Siamo il paese che arriva sempre tardi, il paese del giorno dopo. Vogliamo costruire elettrodotti in aree protette per importare energia nucleare dalla svizzera quando tutti mollano il nucleare; vogliamo costruire nuovi impianti per portare tanta gente a Devero dove è consolidato un turismo lento e di qualità; vogliamo dare in mano i Parchi a gruppi di affari locali "perchè conoscono meglio i luoghi" , fingendo di non comprendere i rischi...
E poi c'è Marchionini che su "La Stampa" di oggi (tra le altre cose) dichiara:
...a Fondotoce procede la proposta progettuale di un parco ludico-sportivo da parte di Tranquillo Manoni (di cui parlavo in questo post NDR), che con il suo campeggi è il motore della ricettività turistica verbanese.
«So che si sta schierando un fronte contrario a un' idea che condivido: si può anche bocciare, ma chi lo fa è pregato di proporre alternative che vadano nella direzione della crescita economica».
Allora diciamolo chiaro ancora una volta: esistono strumenti per progettare , analizzare insieme le proposte di sviluppo di un territorio, si chiamano Commissioni e sono organo del Consiglio Comunale. Se non lavorano è perchè la maggioranza non ha interesse a farle lavorare (e al Presidente del Consiglio che è di parte sta bene così). Quello però è lo spazio istituzionale deputato alla partecipazione e in cui si dovrebbero discutere le prospettive e alternative per il nostro territorio.
Io mi sarei anche un po' rotto le balle di una professoressina che fa come vuole tenendo tutti all'oscuro , compresa la sua maggioranza che poi è costretta a fare salti mortali per reggerle il sacco e fingere coesione quando in realtà pure loro ne hanno un po' piene le scatole, e lo dimostrano le ultime vicende di via alle ginestre piuttosto che la questione centralina sul san Bernardino.
Non si può arrivare belli freschi e dire sciocchezze tipo questa: «... si può anche bocciare, ma chi lo fa è pregato di proporre alternative che vadano nella direzione della crescita economica», perchè l'unica cosa corretta sarebbe quella portare le proposte e gli obiettivi amministrativi nelle giuste sedi per avviare un confronto reale e di merito, sta cosa che siccome uno ci mette i soldi la politica deve solo dire di sì, è una scempiaggine tipica di politicanti senza visone e prospettiva, un vero pericolo. Facciamo attenzione perchè il nostro ambiente, il nostro territorio, sono l'unica nostre vera e ultima risorsa, con amministratori così incapaci rischiamo di giocarcelo in cambio si "specchietti e perline".