Sindaco, ma è proprio sicura delle parole che scrive?

Il Sindaco, ancora una volta, anzichè scusarsi o fare un passo indietro rincara la dose, a questo punto serve un arbitro. Per fortuna (come Marchionini sa bene) ho registrato la scorsa capigruppo, quindi se lei mi da il consenso, possiamo rendere pubblica quella registrazione e farla valutare a chi di dovere...

Immagine 1
A leggere le parole del Sindaco su Verbaniamilleventi, sono rimasto un pochino "interdetto", ma le ha scritte davvero queste cose?

Nell'ordine, dopo vere detto in Capigruppo che: "non sono un galant'uomo, che sono un mascalzone, sono misero d'animo con profonda cattiveria", oggi rincara.

Oggi per il sindaco sono: "ossessionato da lei, falso dai toni minacciosi, uso parole gravemente diffamatorie e lesive della dignità personale" ...è per questo che Lei mi ha insultato il 10, per difendersi (Sic!)...

Mettiamola così Sindaco, se è vero ciò che dice mi autorizzerà a rendere di dominio pubblico la registrazione della scorsa Capigruppo, in modo che lei stessa la possa fare avere a tutte quelle "sedi opportune" ove intende tutelarsi, anche perchè io sarei un po' stanco di essere da lei insultato per le mie posizioni che altro non sono che posizioni politiche di chi rappresenta un gruppo che vede le cose in modo diverso da Lei, e nulla più.
Conoscendola poi, sapendo quanto non sia restia ad adire alle vie legali (molti casi lo dimostrano), se davvero io fossi o facessi ciò che Lei dice , avrei già una lunga fila di denunce che non mi risulta avere, quindi i casi sono due:
1- o Lei è stata di una bontà estrema tollerandomi e mai denunciandomi
2- o io sono rimasto nell'alveo della politica esercitando solo il mio diritto di critica e di fare democraticamente opposizione, e Lei non ha argomenti veri a giustificazione degli insulti che continua a rivolgermi.

Ricordo che alle dimissioni del suo primo Assessore uscì con una frase che reputai davvero ingenerosa e poco felice, disse di lui (Damiano Tradigo) che probabilmente non aveva retto lo stress... che le cadute di stile che sono sfociate non già in risposte puntuali alle mie osservazioni, ma in insulti, non siano un accumulo di stress causato da un accumulo di situazioni amministrativamente poco chiare e fluide?
In attesa della disponibilità del Sindaco a rendere pubblico il file audio della Capigruppo, colgo l'occasione per confermare pubblicamente che non ho alcun astio o rancore verso la persona di Silvia Marchionini, semplicemente trovo pessimo il suo modo di amministrare, e faccio la mia parte per rendere note le mie ragioni, tutto qui.


Ricapitoliamo, chi ci amministra?

4 dimissionari, 1 fantasma, 1 rinvio a giudizio per abuso d'ufficio e uno che cura i propri interessi? ovvio che poi il sindaco è nervoso e "lancia insulti" come a un maniscalco che ha sbagliato il colpo...

Immagine 1

Questa armata "Brancaleone" è sempre più inquietante: 4 Assessori dimessisi in 3 anni (2 con forte polemica), un Assessore che non si è mai visto ne in Consiglio ne in Commissione , uno rinviato a giudizio per abuso d'ufficio , e uno che i giornali ci dicono abbia palesato oltre ogni decenza la propria incompatibilità... Ora comprendo il nervosismo del Sindaco che ha elencato una fila di insulti nei miei confronti proprio nell'ultima riunione di Capigruppo. E' dura essere equilibrati quando le evidenze palesano il fallimento e l'incapacità.

Ma sicuramente qualcuno giustificherà anche questa.

Spett. Ufficio di Presidenza

Le mie domande (in politica) di solito non ottengono risposte, quindi non posso dare e dire gli esiti dei quesiti che pongo a chi mi legge, mi contento ormai di rendere partecipi i lettori del blog almeno dei quesiti stessi. Ho fiducia che quest'ultima domanda troverà , in un senso o nell'altro una risposta formale.

Immagine 1

ieri le mie 2 domande al PD, non mi aspetto risposte ma metti caso che arrivassero ne sarei lieto.

Oggi vi rendo partecipi della lettera che ho inviato all'Ufficio di Presidenza, che ho saputo essersi riunito dopo (solo) 4 mesi dall'ultima riunione...

Spett. Ufficio di Presidenza
Gentile Segretario Testa

Con la presente sono a fare formale richiesta di provvedere alla registrazione delle Commissioni Capigruppo.
Già troppe volte sono stato insultato in tale contesto, tal volta dalla stessa Presidenza, e ieri il Sindaco ha detto che "non sono un galant'uomo, che sono un mascalzone, sono misero d'animo con profonda cattiveria". Tutte queste cose sono state dette senza un solo intervento della Presidenza volto a contenere il livore di un Sindaco evidentemente fuori controllo.

Per tutto ciò richiedo formalmente di utilizzare lo strumento della registrazione digitale delle sedute, in modo che le persone inizino a pensare prima di parlare evitando espressioni lesive della dignità altrui per poi (magari) negare le evidenze. Credo sia troppo sperare che la Presidenza abbia la forza di contenere un Sindaco che ormai teme la sua stessa maggioranza più delle variegate minoranze e che per questa ragione è in uno stato di evidente suscettibilità, ma credo anche che sia giunto il momento di porre termine ai gratuiti insulti che continuo a ricevere in realtà per la subdola ragione che qualcuno è particolarmente infastidito dal mio blog e dalle mie vignette.

Credo che il continuare a confondere gli attacchi politici con attacchi personali, le vignette satiriche con gli insulti sia una mancanza totale del senso delle cose, e che anche con questa confusione in testa, un politico non può permettersi di insultare nessuno nell'esercizio delle sue funzioni.

Confido che, malgrado le mie missive non trovino quasi mai risposta, la presente non venga ignorata dalla Presidenza e dal suo ufficio e che mi giunga quanto prima una formale risposta.

Confido altresì che il prossimo verbale venga redatto in tempi più brevi del solito e che contenga quantomeno tutte quelle affermazioni più volte ripetute e che sono state evidentemente frutto di un meditato malanimo e non (almeno non tutte) frutto della concitazione tipica di un dibattito "troppo animato".

Cordialmente
Renato Brignone

2 sole domande al PD

Oggi un post brevissimo, 2 semplici domande (che non avranno risposta come sempre) me che servono a far capire come al Partito Democratico di Verbania non interessi il merito delle questioni, ma solo il mantenere le "cadreghe", non spiego diversamente certi silenzi che garantiscono il mantenimento di posizioni "di rendita"

Immagine 1
Due articoli di Eco a supporto delle mie domande:

1- ma se anche Provincia e Arpa bocciano il modus operandi dell'amministrazione verbanese, che non garantisce sicurezza nel caso degli idrocarburi in zona ex padana gas, perchè il PD tace consentendo alla giunta di correre questo rischio?
Immagine 2

2- ma in una logica di "normalità politica", perchè il PD mai difende la correttezza istituzionale?
Immagine 3

Borghi bis? anche no, grazie

In molti dicevano: "non moriremo democristiani", e in molti sono "morti DC" e ancora la balena bianca ci guarda e ride. Personalmente sto al merito delle questioni, non mi interessa eleggere un parlamentare per "provenienza geografica", mi interessano le sue risposte, e quelle di Borghi non sono pervenute.

Immagine 1
articolo da "La Prealpina"

Un lettore del mio blog fece questo domande a Borghi (vedi link), e ancora attendono una risposta. Poi, lo stesso lettore osservò con preoccupazione che Borghi era tra i primi firmatari di una legge sui parchi che francamente non lascia sereni, per lo meno il sottoscritto. Se a questo si aggiunge che ha un doppio incarico, legittimo per carità, ma che al sottoscritto fa molto riflettere sulla pervasività del potere, ovvero parlamentare e Sindaco... francamente ho pochi argomenti per dargli il voto. Vogliamo aggiungere che è un "grande elettore" di Marchionini? Ecco, con questo il quadro è chiuso. Caro Borghi, quando darà risposte come un "normale cittadino", che investito qualcuno con l'auto fa una trafila un po' diversa dalla sua, quando avrà dimostrato di difendere idee condivise prima che posizioni di vantaggio, magari ci faremo una pensata. Non credo che chi dovesse andare al suo posto sarà migliore, ho perso quasi ogni speranza, ma quel "quasi" mi basta a non darle il mio voto, è ora di trovarsi un lavoro, a meno che già non lo abbia, nel qual caso, le auguro serenamente: buon lavoro.