Uno scambio di battute social con Montani mi stimola questa riflessione

Ieri, sotto un mio commento teso a ironizzare su Montani (il Senatore -Sic!) , è apparso un suo commento che a fatto nascere un breve scambio di battute. Un passaggio mi ha fatto particolarmente riflettere, lui ritiene di essere uno "coerente" e accusa me di non esserlo... ho trovato questa cosa singolare e da qui parto per una breve riflessione.

Immagine 1
Questo lo scambio di messaggi, in copertina la versione integrale:

Enrico Montani: Renato Brignone fatti na vita!!!! 30 anni nello stesso partito io, tu sinistra poi destra e poi sinistra....

Renato Brignone: Enrico Montani 😂 c'è a chi piace dire sempre si all'imbecille di turno e chi una vita ce l'ha... Quindi sceglie sempre secondo coscienza, avendocela si può 😂

Enrico Montani: Renato Brignone destra sinistra e poi scrivi di coerenza???

Renato Brignone: Enrico Montani la coerenza è sui contenuti (non ho tempo di spiegarti cosa siano) , non sugli schieramenti . Anche perché la lega in se non è assolutamente coerente: prima federalista poi nazionalista; prima anticrelicale poi "baciapile" . Siete ridicoli


Ecco, Montani che valuta la coerenza altrui è alquanto singolare, mi porta però a riflettere sul mio modo di intendere la politica. Da un mio vecchio post che potete leggere integralmente qui, (i link sono abbastanza interessanti) , estrapolo qualche passaggio:

Ho deciso tanto tempo fa che non avrei più sprecato il mio tempo, per questo ho scelto di essere una persona "spigolosa" (detta così mi rendo conto possa anche sembrar banale, ma non posso spiegare ogni figura retorica :-) ) , rifuggo le ipocrisie, pur conscio di non esserne immune, ma in tutto ciò, ho imparato a chiedere scusa, e credo (immodestamente) che questo sia una gran dote. Purtroppo in politica tutto si mischia e tutto si adatta alle nostre paure e ai nostri modelli mentali, l'onestà intellettuale che dovrebbe aiutarci a tenere lontana l'ipocrisia e facilitare il confronto è sparita a vantaggio (presunto) della salvaguardia del partito/movimento di riferimento.In sostanza, credo che più dignità personale (che non significa più personalismo), in politica non possa fare che bene.

Alla fine, io in politica faccio come in famiglia, mi arrabbio di più con le scorrettezze che fa mio figlio che con le scorrettezze degli altri bambini, è per questo che ritengo gravissimo il comportamento politico del PD verbanese di questi anni.

Tutto ciò per spiegare che non sono cattivo così per caso, sono proprio scientemente cattivo :-)


Il risultato di tutto ciò? In concreto è imbarazzante, non riesco ad aprire un dialogo costruttivo con nessuno dei politici locali che contano nemmeno su temi importanti che riguardano il territorio, dal turismo e il tema delle seconde case (il Sindaco e la sua squadra si sottraggono a risposte di merito) , non il Presidente del Consiglio Albertella che ha scelto la linea del "tarallucci e vino", non gli assessori più giovani come Brezza che dovrebbero essere più sensibili, non i parlamentari locali di destra e sinistra, perchè uno è chiaramente troppo impegnato a fare disegni di legge sulla grappa fatta in casa e l'altro non ha mai risposto a domande chiare e ha sempre sostenuto (a mio parere) progetti sbagliati per il territorio...
Però in tutto ciò mi accade una cosa bellissima che vale tutte le porte in faccia prese: in tanti amano parlare con me di politica, di prospettiva, di sviluppo del territorio, cosa che temo con i "fenomeni da stanza dei bottoni" non facciano più in molti. E io la notte dormo tanto bene, sempre sereno e senza mai il rimpianto di non aver detto ciò che ritenevo giusto dire.



I nostri "legaioli" tengono sempre un profilo "altissimo"

Incredibile come in due legislature sempre e solo la stessa proposta di legge , e sempre quando è in minoranza, ha forse paura che la sua maggioranza non la faccia passare e ambisce a fare la vittima come il suo capo?

Immagine 1
Montani è sta roba qua, uno che non ha la più pallida idea di cosa significhi lavorare per il proprio territorio, uno a cui suggeriscono luoghi comuni (oggi è "prima la grappa fatta in casa") ma che non ha la minima idea del fatto che ci siano più morti per etilismo che non per uso di cannabis. Uno a cui se parli della cultura della coltivazione della canapa magari ti da del "tossico" , ma che ti infiocchetta proposte di legge par la produzione artigianale della grappa (vedi articolo de La Stampa).
Insomma , col suo compare sono una miniera di figuracce che già lo ha fatto definire (il suo compare almeno) un politico di "manifesta incapacità"

Ma niente, la Lega è sta roba qua, purtroppo una sinistra con cui discutere non c'è, e hai voglia a porre temi sul tavolo , a fare domande , a fare proposte... ci dobbiamo accontentare (per il momento) di ironizzare sui personaggi in cerca d'autore (e di stipendio), poi vedrete che sotto elezioni arriveranno a cercare un dialogo, ovvio non con me che non c'è modo di "addomesticarmi", ma vedrete che sotto elezioni arriveranno ...

Un post che anche il PD può leggere senza paura... :)

Un po' di ironia, almeno nel titolo, visto che nel PD morire che che negli anni abbiano mai dato una risposta di merito a me o alle questioni che ho posto (l'ultima sulle seconde case e il "modello airbnb"). Ma veniamo al tema: Nella foto che accompagna il breve post abbiamo 4 notissimi personaggi: 2 SONO COMICI SPASSOSI , SPESSO INCONSAPEVOLI, GLI ALTRI SONO STALLIO E OLLIO.

Immagine 1
In questo post voglio semplicemente mettere a confronto il comunicato stampa della Lega -qui- (Montani e Preioni) e il comunicato stampa del PD -qui- .

Su tanti temi avrei voluto e vorrei un confronto politico a sinistra, difficile averlo schietto e chiaro con chi difende posizioni e personaggi prima ancora che accettare una dialettica di merito, ma sul tema sanità , anche se la mia visione non è quella del PD, va riconosciuta la serietà di un percorso che la destra rappresentata dalla Lega non ha...


Porto di Stresa: riceviamo e pubblichiamo

Un lettore del blog ci chiede di pubblicare le sue considerazioni che traggono spunto dall'articolo apparso su "La Stampa" dal titolo : Stresa, una passeggiata sull'acqua: il camminamento sul Lago Maggiore incanta

Immagine 1
Un porto che è in “costruzione”da 20 anni diventa una bella passeggiata sull’acqua. Certo che bisogna averne di malafede per scrivere e pubblicare questa singolare notizia. Il porto dopo 20 anni,lo stesso periodo di tempo che occorse per costruire, dal nulla ,alla fine dell’ottocento la strada statale 34 del lago maggiore ovviamente con grande impiego di manodopera e con pochi mezzi meccanici è praticamente finito ma non ancora accessibile. Molte le difficoltà nella progettazione e nella realizzazione dell’opera e forse ci sarebbe da scrivere un romanzo.L’ultima beffa le onde del vento da Nord,il Maggiore,che entrando tra le due strutture, il vecchio porto e quello nuovo hanno provocato il distacco dei moli con danni notevoli . Bisogna fare una considerazione: il fetch del vento da nord è massimo sulla tratta Luino - Stresa e le grandi onde che frangono su Stresa ne sono ovviamente una conseguenza . Strano che i progettisti non abbiano pensato a questo fenomeno molto noto e conosciuto da chi frequenta il lago.Il porto è molto bello ma quanto sarà costato rispetto al preventivo iniziale? il sospetto è sempre lo stesso: dilatare i tempi è normale o un trucco per aumentare i costi con continue revisioni prezzi? In Svizzera il progettista ,una volta redatto il progetto con i relativi prezzi, è respo
nsabile e nel caso di errori e di un aumento dei costi la differenza la mette lui. Fare cosi ’anche in Italia? Magari.
p.s. fetch : area della superficie del lago in cui il vento soffia essenzialmente in una direzione costante generando quindi onde proporzionali alla distanza percorsa.
Auguri

lettera firmata

Se la politica ti da un lavoro, devi fare un lavoro non politica

Il cortocircuito di una politica "provinciale" , nell'accezione peggiore, è rappresentata dai casi nostrani degli "uomini di punta" della destra locale. A uno la politica ha dato un lavoro e lui ha portato la politica nel suo ruolo lavorativo, all'altro la politica ha dato un ruolo e lui ha cercato di alzare i benefici economici. Due atteggiamenti sbagliati che segnano il livello.

Immagine 1
Di Preioni , l'astro nascente del leghismo provinciale , ho già detto molto e in questo vecchio post ci sono riassunti i suoi "exploit migliori" , ma vogliamo dire qualcosa della figura della "nuova destra" dura e pura? Un Songa che viene nominato in un ruolo di prestigio e che come prima cosa nel suo ufficio va a mettere letture , gadget e feticci di natura FASCISTA?
Ora, se hai un incarico lavorativo, devi lavorare e non fare propaganda, devo dire in tutta onestà che non avrei creduto che il Presidente Cirio gli avrebbe chiesto le dimissioni, non mi aspetto mai nulla di buono dalla destra al comando, e invece credo che avendolo fatto (avendo chiesto le dimissioni di Songa), va riconosciuto al Presidente Cirio una correttezza di ruolo che gli fa onore. Proprio perché a me piace la politica per ciò che potrebbe essere e non per ciò che è, ricordo un episodio politicamente analogo a Verbania che invece non fece onore al "potente di turno", all'epoca il sindaco di Verbania... qui il post che cristallizza quella brutta pagina politica.

Torniamo all'astro nascente del leghismo nostrano, e dopo le pagine più assurde che hanno fatto ottenere alla lega un record politico indiscusso: il gruppo consigliare di Verbania meno longevo della storia, veniamo alla proposta di legge più indigesta , più controproducente e più breve della storia del Piemonte, e sì cari lettori , è sempre merito del nostro eroe, una proposta di legge per alzare gli stipendi della giunta che gli ha consentito di ricevere il titolo ad honorem dell'uomo politico con la più evidente e manifesta incapacità!

E anche in questo caso qualcuno potrà dire (forse): "ma hanno fatto anche cose buone"