Il CEM può essere evitato , e a questo punto sarà evitato! grazie a tutti gli strenui oppositori di questa assurda opera, ma soprattutto grazie ad un commissario che ha scelto di "scegliere" e non di essere mero spettatore!

Immagine 1

Non era per niente scontato, io stesso che sono un inguaribile ottimista davo lo scempio per compiuto, ma VERBANIASETTANTA ci da questa meravigliosa notizia:Il Commissario chiede alla Regione di non fare il CEM e di usare i 10 milioni del Pisu per altre opere. Da Torino rispondono che si può fare.

LEGA, PDL e Zacchera capiscano quanto il loro agire è stato dannoso e pericoloso per i conti pubblici cittadini e partendo da una sana e costruttiva autocritica parta una stagione nuova e di dialogo in Verbania.

Quest'ultima foto nella speranza di non ripubblicarla mai più
Immagine 2

Siamo abituati a una politica che parla senza conoscere ciò di cui parla. Anni di chiacchiere sterili sul nostro bel territorio ma mai che si trovasse un politico locale sui sentieri di montagna...(preferiscono le spiagge, magari esotiche) un po' di storia del nostro disastro e un piccolo esempio/stimolo

Questo libro parla di Trekking in Ossola e Valsesia. E' un bel libro ricco di immagini. Vi chiederete cosa centra con la promozione del verbano? Immagine 1 Beh , il verbano ha una ricca sentieristica e panorami meravigliosi, se sapesse fare "rete" sarebbe un perfetto elemento in più. In questo libro, inutile nasconderlo, c'è una piccola parte che parla di me, (non ci guadagno un euro e non l'ho scritto io) lo dico solo perche se fai delle cose poi nel tempo ti vengono riconosciute.

Il sottoscritto sta facendo impresa su questo territorio, ho l'ambizione di portarlo qualche posto di lavoro... insomma fare rete , valorizzare , non significa inventarsi robe megagalattiche, ma saper far fruttare , mettere in condivisione conoscenze e relazioni, cosa che i politici (sicuramente quelli che conosco io) sanno fare poco o pochissimo, per loro le relazioni sono "clientela" e la conoscenza è "potere".
Su altra rivista di livello nazionale si parla del nostro territorio Immagine 3 insomma , attendiamo con ansia una classe politica che passi dalle chiacchiere alle azioni concrete, dal cemento (per Verbania CEM) alla promozione convinta (sostegno deciso a letteraltura e Parco Nazionale della Valgrande). Una classe politica che sappia valorizzare senza voler per forza primeggiare in creatività (che abbiamo visto troppe volte non ha). C'è tutto ciò che serve per allettare futuri cittadini o turisti o addirittura imprenditori, basta prendere le robe buone e farle fruttare al meglio... un piccolo libro su trekking dietro l'angolo, può essere un interessante spunto di riflessione.

intanto tratto dal blog IONONPERDONOETOCCO , la storia delle dell'occasione sprecata da questo territorio negli anni '90 e il perchè la Svizzera è più attrattiva di noi.

P.S. se qualcuno fosse interessato a serate di presentazione del libro "SENTIERI IN OSSOLA E VALSESIA" gli lascio volentieri i contatti dell'autore.

Archiviate le accuse a Montani, ci fa sempre piacere sapere di non essere stati amministrati da dei farabutti e ci rallegriamo con lui... Ciononostante sappiamo di essere stati amministrati da gente poco lungimirante, dei "diversamente capaci" ( e ci metto l'ironia di un "diversamente abile" ) :)

Immagine 1
La Stampa ci racconta dell'archiviazione delle accuse a Montani. Montani stesso ci racconta di " un clima diventato irrespirabile " in giunta.
Ora , se 2+2=4 , significa che la giunta per sua stessa ammissione non procedeva per coesione di intenti, per "feeling" politico (dirlo oggi a dimissioni avvenute pare surreale) , ma per altre ragioni. Quali possono essere queste ragioni? Proviamo a fare delle ipotesi:
Le insofferenze sono trasversali, il principale progetto (assurdo) di questa amministrazione é stato il CEM , scopriamo a posteriori che alcuni Assessori nemmeno erano favorevoli a quel progetto (da VERBANIASETTANTA )... Beh ma allora il collante era la "cadrega", non vedo altre possibilità . Fine delle ipotesi!
Beh , il danno é stato fatto, i multi incarichi finiti, la giunta più numerosa e meno efficiente che si ricordi a Verbania a cessato prematuramente di amministrare... Ma Montani non é colpevole .
Bene, ora per cortesia si può tornare a far politica? La Lega può cortesemente chiedere ai suoi elettori cosa pensano del CEM ? Puó questa parodia di politici mettere da parte il proprio ego e ammettere i propri errori? ...E già che ci siamo, visto che manca meno di un anno alle elezioni, diteci qualcosa di prospettico per il territorio.
Grazie

Un esempio di ordinaria burocrazia che è uno dei mille pesi d'impresa. Da un fatto personale, un assurdità tutta Italiana.

Con un atto di "irresponsabile coraggio", mi sono licenziato. Lascio la Vinavil, azienda solidissima del territorio, per dare impulso a un mio progetto.
Immagine 1Immagine 2 (ho brevettato un nuovo tipo di stampelle che anche il Capitano dell'Inter Zanetti ha usato dopo il suo infortunio)
Tompoma

Sabato , come dicevo ultimo giorno in fabbrica, Lunedì primo in Tompomak... forse... oggi mi chiama il commercialista e mi dice: "Sig. Brignone, lunedì non può essere assunto perchè prima deve iscriversi all'ufficio di collocamento ai sensi della Legge 68/99."

Ma è mai possibile dico io? sono disabile, è tutto ovviamente certificato, mi sbatto come un riccio per realizzare un qualcosa di propositivo... e le banalità, la burocrazia INUTILE ci si mette per rallentare il tutto.

Lunedì quindi giornata di lavoro persa (sperando sia solo lunedì) e se andando al collocamento per assurdo avessi un incidente? niente lavoro niente indennizzi e solo costi sociali, e tutto questo senza un perchè!

Che paese.

3 notizie diverse che hanno un filo conduttore: tendono a spiegare una amministrazione provinciale "goffa" e "vecchia".


Immagine 1
La notizia sembrerebbe questa: un appalto andato deserto
In realtà è un'altra: un camaleonte che vuole spacciarsi per innovatore e cerca di accodarsi ad ogni iniziativa del privato. Una amministrazione inconcludente che prova, dicendo ovvietà, a "farsi bella" con altrui (lodevoli) iniziative, tutto è lecito affinchè il "vecchi camaleonte" possa riuscire nel disperato tentativo di toglersi la patina di "vecchio fardello" inutile , che ha caratterizzato tutta l'attività dell'amministrazione provinciale.
Una amministrazione vecchia anche quando si occupa di giovani, con iniziative come questa che insignisce del titolo inutile di "Cavaliere Giovanile" spendendo soldi pubblici.
Caro Nobili, è proprio come per il "Maggia", non riuscirà mai a liberarsi del vecchio per costruire il nuovo, il suo tempo è scaduto!