Ennesima lettera aperta al PD: quanto è importante il confronto e la democrazia per voi?

Dopo il post di ieri, ho continuato a rimuginare sulle parole del Sindaco e su quanto siano pericolosamente autoritarie, provo a fare una riflessione ad alta voce...

Immagine 1
Ieri, camminando per montagne con mio figlio, continuavo a pensare alle parole del Sindaco: "...che ha deciso di mettersi al servizio dei cittadini e non dei consiglieri comunali". Siccome è noto che "si nasce incendiari e si muore pompieri" e a 45 anni ho capito che i cambiamenti che possono essere efficaci e durare non si fanno con le "rivoluzioni" ma con il "coinvolgimento e l'impegno", malgrado il clima pessimo che questa maggioranza continua a mantenere a causa della più totale assenza di dialogo nelle sedi istituzionali e fuori da esse, continuo a ritenere che la Politica sia il solo modo per cambiare.

Credo che ogni Consigliere Comunale (mi piace pensare che se non il 100% almeno il 99,9%) abbia scelto di mettersi a servizio della città, che anni di storia e di guerra ci consentano oggi di avere delle regole in larga parte condivise per concorrere tutti da posizioni diverse a un bene comune, a un cambiamento democratico. Nel nostro piccolo e nello specifico queste regole si palesano nel Consiglio Comunale, dove i singoli consiglieri, i gruppi politici e i movimenti rappresentano la città. Cosa significa quindi "essere al servizio dei cittadini e non dei consiglieri comunali"?

Questa domanda la pongo non al Sindaco, ma al partito che la esprime. Per come la posso interpretare io, queste sono le parole di una persona che non vuole confronto ne regole, si appella genericamente alla "GGGGGENTE" così può fare ciò che vuole perchè è la "GGGGGENTE" che glielo chiede. Così si spende per chiudere le rogge, per concorsi, si demoliscono edifici senza gare, si vendono case popolari per edificar parcheggi, si svendono edifici storici di Verbania, si fanno manifestazioni di tutti i tipi decidendo il tutto nemmeno in maggioranza ma solo in giunta... e tutto in fretta perchè la "GGGGGENTE" lo chiede. E i costi veri? Chi sia poi questa "GGGGGENTE" non è dato sapersi, ma di sicuro è più importante e rappresentativa di chi siede in Consiglio Comunale!?

Sappia il PD e sappia il Sindaco, che io pure ho scelto di candidarmi per spirito di servizio, l'ho fatto per concorrere alla discussione e all'analisi dei problemi della città, l'ho fatto perchè è importante che mio figlio sappia che tutti siamo importanti veicoli di cambiamento, l'ho fatto perchè la democrazia e il confronto sono la base della civile convivenza e non perchè mi aspettavo qualcosa in cambio.

Ci dica dunque il PD, che comunque attraverso alcuni suoi esponenti "qualcosa in cambio" da questa amministrazione lo ha avuto: cosa significa "essere al servizio dei cittadini e non dei consiglieri comunali"?





Siamo in fase di delirio?

Queste parole del Sindaco la dicono lunga su quanto gli freghi di chi ha idee diverse dalle sue e delle regole: "... sono una persona...che ha deciso di mettersi al servizio dei cittadini e non dei consiglieri comunali..." Ma al PD e ai suoi 32 iscritti , ciò sembrerà "normalissimo".

Immagine 1Immagine 2
Questo articolo di Eco, spiega molto bene chi decide oggi in città. Non ci sono regole che tengano, finchè nel PD le mani si alzeranno a comando non serve contraddittorio, non servono tavoli per discutere e approfondire (la questione sanità lo dimostra).

E come garantirsi che in maggioranza tutti stiano nei ranghi? Semplice, tenendo sotto scacco chi potrebbe farla bruscamente svegliare dal deliorio di onnipotenza. Un clima in cui è concesso tal volta alzare la voce per dimostrare di essere "vivi" , ma non abbastanza da dimostrare indipendenza.

Una politica con la "p" minuscola, autoritaria e non autorevole, costosa (e scopriremo troppo tardi quanto) e clamorosamente vecchia.

PS, a Luglio abbiamo votato il nuovo Presidente della Commissione Servizi alle Persone (che mancava da 4 mesi) e il PD ha "combinato un gran casino", quando ci verrà detto se c'è un Presidente o quando ci saranno nuove elezioni? In ultima analisi, la maggioranza oltre a venerare il Sindaco, gli ha fatto presente che ci sarebbe un "problemino urgente" che si chiama sanità su cui ci sarebbe una posizione unanime di tutta la commissione? Per essere più precisi, nella Commissione di Luglio unanimemente si è verbalizzato una questione importante: invitare la Politica , a cominciare dal Sindaco a cercare di far inserire nel tavolo tecnico istituzionale che si é costituito sulla sanità, almeno un rappresentante tecnico che rappresenti Verbania , che attualmente non siede a quel tavolo, e ciò é stato riconosciuto da tutti i presenti come una grave mancanza.

...ma se è vero il pensiero del Sindaco virgolettato nel sottotitolo del presente pezzo, l'"inutile" invito della Commissione dell'"inutile" Consiglio Comunale, sarà considerato non più di un "inutile" fastidio. Un po' come la Democrazia per certe persone.


Dialettica del potere: i giornalisti non capiscono mai...

C'era una volta una "presunta ordinanza" che fermava la musica. C'era una volta il segretario di un "grande" partito (32 iscritti ad oggi nel 2015) che prese posizione (finalmente). Oggi non c'è più l'ordinanza ma solo una "lettera già superata"... ma allora il PD conta qualcosa se vuole!?

Immagine 1
Solo pochi giorni fa, la stampa locale parlava di una "sospensione della musica a Villa Giulia". Feci un post per riassumere un po' di occasioni mancate dal PD, che finalmente in questo caso aveva deciso di tirare il "freno a mano" al Sindaco.
Oggi scopriamo che ancora una volta tutti abbiamo capito male, da questo artico de "La Stampa" Immagine 2, si capisce chiaramente che il Sindaco ha "solo invitato"...

Insomma si "minaccia" la fine della musica perchè Villa Giulia è mal frequentata? cannaioli e brutta gente? Suvvia Sindaco, le pare che questa "visione" della questione sia seria? Se il gestore è sempre stato in regola, mai multe o "forature degli orari" come Lei ha recentemente sostenuto, adesso pare plausibile dare la colpa ai "soliti cannaioli"?

Tutto ciò , pur essendo una semplice e ricorrente farsa della vuota politica locale, mi fa molto ridere alla luce del post che ho scritto ieri su Facebook e che riporto quì:
Cherridere, oggi volevo fare un post sul PD ma non ho avuto tempo, ho incontrato però un amico che mi ha raccontato un "pettegolezzo": si dice che io sia il collante del pd verbanese, mi sopportano talmente poco che quando li dileggio fanno quadrato ... Hahahaha , ok , nemmeno io ci credo, ma se fosse vero mi avvisino che se può servire a fargli fare una politica decente per Verbania mi dimetto subito così faccio felici tutti e 32 gli iscritti al partito ( il numero non è inventato)

Per precisare, io non è che abbia qualcosa di specifico contro il PD, anzi, è un partito al quale un giorno (tanto tempo fa) pensai pure di iscrivermi, ma come scrissi il 9 Marzo parlando degli 80 iscritti del 2014, quando vedo che questioni politicamente importanti come il progetto PAES, il possibile lavoro sulle "smart city", o anche semplicemente il non rispetto delle elementari regole politiche come i lavori in Commissione (ricordo a puro titolo di esempio quanto la città sappia ZERO sul tema sanità malgrado i tentativi di trattare la cosa nella sede istituzionale opportuna), non posso tacere e lamentare la mancanza di politica, quella nel cui alveo dovrebbe stare la dialettica e il dialogo, impossibile se chi è in posizione di forza non lo vuole.

...dopo tutto ciò, questa mancanza di rispetto per le stesse regole, la mancanza di tesserati ai partiti, il continuo gioco di parole e di ruoli, lamentarsi per l'"avvelenamento del clima politico" è abbastanza surreale.

il mito del Sindaco Marchionini brava in tutto inizia a sgretolarsi?

Udite , udite: il segretario del PD ha finalmente preso le distanze dall'ennesima decisione sbagliata e autoritaria del Sindaco. Meglio tardi che mai. Viediamo un po' cosa è successo e quali sono le questioni (anche quelle sottotraccia).

Immagine 1
A Cossogno che l'ex Sindaco non fosse il "fenomeno" che la campagna elettorale ha voluto farci immaginare, qualcuno se ne è accorto, ma questo è altro discorso...

A Verbania finalmente il PD punta i piedi, e lo fa con queste parole sulla pagina Facebook del segretario Brezza: "SEMPLICE, LE SERATE A VILLA GIULIA DEVONO RIPARTIRE. Mi impegnerò in questa direzione." (anche il maiuscolo è opera di Brezza).

La questione è ben riassunta in questo articolo de "La Prealpina" Immagine 2 , dal quale io estrapolo un paio di questioni che a mio avviso sono tutt'altro che secondarie:

1)il Sindaco chiede la definizione di "nuove regole" con chi gestisce l'ex Kursaal, mi chiedo dunque perchè? Le vecchie non andavano bene? Erano state mal concordate? Non sarebbe sufficiente farle rispettare?

2)il Sindaco vuole "dialogo", mi chiedo dunque perchè fa fare un ora di anticamera ai gestori e non li riceve? Perchè non intavola il dialogo prima di "spegnere la musuica"? Perchè non si confronta mai con nessuno facendo fare spesso con le sue dichiarazioni figure "barbine" ai suoi stessi sostenitori (il caso della Beata Giovannina, tra gli ultimi accadimenti è emblematico)?


In mille momenti il PD avrebbe potuto irrigidirsi e far capire al Sindaco che la democrazia è cosa piuttosto diversa dal suo modo di agire, hanno scelto l'argomento "ex Kursaal", meglio di niente.

Ora attendiamo con ansia che si possa iniziare a far politica, magari avendo come interlocutore un PD con la schiena "un tantinello più dritta", capace di contrapporre alla rigidità di chi amministra a colpi di delibere e querele, un dialogo sui fatti e le prospettive, magari addirittura in commissione, magari evitando che da commissioni importanti come quella del PAES vengano escluse le minoranze, magari partendo da un doveroso ragionamento sulle "smart city"...

Attendiamo...

Sindaco: anche basta prendere in giro i verbanesi ... forse anche la stampa dovrebbe riflettere...

Oggi , dopo aver letto l'articolo de "La Stampa", sono sceso apposta dalla montagna per scattare una foto. Non è tollerabile questa continua presa in giro!

Immagine 1
Nelll'immagine quì sopra, si vede una lunga cancellata, mi risulta che sia ancora abusiva, ma potrei sbagliare. Non c'è un cartello, un informazione, eppure li si sono spesi centinaia di migliaia di euro di soldi pubblici: lì c'è una spiaggia pubblica, chi lo direbbe mai?

Leggendo questo articolo su "La Stampa" Immagine 2 uno potrebbe anche pensare che il Sindaco abbia avuto ragione ad accettare la concessione di una spiaggia che nessuno usa per quattro soldi ad un privato... ma forse la realtà è un po' diversa, forse un giornalista dovrebbe proporre una analisi un po' più completa, forse avrebbe potuto chiedere il parere a qualcono che si è speso perchè un patrimonio pubblico rimanesse pubblico...

Insomma, qui ci continuano a prendere in giro, con il CEM, il parcheggio del CEM, il pontile del CEM , il porto turistico, il Movicentro, la roggia di Intra, i "frontalieri con le ali", casa Squassoni e mille altre questioni in cui una Amministrazione incapace butta soldi pubblici, ma nel caso specifico, si guardi semplicemente la foto: una lunga cancellata e un cancello chiuso! chi mai dovrebbe ritenere che lì c'è una spiaggia pubblica?

Poi quando la maggioranza dovesse decidere di fare politica e di mettere un freno a questa assurda Amministrazione, noi saremo più che pronti e disponibili, magari proprio a partire dall'idea di "smart city" che tanto potrebbe servire ad un futuro diverso, politico ed economico per Verbania.