Solo pochi giorni fa, la stampa locale parlava di una "sospensione della musica a Villa Giulia". Feci un post per riassumere un po' di occasioni mancate dal PD, che finalmente in questo caso aveva deciso di tirare il "freno a mano" al Sindaco.
Oggi scopriamo che ancora una volta tutti abbiamo capito male, da questo artico de "La Stampa"
Insomma si "minaccia" la fine della musica perchè Villa Giulia è mal frequentata? cannaioli e brutta gente? Suvvia Sindaco, le pare che questa "visione" della questione sia seria? Se il gestore è sempre stato in regola, mai multe o "forature degli orari" come Lei ha recentemente sostenuto, adesso pare plausibile dare la colpa ai "soliti cannaioli"?
Tutto ciò , pur essendo una semplice e ricorrente farsa della vuota politica locale, mi fa molto ridere alla luce del post che ho scritto ieri su Facebook e che riporto quì:
Cherridere, oggi volevo fare un post sul PD ma non ho avuto tempo, ho incontrato però un amico che mi ha raccontato un "pettegolezzo": si dice che io sia il collante del pd verbanese, mi sopportano talmente poco che quando li dileggio fanno quadrato ... Hahahaha , ok , nemmeno io ci credo, ma se fosse vero mi avvisino che se può servire a fargli fare una politica decente per Verbania mi dimetto subito così faccio felici tutti e 32 gli iscritti al partito ( il numero non è inventato)
Per precisare, io non è che abbia qualcosa di specifico contro il PD, anzi, è un partito al quale un giorno (tanto tempo fa) pensai pure di iscrivermi, ma come scrissi il 9 Marzo parlando degli 80 iscritti del 2014, quando vedo che questioni politicamente importanti come il progetto PAES, il possibile lavoro sulle "smart city", o anche semplicemente il non rispetto delle elementari regole politiche come i lavori in Commissione (ricordo a puro titolo di esempio quanto la città sappia ZERO sul tema sanità malgrado i tentativi di trattare la cosa nella sede istituzionale opportuna), non posso tacere e lamentare la mancanza di politica, quella nel cui alveo dovrebbe stare la dialettica e il dialogo, impossibile se chi è in posizione di forza non lo vuole.
...dopo tutto ciò, questa mancanza di rispetto per le stesse regole, la mancanza di tesserati ai partiti, il continuo gioco di parole e di ruoli, lamentarsi per l'"avvelenamento del clima politico" è abbastanza surreale.