Domanda: quale tessuto sociale e di volontariato ha lavorato per la chiusura del circolo socialista?

Forse è il caso che iniziamo a dare un senso alle parole. Ieri in un confronto pubblico presso la Casa del popolo di Trobaso, l'ex Presidente del Consiglio Brignoli (e più votato verbanese nel PD) ha detto cose molto chiare , che credo ci aiutino a comprendere quanto sia importante dare un senso alle parole.

Immagine 1
Il fatto che qualcuno abbia deciso di chiudere il circolo Socialista di Via Roma, in se non è ne giusto ne sbagliato, le ragioni per cui è stata presa questa decisione e il valore storico e sociale del posto meritano però una riflessione.

Il circolo socialista era stato aperto nell' ottobre del 1946, Giacomo Ramoni uno dei nove sindaci socialisti di Verbania lo ricorda così: «Era un punto di riferimento di tutta la politica del territorio, all' epoca presidiavamo l' Alto Novarese. Sono passati di qui tanti amministratori piemontesi e tanti protagonisti della vita politica italiana da Nenni a Parri, da Lombardi a Nesi. Lo scorso anno abbiamo festeggiato i settant' anni. Per la città è una grande perdita». (da La Stampa)

Il Consigliere Lo Duca si rallegra con questo post:
Immagine 2

Il Sindaco ci dice che : "Non c’è alcuna irriverenza verso la storia, semmai si rende onore a una tradizione alla quale mi sento di appartenere" (da Verbano News)

SOLO CHE NESSUNO NE SAPEVA NULLA, NEMMENO IL PD CHE OGGI GIUBILA ATTRAVERSO LO DUCA...

Eppure è proprio Lo Duca che si complimenta con "il tessuto sociale e di volontariato ha lavorato per la chiusura del circolo socialista" e quì tiro in ballo le affermazioni di Brignoli di ieri sera, che in sostanza si interrogava sul senso di una politica che perde di ogni significato quando non è in grado di produrre confronto. Brignoli ricordava in modo molto chiaro come il Consiglio Comunale fosse stato svuotato della sua funzione primaria di analisi e confronto, e con lui tutte le Commissioni o quasi. Basti pensare che sullo specifico tema l'Assessore Franzetti e il Sindaco ogni anno hanno annunciato il social market, ma mai in Commissione si è discusso nel merito della sua destinazione, obiettivi , tempi, gestione ecc ecc...

Insomma, Lo Duca si complimenta con il "tessuto sociale" che ha prodotto questo "FANTASTICO" risultato, io mi contenterei di conoscerlo questo "tessuto sociale", anche solo perchè credo che essere Consigliere Comunale, abbia un significato sociale non banale, e io non mi contento di dire si o no, ma amerei discutere delle questioni... se poi qualcuno si contenta di alzare la manina e salutare gli assessori che con più dignità di molti Consiglieri hanno scelto di smetterla di far finta che vada tutto bene... beh, questo è altro problema.

Riprenderà a breve la stagione politica verbanese (?!)

Varini, Brezza, Scarpinato, Marchionini, Scalfi, Zappa, Immovilli ecc ecc, tutti i personaggi che si apprestano a tornare al lavoro dopo la pausa estiva (forse qualcuno non ha mai smesso , forse qualcuno non ha mai iniziato)... ricordiamoci qualche nodo irrisolto.

Immagine 1
Proprio nei giorni scorsi ho scritto a qualche collega e soprattutto alla Presidenza del Consiglio (inutile ricordare quanto la ritenga inadeguata) , che da mesi e mesi alcuni temi attendono di essere affrontati, un esempio fra tutti la questione migranti , che vede all' ODG dei lavori del Consiglio Comunale 3 diversi documenti e che la preposta Commissione (Presieduta da Scarpinato) da mesi non affronta per tentare di fare sintesi o quantomeno di snellire i prossimi lavori consiliari, con la consueta inerzia del Presidente del Consiglio che nemmeno risponde alle mail.

Mentre sono passati (altri) mesi attendiamo che Brezza ("pezzo grosso" del PD e Vicepresidente della Provincia) dia seguito a quanto dichiarato sul tema delle "ronde a pagamento", ovvero che trovi il tempo e il luogo istituzionale adatto per dire la sua...

Mentre Zappa continua la sua battaglia in solitaria per difendere i suoi voti in più , che a suo dire sanciscono il suo "livello superiore"...

Mentre il segretario Scalfi evita con impegno ogni tavolo di confronto a sinistra e si guarda bene dall'organizzarne e quindi il primo e unico dibattito e confronto a sinistra viene organizzato al Circolo di Trobaso Domenica 3 in assenza del PD...

Mentre Marchionini si appresta a "conquistare il PD" (totalmente e definitivamente) e a dar seguito a quanto lei, unica (drammaticamente) coerente in questo clima assurdo, ha sempre dichiarato, ovvero alla morte degli spazi di confronto rappresentati dai partiti e "flirta con la destra"...

Mentre Immovilli ricorda al PD il senso del Circolo Socialista di via Roma...

Io attendo di poter vedere i bilanci del Comune di Cossogno per capire alcune cose su una fusione, quella tra Verbania e Cossogno, che potrebbe avere grandi potenzialità anche se temo stia avvenendo per le ragioni sbagliate.

Sta di fatto che anche in questo caso la Presidenza del Consiglio di Verbania , pare alquanto asservita alla giunta (ovvero al Sindaco) , piuttosto che al Consiglio Comunale... ma magari mi sbaglio, vedremo.

Vi racconto questa...e "lettera al direttore"

Ieri vado per il compleanno di un bambino amico di mio figlio alla spiaggia della Beata Giovannina, un bel posto, belle attività per i bambini, personale addetto alle attività sportive qualificato e serio, non c'è che dire, ma quello che mi è successo non è che mi abbia fatto andare via tanto felice... comunque...

Immagine 1
Appena arrivo verso le 17, saluto gli ospiti e subito il titolare che era li vicino interagisce con noi dicendo ai mie amici che io sono uno di quelli che vuole farlo chiudere. Provo a spiegargli per l'ennesima volta che io non ho nulla contro di lui o contro la sua attività, (ricordo a voi lettori la brutta esperienza invernale accadutami con lo stesso soggetto di ieri), solo il mio ruolo mi impone di lavorare nell'interesse pubblico e su quella assegnazione ci sono delle questioni affrontate malissimo e ce le ha spiegate benissimo il Consigliere Rabaini, prefigurando anche criticità di natura penale (suggerisco lettura del post datato 23 Giugno).
Provo con parole mie a spiegargli che il tema è il tipo di concessione che gli e stata fatta, una "concessione ordinaria", non "migliorativa", ciò comporta evidentemente impegni diversi e vincoli diversi , come Rabaini ci spiegò perfettamente in Consiglio. Resto basito quando il titolare mi conferma che evidentemente ciò che lui ha fatto è "migliorativo" (ed io concordo con lui)... ma proprio questo è il nodo della questione, e io sono dispiaciuto di essere percepito come "nemico" , quando in verità, anche nel SUO interesse, evidenzio il casino nel quale lo ha messo l'Amministrazione di Verbania.

Chiuso lo screzio iniziale è stato un bel pomeriggio, e una piacevole serata, ho incontrato anche un Consigliere Comunale, il Vicesindaco Franzetti il portavoce del Sindaco Nobili e ho ascoltato buona musica... insomma tutto bene.

Ironia della sorte, prima di andare a casa guardo le mail sul cellulare e ci trovo questa, intitolata "LETTERA AL DIRETTORE" , ed essendo un interessante punto di vista, mi corre l'obbligo di pubblicarla. L'ironia è che riguarda proprio l'attività che si svolge alla Beata Giovannina. Ovviamente la lettera è firmata, io sono responsabile di tutto ciò che è nella presente premessa, per il contenuto della lettera ognuno faccia le proprie considerazioni.

Due laghi due scelte.

Negli anni settanta il lago di Mergozzo ospitava un campo di boe per lo sci d'acqua.Erano i tempi di Roby Zucchi,pluricampione del mondo.Negli anni ottanta il comune di Mergozzo proibì questa attività e decretò la fine di questo sport,smantellando il campo con
boe fisse nei pressi dell'Hotel Piccolo Lago e proibì anche la navigazione a motore. Lo sci d'acqua trovò il suo futuro in piccoli specchi d'acqua artificiali dove ancora oggi si allenano i campioni di questa attività
In questo anno il Comune di Verbania ha dato in concessione la spiaggia della Beata Giovannina a chi pratica lo sport chiamato
wakeboard .Questo sport si pratica con motoscafi che ,per consentire il surf sulle onde,hanno la caratteristica di formare grosse onde.
Chi pratica questo sport segue il motoscafo anche senza la cima di traino cavalcando le grosse onde formate
dal motoscafo che è ho dotato anche di altoparlanti che diffondono musica a tutto volume ( quanto cià sia necessario non riesco a comprenderlo).
A poche centinaia di metri i canoisti della Polisportiva e i Canottieri de Pallanza e qualche lancetta tipica del lago,che rischia di affondare a causa del terribile moto ondoso.
A completare il quadro i "gonfiabili"assolutamente orribili e incompatibili in un paesaggio come quello del golfo Borromeo.
Il turismo ha bisogno di tutto questo?
Forse il turismo cafone?
Oppure le scelte degli amministratori di Mergozzo sono più rispettose dell'ambiente e di quanti credono che il lago non abbia bisogno
di motori,di onde e di urla sfrenate e poco dignitose.
TIZIANO AUGUADRO



La (pseudo) sinistra in tempi di "zappa e martello"

Ho ricevuto una mail dal Consigliere Zappa, ho molto riso (non in casa, intendo dopo averla letta), non ho capito subito che fosse vera, ho inizialmente pensato a uno scherzo... Alla fine ho dovuto arrendermi, è vera e rappresenta il livello della politica cittadina.

Immagine 1
Scusate il francesismo in copertina, ma l'ho trovata già fatta e mi è piaciuta molto

Una volta i simboli della sinistra erano la falce e il martello, oggi non essendoci più una sinistra in grado di rappresentare efficacemente "gli ultimi", pare che anche i simboli si stiano modificando.

Insomma, i tempi non sono proprio belli, tutti fanno una questione personale su ogni tema. Consiglieri che dovrebbero confrontarsi perchè è dal confronto che ci si arricchisce, continuano a proporre tesi del tipo "abbiamo vinto quindi decidiamo noi, fatevene una ragione"... il dibattito politico non arricchisce nessuno, soprattutto logora la città che legittimamente è nauseata dall'incapacità della "classe dirigente", che fino a prova contraria ha scelto di provare ad esercitare un ruolo di "regia" che proponesse al dibattito politico "visioni prospettiche di futuro".
Niente di tutto ciò, il Sindaco vive con "fastidio" la sua maggioranza, la maggioranza maltollera il suo Sindaco, e i meno capaci di fare politica si "inacidiscono" per cose che manco i bambini dell'asilo e scrivono mail come questa:

Ciao
ho letto il tuo articolo su Eco, per cui dovevano sedarmi. Lo tengo da parte per eventuali usi.

Per il resto non avendo modo di scriverti ti mando questa mail.
Volevo ricordarti quanto segue visto che ti elevi come esponente di centinaia di persone.
Tu sei nato, cresciuto , ha la famiglia , parenti e lavori a Vb da sempre e hai preso 24 voti.
Io non sono cresciuto a VB (nato si), non ho parenti, familiari, non lavoro a VB eppure ho preso più voti di te. Per l'esattezza 28.
Dura da accettare la crude verità?

Questo solo per la precisione.
Buona giornata
arch. Zappa


PS l'unica cosa che davvero trovo strana, è che ci abbia messo così tanto tempo a scrivermi visto che sta citando un articolo del mio blog del 21 Luglio, e so che è un affezionato lettore :-)

...Molto interessante quel : "...Lo tengo da parte per eventuali usi." se non mi fosse stato già riportato che ha discusso la questione col suo avvocato , penserei che mi stia minacciando... spero almeno che l'Avvocato si faccia pagare per la perdita di tempo.
Pare proprio che l'estate sia finita e si ricominci dal soliti livello politico, non capisco ma mi adeguo :-)

Mentre il PD di Domo bacchetta giustamente Marchionini che "flirta" con la destra, a Verbania...

A Verbania il PD spera nel "salvatore della Patria" , il solito Reschigna che è per la (pseuso) sinistra piddina l'unica speranza... peccato solo che ho come l'impressione che il nostro supereroe della (pseudo) sinistra, in tanti anni di stanza dei bottoni, credo abbia perso un po' il senso delle cose se tutto ciò che è in grado di dire è "siamo sulla stessa barca" (intendendo il partito, per conciliare Marchionini e segreteria).

Immagine 1

Insomma, il rinnovamento a Verbania è Reschigna (?!). Mentre pochi giorni fa nell'"intervista doppia" sostenevo che Marchionini non sapesse distinguere tra destra e sinistra, o meglio non le interessasse distinguere; mentre la tregua armata nel PD verbanese ha portato il Sindaco a votare con la destra una variante urbanistica "raccapricciante" (spaccando ancora una volta il PD)... mentre la normalità dell'assenza di politica a Verbania è routine, a Domo il PD interviene anche dove dovrebbe intervenire il PD verbanese.
Immagine 2
La domanda è: Marchionini chiederà a Reschigna di fare da pacere anche col PD di Domo? o forse stavolta chiederà a Borghi di "farle da scudo"?
Causa dell'attacco del PD domese sono state le parole del Sindaco Marchionini sul Vicesindaco domese su Eco: «...non posso dire nulla di Lucio Pizzi e il vice sindaco (Angelo Tandurella) mi sembra che stia lavorando bene»

Se Marchionini avesse una minima affezione ai fondamentali valori della sinistra, siamo certi che qualcosa da dire su Pizzi e sul suo Vice lo troverebbe, ma con ogni evidenza, e con la faccia di bronzo tipica degli egocentrici, ci dice che non ha nulla da dire...

Sta di fatto che non ci aspettiamo certo che venga ripresa da Reschigna, che con ogni evidenza neppure lui ha nulla da dire, al massimo ci potrà ripetere che sono "sulla stessa barca".
Sono assolutamente certo che manco la "punta di diamante" del centrosinistra provinciale Enrico Borghi avrà nulla da dire, oltre ad essere sulla "stessa barca" non ha detto nulla su altre questioni ben più serie e ben più gravi, anche se tal volta ha detto pure troppo quando sarebbe stato meglio tacesse (vedi quando è stato relatore sulla nuova legge orrenda sui parchi).

Insomma, il futuro del PD verbanese è tutto nelle mani di uno che aveva detto che non sarebbe andato in Regione... come diceva Moretti: "le parole sono importanti" (ma non per tutti)
Immagine 3Immagine 4