Commissione Urbanistica: manca la maggioranza.

Che l'Urbanistica sia in mano al solo Sindaco di Verbania sembra acclarato, ma da quì a boicottare le proprie Commissioni il passo non è breve. Certo "tanta energia" spesa per mandare "messaggi a Marchionini" credo sarebbe meglio incanalata sulla questione Acetati, dove la maggioranza rischia davvero di fare il danno irreparabile alla città se non mette un freno al Sindaco.

Immagine 1
Questo era l'ODG:
1) CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E APPROVAZIONE VARIANTE PARZIALE
N.30 AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE AI SENSI DEL COMMA 7 DELL'ART.
17, DELLA L.R. 56/1977 E S.M.I.;
2) ACCETTAZIONE EREDITA’ CON BENEFICIO DI INVENTARIO DEL SIG. G.M.;
3) ADOZIONE VARIANTE PARZIALE N.32 AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE AI
SENSI DEL COMMA 7 DELL'ART. 17, DELLA L.R. 56/1977 E S.M.I. - ambito di via Piave e via
Roma Museo del Paesaggio
4) ILLUSTRAZIONE ISTANZA PRELIMINARE DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA L.
106/2011 – ACCORPAMENTO DELL’UFFICIO PROVINCIALE – TERRITORIO (EX CATASTO)
ALLA SEDE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL VCO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
- VIA QUARANTADUE MARTIRI N. 153
5) – Varie ed eventuali:
APPROVAZIONE VARIANTE N. 31 AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE AI SENSI

DEL COMMA 5 DELL'ART. 17, DELLA L.R. 56/1977 E S.M.I. E CONTESTUALE APPROVAZIO-
NE S.U.E. "EX CINEMA SOCIALE" IN LOCALITA' PALLANZA (non sono pervenute osserva-
zioni).


Un ODG corposo per una Commissione presieduta dalla maggioranza e convocata per le 18.30, eppure mancava mezzo PD e tutta la lista civica di Silvia.

Non mi soffermerò con analisi e dietrologie, semplicemente prendo atto insieme alla notizia di oggi: Verbania in un solo anno perde 41 posizioni sulla qualità della vita, per un Amministrazione che portava in palmo di mano le statistiche positive, vedere a termine mandato cosa impietosamente sentenziano le stesse statistiche , dovrebbe far aprire a una seria riflessione ... ma di serie riflessioni non pare ci sia tempo, come dimostra il caso Acetati. Diciamolo chiaramente: la maggioranza è ancora in tempo per orchestrare un lavoro che consenta di riflettere di più e meglio sugli atti amministrativi che questa giunta sta portando avanti, auguriamoci che almeno su un tema cosi fondamentale e centrale per la città , non continuino sulla strada assurda di questi 4 anni e mezzo.

Vi lascio con la responsabilità a cui richiama gli adulti questa ragazzina di 15 anni, un video di 3 minuti (ben spesi), perché anche chi ha scelto di sedere in un piccolo e semplice Consiglio Comunale , ha scelto di avere RESPONSABILITA' , e non basta alzare la mano per esercitare questa RESPONSABILITA'. VEDI IL VIDEO QUI

Il coraggio è fare la cosa giusta e non la cosa più "popolare". Il Coraggio è dire la verità, non una confortevole bugia.
Se si togliesse il velo anche a chi molto vicino a noi ha scelto la "politica come mestiere", si scoprirebbe che le informazioni non vengono comunicate per tempo perché è più semplice governare il gregge quando non c'è più tempo per scegliere... ogni riferimento all'attuale amministrazione è decisamente voluto, e il caso Acetati farà scuola su cosa sia la cattiva politica se la maggioranza non metterà il freno a un sindaco totalmente autoreferenziale.
E così , nel piccolo come nel grande, le generazioni a venire non si ascoltano perché non votano, ma ci sono dei correttivi possibili, è tutta una questione di RESPONSABILITA'.

Il PD ricandida Marchionini? nel (finto) dubbio noi continuiamo per la nostra strada a fare politica

La grottesca questione della candidatura di Marchionini, conferisce già oggi toni surreali alla prossima campagna elettorale. In un clima in cui la politica non è più sui temi cittadini ma si è spostata sulle persone, sui personalismi, sulle candidature, c'è chi si ostina a proporre temi, alternative amministrative, questioni da dibattere. Sarà che sono ormai vecchio anch'io, ma ritengo importanti tanto i percorsi quanto i risultati

Immagine 1
Questo è l'emendamento al bilancio di "Una Verbania Possibile", un solo emendamento perchè tanto verrà bocciato come tutti gli altri sono sempre stati bocciati. Un unico emendamento per poter dire che l'indebitamento per spese assurde deve essere stigmatizzato, soprattutto a ridosso delle elezioni. Un solo emendamento che ricalca quelli dello scorso anno per evidenziare che lo scorso anno ci hanno presi in giro dicendo che i parcheggi in zona Canottieri Intra non si possono fare, parola di Assessore Alba. Un emendamento per vedere quanti nel PD ancora una volta alzeranno la manina a comando per un progetto che Marchionini vuole e molti consiglieri PD no, anche se come al solito non avranno il coraggio di dirlo, un solo emendamento per dire basta all'uso dei soldi dei frontalieri per "spese a cazzum".

IL PD poi , lo sappiamo tutti, ricandiderà Marchionini, il perchè è abbastanza ovvio: non hanno un' alternativa, quindi perchè stupirsi dell'articolo su La Stampa, del comunicato del PD che smentisce l'articolo e del silenzio de La Stampa sulla smentita?

Ricandideranno Marchionini malgrado la vicenda Muller, le Pagelle, via delle Ginestre, Palazzo Pretorio, il CEM , i soldi che dovranno restituire alla regione per l'abbattimento della camera del lavoro, le mille dimissioni in giunta e nel partito, il mercato delle vacche, la assurda vicenda acetati, casa squassoni, il porto, le spese assurde, il pontile del cem, la roggia di Intra, un 2017 assurdo come i precedenti anni amministrativi, le assurdità per fondotoce, il progetto "sbagliato" per piazza mercato, e le mille e mille "castronerie" , forzature e prevaricazioni di questi anni , scegliete qualche storia a caso tra questi link : qui, qui, qui a altri ancora...

Sceglieranno Marchionini perchè la politica ha sommamente perso la capacità di far comprendere la realtà e si è adeguata al più comodo "seguire gli umori". Sceglieranno Marchionini perchè è più facile colpevolizzare le opposizioni di qualunque cosa che argomentare che sia giusto togliere la parola a chi vuole il confronto e banalizzarne i contenuti. Sceglieranno Marchionini perchè guardano lontano e faranno ricadere su di lei il peso della prossima sconfitta per uscirne come vittime, e malgrado io detesti i metodi "marchioniniani", nemmeno lei si merita di perdere da sola... sceglieranno Marchionini perchè i partiti guardano ai partiti, non alla città, e non crediate che a destra avverrà qualcosa di diverso, hanno scelto Albertella perchè è come Marchionini ma evidentemente più capace.

In questo panorama desolante , segnalo che lunedì 3 alle 20.45 a Villa Olimpia ci sarà un tavolo tecnico per parlare per la prima volta in ambito istituzionale (quasi istituzionale essendo un tavolo tecnico e non una Commissione ) di Acetati, chissà se si riuscirà a parlare anche dell'ipotesi che da tempo pongo all'attenzione della politica? Immagine 2

Un po' come sparare e chiedere al proiettile di tornare indietro...

I Democratici "lanciano" Marchionini, poi si ricordano che sono "democratici" e che le decisioni le devono prendere gli iscritti e dicono di non aver "lanciato Marchionini" (secondo me il casino lo ha combinato Tartari, sempre smanioso di parlare alla stampa). La campagna elettorale , se vista dalla "giusta angolazione", si prospetta divertente, peccato che siamo ancora al ridere per non piangere.

Immagine 1
I fatti sono semplici, addirittura banali: Su La Stampa (in copertina) l'incoronazione , su Verbaniamilleventi il passo indietro, di seguito il comunicato del PD.

PD Verbania
11 h ·
Con massimo rispetto per tutte le persone coinvolte in quell'articolo: le linee politiche non le stabiliscono i giornalisti. A casa nostra ancora siamo soliti trovarci e discuterne.

"Il titolo e i contenuti dell'articolo pubblicato sabato 24 su La Stampa ("L'incoronazione di Scalfi e Grieco: Marchionini è il nostro sindaco") non corrispondono al tenore e alla sostanza della conversazione telefonica con la redattrice del giornale. Il PD verbanese, nel riconoscere che Silvia Marchionini è stata eletta nel 2014 da un raggruppamento di liste di centrosinistra ed è iscritta da anni al partito, non ha indicato ad oggi alcun candidato alla carica di sindaco per le elezioni di maggio 2019 e non è a conoscenza della volontà o meno del sindaco uscente di proporre la propria candidatura.

Sulla base delle indicazioni emerse dall'assemblea del Circolo cittadino, il segretario si è mosso e si sta tuttora muovendo per verificare l'esistenza delle condizioni politiche e programmatiche per dare vita a un'ampia coalizione di centrosinistra in grado di riprendere e di irrobustire l'azione di governo espressa con successo (in maggioranza e in minoranza) nei precedenti cicli amministrativi. L'accertamento della sussistenza o meno di queste condizioni precede ogni decisione sulla scelta del candidato sindaco e ribadisce la centralità dei contenuti progettuali e programmatici nella definizione delle piattaforme elettorali.

Ogni decisione sui contenuti programmatici, sulle caratteristiche e l'estensione della coalizione e sull'individuazione del candidato sindaco è demandata all'assemblea del Circolo di Verbania, cui spetta una valutazione complessiva e dirimente sulla qualità dell'attività politica e amministrativa sviluppata in questi anni dal partito, dal gruppo consiliare, dal sindaco e dagli assessori."


Bisogna proprio dirlo, i giornalisti non capiscono mai questa maggioranza, mica solo il PD, ve la ricordate la figuraccia che fece la lista civica del Sindaco con il suo alfiere di punta , Ramoni? Se non la ricordate ve la ripropongo quì

Che poi , in fondo, la frase che più stupisce è questa: "...Sulla base delle indicazioni emerse dall'assemblea del Circolo cittadino, il segretario si è mosso e si sta tuttora muovendo per verificare l'esistenza delle condizioni politiche e programmatiche per dare vita a un'ampia coalizione di centrosinistra ..." la somma massima di vuota retorica trasudante una serie di cose non dette ma già chiare anche ai sassi. Il PD non ha fatto e non sta facendo nulla per aprirsi al dialogo a sinistra, la vicenda Acetati è palese di ciò, e in più, sanno tutti che ciò che ha scritto La Stampa non può che arrivare dall'interno del PD, solo qualcuno ha sbagliato (ancora una volta) la tempistica (e non solo quella).

...to be continued... ne siamo certi

Ricevo 6 domande per Reschigna con preghiera di pubblicazione

Già in passato il Sig. Auguadro , che si firma assumendosi la responsabilità delle sue parole , mi ha chiesto di pubblicare delle domande che in quella fase erano rivolte all'On. Borghi da cui non abbiamo mai ricevuto risposte , quindi non capisco perchè altre domande ... (ovvero capisco ed apprezzo :) ) . Ciò detto sono lieto di essere un potenziale strumento di "trasparenza".

Immagine 1
6 Domende al vice-presidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna (se volete rileggere quella fatte a Borghi le trovate qui) :

1- come mai avendo avuto il suo partito il governo centrale, la maggioranza in consiglio regionale e la sua vice-presidenza,la presidenza della provincia VCO e il sindaco di Verbania non siete riusciti a risolvere l’annoso problema della SS34?

2-come mai pur parlando spesso di turismo il porto di Pallanza,da Lei voluto e affidato a persona conosciuta, è andata “a fondo”? E come mai non è stato individuato nessun colpevole?

3-potrebbe spiegare i criteri di affidamento della gestione di detto porto?

3-Chiedo a Lei e al sindaco di Verbania che fine ha fatto il progetto Bego del nuovo porto, tanto reclamizzato sui social?

4-Scopro il suo grande interesse per il Paesaggio da una sua dichiarazione all’inaugurazione della mostra a palazzo Viani-Visconti ,ma le sue parole si scontrano con i permessi rilasciati durante l’amministrazione in cui era sindaco riguardanti la devastazione effettuata dal signor Manoni sui terreni del campeggio Isolino e Continental.permessi,a mio avviso, in netto contrasto con le leggi regionali dedicate all’uso e alla tutela del suolo.

5-scopro con dispiacere che Lei e il sindaco di verbania vogliono fare opposizione alla legge regionale che riprende quella nazionale sui terreni soggetti ad alluvione e prevede un blocco totale sulle concessioni edilizie nel Pianogrande di Fondotoce. E’singolare che il vice-presidente della regione si opponga ad una decisione della regione stessa visto quello che accade in occasione degli ultimi eventi atmosferici sempre più violenti.

6-Come ma nel telegiornale regionale non si parla MAI di verbania? Lei non ha nessun potere per far sì che ogni tanto ci si ricordi della nostra provincia e del nostro lago? Non sto parlando di una lontana lottizzazione dei telegiornali tipo tele-Kabul ma qualche notizia che renda merito al nostro e anche suo territorio.

Breve storia triste

Ieri sera in Capigruppo, Sindaco , Presidente (di parte) del Consiglio, e PD non si sono smentiti, li sfido a confutare la mia ricostruzione, è tutto registrato.

Immagine 1
Tutto come da copione, la riunione si svolge pacatamente fino quando non interviene il Sindaco. Quando , tocca a me controreplicare al Sindaco, lei mi parla sopra, cerca di interrompermi nell'inerzia del Presidente Varini (che sfido a negare questa ricostruzione). Non riuscendo a bloccare il mio intervento il Capogruppo PD Tartari fa mancare il numero legale: riunione finita.