Diversamente Sindaco - 25 Marzo 2019 - 14:10Questa è in esplicito e con tutta la chiarezza di cui sono capace, il progetto per "UNA VERBANIA POSSIBILE". Sapete del testo che andrete a leggere cosa mi piace di più? che non l'ho scritto io ma è mio al 100%... questo significa che c'è un gruppo di lavoro fantastico nel progetto che vuole un Sindaco Diverso , o come diciamo noi un "#DiversamenteSindaco" |
Il PD ricandida Marchionini? nel (finto) dubbio noi continuiamo per la nostra strada a fare politica - 28 Novembre 2018 - 12:14La grottesca questione della candidatura di Marchionini, conferisce già oggi toni surreali alla prossima campagna elettorale. In un clima in cui la politica non è più sui temi cittadini ma si è spostata sulle persone, sui personalismi, sulle candidature, c'è chi si ostina a proporre temi, alternative amministrative, questioni da dibattere. Sarà che sono ormai vecchio anch'io, ma ritengo importanti tanto i percorsi quanto i risultati |
Le parole che non ti ho detto... (il titolo di un fil d'amore ci parla del PD verbanese) - 7 Settembre 2017 - 11:05Chissà se arriverà prima la magistratura o andremo regolarmente ad elezioni? Di sicuro arriverà il giorno in cui bisognerà prendere atto di tutte le cose non dette e non fatte a sinistra (lo faranno anche a destra ma mi interessa meno). In quel momento ci sarà il grande gioco dello scaricabarile e i brezza , lo duca, Varini ecc ecc saranno tutti incolpevoli, loro non hanno fatto nulla! ed è proprio questa la loro responsabilità. |
Intervista doppia (al Sindaco Marchionini e a Brignone che risponde per lei) - 6 Agosto 2017 - 14:48Un post semiserio, che riprende l'intervista al Sindaco (divora Assessori) comparsa su Eco la scorsa settimana, e in grassetto le risposte che secondo me avrebbe dovuto dare se fosse politicamente più trasparente e magari un po' più in sintonia col significato politico della parola "sinistra" |
dimissioni n°4: o li sceglie tutti "incapaci di reggere lo stress", o l'incapace è lei - 18 Luglio 2017 - 16:23La democrazia è un'attività impegnativa, inadatta a molti. Leggiamo con sollievo delle dimissioni di Abbiati, il sollievo deriva dal fatto che una persona capace e intelligente come Monica Abbiati, con queste dimissioni ottiene due risultati: 1- esce da una situazione difficile costretta da un Sindaco incapace ; 2- dice platealmente a tutti ciò che sosteniamo da tempo: il problema è Marchionini. |
Tartari, le prime due esternazioni non fanno presagire nulla di buono - 30 Gennaio 2016 - 15:39certo...effettivamente non c'è limite al peggio.... Se intendono incensare le arroganze del sindaco, questo PD avrà vita breve... Quando il burattinaio continua a tirare le fila ed il burattino balla.... non ci si può aspettare granchè. Tanto di cappello alla coerenza di Brignoli, Tradigo ed ora di brezza e lo duca. Speriamo che questi ultimi due facciano valere la coerenza anche in consiglio ed abbiano il coraggio di dire NO ai vari diktat di "sua maestà"! |
Tartari, le prime due esternazioni non fanno presagire nulla di buono - 30 Gennaio 2016 - 15:23In effetti....In effetti, alla fin fine, anche lo duca e brezza non ce l'hanno fatta più a sopportare una simile sindaca e sono sbottati; le prime esternazioni del nuovo capogruppo PD non sembrano andare in quel senso, ossia nel senso di Tradigo, Brignoli e, seppur tardivamente di lo duca e Brezza, quanto piuttosto sembrano dire che il supporto alla sindaca d'ora in poi sarà ancora più forte. Questioni tutte interne al PD, come è tutta interna al PD e solo del PD la scelta se tenersi ancora questa sindaca o farla decadere alla prima occasione utile votandole contro e mettendola in minoranza.Le forze di opposizione fanno bene a continuare ad evidenziare quelle che ritengono manchevolezze e scorrettezze, ma devono rassegnarsi che nulla potranno contro un PD compatto se questo sceglierà di continuare a sostenese la sindaca,come credo. |
Mi sta bene la "buona fede", ma sono cose politicamente inopportune e da correggere. - 30 Luglio 2015 - 19:28Etica...per una questione di etica sia brezza che la sig.lo duca avrebbero dovuto declinare l'incarico. Non ha importanza se si tratti di un piccolo o grande incarico. Si tratta di serietà e di rispetto delle regole, che in questo caso non sono state rispettate. Non è poi comprensibile perché la questione venga discussa a porte chiuse. Forse la gente comune non ha diritto di conoscere la verità dei fatti. Ognuno ascolterà quanto verrà dibattuto e ne trarrà le sue conclusioni. Fare consigli carbonari non giova a nessuno e la maggioranza, sindaco compreso, ne usciranno, per l'ennesima volta, ricoperti di fango! |
Quali sono gli spazi di confronto politico? che fine ha fatto la sinistra? - 23 Luglio 2014 - 14:43grazie del complimentoCon sincerità, l'essere definito "ingenuo" mi piace molto. L'ingenuità non è ovviamente la stupidità, ma il "candore" nell'approcciare alle questioni, la mancanza di pregiudizi, in questo senso è proprio così. Caro Lupus, cosa mi aspettavo? che effettivamente un Segretario del PD come brezza o un Capogruppo come lo duca , che sono giovani e inseriti nel tessuto dell'associazionismo cittadino, non svicolassero il dialogo, non si comportassero come i "vecchi volponi" del loro partito ma aprissero un canale di dialogo con le istanze ragionevoli che provengono dalla città (quanto meno da sinistra). Mi aspettavo che i Socialisti e la loro rappresentante in consiglio Moretti avesse la schiena dritta abbastanza per non digerire tutto. Mi aspettavo che "Sinistra Unita" avesse un tanticchio di coerenza e che fosse (almeno lei) , attraverso un Digregorio sempre pronto a salire in cattedra per lunghe lezioni, disposta al dialogo con le istanze che arrivano da sinistra. Ma quì dimostrano pura non conoscenza dei problemi e delle questioni in ballo. Troppa improvvisazione e totale incapacità di confronto. Un mio vecchio datore di lavoro mi insegnò: "un problema non è risolto quando è individuato, è risolto quando è risolto". Per questa ragione io mi attacco alla mia ingenuità e sarò ripetitivo fino alla nausea. Troppe volte ho visto che i giochi della politica inducono ad ignorare l'interlocutore quando si è nel torto... così si "vince" per abbandono, l'interlocutore si stufa di dialogare da solo e smette... Io non cadrò in questo tranello, antico come la cattiva politica, io testardo come gli ingenui dialogherò ad alta voce col "mio blog" e attenderò che la cattiva politica si autodistrugga e autorigeneri, così, solo per dimostrare che essere ingenui non significa avere torto... e poi chissà... :) |