C'è un giornalismo fazioso di cui farei a meno

Su un tema tanto importante e tanto delicato, come si può scrivere: "problema risolto"? Ma davvero questa superficialità paga e appaga? Oggi, per certi giornali e giornalisti schierati, ogni atto che porta all'attenzione delle oggettive criticità diventa mera polemica, così è stato per il Crematorio, così per l'antincendio del CEM, così per il rischio inquinanti in zona ex padana gas... ma almeno i giornalisti dovrebbero approfondire...

Immagine 1
certi modi di "interpretare i fatti" puzzano. Quando un ente pubblico, la Provincia, scrive che "... ritiene necessari ulteriori approfondimenti per calcolare meglio i potenziali rischi per la salute... per i bambini e i fruitori dell’area sportiva interna al complesso San Francesco. Rischi legati alla presenza di derivati di idrocarburi (classificati come cancerogeni) che possono diventare volatili e finire inalati..." mentre un giornale importante come "La Stampa" sottotitola: "È stato risolto il problema con gli idrocarburi" , solo io mi inquieto?

questo il link al post integrale coi rimandi ad altre testate giornalistiche che sulla questione hanno trattato il tema in modo diciamo quanto meno più approfondito e meno superficiale.

Poi non ci si meravigli se il nostro territorio viene "stuprato" con tanta facilità da persone che in testa hanno solo le prossime elezioni e i guadagni a breve termine


Le bizzarrie del "ghe pensi mi". Rischi e spese a carico di pantalone

2 articoli inquietanti che stanno nel solco dell'atteggiamento autoritario di chi ci amministra e proseguono la lunga lista delle sciagure a "targa CEM"

Immagine 1
Mi piace citare la testata di Verbano 24, che spesso approfondisce le questioni più e meglio di altri, infatti per prima ci dice che "...Arpa ha contestato i tempi dell’invio della documentazione (sul parcheggio del CEM NDR) consegnata oltre il limite dei 20 giorni previsto dalla legge..." e ancora che "...la Provincia, ritiene necessari ulteriori approfondimenti per calcolare meglio i potenziali rischi per la salute dei dipendenti di Acqua Novara-Vco i cui uffici sono contigui al sito; e per i bambini e i fruitori dell’area sportiva interna al complesso San Francesco. Rischi legati alla presenza di derivati di idrocarburi (classificati come cancerogeni) che possono diventare volatili e finire inalati..." ... Ma il Comune procederà comunque perchè può farlo.

Ancora più ridicolo (politicamente parlando) ed inquietante questo secondo pezzo, sempre di Verbano 24 in cui ci dicono che faranno pagare i responsabili. Ma come dico io, non fai pagare i responsabili del mancato rispetto delle norme antincendio al CEM che l'hanno finito ieri, e ci prendi per i fondelli dicendo che i responsabili di un inquinamento di 30 anni fa li troverai e li farai pagare? ma a furia di stare in silenzio e subire credono davvero che siamo diventati tutti scemi?

Interessante poi questo passaggio: "... La bonifica ha un costo – ancora da quantificare – e, in ogni fase, il Comune di Verbania ha sempre ribadito di assumersene l’onere nell’immediato, per portare a termine il parcheggio del teatro Maggiore...”
Solita modalità "Marchioninica" , tanto i soldi non sono i suoi, quindi perchè ascoltare le voci di chi le suggerisce prudenza e buon senso?

Sveglia, qualcuno per la carriera politica se ne frega di salute e conti, svegliaaaaa

Riassunto politico del 2017 a Verbania? NA TRAGGGGGEDIA SENZA FINE

Oggi ho fatto denuncia contro anonimi per insulti pubblicati dall'ennesimo "leone da tastiera", sono passati 7 gg dall'ultima lettera scritta al Presidente del Consiglio senza ottenere uno straccio di risposta , sono 5 mesi che non si riunisce l'ufficio di Presidenza e 8 che non è convocata la Commissione Servizi alle Persone... e molto altro e molto peggio

Immagine 1
Diciamo che l'intervista su ECO di qualche settimana fa dice già tutto, ma ogni tanto mettere in fila scorrettezze e assurdità è utile, anche a me stesso che inizio ad avere problemi di memoria:

Mentre il parzialissimo Presidente Varini continua a latitare e a non rispondere a nulla, mentre lo squallore del non rispetto degli organi di garanzia dilaga sotto l'ignavia di chi è pagato per essere sopra le parti (vedi link con date, 7 gg oggi e non uno straccio di risposta), il Sindaco fa dell'umorismo con i panettoni che ha mangiato, ma dimenticandosi di offrirne una fetta ai 4 che l'hanno abbandonata , con cui sarà senz'altro in ottimi rapporti.

Tra le cose che credo valga la pena citare (non posso citarle tutte per brevità) , vale assolutamente la pena si ricordare il rinvio a giudizio di un Assessore per abuso d'ufficio(una cosa davvero grave per Verbania e imbarazzante per il silenzio sulla questione di Libera) e lo status di "fantasma" dell'ultimo assessore entrato nella squadra Marchionini.

Poi, oltre queste cose che qualcuno potrebbe derubricare a "amenità", "piccole quisquiglie", ci sono i fatti politici più preoccupanti, come il progetto disastroso che vuole Marchionini e che si profila per Fondotoce, che come lei dice: "prosegue".

E in tutto questo il PD? tace come sempre o prova a metterle i bastoni tra le ruote ma in modo del tutto inefficace, perchè lei li seppellisce tutti, e in questo le va dato atto di essere davvero forte (certo , battere un PD così debole non dimostra molto, ma ci vogliono comunque gli attributi).

In conclusione? un presidente del Consiglio di parte , messo lì da un PD ininfluente e inefficace , non agevola un confronto nemmeno istituzionale e ciò è sancito dalle scarsissime riunioni delle Commissioni e dai 5 mesi in cui l'ufficio di Presidenza non si riunisce (e su questo sarebbe bello che il componente eletto dalle minoranze, Colombo, dicesse qualcosa), trasformando di fatto il confronto politico in uno sterile gioco di numeri e potere.
Mentre il Consiglio Comunale boccia le scelte del Sindaco sulle centraline, mentre non si discute di Fondotoce , mentre si pianificano (assurde) spese faraoniche per piazza mercato, la politica tace e le Commissioni sono ferme.

Auguri

Ben oltre la decenza, ma sembra vada bene così

Uno è il terzo Presidente del Consiglio dell'"era Marchionini", l'altro è Scarpinato... serve aggiungere altro? Uno fa quello che vuole il Sindaco, a cominciare dalle convocazioni dei Consigli Comunali con totale noncuranza dei doveri di imparzialità, l'altro ancora dobbiamo capire cosa faccia e forse pure a che gruppo appartenga. Anche oggi ci aspetteremmo un loro sussulto, se avessero il senso del loro ruolo

Immagine 1
Questa la lettera che è stata inviata ad entrambi, prima della quale più e più volte li abbiamo sollecitati a fare ciò che il loro ruolo imporrebbe facessero... eppure ancora nulla, mentre il Comune stanzia altri 5'000€ oltre ai 12'000 già stanziati, per fare cosa? questo è il punto. E a chi li stanzia? qui qualche maligno potrebbe ricordare per chi lavora o lavorava l'Assessore di riferimento? lo stesso Assessore che nulla fa sapere alla Commissione? Che guida (forse) all'inerzia il buon Scarpinato?

Comunque questa è la lettera:

Gentili Presidenti,
In data 29-12-17 è stata pubblicata la determina dirigenziale n 2138 del 19-12-17 il cui oggetto è:
Contributo per prosecuzione progetto "giovani a Verbania - indagine, osservazione, ricerca, eventi".
Ricordiamo che il nostro gruppo più volte si è speso affinché venisse affrontato il tema del disagio giovanile, il consigliere Renato Brignone si è dimesso dalla carica di Presidente della IV Commissione proprio perché la maggioranza non volle trattare il tema.
Quando finalmente si è riusciti a parlare di giovani ( a Giugno 2017, a distanza di molto tempo) si decise di rinviare il tutto ad Ottobre poiché si stava avviando un progetto di monitoraggio che sarebbe terminato a Settembre i cui dati sarebbero stati utili alla trattazione del tema.
Da allora nulla ci fu più comunicato, la commissione non si è più riunita, più volte abbiamo chiesto che ci venissero forniti i dati del progetto sempre senza alcun esito.
Oggi veniamo a conoscenza di una relazione ( depositata il 15-12-17) ma ovviamente mai inoltrata ai membri della commissione e un conseguente prolungamento del progetto.
Crediamo che questo modo di agire vanifichi il senso degli organismi istituzionali di cui il Comune si è dotato e il Consiglio stesso.
Impedire alle Commissioni di lavorare, esprimersi, proporre non può più essere tollerato.
Invitiamo il Presidente del Consiglio Comunale e il Presidente della IV Commissione a farsi carico della questione, inviando la relazione di cui sopra allegata a una convocazione di Commissione cosicché il tema possa finalmente essere trattato nella giusta sede.
Cordialmente,
Ludovico Martinella e Renato Brignone


Certo, i due Presidenti potrebbero fare di più, potrebbero dire che questo modo di agire della Giunta non è corretto e non è tollerabile, ma così come Varini a taciuto quando il Sindaco ha insultato l'intero Consiglio , possiamo davvero credere che lui insieme a Scarpinato possano alzare la voce o anche solo il livello politico chiedendo il minimo del decoroso, ovvero il rispetto delle Commissioni , dei Consiglieri e del Consiglio? certo che no, uno difende il proprio stipendio e all'altro piace farsi chiamare "Presidente". Questa è la politica a Verbania oggi.
Immagine 2Immagine 3

Pensare, magari porsi il problema del futuro, pare brutto?

E' incredibile il modo di ragionare di certi politici, per loro conta solo l'oggi, le prossime elezioni. Così facendo sono l'esempio più limpido e stereotipale del perchè la gente fugge da questa politica. Prendete Verbania, una località meravigliosa, con una storia molto interessante e variegata, che si è reinventata più volte e oggi in mano a gente che non sa fare altro che accettare qualunque idea purché finanziata...

Immagine 1
Siamo il paese che arriva sempre tardi, il paese del giorno dopo. Vogliamo costruire elettrodotti in aree protette per importare energia nucleare dalla svizzera quando tutti mollano il nucleare; vogliamo costruire nuovi impianti per portare tanta gente a Devero dove è consolidato un turismo lento e di qualità; vogliamo dare in mano i Parchi a gruppi di affari locali "perchè conoscono meglio i luoghi" , fingendo di non comprendere i rischi...

E poi c'è Marchionini che su "La Stampa" di oggi (tra le altre cose) dichiara:
...a Fondotoce procede la proposta progettuale di un parco ludico-sportivo da parte di Tranquillo Manoni (di cui parlavo in questo post NDR), che con il suo campeggi è il motore della ricettività turistica verbanese.
«So che si sta schierando un fronte contrario a un' idea che condivido: si può anche bocciare, ma chi lo fa è pregato di proporre alternative che vadano nella direzione della crescita economica».

Allora diciamolo chiaro ancora una volta: esistono strumenti per progettare , analizzare insieme le proposte di sviluppo di un territorio, si chiamano Commissioni e sono organo del Consiglio Comunale. Se non lavorano è perchè la maggioranza non ha interesse a farle lavorare (e al Presidente del Consiglio che è di parte sta bene così). Quello però è lo spazio istituzionale deputato alla partecipazione e in cui si dovrebbero discutere le prospettive e alternative per il nostro territorio.
Io mi sarei anche un po' rotto le balle di una professoressina che fa come vuole tenendo tutti all'oscuro , compresa la sua maggioranza che poi è costretta a fare salti mortali per reggerle il sacco e fingere coesione quando in realtà pure loro ne hanno un po' piene le scatole, e lo dimostrano le ultime vicende di via alle ginestre piuttosto che la questione centralina sul san Bernardino.
Non si può arrivare belli freschi e dire sciocchezze tipo questa: «... si può anche bocciare, ma chi lo fa è pregato di proporre alternative che vadano nella direzione della crescita economica», perchè l'unica cosa corretta sarebbe quella portare le proposte e gli obiettivi amministrativi nelle giuste sedi per avviare un confronto reale e di merito, sta cosa che siccome uno ci mette i soldi la politica deve solo dire di sì, è una scempiaggine tipica di politicanti senza visone e prospettiva, un vero pericolo. Facciamo attenzione perchè il nostro ambiente, il nostro territorio, sono l'unica nostre vera e ultima risorsa, con amministratori così incapaci rischiamo di giocarcelo in cambio si "specchietti e perline".