verbania
verbania - nei post
Siete deprecabili! (ma potete immaginare la parola esatta che avrei voluto usare) - 12 Agosto 2025 - 22:09Abbiate pazienza, sono molto incazzato, quindi nemmeno ho voglia di "edulcorare", ironizzare, girare intorno. Questo post sarà politicamente scorretto, magari pure volgare, e sicuramente pieno di tante cose diverse e non organiche, ma non ho tempo, sono incazzato, fatico ad arrivare a fine mese, ma i "fenomeni" restano tali... almeno mi resta la libertà del mio blog. |
I veri handicap della montagna - 19 Novembre 2024 - 11:54Riporto integralmente l'articolo che ritengo molto bello, di Roberto Bioglio su EcoRisveglio. Il tema dovrebbe essere centrale per la nostra provincia, perchè tratta di una potenziale economia estremamente interessante supportata da una ottima legge regionale che però è ferma in qualche cassetto da più di 7 anni per l'inerzia di una classe politica sempre più imbarazzante. |
Albero morto in un prato di plastica - 22 Ottobre 2024 - 10:57Ogni tanto mi viene chiesto di pubblicare qualcosa, e se mi piace, lo faccio. Terreste lo scheletro del nonno nella stanza dei giochi dei bimbi? A verbania hanno lasciato nonno albero nel bel mezzo del prato di plastica dove faranno giocare i nostri bimbi. ORRIBILE! |
Albertella e Marchionini: due facce della stessa moneta (e il "bordo" è Rabaini) - 21 Ottobre 2024 - 14:26Perchè le facce di una moneta sono due, ma c'è un bordo... ecco, a verbania con la "moneta politica" che abbiamo, possiamo comprare proprio poco, certo se qualcuno potesse, dovrebbe comprarsi una dignità, almeno un pochino, giusto per smettere di fare figuracce mediatiche a livello nazionale |
PP ovvero : Ponti e Politica - 24 Settembre 2024 - 16:50...e non parlerò dei punti come figure retoriche del dialogo, ma dei ponti fisici, quelli di verbania, quello alla ribalta della cronaca odierna e quello di cui ho già parlato , per fare una semplice considerazione: Ma che credibilità ha una minoranza che era maggioranza quando certe cose erano da fare e non le ha fatte? E la ex minoranza, oggi maggioranza che non ha controllato? |
verbania - nei commenti
Siete deprecabili! (ma potete immaginare la parola esatta che avrei voluto usare) - 13 Agosto 2025 - 14:48Re: CondividoCiao Matte coraggio di arrendersi? Il 2029 è dietro l'angolo. Immagino che se non siamo masochisti e magari anche con un briciolo di buon senso il sig. Albertella tornerà da dove è venuto. Se poi andranno avanti con l'andatura attuale....ci sarà da ridere (o piangere) L'unico VERO E COSTANTE problema di verbania, di cui dovremmo seriamente occuparci nei prossimi tre anni, è dare una credibile seria alternativa a tutto questo ciarpame che ci circonda in maniera trasversale (specifico....SX a DX cosi nessuno può fraintendere). |
Una idea di speculazione positiva a Verbania? la butto lì... - 11 Settembre 2024 - 06:45dismissione Barry Callebaut ex NestlèHo un legame storico con questo stabilimento e non sono l'unico a verbania, i macchinari dismessi da Nestlè quando chiuse la falegnameria interna nel 1976 sono stati i miei primi macchinari e installai delle veneziane nel reparto di produzione, ho bei ricordi temo che il problema sia da imputare al Sistema meglio detto Sistema economico, quello che conta oggi e aumentare i ricavi per accontentare gli investitori, il prodotto oggetto della produzione non conta più, allo stesso modo le risorse umane sono considerate alla stregua di pezzi del sito industriali quindi cedibili e dismissibili, non c'è nessuna etica, e finchè non si mette mano a questa regola sarà sempre peggio esistono grandi aree attrezzate moderne in zona industriale al piano grande senza bisogno di costruirle se qualcuno volesse "SPOSTARE " la produzione per renderla più efficiente, ma la regola è sempre la stessa se scende la reddività gli investitori abbandonano poi si può dare la colpa a chi si vuole , alla politica che è assolutamente impotente da questo punto di vista e fa solo propaganda, ai sindacati che hanno poca leva perchè non sono piu "di moda" e perchè le proteste danno fastidio ai più all'Europa ? va cambiato il Sistema oppure il mondo del lavoro diventerà un ricordo, le imprese stesse lo saranno. Ho gia vissuto le crisi in casa con Montefibre e ho insegnato ai miei figli a fare impresa autonomamente, sono a fianco dei lavoratori e mi auguro che si trovi una soluzione che salvi questa bellissima entità produttiva. |
Una paese dissociato dalla realtà - 11 Novembre 2021 - 10:22VARICon comprensibile interesse leggo le notizie che riguardano molto da vicino la nostra Città ed il nostro Territorio....da qualche tempo, ahimè, l'apertura dei periodici aggiornamenti inviati da verbania.Focus è in misura sempre maggiore preceduta da paura, sgomento, sbigottimento e sconforto giusta la "qualità" delle notizie che (seppur necessariamente) siamo costretti ad apprendere....ma non è ora che qualcuno si attivi per promuovere qualche sana reazione? ...in Italia non mancano certo iniziative di tale genere...spesso anche per motivi molto meno seri... lo sconfortato Guido Lucchini |
Ha vinto Procida: meno male - il politicamente scorretto che non vi piace sentire - 19 Gennaio 2021 - 10:13La Capitale della culturaLeggo che per "perorare" la candidatura di verbania si è voluto "mettere al centro l'ambiente": eh si, l'ambiente che caratterizza e qualifica la nostra città è degno di tutta la possibile attenzione...un esempio, a caso: guardate cosa si vede da casa mia a Fondotoce...invidiabile, no? Quella che si vede è l'Area "protetta" della Piana del Toce...tutti gli anni ne aggiungono un pezzo (di cultura) Guido Lucchini |
Quarantena : giorno 10, la legna - 22 Marzo 2020 - 08:27baitesalve, chiedo a te che sei un esperto, se magari puoi dare un consiglio.Sono di verbania e ho baita in comune attiguo, esco dal garage in auto, raggiungo in assoluta solitudine la piazzuola da cui parte il sentiero privato che in 2' mi porta alla baita,isolata nel bosco, A quale contagio esporrei gli altri o mi esporrei? grazie |