Il blog con il giornale dentro : Genesi e Storia

Quarantena : giorno 3

Quarantena : giorno 3

Piove, tra social e piccoli lavoretti, tra piccole " incavolature " e progetti per il futuro

Immagine 1
Leggere aiuta a passare il tempo, io non sono mai stato un gran lettore, per fortuna Filippo si.
Una giornata di pioggia in baita in un periodo che non è quello dei funghi , a meno che non ci sia una gran stanchezza da riposare, è un po' troppo lungo. Io riparo piccoli attrezzi, un ascia "ballerina" , un manico scheggiato, gi altri leggono. Ogni tanto mi faccio attrarre dai social, e l'ignoranza dilaga... La presunzione , il "sovranismo" , tutti sono virologi e "presidenti del consiglio ", non sono in molti che mantengono la predisposizione empatica in momenti di crisi (almeno sui social) e lo stare chiusi in casa in molti aumenta egoismo e cattiveria. Quando posso rispondo alle assurdità più palesi, perderò amici , ma invecchiando mi frega poco, mi interessa di più il rispetto che ho per me stesso.
In tarda mattinata smette di piovere, un viaggio fino all'auto per portare su gli ultimi libri di Filippo e qualche pezzo della pompa che presto monterò. Nel pomeriggio si scorteccia qualche palo in castagno per la nuova recinzione dell'orto ... Giornata tranquilla, ma i pensieri volano e nella mente siamo già al dopo virus ... Andrà tutto bene.

Post correlati
Quarantena : giorno 1
Quarantena: giorno 2

Quarantena: giorno 2

L'acqua resta la cosa più importante. Oggi è stato dedicato principalmente a questo tema.

Immagine 1
Innanzitutto, specifico (visto che me lo hanno chiesto) che nel post di ieri parlavo genericamente di "domani" , ma era in senso figurato, del ritorno alla normalità.
Ciò detto, oggi e per diversi giorni, mi occuperò del tema "acqua in baita", anche se non solo. Da tanto non piove, e la sorgente alta che alimenta la baita si sta asciugando. Da tempo ho individuato 2 diverse soluzioni per portare in alto l'acqua di una sorgente più bassa, ma ovviamente non c'era mai tempo. Per un po' il tempo abbonderà e risolverò questo problema. Elisa e Filippo hanno sgobbato parecchio. Stamattina era fin divertente lavorare mentre Filippo faceva una lezione di inglese on line col cellulare.
Obiettivo di oggi: interrare una bonza per accumulo acqua, che alimenta sia la fontana che mi farà da serbatoio, per la pompa manuale che devo installare per portare l'acqua più in alto. Immagine 2.siamo a buon puntoImmagine 3
La cosa davvero strana, è che avevo ordinato una pompa in ghisa, tipo quelle che si vedono nei film western, ed è arrivata proprio il giorno che hanno chiuso tutto, ho così fatto in tempo a caricarla in macchina, così nei prossimi giorni , quando il grosso della preparazione è fatta, passo passo me la porto su per finire l'opera... Pesa un botto, ma almeno non ho fretta. Nel frattempo ho accesso il boiler a legna e mi appresto a fare una bella doccia calda (vero lusso in baita), quindi vi saluto proponendovi questa breve lettura che un amico ha postato un paio di giorni fa, a me è piaciuta, perché invita oggi (che abbiamo tempo) a pensare al mondo che vogliamo domani
Quarantena : giorno 1

Quarantena : giorno 1

Sono certo che più di tanto non vi freghi della mia quarantena, e avete ragione, ma sia io che voi , dobbiamo passare il tempo, quindi , usando solo il cellulare , farò un breve diario del mio esodo in montagna.

Immagine 1
Giorno 1, sapevo sarebbe arrivato, così ho fatto provviste per tempo. Oggi siamo saliti, io Elisa e Filippo, le persone che amo nel posto che amo.
Ho un lungo elenco di cose da fare, nella consapevolezza di essere al riparo dal virus e di non creare "pericolo" per nessuno.
Oggi giornata Easy , trasporto ultime derrate e piccoli lavoretti, domani si comincia a fare sul serio ... Passerà, per la prima volta so di essere un privilegiato, ma non lo voglio fare pesare, lo voglio raccontare solo perché oggi è il mio unico modo per condividere il "privilegio" . Domani, come sempre, ogni passante sarà ospite, perché è così che io sono , è così che a me piace.
Andrà tutto bene.
Quindi , per i giovani?

Quindi , per i giovani?

Balere per anziani battono "movida" per capotto! ...ma non ci sono manco le balere , ma non ci sono nemmeno i progetti, quindi , esattamente come ieri, gli assessori provano a cavarsela con "quattro chiacchiere", il Sindaco mobilita i vigili e parla d'altro, l'assessore alla trasparenza magari verso fine legislatura dirà qualcosa sul CEM e fine delle storia

Immagine 1
Tocca usare "Meme Verbania" come copertina...

Ieri l'assessore ai lavori pubblici ci diceva di non avere soldi, ovvero di dover fare i conti con le scarse risorse, e chiedevamo all'assessore alla trasparenza di andare a vedere come mai il Comune continua a pagare per la messa a norma di una struttura nuova (il CEM)? -come sempre non mi aspetto alcuna risposta, non me ne davano prima, perchè dovrebbero darmele oggi?-

Oggi , dopo gli articoli di stampa sulla "Movida" (e sulla repressione preventiva) l'assessore Brezza ci dice che la sua porta è aperta... bene, ma per cosa esattamente? io avrei qualche domanda, che ovviamente verrà ritenuta polemica e quindi non otterrà risposta ... ok porta aperta, ok dialogo (finalmente), ma come ben sai (Assessore Brezza ndr) il tema per i giovani è lo spazio del "protagonismo", lo si vuole mettere al centro di una azione politica? bene, dove? Ad oggi lo spazio per i giovani più "istituzionale" è ancora il Kantiere, quella che doveva essere la "sala giovani" al CEM mi risulta non agibile. La porta dell'assessore è aperta solo per chi ha delle proposte o anche per discutere delle proposte dell'assessore? nel caso, quali sono? Vogliamo vedere quali spazi centrali di proprietà comunale potrebbero essere disponibili per una progettualità che veda i giovani protagonisti? anche solo per decidere che il Kantiere non debba più essere in periferia? Tipo palazzo Pretorio, spazi nel CEM, casa ceretti, l'ex ufficio turistico di Pallanza, villa Simonetta... i primi che mi sono venuti in mente. E per fare cosa? chiediamolo ai giovani!
Facciamo fruttare il "riusiamo Verbania", decidiamo che i giovani sono importanti, diciamogli quali spazi il comune è disposto a concedergli a fronte di un progetto... e con quali soldi mi chiederete? ovvio , coi soldi che ci sono se si smette di fare spese stupide dal sapore unicamente politico, tipo il parcheggio in piazza mercato finanziato solo a metà (e a debito), recuperando i soldi dai responsabili per la non conformità del CEM ( 350’000€ solo per gli ultimi adeguamenti , insufficienti per la messa a norma, la commissione di inchiesta ha detto cose chiare). Altrimenti è tutta vuota retorica caro Riccardo, in cui sei bravissimo, in cui raccogli like a mani basse, ma oggi hai un ruolo di responsabilità e di decisore... i soldi si possono trovare, i giovani ci sono, a te dimostrare che c'è una reale volontà politica.
C'è speranza...

C'è speranza...

Dopo la speranza per un impeachment per Trump, dopo la legnata presa dalla May in Inghilterra, inizio a sperare che anche Marchionini presto lascerà il posto che occupa in modo davvero pessimo.

Immagine 1

Alla fine un po' di speranza nei processi democratici torna: impeachment per Trump, sconfitta per May e forse presto Marchionini a casa (un po' prima della conquista del mondo)
Ultimi commenti
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti