Le reazioni scomposte tra censure e bugie per sorreggere opinioni e non fatti

E' sorprendente leggere i commenti , le interviste di politici più o meno navigati/improvvisati, a sostegno del Sindaco in affanno. C'era da aspettarselo, a furia di spararle grosse e in attesa di puntuali interventi della corte dei conti (dopo TAR e Consiglio di Stato). comunque questa è la politica locale a Verbania e con questa facciamo i conti.

Immagine 1
Dopo la censura subita dalla pagina "Partito Democratico VCO" e dal gruppo (semi anonimo) "Verbania Protagonista" , oggi vale la pena rispondere alle affermazioni del "surreale" consigliere Marinoni, che dice cose che se non fosse un politico ci sarebbe da sorridere.
Andiamo con ordine:
1- l'11 Gennaio un mio commento viene censurato su FB da "Partito Democratico VCO ". Il commento che ha causato la mia impossibilita a pubblicare commenti sotto i loro post era la seguente analisi sulle elezioni provinciali:
"considerando che la sinistra non è rappresentata in provincia malgrado il suo 6,6% dei voti totali, che il "centrosinistra" (PD) ha preso 36208 voti e la destra (a cui credo si possano annoverare le appartenenze di Porini e Albertella) 39832 voti, ci dicono che se il PD non cambia davvero, il territorio tornerà a destra (il che farà poca differenza visto il livello di questo PD)"
2- il 13 Gennaio un mio commento viene cancellato dalla pagina di "Verbania Protagonista", un gruppo non ben identificato di supporter del Sindaco. di questa censura riporto lo screenshot Immagine 2. La cosa strana è che nulla di quanto dicevo era offensiva, anzi, argomentava quanto fosse scorretta la loro posizione visto che la proposta di parlare di periferie (tema caldo oggi vista la magra figura dell'Amministrazione) , fosse una proposta dalle minoranze di sinistra datata già 2015.

Insomma oggi il Parlamentare Borghi dice la sua e forse pretende che noi gli si creda perchè è un parlamentare, forse lui non sa che anche i parlamentari mentono o forse non sa che la finanziaria a debito dello Stato Italiano ancora deve essere in qualche modo approvata dall'Europa (perchè gli accordi internazionali , e oggi anche la nostra Costituzione , prevedono il "pareggio di bilancio" e non le finanziarie a debito). Comunque lascio al mio collega Martinella la giusta risposta a Borghi: Immagine 3 e alla propaganda del Sindaco

Ma veniamo ora al nostro Marinoni, politico del quale ho talmente poca stima da averne già chiesto a suo tempo le dimissioni da Presidente di Commissione... dimissioni poi fortunatamente arrivate. Marinoni dice:

Consigliere Brignone rispondo in quanto il suo tentativo di mischiare le carte in tavola e di portare l'acqua al proprio mulino (elettorale) non ripercorre le reali tappe amministrative.
Mi permetta prima di farle notare che Verbania Protagonista, al quale lei fa riferimento, non ha nulla a che fare con la lista civica della quale faccio parte. Quindi su questo punto non rispondo in quanto non concerne con le nostre azioni.
Per quanto riguarda invece l'incontro che il vostro gruppo ha avuto con l'amministrazione le comunico che siamo ben informati, in quanto sia Sindaco Marchionini che l'Assessore Sau fanno parte della Lista Civica ed hanno avuto modo di parlarci del vostro confronto. Avete chiesto un appuntamento per presentare un progetto sulle periferie, vi siete presentati in Comune ed avete esaminato (anche con dei dipendenti comunali) il bando da voi trovato. L'esito dell'incontro è stato che, dopo l'analisi dei criteri per la richiesta di finanziamento, il Comune di Verbania non aveva nemmeno la possibilità di presentare un qualsiasi progetto, in quanto le aree urbane degradate della nostra Città non erano candidabili. Diciamo che in conclusione è stata una perdita di tempo, da parte dell'amministrazione però c'è stato quantomeno l'ascolto, peccato che dall'altra parte non si aveva letto accuratamente il bando (forse non lo si era capito fino in fondo, non tutti sono dei tecnici ci mancherebbe).
Dal suo intervento mi sembra proprio che ci si stia già preparando a mettere le mani avanti. Mi spiego meglio. Non vorrei che un domani vi prendiate i meriti di questo progetto periferie, approvato e finanziato, sul quale non c'è nessuna traccia di vostra proposta. Quando siete andati a parlare con l'amministrazione non avete presentato un progetto, avete solo presentato un bando. Mi sembra proprio che il messaggio che vogliate far passare sia "è anche merito nostro perché a novembre 2015 avevamo già iniziato a lavorare con questa amministrazione!". Questa è la prova che l'amministrazione comunale è ben disposta alle proposte, sempre che quest'ultime siano "fattibili" e non campate in aria.


Insomma, tante parole per non dire nulla (come al solito). Il nostro richiamo riguarda il fatto che è necessario discutere con la città per il futuro della città, non mi sembra difficile da capire. Siccome la città è rappresentata da forze politiche in Consiglio, la cosa più ragionevole sarebbe quella di far lavorare le Commissioni su progetti che divengano il più possibile condivisi e il più facilmente possibile cantierabili. Questo era il senso della nostra proposta di discutere di periferie, proposta come sempre rigettata e che ha avuto come conseguenza l'impreparazione della maggioranza al bando che ci ha visti 117 esimi su 120 ... insomma , se il giovane Marinoni, anzichè essere supino e giustamente grato al Sindaco per quanto da esso ricevuto, fosse un Politico, forse sarebbe più disponibile al confronto costruttivo anzichè "avvocato di cause perse".


C'è ancora una volta unanimità in Commissione, mancherà ancora una volta il rispetto del Sindaco?

Le allucinanti decisioni unilaterali della Giunta Marchionini (in questo caso sul CEM) ci portano al quarto bando... ce ne dovesse essere un quinto, la Commissione preposta ha detto unanimemente qualcosa di chiaro, verrà rispettata o ignorata come già successo per la questione discoteca?

Immagine 1
In un articolo di pochi giorni fa , "La Stampa" ci ricordava quanto la assurda questione CEM , che tante risorse sta drenando alla collettività , sia gestita senza tener conto del Consiglio Comunale. Più in particolare faccio riferimento al fatto che unanimemente la preposta Commissione ha già chiesto , rimanendo inascoltata, che la questione discoteca fosse stralciata dal bando (il quarto) di gestione.
Immagine 2
Dopo lunga discussione, e con sorprendente presa di posizione del Capogruppo PD Tartari, la Commissione del 15 Dicembre ha unanimemente posto un pesante paletto alla Giunta nel caso anche il prossimo bando dovesse andare deserto , non so come mai ho il sospetto che anche questa volta il Sindaco si disinteresserà di quanto chiesto dalla Commissione e farà come le pare...
Giusto per chiarezza , riporto la parte finale del verbale della Commissione che afferma quanto sopra detto: Immagine 3

"Me ne frego" , ovvero anno nuovo e modalità vecchie

Anche per il 2017 dobbiamo aspettarci che l'Amministrazione continui a considerare il Consiglio e le sue articolazioni un mero "fastidio". Forse per questo preferisce la propaganda facile nei quartieri al confronto nelle Commissioni. Oggi, un Consigliere che volesse svolgere il suo ruolo di stimolo e controllo dovrebbe solo seguire il Sindaco su Facebook e partecipare ai consigli di quartiere (a meno che non si parli di LIDL , dove il quartiere non conta NULLA).

Immagine 1
...e il PD tace. Ogni tanto parla di confronto, di rispetto, di dialogo, poi il Sindaco "se ne frega" degli organi istituzionali consiliari e va tutto bene così.
Immagine 2

Per 2 anni progetta con LIDL il cambio del volto della città, il PD non sa niente e poi sotto ricatto vota ciò che vuole il Sindaco. Per Madonna di Campagna il PD vota controvoglia e dopo un teatrino la rigenerazione urbana che vuole Marchionini. Adesso faranno quella porcata di parcheggio in piazza mercato come vuole Marchionini... e il PD sempre zitto e democratico... vogliamo poi dire qualcosa del MITICO (O MITOLOGICO) bando delle periferie? Anche no, sia sufficiente l'oggettivo commento che arriva da destra per far vergognare questa nuova classe dirigente!

In questo clima , come si può essere così sciocchi da chiedere che presentazioni di progetti vengano fatti nelle Commissioni istituzionali prima che nei quartieri? come si può? ... io francamente posso e devo chiederlo, anche se la maggioranza è sorda e cieca in "era marchioniniana", io ho il compito di ricordare a tutti che la democrazia , il confronto, il dialogo, non è questa roba quà...

e siccome ne avrei pieni gli zebedei di questa pagliacciata che chiamate "scossone alla città", che chiamate impropriamente "cambiamento" quando è semplicemente e palesemente una modalità autoritaria, dico "vaffanc..." a tutte le brave persone che in privato criticano e poi accettano che tutti si sia sotto scacco di una persona instabile e non democratica. Voi ignavi, brave persone , che dedicate briciole del vostro tempo alla politica ma non ci mettete tempo vero e serietà, voi che avete umiliato il senso profondo del confronto, voi che siete i veri "radical chic", che alla fine tornate a casa , sapete che ho ragione ma digerite tutto... e poi nemmeno ci andate alla riunione di quartiere per sapere ciò che avreste dovuto preventivamente conoscere. Provo disgusto per questa politica. Provo disgusto per quelli che in Consiglio, esordiscono dicendo "...non sono un politico ma..." . Ora, o vi informate e vi impegnate (come faccio io, che non sono un politico ma essendomi preso un impegno lo faccio seriamente) , o lasciate perdere... voi ignavi , finti impegnati siete peggio di lei.

La politica di "amici e nemici" che accomuna PD e destra

Il disastro politico verbanese è figlio di paura e inesperienza. Paura di nuove elezioni e inesperienza/incapacità dell'attuale classe dirigente. Un incapacità tanto palese da riscontrarsi quasi ogni giorno, in dichiarazioni retoriche di apertura al dialogo negato nei fatti o addirittura nelle bugie e contraddizioni che proliferano in interviste e comunicati... vedi esempi allegati.

Immagine 1
Nell'immagine quì sopra, abbiamo tre estrapolazioni dai social network. Il PD verbanese , profondamente segnato dalle parole certamente intelligenti del "nuovo padre spirituale" della sinistra piddina, Fabrizio Barca, ripropone in molte salse i suoi ragionamenti, che altro non sono che l'invito a una politica moderna fatta di confronto vero e non di facciata.
Ho dunque provato , anche sotto i loro stessi post, a stuzzicare/stimolare una partenza di dialogo, sulla pagina ufficiale del partito, sulla pagina di Zanotti che funge da cassa di risonanza per la "nuova classe dirigente" , sulla pagina del segretario cittadino, risultato: ZERO.
Ciò a riprova che il dialogo che vorrebbe una certa pseudo sinistra, è quello che porta a gestire i risultati dello stesso, e non al confronto... ma così dove si vuole andare?

Questa pseudo sinistra, convinta che tutto possa e debba avvenire all'interno del PD, convinta che sia sostanzialmente superfluo il dialogo con altri perchè o sostanzialmente inutile o peggio , potrebbe essere foriero di "contaminazioni", dove crede di portare la Città (che è in condizioni davvero pessime anche grazie a chiusure continue e bugie), la Provincia (che si presenta spaccata alle elezioni di domani con un PD che mai ha voluto iniziare un percorso con chiunque non fosse organico ad esso), il Paese tutto?

Destra e sinistra sono idealmente differenti, ma procedono (nella politica quotidiana dei partiti) con modalità identiche: si confrontano SOLO se conoscono in anticipo l'esito del confronto. Non è un caso se la questione LIDL (a Verbania) non ha avuto un vero confronto ma è finita sotto il ricatto del Sindaco che ha costretto un partito di pavidi a dirle ancora una volta : Sì!

Tante e tante volte abbiamo detto e proposto di fare le cose in modo differente , dalla progettazione di città con una idea di vivibilità e percorribilità differente, alla gestione dell'urbanistica (casa Squassoni, Madonna di Campagna, Piazza Mercato, Parcheggi ecc ...) ma nulla, non si riesce a far lavorare le Commissioni perchè il PD teme il confronto più di tutto non avendo di fatto idee forti da mettere sul tavolo e quindi l'incapacità strutturale di poter "dominare" le Commissioni Consigliari... quindi cosa fa? nulla!

Dimostratemi che non è vero, dimostratemi che dopo 2 anni e mezzo le Commissioni sono in grado di portare a livello di Consiglio delle proposte di deliberazione e di farle rispettare (non come la maggioranza ha fatto con la questione Beata Giovannina), dimostrate alla città che siete capaci e desiderosi di discutere di futuro su aree importanti e con progetti significativi. Partiamo da questa proposta che è "neutra" ed arriva dalle pagine di Eco ?

Nel frattempo, finchè qualcuno si interroga se sia più importante il partito o il territorio, le persone o il potere, per chi ha un idea di sinistra che è negli ideali quella di sempre e quindi come metodo di lavoro utilizza il confronto VERO, chi non teme di sprecare il suo tempo nel dialogo ma crede che in esso vi sia il senso della Politica, per chi crede che le istituzioni debbano essere rispettate e valorizzate con atteggiamenti innanzitutto corretti, ecco per loro, almeno alle prossime elezioni provinciali è data una possibilità interessante, si chiama Ludovico Martinella, è ingegnere e sta al merito delle cose, per questo la sua provenienza è frutto di un lavoro civico fatto a Verbania e non di sgomitate e scalate in partiti. Certo ora le Province sono altro rispetto ciò che furono, ma credo che ogni posizione istituzionale dovrebbe essere coperta dalla persona migliore... A queste elezioni possono votare solo gli attuali amministratori, io sono uno degli aventi diritto al voto, spero che ciò possa rappresentare motivo di speranza per il futuro: NON FINISCE TUTTO CON E NEI PARTITI.
Forza Ludo "per un V.C.O. possibile"Immagine 2

Cominciamo bene: Tartari ci spiega...

Tralasciando le valutazioni di merito (che comunque non tralascerò) , ma almeno accorgersi dell'enorme incoerenza delle affermazioni fatte dal Capogruppo PD nell'arco dello stesso articolo? Questo in concreto si traduce e si tradurrà sempre con la non volontà di confronto. Da Tartari me lo aspetto pure, ma da sto PD che continua a dire cose che smentisce nei fatti? sempre tutto ok?

Immagine 1
Su Eco Risveglio , il "Tartari pensiero" che viene proposto come il "PD pensiero", posso dubitare che ciò che dice Tartari sia il pensiero dei piddini verbanesi (o almeno sperarlo)?

Cerchiamo di essere precisi: Su Lidl non è vero come ha detto qualcuno della minoranza che è mancato il confronto: ci sono state da novembre a oggi tre commissioni Urbanistiche, c' è stato un mese e mezzo di discussione - commenta Tartari -
In realtà 3 commissioni in meno di un mese, la cosa significa che ci fosse un gran bisogno di discutere, non che la discussione abbia portato al miglior risultato possibile. A dimostrazione di quanto poco seria sia stata l'analisi del progetto basta ricordare che il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto da più di 2 anni , l'ha chiamata la sua "regia sotterranea". Poi, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. Più di 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, in fine , in meno di 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. Questa la semplice, banale realtà dei fatti mistificati da Tartari, che poi nella stessa intervista "stana" se stesso dicendo: - chiarisce Tartari - Rinviare non sarebbe servito a nulla, non si potevano chiedere dopo mesi di discussione nuove modifiche e comunque come maggioranza non possiamo andare avanti all’infinito a criticare».

Insomma , Tartari ci dice che la Commissione ha discusso per un mese e mezzo (falso), ma che dopo mesi di discussione non si potevano chiedere nuove modifiche e la domanda torna ad essere quella di Tradigo: dove vengono elaborate le decisioni per verbania, e da chi?

Per quanto mi riguarda ritengo tutta la vicenda una favoletta per gonzi, il problema è che i "gonzi" sono coloro che continuano a credere che questa sia una politica giusta e lungimirante per la città e non piuttosto il triste risultato dell'aver eletto un arrogante incapace ad un ruolo di grande responsabilità, con l'aggravante di avere intorno una classe politica talmente indecente , da non voler ammettere l'evidenza di questo fatto palese.

Il dramma è che tutto ciò alla fine è inevitabile se uno sceglie di far politica più per il proprio ego che non come spirito di servizio, chi ha spirito di servizio sa farsi da parte , chi ha un ego smisurato non si accorge delle contraddizioni presenti nello stesso articolo e nasconderà sempre la verità pur di non ammettere i propri errori... che puntualmente verranno stanati ma che puntualmente, per gli sciocchi che siamo, verranno dimenticati. Questa è l'essenza di questa pessima politica, della quale siamo comunque un po' tutti responsabili...