se abbiano intenzione di continuare ad essere Consiglieri, non presenziano ai Consigli Comunali, alle Commissioni, ma mica penseranno davvero che sia corretto essere Consiglieri in questo modo, spero?

La politica ormai è in massima parte questo: soggetti che fanno come gli pare e non rendono conto a nessuno e soggetti che hanno paura della loro ombra, certamente troppa paura di esporsi per dire la verità. Io resto una persona libera, pure troppo, e questo è uno dei miei interventi di ieri sera.

Lettera da un lettore

...la pista ciclabile che molti definiscono "un marciapiede" che lascia perplessi per la scelta massiccia del cemento,per la recinzione orribile stile ringhiera di paese che separa la ciclabile dall'ambiente pericoloso della palude ma lascia libero il lato strada percorso sempre a velocità "moderata" dagli attenti automobilisti.

Immagine 1
Avevo scritto in un recente post che l'amministrazione di verbania "non ha piantato nemmeno una pianta" aggiungo oggi che è molto peggio: il Comune che chiede ai cittadini (sudditi) una domanda per abbattere le piante e concede al privato di eseguire l'abbattimento
in cambio della ripiantumazione di una specie di uguale valore e simile a quella abbattuta, non rispetta questa regola. Non sono contrario agli abbattimenti,quando necessari,ma mi stupisco che un Comune pensi agli abbattimenti senza aver in mente un'idea di ripiantare.I viali di Verbania sono da anni in condizioni pietose,le alberature sono vecchie e malate e solo oggi l'amministrazione se ne occupa:per migliorare la situazione autorizza gli abbattimenti.A quando l'individuazione di aree dove sia possibile insediare anche solo alcuni esemplari e quali sono i progetti per le nuove alberature dei tristissimi viali verbanesi? Magari affidare un progetto complessivo a qualcuno veramente esperto di paesaggio e di giardini, ne esistono di personaggi anche in Piemonte.
Affidare il teatro ad un famoso architetto spagnolo e non individuare un esperto di giardini mi sembra ridicolo.Anche il lungolago di Pallanza,lavori in corso,non sappiamo, vista la mancanza di un" rendering" dell'opera a cosa tenda e cosa rappresenterà. Questo fa parte della condivisioni dei progetti verbanesi sconosciuti ai più e forse agli stessi amministratori. Il seguito sarà dedicato alla Salerno-Reggio Calabria, alias la pista ciclabile che molti definiscono "un marciapiede" che lascia perplessi per la scelta massiccia del cemento,per la recinzione orribile stile ringhiera di paese che separa la ciclabile dall'ambiente pericoloso della palude ma lascia libero il lato strada percorso sempre a velocità "moderata" dagli attenti automobilisti.Il pericolo è la natura. Ma i lavori non dovevano terminare a Febbraio 2018? Sono finite le parti più semplici,quelle complesse a sbalzo neppure iniziate. A Verbania parecchi mi hanno chiesto cosa succede ma noi sudditi non lo sappiamo. La dove c'è finalmente un rendering che mostra come diventerà il parcheggio della stazione di Fondotoce,dopo tante promesse,non si vede un operaio al lavoro.
Auguri

Tiziano Auguadro

Niente, continuo a non capire la politica ma a farla a modo mio.Pazienza sto giro diserterò le urne

«Evidentemente a Brignone l' idea di avere un ministro del Vco non piace. Peccato». Già, a Brignone non frega nulla di avere un ministro del territorio, a Brignone interessa avere un ministro bravo. Brignone è uno che si incazza quando i soldi pubblici vengono buttati , e non si incazza di meno se i soldi sono dell'Unione Europea. Per questo Brignone, pur facendo il politico, diserterà le urne: detesta gli arrivisti tanto quanto i pavidi e gli incapaci.

Immagine 1
da Eco Risveglio

E' peggio di quanto immaginassi, nel mio "grido di allarme", raccontavo di quanta fatica facessi all'idea di votare 5 stelle, e francamente tutta la pantomima dei rimborsi non restituiti dai parlamentari pentastellati di questi giorni, è tutta fuffa, sono gli unici che questa cosa l'hanno comunque fatta.
Ma poi dopo aver "suonato il campanello" , aprendo la porta cosa vedo? Un gruppo verbanese dei 5 stelle che dice che è tutto normale, e un candidato ministro (sic!) che fa la ruota come un pavone e che come argomento utilizza il: «Evidentemente a Brignone l' idea di avere un ministro del Vco non piace. Peccato».
Bene, al candidato Ministro dico che non ho alcun interesse ad avere un ministro del territorio, a meno che non lo ritenga valido e all'altezza, e non è ASSOLUTAMENTE questo il caso. sarebbe un po' come inviare uno dei "ladroni" che sono stati direttori di banca di Intra (e sappiamo come è finita) al ministero delle finanze, probabilmente anche loro potrebbero scrivere un bel curriculum... Ovviamente Bardaglio non è un "ladrone" , non ho elementi per dirlo, ma è per estremizzare un discorso e dire che le persone non sono il loro curriculum.
E' proprio per questo che sono stupito che i 5 stelle locali trovino tutto "normale", loro possono dire qualcosa che il curriculum non dice, sono stati interpellati? No perchè può capitare che si sbaglino i candidati consiglieri Comunali e un leghista ti finisca tra i candidati, ma sbagliare un ministro è un po' troppo, o no?
E' di tutta evidenza , che i miei sforzi per far prevalere il buono che c'è nei 5 stelle rispetto le "magagne" termina quì, se questa è la modalità di selezione della classe dirigente non vedo alcuna speranza.
E' esattamente quello che succede nel PD, dove si può anche comprendere che un Borghi non poteva essere tenuto fuori dalla candidatura, ma dove militanti e base si troveranno in lista una Albertini catapultata da chissà dove , calata sulle teste di tutti... rendano pubblica i piddini la lettera che i "giovani democratici" hanno inviato alla segreteria provinciale dicendo cosa pensano della candidatura Albertini.

Quindi cari 5 Stelle, avrei capito un sussulto in cui ci dicevate che è normale che si chiedano curriculum, ma il gruppo locale non è stato interpellato altrimenti avremmo evidenziato delle criticità nella candidatura Bardaglio. Tutto ciò ci poteva stare nella complessità di una elezione, ma il vostro stare zitti e allineati francamente mi pone molto, troppo distante da voi anche su questo piano, inutile sforzarsi oltre, andrò a far legna il giorno delle elezioni, sono un tipo pratico e concreto, e oggi anche un po' più disilluso di ieri.

PS è di tutta evidenza che non parlo del centrodestra perchè nemmeno è considerabile un voto da quella parte, se qualcuno ritiene Berlusconi ancora candidabile o un esempio da seguire , allora le mie pippe su Bardaglio Ministro sono davvero bazzecole... ma che ci volete fare , qualcuno pensa addirittura che io sia un po' fascista, e io di quel modello (pessimo e disgustoso, non lo ripeterò mai abbastanza) ho preso solo il famoso: "ME NE FREGO".

Vado per la mia strada che il 4 marzo sarà un sentiero di montagna.