Assessore Scalfi, almeno tu/lei qualche rispostina ce la da/dai?

Tempo fa ho ventilato qualche sospetto che sulla Canottieri di Intra ci fossero "strane macchinazioni", considerando che un importante Assessore di questa giunta lavora li, la cosa mi ha lasciato perplesso, ma nessuno ha fugato i miei dubbi. Oggi i dubbi aumentano. Sapremo mai cosa si sta facendo davvero a Verbania e nell'interesse di chi?

Immagine 1
Che sulle irregolarità del CEM (intese come mancanza del certificato prevenzioni incendi, e altre "cosucce" già evidenziate dai lavori della commissione di inchiesta) la politica taccia colpevolmente è un fatto. Che su molte altre questioni la politica locale non intenda fare chiarezza (da Acetati a fondotoce alla beata giovannina spiaggia pubblica -quasi- sempre chiusa al pubblico ecc.) è ormai opinione e malessere diffuso, e su Canottieri Intra?

La regione ha diminuito i canoni demaniali dello 0.3% su base istat.
Ha lasciato la libertà ai comuni di aumentarli FINO al 30% o tenerli stabili.
La Giunta ha approvato la proposta dell' Asseessore Margaroli nel 2019 per l’aumento del 30% dei canoni ( come da
delibera che potete vedere in pdf)delibera 2019 del linkdelibera2020 del link
Ciò sarebbe anche comprensibile nel 2019 non sapendo che il covid avrebbe colpito nel 2020, ma il problema è che nel 2020
hanno RIAPPROVATO l’aumento per il 2021 con la motivazione “…occorre aumentare la dotazione
finanziaria per procedere agli interventi di manutenzione ordinaria…”


VOGLIAMO PROVARE A FARE QUALCHE DOMANDA A CUI COME D'ABITUDINE NON RICEVEREMO RISPOSTA? ... proviamo:

1) perché il Comune dice che non ha aumentato le tasse se è stato lui ad aumentare i canoni demaniali al massimo consentito ?
2) perché nel 2020 vista la situazione economica non ha cancellato l’aumento ?
3) perché un dipendente della canottieri e Assessore a Verbania ( Scalfi ) è favorevole ad aumentare i canoni della struttura dal
quale riceve lo stipendio ? E soprattutto perchè non si astiene dal voto in giunta che evidentemente lo riguarda in qualche modo?


...e visto che tanto è tutto "normale", tutto "corretto" e ormai io sono solo un rompiscatole (o peggio) , posso permettermi di fare quelle domande che sarebbero minimali in un paese "normale e corretto", ma da noi ti rendono insopportabile:

4) Secondo l'articolo 80 del Tuel gli oneri dei permessi retribuiti goduti, nella misura di legge (la partecipazione alle riunioni di giunta e le 24 ore settimanali) dal dipendente di una società privata, sono rimborsati dall'ente, mentre un massimo di ulteriori 24 ore sono dovute come permesso non retribuito. Questi rimborsi sono MAI stati richiesti al Comune da parte dell’ex presidente della ASD CANOTTIERI INTRA ? nel caso la risposta sia negativa, è possibile conoscerne il motivo ?

Sicuri che anche questa volta riceveremo le solite esaustive spiegazioni ben argomentate, come sempre avviene da parte di una pregevole giunta di sinistra, porgiamo i soliti distinti e rispettosi saluti, in attesa di pagine politiche più consone a una città che merita di meglio.

PS questo è l'articolo che scrissi su Canottieri Intra lo scorso anno, era la lettera di un socio di vecchia data

Raccolta per spiegare

Ancora in molti, troppi non comprendono cosa stia accadendo al nostro territorio, quali interessi determinino scelte molto discutibili che una cattiva politica non è in grado di governare. C'è chi si è preso la briga di scrivere, raccogliere e pubblicare molti articoli che hanno il preciso scopo di informare. A voi scegliere se volete essere informati o meno.

Immagine 1

questo post non è altro che la possibilità di leggere o questo documento , buona lettura

L'ultimo post di Zanotti è una vera sfida politica, tutta condivisibile , ma...

Oggi leggiamo con grande piacere le riflessioni sempre interessanti, sempre intelligenti e rivolte al futuro su VERBANIASETTANTA. Il limite di queste letture, a mio parere, è che pur leggendo bene la realtà, pur prospettando scenari di lavoro politico giusti e seri, omettono (e si capisce il perché) di dire quelle cose vere che sono la seria autocritica necessaria per ripartire nel modo davvero corretto.

Immagine 1
Leggere questo post di Zanotti, per chi è convinto che il cambiamento sia frutto di ragionamento, di confronto, e sia la politica il luogo dove esercitarlo, è molto piacevole. Personalmente credo che effettivamente ci siano i temi realmente centrali che segneranno i prossimi decenni del nostro territorio.
Nel documento di Verbaniasettanta, per ovvi motivi, se vogliamo con "delicatezza" (quella delicatezza forse tipica della prima repubblica e che oggi rimpiangiamo), si omettono alcune cose decisamente centrali: le responsabilità di errori clamorosi.

Perché è importante citarli questi errori? Semplice, per cambiare stagione politica, per, come direbbe il nuovo segretario PD Enrico Letta, PARTIRE DALLA VERITA' e smettere le lotte per il potere.

Vedete, con gli occhi "del poi", è facile trovare gli errori di chi ci ha preceduto. Dire che malgrado molti errori Verbania sia stata nel complesso ben amministrata, non è affatto un eresia. Ma nel lungo elenco fatto da Zanotti, c'è l'oggi e soprattutto c'è una visione del domani, ed è questo che dovrebbe interessarci tutti. Due parole sull'oggi per aprire un discorso INSIEME sul domani:

Iniziamo col dire che non ha più senso che nel 2021 non si possa sapere di cosa discutono le Commissioni Consiliari, va bene il Covid, ma la tecnologia oggi davvero dovrebbe rendere la politica accessibile, abbiamo pure un tronfio assessore all'innovazione (che ha innovato ben poco e con grande lentezza) , possibile che lo streaming sia off limits a Verbania? leggete qui.

Allora diciamole un po' di cose sull'oggi, in modo che se davvero a sinistra si volesse iniziare una nuova stagione, partiamo senza bugie. Diciamolo che in questi ultimi 7 anni la politica non è stata trasparente non si è aperta al confronto, si è arroccata.
1-Ne siano testimonianza i 5 o 6 assessori cambiati, i 4 o 5 presidenti di Consiglio susseguitisi (l'ultimo vacante da mesi e mesi);
2-l'incapacità di una sinistra di dibattere al suo interno e dire dei NO che sarebbero stati doverosi... a cosa? ad aprire un teatro in deroga al buonsenso ma soprattutto alle normative! (ancora si fa finta di nulla e non si cercano i responsabili di ciò, e ci sono!) ;
3-Ai progetti costosi e senza senso come il parcheggio in piazza F.lli Bandiera, oltre 7 milioni che verranno spesi senza una vera idea di mobilità;
4-Il continuo consumo di suolo che prosegue in barba alle dichiarazioni in campagna elettorale (vedi variante 37) contro cui siamo in pochi ad alzare la voce;
...avrei un elenco molto lungo, ma mi fermo qui, identificando 4 macro errori su 4 elementi strategici : POLITICI (in senso stretto) ; di rispetto delle regole; di rispetto del denaro pubblico; di visione e rispetto per le nuove generazioni.

Ecco, partendo dal presupposto che condivido al 100% che i temi messi sul piatto da Zanotti siano i temi del NOSTRO futuro, ci aggiungo che chi ancora difende questa classe politica di arrampicatori e improvvisati, non saprà cogliere le sfide che ci attendono... e faccio i miei migliori auguri al nuovo segretario del PD, se vuole partire dalla VERITA' , a Verbania c'è un gran lavoro per lui.

Grazie Zorro, ops ... volevo dire Zanotti

Il vendicatore mascherato... che, senza maschera e senza spada (e senza PD) dice ciò che era tempo venisse detto (da dei progressisti veri). Ovvero , dice ciò che in poche voci fuori dal coro da tempo in diversi diciamo, ma lo dice con quella autorevolezza che gli va riconosciuta (e che indubbiamente io non avrò mai).

Immagine 1
Con tutta franchezza, non mi è mai interessato fare quello che "io lo avevo detto", so perfettamente quanto le mie modalità irridenti facciano imbestialire i politici , quelli bravi (Sic!) , ma la mia natura mi guida, non è mai il contrario, sarò forse un debole, o forse l'unico modo che ho per affrontare presuntuosi incapaci al potere è irriderli, di sicuro ho sempre fatto la mia parte con quell'onestà intellettuale che pochi hanno, e me lo dico da solo, perché anche passare per "presuntuoso" è poca cosa rispetto i difetti che mi vengono attribuiti (C'è dell'ironia in ciò che scrivo NDR).
Ciò detto, su Fondotoce una voce autorevole si leva in modo chiaro e documentato, un riassunto molto migliore di quanto io sarei mai riuscito a fare e di questo tutti dovremmo essere grati, soprattutto se questo potrà aiutarci a tornare un po' tutti ad occuparci della nostra città e magari di politica (perché se gli incapaci governano è perchè i capaci abdicano).
Vi invito dunque a leggere con attenzione questo post e rimanete con le antenne dritte, ci sono ancora molte questioni costose, delicate e spinose all'orizzonte, ve ne ricordo giusto qualcuna: Nuovo lungolago di Pallanza, piano parcheggi (e l'assurda e milionaria opera del parcheggio in piazza f.lli Bandiera), il CEM ancora NON a norma, il nuovo supermercato in viale Azari, la questione rifiuti e i probabili prossimi aumenti tariffari...

Progressisti di tutto il mondo unitevi (ma poi non fate ciò che dice Marchionini, pensate!)


Nessun rispetto per l'ambiente, nessuna vergogna

Mentre si sprecano nel tentare di incolpare altre amministrazioni per la loro inerzia, guardate a fondotoce per loro esclusiva responsabilità

Immagine 1
Riceviamo e pubblichiamo:

Queste le nuove foto dell’intervento denominato : pista BMX della ditta malu’. In attesa del risultato del ricorso presentato al TAR da
Italia Nostra, atteso per il mese di Maggio continuano ugualmente i lavori di costruzione della pista BMX.
Faccio notare che:
1 -Sulla sommità’ del cumulo di terra precedentemente costruito è sorto un gazebo ,cliiegina sulla torta di una struttura che il Sindaco di Verbania
aveva definito PRIVA DI IMPATTO AMBIENTALE
2 -E’ ultimata la “CASETTA” per il ricovero delle BMX. Ma non erano LE BMX quelle bici piccole piccole usate nel film ET? Ma come mai un Casone siffatto?Ma si ,fa parte della tecnica Manoni non lo sai, si costruisce il piu’ possibile per invadere bene il Piano grande è la sua missione!
Un po’ di cemento in piu’ che male fa...
3 - si attende ora la copertura della pista, ma sarà sicuramente in materiale SUPER- ECOLOGICO fatto apposta e in linea con la TRANSIZIONE ECOLOGICA auspicata dal primo ministro.

E TRANSIZIONE ECOLOGICA SIA E POI LA SMETTANO QUESTI TALEBANI DELL’AMBIENTALISMO, IL SUOLO VA USATO,BASTA VINCOLI
LO DICE ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE!
VIA LE REGOLE DEL PIANO PAESAGGISTICO ! VIA I VINCOLI IDROGEOLOGICI !
E …MENO MALE CHE C’E’ ANCORA QUALCUNO CHE INVESTE NEL TURISMO
Immagine 2Immagine 3Immagine 4Immagine 5

AUGURI
Tiziano auguadro