...Son sempre soldi pubblici... RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - 22 Giugno 2022 - 08:15Tra l'ironico e l'amaro , ancora una fotografia di Fondotoce... |
Canottieri, Rabaini, trasparenza, maggioranza e minoranza... - 14 Marzo 2022 - 08:35La questione Canottieri scuote gli animi, ma in tutta franchezza , non è la questione in se, ma è quello che c'è sotto, ovvero la modalità di gestione della cosa pubblica, l'inerzia delle minoranze, la mancanza di trasparenza i soliti pesi e misure diverse per gli amici e i "nemici". Per esempio... |
Curiosissimo per le prossime amministrative - 7 Aprile 2021 - 09:29A guardare le cose con distacco, gli attuali amministratori locali mi sembrano come girini che sovraffollano uno stagno: nuotano in tondo freneticamente ma non rispondono di nulla a nessuno... Utili come girini. |
Al lupo al lupo... chi crede ancora al nostro fenomeno leghista? - 11 Febbraio 2021 - 09:33Lascio ai tecnici le decisioni che io non saprei prendere, di sicuro, se mi toccasse scegliere tra Preioni e un lupo, saprei cosa scegliere... |
Amano l'ambiente? - 9 Febbraio 2021 - 08:47gli esempi locali, non mi lasciano sereno su una classe politica che da destra a sinistra, dalle montagne al lago, ha come unico interesse la "speculazione ambientale". Certi concetti di "turismo lento", di rispetto, di importanti equilibri uomo/natura, vengono regolarmente spazzati via appena si sente odore di soldi, da fondotoce al Devero... per questo le parole di Cirio non dovrebbero lasciarci indifferenti. |
Devero San Domenico, domande aperte e visione prospettica - 28 Novembre 2017 - 08:59Devero San DomenicoIl nuovo impianto sciistico in progetto non è un tema solo ossolano: ieri ero in Trentino con amici trentini che si dicevano contrari al progetto. Anch'io sono contrario al progetto per motivi ambientali, inoltre non nevica più e nevicherà sempre meno, un impianto sciistico a quelle altezze oggi è anche antieconomico, (diviene forse valido solo per i costruttori / gestori se si utilizzano fondi pubblici). Il cambiamento climatico è in atto, negarlo continuando a fare come se niente fosse non ha senso. Proviamo a pensare cosa possiamo fare per contenerlo? Italo |
Come se nulla fosse? davvero? - 24 Ottobre 2017 - 23:11Costituzione di parte civile...La giunta, in altri casi, deliberava di querelare, di costituirsi in giudizio, agire in giudizio etc direttamente senza coinvolgere il consiglio comunale. Quindi ora che c'è di nuovo. Il comune ha subito un grave danno d'immagine e danni morali, tanto è vero che il PM ha individuato come parti offese l'associazione amici degli animali ed il comune di verbania in persona del sindaco. Quindi il sindaco deve costituirsi parte civile e chiedere un cospicuo risarcimento danni al l'assessore che ha abusato del suo ruolo. Se non lo fa, è evidente un danno erariale, tale da essere segnalato alla corte dei conti. |
"Amiconia" e Verbania - 13 Settembre 2017 - 12:02Sicuro che non esiste...Mi sembra che sia l'analisi impietosa di verbania... Fiato agli amici ed attacchi ai nemici, cioè coloro che "osano"contrastare il capo e le sue imposizioni, coloro che faticosamente cercano di far valere la legalità... tutti i seguaci tacciono, per paura del capo e delle sue vendette... |
La stampa che non aiuta a comprendere ma soffia sul "fuoco del banale" - 10 Settembre 2017 - 09:04Superficialità dilagante o...Sono perfettamente d'accordo nella tua analisi. Infatti, da un po' di tempo a questa parte, si leggono solo notizie un po' "addomesticate" e non reali. Un buon giornalismo dovrebbe garantire la massima imparzialità . Nella zona, salvo qualcuno, altri veramente ignorano qualsiasi cosa negativa dell'amministrazione comunale o maggioranza. Si nota che cercano di mjnimizzare le loro gravi responsabilità, o addirittura le ignorano, e poi al contrario danno enfasi al nulla, forse per sviare l'attenzione sulle pecche amministrative. Io il giornalismo lo intendo diversamente. Un buon giornalista deve essere imparziale, a costo di nuocere agli "amici" che magari ti sponsorizzano.. Nella vita però bisogna scegliere: o essere un professionista e fare bene il proprio lavoro,senza guardare in faccia a nessuno, o fare il servitore in balia di chi offre di più... |
Domanda: quale tessuto sociale e di volontariato ha lavorato per la chiusura del circolo socialista? - 5 Settembre 2017 - 06:20Sempre peggio..Questo fantastico risultato, come definito da qualcuno, è un'altra sconfitta dei verbanesi e della sua città..., Non è dato di capire come e se funzionerà...non è che vorranno ancora foraggiare qualche cooperativa, amica degli amici? |