Vedi che si poteva fare? Ci raccontano delle gran balle!

La solita Sindaco che tutto può (fin che può)... In perfetta continuità con Zacchera che fece dichiarare l'area dell'arena in degrado, Marchionini dichiara la pubblica utilità di una strada che ha utilità "privata" e scavalca tutto e tutti con l' "URGENZA". Il lato positivo è che i residenti avranno la strada asfaltata e verbania spenderà molto meno... come chiedevamo noi

Immagine 1

Alla fine con il solito "escamotage" dell'"urgenza" e della "pubblica utilità" (ultimo caso l'assurda vicenda dello stabile in piazza San Vittore) Marchionini fa ancora ciò che vuole. Leggete questo articolo su Verbano 24 e ditemi se non si poteva evitare la sceneggiata nell'ultimo Consiglio...


Varini e la voglia di "apparire" democratico, quando la sostanza è ben diversa

Da tempo l'ufficio di Presidenza non fa ciò che dovrebbe (riunirsi) e il Presidente Varini agisce come strumento di parte, l'ho detto e lo ripeto. Purtroppo anche ieri nessuna smentita di merito. I fatti sono quelli che racconto, gradirei molto fossero smentiti, ma non sarà così, e ancora una volta la Presidenza rende palese la propria inadeguatezza.

Immagine 1
nell'immagine quì sotto la convocazione ricevuta come Capogruppo Consiliare.
Immagine 2

Ho risposto con le poche righe quì sotto a tutti i capigruppo e naturalmente al Presidente Varini:

Buon giorno a tutti,

vi informo che difficilmente domani riuscirò ad essere presente in Capigruppo perchè sarò fuori città, mi preme però sottolineare che la modalità della "Capigruppo aperta" non mi pare per nulla convincente, avrei capito un Consiglio Comunale aperto sul tema, ma una Commissione Istituzionale aperta senza che il pubblico abbia diritto di parola (perchè così sono le Commissioni) e senza che preventivamente la politica abbia potuto fare una analisi serena su pro e contro, mi sembra una trovata pubblicitaria tutt'altro che funzionale a un dibattito sereno.

Non potendo (probabilmente) fare la presente proposta domani, chiedo che la Presidenza la faccia al mio posto:

"Chiedo che prima di indire un referendum sulla fusione si agisca sullo Statuto Comunale e si elimini il quorum , così come già chiesto a inizio mandato. Irrigidire le modalità per chiedere un referendum, ma togliere il quorum credo sia un segnale politico di maturità in cui si accetta che abbia ragione chi si confronta più che l'ignavia.
La fusione è tema troppo importante per lasciare che venga deciso da chi non decide, ovvero l'astensione."

Questo il mio punto di vista che spero verrà correttamente riportato domani.



Come spesso accade non ho ricevuto risposta da Varini , nemmeno due righe formali in cui si facesse carico di riferire il mio punto di vista... questione di stile?!
In effetti ieri ho corso tra Novara e Milano ma sono riuscito ad arrivare alle 19 al Maggiore prima della fine dell'incontro, la cui sintesi è nell'articolo di Rampinini su Prealpina , ed ho verificato che la mia posizione non era stata in alcun modo presa in considerazione o riferita all'assemblea, a dimostrazione della parzialità e della inadeguatezza del Presidente Varini a cui rinnovo, con scarsa fiducia, l'invito a dimettersi da un ruolo che ricopre in modo inadeguato e ricevendone pure una remunerazione...

Immagine 3

in estrema sintesi, dopo aver letto l'oggetto della convocazione (convocazione assurda perchè non esiste la formula della "CAPIGRUPPO APERTA") , come si fa a dire: «Con l' argomento di oggi non c' entra nulla - ha ribattuto Pier Giorgio Varini, presidente del Consiglio comunale - la riunione ha lo scopo di avviare un processo informativo per il quale dobbiamo essere noi i primi a documentarci».


Verrà fatta chiarezza sul Cem?

Stavolta a chiederlo è anche il PD

Immagine 1

il post di oggi è semplicissimo, e per fortuna perchè proprio non ho tempo...

Due estrapolazioni dall'asrticolo della Salari su Eco Risveglio, il pensiero di Zappa e di Scalfi:

...«Sono basito da quello che sento - è intervenuto il consigliere del Pd Massimiliano Zappa - - durante le commissioni Lavori pubblici l' ingegnere Noemi Co mola ha detto che non c' è col pa di nessuno in questa vicenda. Questa integrazione, questi lavori di adeguamento sono una prassi». Non la pensa però esattamente allo stesso modo il segretario cittadino del Pd Nicolò Scalfi che ribadisce all' indomani del consiglio comunale: «Era giusto approvare la variazione e trovare i soldi per l' adeguamento ma insieme a tutta la commis sione avevo chiesto all' ingegnere Comola una relazione per fare chiarezza sui lavori di realizzazione del Cem e lo ribadisco anche ora: dobbiamo avere un quadro chiaro sul perché siamo arrivati a non avere il Certificato incendi». Relazione di cui i consiglieri comunali sono ancora in attesa.

Le mie preoccupazioni:

...«Si tratta di una variazione di bilancio tardiva: perché l' amministrazione non si è mossa prima per ottenere il Certificato incendi? - si è interrogato il consigliere di minoranza Renato Brignone - e poi stiamo parlando di un progetto da 250mila euro che ci consentirà di avere un teatro con un Rei 45 (resistenza al fuoco 45 minuti) mentre il Cem dovrebbe avere 90. Siamo sicuri che le strutture competenti accetteranno un Rei 45? Ha senso spendere 250mila euro così?»...

Dopo ogni sconfitta elettorale: "...ritengo serva una nostra maggior presenza sul territorio..."

Ma la volete capire o no che se non dialogate a sinistra vi resta solo la destra?

Immagine 1
Ravaioli fa l'analisi più "di rito" possibile nell'intervista a Verbano news... è che il silenzio ha un costo...

Peccato che nella solita mole di banalità , io leggo tra le righe un " abbiamo perso Domo e Omegna, teniamoci stretta Verbania"... che equivale a dire: "prepariamoci a perdere anche la prossima".

Allora Cari Ravaioli e caro PD, vi faccio le mie personalissime considerazioni, fastidiose, inutili, personali considerazioni:
La politica è arrivata ad esprimere il peggio di se (anche se io resto ottimista), alla voce "rottamazione" sono stati mandati via i "vecchi" (insieme a vecchi volponi anche gente di alto profilo e che molto avrebbe ancora da dire) e sostituiti da "nuovi" , spesso incapaci anche solo di comprendere e intavolare un discorso politico di prospettiva, figuriamoci di leggere e capire una deliberazione (ma vi rendete conto che il Sindaco vi ha rottamati?).

Vi faccio solo 2 esempi per Verbania:
1- Assessore Tradigo, giovane , capace , disponibile , renziano ... si dimette con una lettera di fuoco e voi manco considerare di considerarla nel merito? E' chiaro poi che se un ha dignità e amor proprio lascia la politica e vi dice: "arrangiatevi" . Quindi chi resta a queste condizioni nel PD?

2- 2 gruppi di minoranza vi hanno votato il programma amministrativo (cosa non banale ne scontata) , sono passati 2 segretari cittadini del PD e mai avete pensato di aprire un dialogo politico... anzi avete perso pezzi singoli (Giordano) e di coalizione (di Gregorio).

Ma a quale "presenza sul territorio" fate riferimento? alla minkiata "ospedale unico"? Alla minkiata "CEM"? o alla peggio minkiata in assoluto "interconnector"? ... e potrei proseguire per ore, ma il mio Blog funziona perchè le "provocazioni" e le informazioni sono brevi.

Quando volete discutere di territorio e di politica credo non ci siano problemi a farlo con tutto il gruppo civico che rappresento, ma facciamolo alla luce del sole, magari sulla base del programma che vi abbiamo votato a Verbania, magari partendo dal rispetto delle altrui posizioni e non boicottando le Commissioni che non potete controllare per poi capire con 2 anni di ritardo che è ora di parlare di giovani... per esempio.

Che casino!!! anche l'evidenza non li scalfisce...

In maggioranza i problemi sono tanti, la voglia di risolverli evidentemente poca. Tra le tante questioni vi propongo l'intervento di Rabaini, che "in stampatello" spiega un illegittimità e se avrete la pazienza di ascoltare la maggioranza , potrete facilmente capire perchè la politica in questo Consiglio ha abdicato ai suoi doveri.

Immagine 1

Ieri nuova variazione di bilancio per tentare (TENTARE) di avere il Certificato Prevenzione Incendi (CPI) per il CEM. 250'000 € di spesa per interventi che porteranno la struttura comunque sotto i minimi di legge... e allora perchè spendere così tanti soldi per non arrivare al minimo? L'ho chiesto ma non c'è stata risposta.

Sulla variante 26 si è consumata una schermaglia a colpi di clava tra Giunta e maggioranza (suggerisco caldamente di vedere l'intervento di Papini e la replica del Sindaco) e il punto torna in Commissione.

Dulcis in fundo , di nuovo la questione Beata Giovannina. Rabaini ha spiegato che essendo concessa l'area con strumento sbagliato (concessione ordinaria anzichè migliorativa) , l'area potrebbe essere messa sotto sequestro e il reato sarebbe penale. Ora, la maggioranza sa ma evidentemente "alza le spalle", cosa accadrà? Non lo so ma nulla di buono.
Come dissi a suo tempo e più volte, il tema non è se ciò che c'è e bello o brutto, il tema è la trasparenza e la correttezza... ieri tutti i puntini sono stati messi sulle "i"

Intervento di Rabaini