Quarantena : giorno 1

Sono certo che più di tanto non vi freghi della mia quarantena, e avete ragione, ma sia io che voi , dobbiamo passare il tempo, quindi , usando solo il cellulare , farò un breve diario del mio esodo in montagna.

Immagine 1
Giorno 1, sapevo sarebbe arrivato, così ho fatto provviste per tempo. Oggi siamo saliti, io Elisa e Filippo, le persone che amo nel posto che amo.
Ho un lungo elenco di cose da fare, nella consapevolezza di essere al riparo dal virus e di non creare "pericolo" per nessuno.
Oggi giornata Easy , trasporto ultime derrate e piccoli lavoretti, domani si comincia a fare sul serio ... Passerà, per la prima volta so di essere un privilegiato, ma non lo voglio fare pesare, lo voglio raccontare solo perché oggi è il mio unico modo per condividere il "privilegio" . Domani, come sempre, ogni passante sarà ospite, perché è così che io sono , è così che a me piace.
Andrà tutto bene.

Bugie  e silenzi... ecco qualche data.

Metterò in fila , a memoria, un po' di risposte, un po' di bugie e un po' di silenzi, che definiscono il modello amministrativo del nostro Consiglio Comunale, abbiate pazienza, ho del tempo libero e mi piace la politica per questo la vorrei seria e diversa, comunque , in ogni caso, la politica è confronto e quando le sollecitazioni vengono "rimbalzate" non c'è confronto quindi non c'è ne crescita ne politica.

Immagine 1
L'intento di oggi , non è di "attaccare" specificamente una parte, ma di fotografare uno stato di cose che non va per niente bene, e che pare non trovi in consiglio nemmeno una minoranza in grado di fare opposizione o controinformazione, ne siano testimonianza anche le dimissioni del Dott. Tigano che ha lasciato in polemica il suo gruppo , a suo dire un po' troppo allineato alla linea del Sindaco. Ricordiamo che anche in Maggioranza c'è stato un cambio di gruppo, l'ex Assessore Sau ora fa gruppo con Tigano. Per quanto mi riguarda io già segnalai l'immobilismo di Albertella su questioni centrali e costose, come la situazione CEM, ne ricevetti una lezioncina di politica davvero puerile a cui ribattei punto su punto.

Solo alcuni esempi di questi ultimi mesi, altrimenti la faccio troppo lunga:
1- su "La Stampa" viene annunciata la presentazione del progetto per la piana di fondotoce... evidentemente era una bugia visto che nulla è stato presentato;
2- sul CEM ci viene detto che a Febbraio (siamo a Marzo) ci diranno qualcosa di definitivo, purtroppo non ritrovo l'articolo in cui leggevo che tutto si sarebbe risolto... ovviamente nulla è cambiato e il CEM è ancora in deroga e non sappiamo quanto esattamente ciò ci sia costato e ci stiano costando gli adeguamenti che paghiamo noi, e NESSUNO dice nulla sul fatto che un opera da 20 MIlioni sia stata consegnata senza il rispetto delle normative vigenti.
3- su piazza F.lli Bandiera non abbiamo news di alcun tipo, ne se il progetto sta andando avanti, ne se siano stati trovati i 7 MILIONI necessari, quindi è un tema da annoverare tra i silenzi. Sempre utile rileggersi una analisi, questa si politica in senso stretto e alto, fatta da Zanotti sul luogo oggetto dell'assurdo intervento
4- su un tema molto più piccolo ma parimenti delicato, il vecchio imbarcadero di Intra e le sue condizioni dopo la pista di pattinaggio, ormai 500 persone hanno letto il mio post, ma il silenzio è l'unica risposta ottenuta

Cos'è dunque la politica a Verbania oggi? Francamente non lo so, so invece che ho scritto lettere aperte a:
Il Sindaco , ricevendo una risposta evasiva e non puntuale
Assessore Brezza, ricevendo il silenzio come risposta
Assessore Margaroli, ricevendo il silenzio come risposta
Assessore Rabaini, ricevendo il silenzio come risposta
Assessore Scalfi, ricevendo il silenzio come risposta

... tranquilli , io me ne so fare una ragione dei vostri silenzi, i vostri silenzi qualificano voi come le mie domande qualificano me (politicamente parlando ovviamente). Mi preme sottolineare che io sono un pragmatico, volete affrontare i temi posti senza parlare col sottoscritto che è brutto e cattivo? Prego , procedete. Volete iniziare a ragionare del territorio che amo, anche informalmente , anche con la consapevolezza che in realtà è semplicemente un vostro dovere visto l'incarico che avete? Io attendo con ansia il giorno in cui la politica tornerà ad essere luogo di confronto VERO e che si smetterà di respingere un emendamento solo per la sua provenienza... in sintesi, non pensiate che ignorandomi avete ragione, ma potete continuare a provarci ;)

Il Sindaco finge di rispondere, Margaroli non risponde, e Scalfi? Risponderà?

Facendo un giro stamattina sotto quel gioiello che è il vecchio imbarcadero di Intra , ho avuto una spiacevolissima sorpresa, le condizioni della pavimentazione dopo la pista di pattinaggio sono pessime! Se ne saranno accorti i nostri "bravi" amministratori? anche stavolta il silenzio sarà la risposta?

Immagine 1
Come sapete , la tenacia mi contraddistingue , non a caso continuo a porre al tavolo della politica temi di valenza territoriale anche se non ricevo mai risposte di merito (come dimostra il caso del tema posto sugli affitti turistici). Provo anche a girare gli ostacoli tentando interlocuzioni diverse e teoricamente più "attente" (anche l'Assessore Margaroli pare si sia adeguato ai suoi colleghi in questa esperienza amministrativa, quindi anche da lui il silenzio è la risposta), ma il risultato non cambia. Vediamo se su questo tema , che è talmente lampante che serva un intervento o quantomeno una spiegazione dello stato delle cose, l'Assessore Scalfi vorrà dirci qualcosa...

I fatti sono fin banali nella loro semplicità , prima della pista di pattinaggio le condizioni del lastricato in sasso erano queste Immagine 2
oggi, a rimozione pista sono queste Immagine 3Immagine 5 con addirittura il riposizionamento delle panchine che vede lasciare a vista i buchi di vecchi tasselli, e pietre rotte oltre agli "sbroffi" di legante chimico... Immagine 4Immagine 6 anche qui sempre tutto bene? (ho messo solo alcune foto di dettaglio ma vi invito a fare un sopralluogo per vedere se esagero)

Facciamo che la "brillante" e "laboriosa" opposizione consigliare, almeno sto giro , se non arrivano tempestive spiegazioni delle condizioni del vecchio imbarcadero , prova a fare un ODG, una interpellanza affinché almeno i nostri gioielli non vengano deturpati in tale modo?
Buona Domenica

Lo strano caso dell'ex Assessore che va nel gruppo misto

Il post che segue è una sorta di interrogazione politica sul senso di alcune "fibrillazioni", perché serietà vorrebbe non si negasse l'evidenza. Infarcirò le poche righe con qualche link e qualche "promemoria", giusto per inquadrare gli avvenimenti che anche ad osservatore non attento alle cose della politica locale , non possono non apparire "curiosi".

Immagine 1
Iniziamo col dire , che il primo soggetto politico che entra nel "gruppo misto" è Laura Sau, ex Assessore, proveniente da lista civica di centrosinistra. Subito dopo entra nello stesso gruppo , e credo che per regolamento ne diventi capogruppo Giorgio Tigano , proveniente da altra lista civica e storicamente uomo di destra... e già questa cosa è singolare.

Nel centrosinistra, ricordiamo che già ci sono state fibrillazioni (?) ancor prima del primo consiglio, credo stabilendo un record per Verbania : un consigliere che si dimette prima del primo Consiglio Comunale ...ma magari sono solo io che abituato a una pessima politica resto un tantino "maligno".
Di Sau non ho mai avuto una grande stima politica, numerosi sono gli episodi vissuti in prima persona in cui l'ho trovata inadeguata al ruolo, e rispetto la sua lista civica, posso giusto fare un rimando a uno dei tanti post che ho scritto nel tempo.. il ricordo più nitido resta la sua recente condanna per diffamazione.

Ma veniamo alle ragioni vere (che non sapremo ufficialmente mai, credo) del perché un ex Assessore lascia una lista civica per entrare in un gruppo misto (oggi insieme alla destra) , pur dicendo che va tutto bene...?
Su questo possiamo fare solo congetture, tipo che trova "indigesto" chi l'ha soppiantata nell'assessorato che era "suo" pur prendendo meno voti di lei? Tipo che la lista civica non era tanto civica e quindi non riusciva a fare ciò che riteneva giusto fare? Tipo che era lei a non essere abbastanza civica da accettare le decisioni del suo gruppo? ... Di sicuro le ragioni addotte nel servizio di tele VCO suonano abbastanza ridicole Davvero pensa di essere più ascoltata così? o che adesso potrà davvero fare grandi cose per l'ambiente che prima non poteva fare? ... mah , comunque è carino notare come i temi economicamente significativi sono ancora fermi al palo (chiarezza sul CEM che non è a norma, sul parcheggio di piazza mercato, sul porto ,,, ecc ecc) sono ancora tutti dov'erano, e i casini succedono anche senza il cattivissimo Brignone... solo che non ne parla più nessuno. ;-)

Uno scambio di battute social con Montani mi stimola questa riflessione

Ieri, sotto un mio commento teso a ironizzare su Montani (il Senatore -Sic!) , è apparso un suo commento che a fatto nascere un breve scambio di battute. Un passaggio mi ha fatto particolarmente riflettere, lui ritiene di essere uno "coerente" e accusa me di non esserlo... ho trovato questa cosa singolare e da qui parto per una breve riflessione.

Immagine 1
Questo lo scambio di messaggi, in copertina la versione integrale:

Enrico Montani: Renato Brignone fatti na vita!!!! 30 anni nello stesso partito io, tu sinistra poi destra e poi sinistra....

Renato Brignone: Enrico Montani 😂 c'è a chi piace dire sempre si all'imbecille di turno e chi una vita ce l'ha... Quindi sceglie sempre secondo coscienza, avendocela si può 😂

Enrico Montani: Renato Brignone destra sinistra e poi scrivi di coerenza???

Renato Brignone: Enrico Montani la coerenza è sui contenuti (non ho tempo di spiegarti cosa siano) , non sugli schieramenti . Anche perché la lega in se non è assolutamente coerente: prima federalista poi nazionalista; prima anticrelicale poi "baciapile" . Siete ridicoli


Ecco, Montani che valuta la coerenza altrui è alquanto singolare, mi porta però a riflettere sul mio modo di intendere la politica. Da un mio vecchio post che potete leggere integralmente qui, (i link sono abbastanza interessanti) , estrapolo qualche passaggio:

Ho deciso tanto tempo fa che non avrei più sprecato il mio tempo, per questo ho scelto di essere una persona "spigolosa" (detta così mi rendo conto possa anche sembrar banale, ma non posso spiegare ogni figura retorica :-) ) , rifuggo le ipocrisie, pur conscio di non esserne immune, ma in tutto ciò, ho imparato a chiedere scusa, e credo (immodestamente) che questo sia una gran dote. Purtroppo in politica tutto si mischia e tutto si adatta alle nostre paure e ai nostri modelli mentali, l'onestà intellettuale che dovrebbe aiutarci a tenere lontana l'ipocrisia e facilitare il confronto è sparita a vantaggio (presunto) della salvaguardia del partito/movimento di riferimento.In sostanza, credo che più dignità personale (che non significa più personalismo), in politica non possa fare che bene.

Alla fine, io in politica faccio come in famiglia, mi arrabbio di più con le scorrettezze che fa mio figlio che con le scorrettezze degli altri bambini, è per questo che ritengo gravissimo il comportamento politico del PD verbanese di questi anni.

Tutto ciò per spiegare che non sono cattivo così per caso, sono proprio scientemente cattivo :-)


Il risultato di tutto ciò? In concreto è imbarazzante, non riesco ad aprire un dialogo costruttivo con nessuno dei politici locali che contano nemmeno su temi importanti che riguardano il territorio, dal turismo e il tema delle seconde case (il Sindaco e la sua squadra si sottraggono a risposte di merito) , non il Presidente del Consiglio Albertella che ha scelto la linea del "tarallucci e vino", non gli assessori più giovani come Brezza che dovrebbero essere più sensibili, non i parlamentari locali di destra e sinistra, perchè uno è chiaramente troppo impegnato a fare disegni di legge sulla grappa fatta in casa e l'altro non ha mai risposto a domande chiare e ha sempre sostenuto (a mio parere) progetti sbagliati per il territorio...
Però in tutto ciò mi accade una cosa bellissima che vale tutte le porte in faccia prese: in tanti amano parlare con me di politica, di prospettiva, di sviluppo del territorio, cosa che temo con i "fenomeni da stanza dei bottoni" non facciano più in molti. E io la notte dormo tanto bene, sempre sereno e senza mai il rimpianto di non aver detto ciò che ritenevo giusto dire.