Mentre la cattiva amministrazione continua ed impera...

I problemi delle persone non attendono le vuote lamentele sugli aggettivi che usa il Consigliere di turno. Resta il fatto che questa Amministrazione ha un "udito selettivo" , si lamenta per certi aggettivi, ma nella sostanza è tutta una cortina di fumo per fare solo ciò che vuole indipendentemente da quella correttezza che pretenderebbero ma non praticano mai

Immagine 1
Questa è una lettera che ho ricevuto ieri, metterò delle "x" e "y" al posto dei nomi per la privacy, ma sono stato autorizzato a pubblicarla:

Ho un grosso problema (e sono sicuro di non averlo solo io) con la nuova iniziativa "Treno Chiama Bus" di Vco Trasporti, e volevo sottoportelo.

Ho una compagna, xxxxxxx, che fa l'OSS a ........................ di Omegna. Non ha la patente, perciò in questi anni di lavoro (lavora dieci giorni al mese, dalle 14 alle 22) ha sempre usufruito del pullman, soprattutto per tornare a casa alla sera, per la precisione l'ultimo che parta da piazza Beltrami alle 22.40.

Come tu ben saprai, l'iniziativa che hanno messo in piedi a Vco Trasporti prevede dal 1 Febbraio la cancellazione delle ultime 3 corse serali della tratta VB-Omegna, che verranno sostituite da corse a chiamata che però porteranno solo fino in stazione a Fondotoce (e viceversa). In pratica non faranno più la tratta completa. E io e xxxxxxxxx abitiamo di fianco al Tribunale a VB..

Questo per noi è un vero e proprio disagio: xxxxxxxx non ha altro mezzo di trasporto se non l'utilizzo del pullman. Così toccherà a me andarla a prendere a Omegna, ma dovrò portare con me anche nostro figlio yyyyyyyy .

Yyyyyyyyy è il nostro unico figlio e ha 4 anni e mezzo. È affetto da autismo. Portarlo fuori dalle 21.30 di sera fino alle 23 circa, per dieci giorni al mese, rappresenta non solo un'ingiustizia, perché perde un'ora e mezza di sonno prezioso, ma soprattutto lo espone a dei cambiamenti di routine che per un bimbo conclamata patologia possono essere molto disturbanti. La serenità e la tranquillità di mio figlio vengono prima di tutto.

D'altro canto non posso nemmeno far perdere il lavoro alla mia compagna, abbiamo delle.spese, come.tutti, fra cui le ingenti spese per le terapie domiciliari che yyyyyyyyy segue.

Abbiamo già interpellato Vco Trasporti, che ovviamente ci ha riferito che non ci può venire incontro in alcun modo. Abbiamo contattato la Sau, che però non ci ha concesso un appuntamento per parlare del nostro problema ma ci ha liquidato prima telefonicamente.e poi con un messaggio, in cui spiegava che la decisione era già stata presa (ahimè) e che stavano cercando di limitare i disagi (???) per i cittadini.

So che il tabaccaio di piazza Gramsci sta organizzando una raccolta firme ma da quello che ho capito manca ancora l'autorizzazione. Il consigliere Greta Moretti mi ha chiesto di capire quante persone siamo ad usufruire del pullman alla sera e che tipo di esigenze abbiamo, per poter affrontare il problema al meglio. Le ho risposto che io non ho né i mezzi né il tempo di verificare chi prende il pullman e a che ora, non è compito mio e non saprei nemmeno come fare.

Ora io sottopongo a te questo problema, consapevole che comunque le decisioni sono già state prese e calate su di noi dall'alto...quello che chiedo è una leggera modifica: una corsa serale sempre su chiamata ma almeno "intera", e non che termini per forza in stazione, a qualsiasi sovrapprezzo decidano di applicare va bene, basta che non mi lascino xxxxxxxx come un pacco postale in stazione.

Non se lo merita lei, che è una santa donna che prende il pullman per lavoro, non me lo merito io e non se lo merita il nostro bambino disabile, che ha diritto ad andare a letto ad un'ora decente come.i suoi coetanei.

Il trasporto pubblico dovrebbe esistere per fornire un servizio ai cittadini che x varie ragioni non possono guidare un mezzo proprio, non per creare loro disagi.
Oltre a quelli che già abbiamo di nostro, peraltro.

Scusa per il tempo chebti ho rubato ma è (credo) per una buona causa.
Mi piacerebbe se tu potessi porre questo problema in consiglio comunale (sempre se ti danno la parola 😊) o se in qualche modo riuscissi a dare visibilità al nostro problema in modo da toccare qualche coscienza.

Sono/siamo vittima di una tremenda ingiustizia.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

L'unica risposta seria che posso dare è interpellare l'Amministrazione, e questa è appunto l'interpellanza appena presentata:

Al Presidente del Consiglio Comunale.
Interpellanza presentata dai sottoscritti Consiglieri Comunali Brignone Renato (Sinistra & Ambiente) e Ludovico Martinella (Cittadini con Voi).
Oggetto: soppressione tratte bus di linea
Premesso
Che a far data dal 1 Febbraio 2018 sono state cancellate le corse numero 35,36,37 della linea 1 Omegna-Verbania-Omegna
Che il trasporto verrà garantito attraverso il nuovo servizio "TRENO CHIAMA BUS"
Constatato
Che la commissione competente non è stata informata
Che alcuni utenti della linea che lavorano a Omegna e risiedono a Verbania ci hanno contattati chiedendo lumi in quanto utilizzatori delle linee soppresse ed in particolare, avendo interpellato Vco Trasporti, gli è stato riferito che non gli potevano venire incontro in alcun modo. Hanno quindi contattato l’Assessore Sau, che però non ha concesso un appuntamento per parlare del loro problema ma ha liquidato la questione prima telefonicamente e poi con un messaggio, in cui spiegava che la decisione era già stata presa.

Sì interpella l'amministrazione per chiedere

Quali siano i motivi che hanno portato a questa decisione
Se sia a conoscenza del numero di fruitori abituali "colpiti" dalla decisione e se essi siano stati interpellati
Se è da intendersi il servizio "TRENO CHIAMA BUS" quale sperimentazione
In caso affermativo quale sia la sua durata e quali siano i risultati attesi
Stante il caso citato, e che gli utilizzatori delle linee soppresse sono anche Verbanesi che lavorano ad Omegna e probabilmente Omegnesi che lavorano a Verbania , se l’Amministrazione intende rispondere anche a chi utilizza la linea Omegna-Verbania, indipendentemente dallo stato di pendolare inteso come utilizzatore di treno.
Verbania 29 Gennaio 2018





Quando si ha paura si diventa opachi

Varini nega la possibilità di registrare le Capigruppo e non solo, le convoca a piacere della maggioranza... sarà questo che intende per svolgere la sua mansione in modo corretto?

Immagine 1
Dopo essere stato insultato in Capigruppo, prima da Varini e poi dal Sindaco, ho chiesto di poter registrare le Commissioni Capigruppo, di seguito la risposta del Presidente Varini:
Immagine 2

Sia chiaro a tutti che io d'ora in poi registrerò tutte le Capigruppo ad "uso personale" (ora volere trasparenza è un po' come essere tossici) , chiamino le forze dell'ordine per impedirmelo!

Ma non contento Varini palesa tutta la sua parzialità per l'ennesima volta , con delle convocazioni della Conferenza Capigruppo che definirei al minimo "irrispettosa del suo ruolo e dei suoi doveri di terzietà.
Immagine 3
Per questa ragione è stato inviato alla stampa il seguente comunicato:

Verbania 26/01/2018

I sottoscritti gruppi politici intendono manifestare pubblico dissenso rispetto le modalità di gestione del Consiglio Comunale.
Ancora una volta la Presidenza di Varini si palesa come parziale e orientata ad avvantaggiare la maggioranza e non all’equilibrio, ultima prova ne sia la convocazione della Commissione Capigruppo per il giorno 30 Gennaio alle ore 12.45. Una convocazione fatta senza interpellare nemmeno l’ufficio di Presidenza.
Potrebbe qualche giornalista chiedere al presidente Varini se abbia chiesto a qualcuno ed eventualmente a chi, se una convocazione tanto anomala fosse “comoda e accettabile” per ottenere il numero legale necessario allo svolgimento della Commissione?
Se, come immaginiamo, Varini ci dirà di aver chiesto preventivamente alla sola maggioranza , sarà evidente oltre ogni eventuale residua remora, che il suo atteggiamento è parziale e ci auguriamo ne voglia finalmente trarre le debite conseguenze.
Sinistra & Ambiente
5 Stelle
Cittadini con Voi
Forza Italia Berlusconi- Chifu Immovilli
Lega


Falsa e bugiarda

Ritenete "falsa e bugiarda" troppo forte come titolo? potremmo cambiarlo in "distratta e birichina"? La morale è che L'assessore ha travisato la realtà, e ve lo spiego a chiare lettere, se non ci credete possiamo ascoltare insieme la registrazione della commissione... intanto analizziamo il virgolettato dell'Assessore apparso su "La Prealpina"

Immagine 1

Ciò che hanno sostenuto i 5 stelle è quì, ciò che ho sostenuto io è quì. A tutto ciò replica attraverso "La Prealpina", un assessore che definirei al minimo "in confusione":
«Non è vero -replica Marinella Franzetti - eravamo in grado di rispondere a tutte le domande.La relazione non c' è ancora perché le associazioni hanno chiesto tempo per approfondire alcuni dati emersi. Per questo sono stati deliberati altri cinquemila euro di contributo. Brignone e Campana sono apparsi solo interessati al controllo del progetto che, una volta partito, pretendono sia monitorato dalla Commissione ogni 15 giorni»

Innanzitutto diciamo con chiarezza che una delibera stanzia dei soldi sulla base di una relazione (leggi quì) che a detta dell'Assessore non c'è ancora...allora qualcuno ha detto e scritto una bugia?! se poi vogliamo aggiungere che ad accesso agli atti il segretario comunale mi risponde testualmente : "In riferimento alla determina da lei citata anche nell'ultimo consiglio comunale, le trasmetto la comunicazione che ho avuto dall'ufficio competente. Mi hanno spiegato a voce che, essendo le relazioni parecchie e parecchio voluminose, hanno preferito metterle a disposizione dei consiglieri nell'area riservata."
MA AD OGGI NELL'AREA RISERVATA NON C'E' NULLA! quindi questa relazione (o queste relazioni) , ci sono o no? l'Assessore le ha lette o no? ce le fornisce o no? su che basi hanno stanziato altri soldi per l'associazione in cui lavora (o lavorava) il vicesindaco?

E di 2 ore di Commissione Franzetti ricorda solo una cosa FALSA? ovvero che secondo lei : «Brignone e Campana sono apparsi solo interessati al controllo del progetto che, una volta partito, pretendono sia monitorato dalla Commissione ogni 15 giorni»... non le nostre richieste e proposte?

Veramente insopportabile poi la conclusione da "maestrina" che finge di non capire il vero nocciolo della questione: «Non capiscono o non vogliono capire -sostiene Franzetti- che sui migranti decide la Prefettura. Anche su eventuali, nuovi arrivi. I Comuni non hanno voce in capitolo» ...eppure non è complicato, noi chiedevamo di ragionare con i comuni limitrofi e con le associazioni per un progetto che facesse in modo si fosse preparati con offerte che utilizzassero al meglio il tempo dei migranti, perchè questo non è tama da prefettura, è tema politico, è tema sociale, e l'unica risposta è stata: "...può essere che tra un po' dovremo prenderne atto e cominciare a lavorare, però per il momento no..." (frase riportata testualmente)

Ma davvero si ritiene che tutto ciò sia normale?






Etica , PD, e silenzi

E' tutto molto imbarazzante per tutti, tranne che per il Sindaco... e questo già ci dice molto. Anche i silenzi sono molto imbarazzanti.

Immagine 1
L'artico che segue è di Eco Risveglio, ciò che dice il Presidente della Commissione Lavori Pubblici non è solo condivisibile, è preoccupante e grave!
Immagine 2
Certo che continuare ad ascoltare il silenzio da parte del PD verbanese risulta un po' surreale, quando è certo che a parti invertite, con loro in minoranza, siamo sicuri che la (giusta) retorica rispetto ad atteggiamenti così riprovevoli da un punto di vista etico/deontologico, avrebbe fatto tremare le fondamenta stesse di palazzo di città.

Ma è così, oggi i rottamatori accettano i rinvii a giudizio per abuso d'ufficio con una leggerezza invidiabile, tollerano la non conoscenza degli atti che loro stessi presentano in Consiglio da parte degli Assessori e digeriscono pure che la deontologia professionale e l'etica della separazione dei ruoli non valga più nulla se sta bene a Marchionini.

Ma come mai con tutte ste dimissioni, sti rinvii a giudizio, tutta questa "pressapochezza" amministrativa, lunica che parla sempre ed è sempre a suo agio è Marchionini?

Cara Assessore Franzetti, forse è meglio che si informi per produrre risposte accettabili

Dopo più 8 mesi la Commissione "Servizi alle Persone" si riunisce e l'Assessore è totalmente impreparata, si arrampica sugli specchi per giustificare la sua inerzia, scarica la responsabilità delle non risposte su Scarpinato, si fa difendere d'ufficio dalla "collega" del Gruppo Abele e non conosce ODG sui migranti proposto dal PD... un bell'inizio di anno per questo assessorato!

Immagine 1
Posso anche stendere un velo pietoso sulla assoluta mancanza di dati chiari sulla questione "case popolari", posso anche non essere interessato al fatto che l'Assessore abbia scaricato tutta la responsabilità della mancanza di comunicazione alla Commissione sul Presidente Scarpinato, posso addirittura non considerare la mancanza di rispetto e di scuse per le tempistiche assurde e gli impegni per le scadenze non mantenute con la commissione, ma su 3 cose credo l'Assessore farebbe bene a informarsi e cambiare atteggiamento:

1- Franzetti non può fingere di non sapere per cosa accantona i denari pubblici e non relazionare puntualmente.
Mi spiego, ieri l'Assessore ha detto che la determina n°2138 con cui lei destina 5000€ per un progetto per i giovani che deve ancora essere prodotto e vuole che venga co-finanziato da Fondazione Comunitaria è solo abbozzato e per questa ragione non ci ha detto nulla di merito sullo stesso. Ma gentile Assessore, si rende conto che l'oggetto di quel contributo è: prosecuzione progetto "giovani a Verbania - indagine, osservazione, ricerca, eventi"? cioè lei si è impegnata per relazionarci a settembre su un progetto di " indagine, osservazione, ricerca" e oggi a Gennaio ci dice che stanzia dei soldi e aspetta ad avere in mano un progetto per relazionarci? Ma secondo lei i commissari hanno bisogno delle sue relazioni (che non fa) o è tempo di dare senso al "ruolo propositivo delle Commissioni"? ... anche perchè , a dirla tutta, lei ieri ha preso in giro tutta la Commissione per 2 ragioni, la prima è che nella sua determina si rifà a una relazione che MAI è stata inviata ai commissari (qui si può vedere la determina) , e la seconda è che ha stanziato dei soldi per una prosecuzione di un progetto di indagine, mentre ieri le poche cose che ha detto confusamente erano sua altro progetto, che dava l'indagine come fatto acquisito.

2- Franzetti non può (o non potrebbe) fare un lungo intervento generico e approssimativo sulla questione migranti e dire candidamente a domanda esplicita che lei dell' ODG del PD sul tema non sa nulla (perchè che non sapesse nulla sugli altri ODG di Lega e 5 Stelle potevo anche aspettarmelo). Perchè se il suo intervento, come è stato, nel merito contestava l'ODG del partito che la sostiene e dovesse essere votato , poi lei DEVE adeguarsi, quindi essere informati conviene. E' poi stato francamente imbarazzante sentire dalla voce dell'assessore che a Verbania ci sono circa 120 migranti e in Comune non c'è NESSUNO incaricato di occuparsi del tema, talmente imbarazzante che ho chiesto alle associazioni presenti (Gruppo Abele, per cui credo lavori ancora l'Assessore) se pensassero che il Comune possa/debba affrontare il tema in modo più strutturato? ... e quì arriviamo al punto 3...

3- Franzetti non può (o meglio non potrebbe) accettare che un tecnico da lei invitato in commissione (forse suo collega ? ) faccia un lunghissimo intervento spiegandoci che lei non vuole che il tema migranti si affrontato come la Commissione stava facendo, di fatto cercando di difendere l'Assessore da attacchi politici che sottolineavano la poca preparazione dell'Assessore, anche perchè il tema non era la questione migranti in senso lato, ma una discussione specifica sui 3 ODG presentati in Consiglio, e siccome la Lega non era presente e gli esponenti del PD in Commissione nulla sapevano sul loro ODG (assessore incluso) , è ovvio che il clima fosse surreale, ma non sta a un tecnico(/collega?) dell'Assessore venire a fare la morale ai Consiglieri... tanto più quando l'Assessore ha candidamente confessato che del tema in oggetto l'amministrazione non se ne occupa e che le associazioni vorrebbero lo facesse.

Ciò detto cosa posso aggiungere? nulla, dovevo solo raccontarvi in che mani siamo...