Aspettando Marchionini...

I titoli di giornale dicono chiaramente come è andata la presentazione del progetto "Marchionini - Acetati" ai commercianti, attendiamo che finalmente , un lavoro "segreto" di 4 anni, venga presentato anche ai Consiglieri Comunali, perchè si può dire fin che si vuole che si tratta di un "progetto aperto" , ma se poi non ci sono tavoli di discussione la pantomima finisce subito, e ieri lo si è visto.

Immagine 1

Poco da aggiungere, direi che bastano queste poche righe apparse su Eco:
«Il sindaco davanti ai commercianti ha detto che verrà scritto nero su bianco che in quello spazio non nascerà un centro commerciale - è intervenuto il consigliere di minoranza Renato Brignone - ma questa garanzia non convince nessuno. Stiamo parlando di un progetto di riconversione di uno spazio importante della città di cui neppure la maggioranza del sindaco era a conoscenza fino a due settimane fa. Non si lavora in questo modo e se fossi nei panni di Marchionini non mi vanterei di aver portato avanti in solitaria questo progetto»

Alba smentisce Vallone, e i tecnici lavorano senza che la politica dia tutte le informazioni

Dalla Commissione di ieri arrivano molte conferme (indirette) di come il Sindaco intenda la politica, nessuna di queste conferme ci piace, ma ve ne diamo conto puntualmente. Politicamente , il dato più rilevante è che a distanza di pochi mesi ci sono Assessori che si smentiscono l'un l'altro...

Immagine 1
Nell'ultima variazione di bilancio abbiamo chiesto 5 volte di sistemare a parcheggio l'area tennis in zona canottieri per 5 volte l'Assessore Vallone ha detto NO, questa una delle 5 risposte:Immagine 2
Risponde l’Assessore al Bilancio Cinzia Vallone: “Si chiede sempre di eliminare come spesa 3 milioni 350 dalla riqualificazione dei Fratelli Bandiera e di rimuovere quindi la piastra e insediare un parcheggio in zona tennis alla Canottieri e di fare una
progettazione in zona Cobianchi. Nella zona della Canottieri, già per una normativa, per una verifica idrologica fatta in questi
anni, il San Giovanni viene considerato come un corso d’acqua le cui sponde sono aree di pericolosità molto elevata, è difficile per un’Amministrazione che intende tutelare i propri cittadini fare un parcheggio in quelle condizioni...


Da notare che chiedevamo anche di eliminare la spesa assurda di oltre 3 milioni (solo il primo lotto, l'opera ne costa circa 6) per fare un parcheggio in piazza mercato (praticamente sotto il livello del fiume) senza che mai sia stato redatto un piano parcheggi.
Ieri sera abbiamo scoperto che faranno parcheggi esattamente dove lo chiedevamo (zona Canottieri Intra, al posto dei tennis), lo abbiamo chiesto 3 volte all'assessore Alba , proprio perchè increduli dopo le risposte avute da Vallone. Non solo, il parcheggio in piazza mercato prosegue, lo faranno con un bel mutuo sulle spalle dei verbanesi e con i soldi dei frontalieri , che certamente saranno entusiasti di vedere come vengono continuamente spesi i loro soldi. Con tutto ciò perpetuano gli errori classici della politica peggiore: a fine legislatura l'imperativo è aprire cantieri.

Abbiamo chiesto a chi ha redatto il piano del traffico se , visto che il Sindaco ci lavora da un anno e mezzo, avessero tenuto in considerazione il progetto di outlet/centro commerciale/quel che sarà, in Acetati, perchè ci sembrerebbe strano fare un piano viabilistico senza considerare ciò... non lo sapevano! (come mai non sono stupito?)

Per concludere , abbiamo scoperto che non hanno avuto il coraggio di liberare il lungolago (lo voleva a suo tempo anche il PD). In tutti i paesi turistici il lago è l'elemento di pregio che noi a Verbania releghiamo a parcheggio, a Intra, Pallanza , suna... tutto parcheggio. Pure la "Piazza diffusa" (tal volta "parcheggio diffuso"), malgrado le mille chiacchiere del Sindaco, ci è stato detto ufficialmente che la parte asfaltata non è sufficientemente ampia per una strada a doppio senso, e quindi quella "piazza diffusa", che il Sindaco dice non essere una ciclabile , è stata presentata di fatto come "promiscua" , dove ci vanno bici, AUTO , PULLMAN, CAMION e quant'altro e, bontà loro, pedoni...

E prima delle elezioni ne vedremo ancora delle belle.
PS, è ufficiale , il PD dell'outlet in Acetati non sapeva nulla, siamo in buone mani?




Evitiamo personalismi ma chiediamoci se è logico

Cosa accade su Acetati? Da anni chiedo di aprire un confronto in città sull'area e vengo come sempre "rimbalzato" , oggi che il Sindaco ha fatto tutto da sola e in segreto faccio domande in conferenza stampa , e il Sindaco impedisce che mi rispondano. Chiedo alla commissione attività produttive di parlare di Acetati e mi si dice NO... MA ALLORA?

Immagine 1
A che gioco gioca la maggioranza?
In tempi non sospetti avevamo provato a sostenere un progetto molto interessante su Acetati che era stato anche promosso sulle pagine di Eco. Nulla si è mosso. Poi come al solito Silvietta tira fuori il coniglio dal cilindro e tutto è già bello e fatto. Purtroppo presentato solo in conferenza stampa ed è stata la solita farsa.

Allora abbiamo chiesto (4 gruppi consiliari hanno chiesto) di inserire il punto in ODG della prossima Commissione "attività produttive" , ma ci viene risposto NO!
Ecco la mail del diniego:

Buongiorno a tutti,
nei giorni scorsi sono pervenute alcune richieste volte ad inserire un generico punto di discussione sul tema Acetati nell'ordine del giorno della prossima Commissione n.2, convocata per il prossimo lunedì.
Non si è ritenuto di procedere in tal senso perché la serata del 19 ha come obiettivo di chiudere il lavoro sul piano urbano del traffico, e vedrà la presenza dell'arch. Curti che illustrerà il progetto.
Sul tema Acetati, peraltro, non credo che sia sufficiente una serata.
Pertanto, se da parte di alcuni consiglieri vi è interesse ad affrontare la questione, la strada più ragionevole, già utilizzata in passato, mi pare quella di un tavolo congiunto commissione urbanistica (la commissione più competente in materia) e la commissione mobilità viabilità ecc..e tutti coloro che fossero interessati.
Si potrebbe partire dall'esame del master plan presentato dalla società e decidere insieme quali obiettivi perseguire.
Se questo percorso pare ragionevole, non ho alcun problema a farmi carico dell'eventuale convocazione anche nei prossimi giorni.
Cordiali saluti.


Questa la mia risposta al diniego, il risultato è che di Acetati a Verbania si parla nelle "varie ed eventuali" (SIC!):

Spett. Presidente,
con grande disappunto leggo la sua in cui ci comunica che non metterà in ODG il punto Acetati per i seguenti motivi:

1- è assolutamente tardiva , mi sarei aspettato molta più sollecitudine visto il suo ruolo e l'importanza del tema
2- sarebbe stato sufficiente mettere il tema in ODG , rispettando così quei gruppi consiliari e i cittadini da loro rappresentati , salvaguardando la "forma" e poi semplicemente , se si fosse arrivati al punto proporre il Suo modo di procedere, se non si fosse arrivati, rinviare il punto.
3- La sua chiusura poi suona come una presa in giro , la cito: Pertanto, se da parte di alcuni consiglieri vi è interesse ad affrontare la questione..." Stiamo parlando di un tema nevralgico e centrale su cui 4 gruppi: Sinistra & Ambiente, 5 Stelle, Cittadini con Voi, Gruppo Misto fanno una richiesta specifica in alla commissione, e altri gruppi hanno addirittura già formalizzato la richiesta di un Consiglio Comunale aperto, e Lei chiede "se da parte di alcuni consiglieri vi è interesse ad affrontare la questione".?


C'è altro da aggiungere? forse le solite domande, tipo: ma dov'è la sinistra a Verbania (sicuramente non in maggioranza)? dov'è la partecipazione? dove si decide? ecc ecc. Nella politica che ho in mente io il confronto è alla base di tutto.

Sotto elezioni Marchionini moltiplica spese e promesse con le solite assurde modalità

Le accelerazioni pre elettorali? Palazzo Cioja, Acetati, piazza mercato ...e tranquilli che non le abbiamo viste tutte (purtroppo) , e la maggioranza che fa (IN ATTESA DI SAPERE CON CHI SI CANDIDERA' MARCHIONINI)? "boffonchia", "balbetta", "traccheggia", e "come se fosse antani". Vi evidenzio stralci di un verbale, un articolo di stampa e una convocazione a una Commissione, spero vi basti per farvi un idea.

Immagine 1
La nostra "illuminata amministrazione", ha deciso come al solito sulle teste di tutti noi le sorti di Acetati, Palazzo Cioja , piazza mercato e molto altro, tal volta addirittura provando a convincerci che si tratta di "PROGETTAZIONE PARTECIPATA", di progetti che come si suol dire "partono dal basso". Allora vediamo qualcosa di recente.

Palazzo Cioja.
Il giorno prima della presentazione in "pompa magna" alla stampa degli intenti dell'amministrazione , c'è stata una Commissione. Non che "Silvia e i suoi" volessero informare prima i consiglieri di qualcosa, non sia mai, semplicemente era già convocata. Negli stralci del verbale che allego sono indicati 3 passaggi: 1- dico che il ruolo delle commissioni viene costantemente scavalcato 2- Scalfi e Lo Duca minimizzano i temi che sollevo e "reggono il sacco alla giunta" 3- li avviso che faranno una brutta figura il giorno successivo quando il Sindaco dirà a tutti le cose che nemmeno loro sanno.
Immagine 2Immagine 3

ho preso un articolo a caso tra i tanti apparsi sulla stampa il giorno successivo la presentazione avvenuta al Maggiore, questo è della Prealpina, ad evidenziare che su palazzo Cioja ci sarebbe stato molto da dire in Commissione , ma anche stavolta occasione persa.
Immagine 4

Su Acetati che dire? Un anno e mezzo di lavoro segreto, il Sindaco che impedisce ad un Consigliere Comunale venga data risposta e tutto il resto è ipocrisia e silenzio.

ieri la cosa più surreale, arriva la convocazione per la Commissione TRASPORTI -MOBILITA' -ATTIVITA' PRODUTTIVE -AMBIENTE e in ODG abbiamo: 1 cimitero per animali 2 piano urbano del traffico 3 varie ed eventuali ... E ACETATI NOOOOOO??????

Aggiungiamo che ora i fedelissimi di Silvia stanno muovendosi velocemente per presentarsi alle elezioni con opere cantierate o cantierabili? volete vedere che faranno di tutto per iniziare anche quell'assurda opera in piazza mercato per 6 MILIONI DI EURO? e nel PD l'unico che inizia a dire timidamente qualcosa è Zanotti con il suo "calma e gesso"?

Oggi iniziano a dirci che il confronta sarà Albertella Marchionini, ma francamente spero che ci sia qualcosa di diverso , e soprattutto chiedo: MA MARCHIONINI IN RAPPRESENTANZA DI CHI, DEL PD?

La presentazione del progetto per zona Acetati: una farsa!

Ho fatto una semplice domanda, l'Amministratore Delegato di Acetati stava cortesemente e doverosamente rispondendomi e Marchionini lo ha stoppato intimandogli: " La invito a non rispondere" ... ma è mai possibile? che sia così semplice "stanare il marcio se conosci chi ne è il produttore"? Ecco la mia domanda...

Immagine 1
Che l'operazione Acetati sia una mera speculazione è ormai assodato. Si badi bene, io non ho nemmeno pregiudiziali su chi vuole trarre il massimo profitto dai suoi beni, ho molti pregiudizi su una politica incapace e supina (non a caso finalmente qualcuno inizia a smarcarsi in esplicito da Marchionini, si vedano gli ultimi post di Zanotti, qui e qui).

Leggerete tutto sui giornali, la fretta, la retorica della partecipazione che "sicuramente ci sarà" (SIC!), i grandi valori che muove il progetto (SIC!), la pianificazione (SIC!) ecc ecc.

Una cosa è stata detta chiaramente: Acetati da un anno e mezzo lavora con l'amministrazione a questo progetto!

Allora con semplicità, visto che Marchionini ha parlato della "partecipazione e progettazione con la città" ho chiesto: "ma se state parlando da un anno e mezzo con l'amministrazione, il master plan che ci state presentando è ciò che voi presentate alla città o è il frutto di una mediazione e di un lavoro con l'amministrazione?"

A questo punto l'AD di Acetati stava iniziando a rispondermi e Marchionini l'ha letteralmente zittito, con un perentorio: " La invito a non rispondere". Aggiungerei molti commenti e pensieri per qualificare l'atteggiamento di un sindaco (minuscolo) così, ma evito, vi riporto invece la risposta alla domanda che l'AD di Acetati mi ha cortesemente dato alla fine della conferenza stampa: "il masterplan è frutto di un anno e mezzo di lavoro con l'amministrazione e ne è la sintesi".

Quindi a Verbania la pianificazione la fa il sindaco da solo? con la giunta? di nascosto? e la maggioranza?
Imbarazzante livello politico e altissimo livello di rischio se le modalità di progettazione del nostro futuro sono discusse in camera caritatis ... meditate gente, meditate.

Non è da ieri che chiediamo si parli di Acetati, abbiamo fatto anche proposte concrete, e non solo noi avevamo idee innovative, questa è del 2016...