Parliamone, oppure parlatene con lui...

E' stato bello, a fronte di tanti tentativi di travisare ad arte le mie posizioni su tanti argomenti (ultimo in ordine di tempo "Casa Squassoni" a Madonna di Campagna), apprendere che qualcuno, Andrea Marconi, si è messo a disposizione per spiegare quanto vado ripetendo da tempo.

Immagine 1
Per quanto mi riguarda, credo che al primo punto in politica e per una buona amministrazione ci sia la correttezza. La politica ha spazi preposti e gli strumenti: Commissioni, tavoli tecnici e Consigli Comunali e i regolamenti.

Succede spesso (con questa Amministrazione) che nè i primi nè i secondi vengano tenuti in debita considerazione. La conseguenza di ciò è che il dialogo si ferma (se mai fosse partito) e la conflittualità aumenta. Ultimo esempio di ciò, è il caso di "Casa Squassoni" e il post pubblicato da "Una Verbania Possibile".

Succede che (e stiamo sempre parlando dell'ultimo epuisodio in ordine di tempo) il Quartiere faccia una pubblica presa di posizione e che la maggioranza e il PD, che se ne sono ben guardati dal prendere una posizione, rilancino attraverso il segretario Brezza il comunicato del quartiere, introducendolo con queste parole: "...Così, giusto per sottolineare chi ascolta la città e i cittadini e chi fa polemica strumentale, sempre e comunque, contro il parere dei quartieri.
Il PD si è speso in prima persona per questo progetto di rigenerazione, per renderlo più vicino alle richieste del quartiere, così la giunta ha fatto..."
Ora, ne è nato uno scambio di battute che riporto sotto nell'immagine. Evidenziata in rosso l'ennesima domanda elusa...Immagine 2 e questo dovrebbe essere la modalità con cui si affrontano i problemi in città?

Capisco di esser particolarmente scomodo a questo pseudo "centrosinistra" per le questioni che pongo e per le modalità che uso, ma di certo se un ragazzo giovane, che ha deciso di seguire i Consigli Comunali e di interessarsi alla sua città, si prende la briga di dare disponibilità a spiegare (ovviamente con una pacatezza migliore della mia) le posizioni che propongo da sempre, significa che qualcosa di buono , nel merito, lo avranno le mie posizioni, o no?

Il fatto che ormai io sia per tutti "inelegante", non significa che si può fare carta straccia di regole e spazi di confronto, soprattutto non da diritto ad alcuno di eludere legittime domande.
P.S. la storia della "macchina del fango" non regge, per non rispondere alle questioni servono argomenti più seri di: "Brignone è cattivo" :-)


Ma cosa aspetta il PD a fare politica?

I dubbi e le certezza.

Immagine 1
Il gruppo "una Verbania possibile" , ha evidenziato che anche per "casa Squassoni" (Madonna di Campagna) un altro destino era possibile, ma in Commissione l'unica proposta presentata come attuabile era quella che prevedeva la demolizione. Sulla questione ci sono i legittimi sospetti di illegittimità presentati allo scorso Consiglio Comunale da un ex componente della maggioranza stessa e a mio avviso, sospetti da ritenersi ampiamente fondati.
La domanda politica è: il PD sapeva che c'era una alternativa possibile alla demolizione?

Voglio poi tornare sull'imbarazzante questione del Consigliere Zappoli, mi torna alla mente ogni volta che vedo le sue foto in Facebook. Se nell'arco di un anno un consigliere accumula più del 40% delle assenze ai Consigli Comunali, decade. Alla luce di ciò, o da quì a fine anno si fa più di un Consiglio al mese e Zappoli presenzia a tutti, o è di fatto decaduto. Perchè il PD non gli chiede cosa abbia intenzione di fare? perchè umiliare così il senso della presenza in Consiglio Comunale?

Attendiamo con ansia il silenzio del PD ... e ci complimentiamo sulla fiducia per l'ennesima mancanza di risposte.

P.S. sono consapevole che ogni volta che faccio un attacco politico alla segreteria del PD li aiuto a "ricompattarsi", così facendo ottengo il risultato opposto rispetto ciò che vorrei, ovvero un po' di chiarezza e un vero dibattito politico, ma è più forte di me, non riesco a tenere ferme le dita sulla tastiera...

La macchina del fango?

Le virgole e i puntini, non sono il mio forte. Faccio critiche e proposte, faccio valutazioni politiche e considerazioni etiche, ma non ho nessuna intenzione di fare il giudice amministrativo.

Immagine 1
In queste ore vengo accusato di alimentare "la macchina del fango". Anche ieri in consiglio il Sindaco ha parlato di "clima da macchina del fango".
E' vero che alcuni dei miei post sono volutamente vaghi e che si prestano ad interpretazioni, così come è vero che alcuni politici e loro parenti lavorano in contesti pubblici o para pubblici in cui è francamente difficile capire se l'essere politici o parenti sia stato di "aiuto" o meno.
Per questa ragione il mio ragionamento è critico a priori. Trovo sbagliatissimo anche se può essere formalmente corretto che ci siano situazioni del tipo sopra descritto a Verbania (o altrove), ma non mi interessa in questa sede "crocefiggere" i singoli, ma stigmatizzare i contesti.
Ritengo, come scriveva pochi giorni fa Gramellini, che "Non è opportuno che il parente di un rappresentante delle istituzioni ottenga un incarico pubblico"

Più di una volta mi sono ritrovato bersaglio della "macchina del fango" vedi quì, e quì , o anche solo quando sostenni Alberto Zacchera a passate elezioni, nessuno mi chiese il perchè, ma molti mi giudicarono e additarono, ancora oggi qualcuno mi da del fascista... e io ci rido su, perchè non sono in cerca di "patentini" o di "poltrone", mi piace essere libero di dire che il clima che c'è a Verbania non mi piace neanche un po'.

Non mi piace che le schermaglie tra Marchionini e Brizio le paghino cittadini e cani (e la politica vera non sia in grado di frenare i personalismi e far fare un passo indietro), non mi piace che le commissioni lavorino poco e male, non mi piace che le proposte che arrivano dall'opposizione non vengano discusse da mesi, non mi piace il decisionismo autoritario, non mi piacciono le persone incompetenti che non hanno nemmeno l'umiltà per mediare alla loro incompetenza, non mi piace che i tempi per avere risposte non siano mai rispettati, non mi piace che il bilancio del Comune di Verbania finanzi spesa corrente con entrate straordinarie, non mi piace che nelle Commissioni si discuta solo di ciò che vuole la maggioranza e che il resto sia boicottato, non mi piace che si riduca la mia azione politica a "macchina del fango" quando è una cosa molto più grave: la denuncia di un andazzo che ancorchè legittimo è figlio di una vecchia politica, la peggiore.

Che pena ieri all'ufficio di collocamento...

no, scusate, era il Consiglio Comunale, ma stante i recenti avvenimenti e la confusione di ieri sembrava altro luogo. Ancora una volta la maggioranza non dialoga ma butta sulle minoranze i propri difetti, ancora una volta la poca autorevolezza è ovviata con un autoritarismo che scricchiola sempre più.

Immagine 1
Solo alcuni elementi dalla serata di ieri.
Alla domanda sulle Commissioni , il Sindaco risponde con un po' di retorica e una frase illuminante: "...quando avremo qualcosa da discutere faremo la Commissione e nomineremo il Presidente..." . Si parla della Commissione Servizi alle Persone, quella che doveva trattare il "tavolo tecnico sulla sanità", senza Presidente dal 22 Aprile, che evidentemente la maggioranza non ritiene un urgenza!
La maggioranza con la risposta del Sindaco ci sta dicendo che gli argomenti sono quelli che LORO decidono , per questo un Presidente è inutile fino a quando LORO non avranno argomenti da porre.
E chi mai in maggioranza potrebbe andare contro questa decisione ? ormai in tanti hanno un parente o loro stessi con una "relazione" solida con la regina, mica vorremo mettere in discussione "il pane quotidiano", no?

Poi certo ci sono altri temi che sarebbe bello affrontare, la questione Parco Nazionale della Valgrande, servizi agevolati per i verbanesi come il battello intra pallanza, questioni di natura più etica, questioni per le quali abbiamo Ordini del Giorno giacenti da Marzo. Ma LORO hanno altre urgenze, è per questo che pure con molti sospetti di illegittimità di atti amministrativi, votano. Ieri un capolavoro, proma si ri-vota la delibera sui revisori dei conti perchè la prima era illegittima (che caso!), poi si blocca il Consiglio Comunale per fugare i dubbi avanzati da più parti di correttezza della procedura per l'assegnazione di lavori in zona Madonna di Campagna... non si fugano i dubbi ma si vota!

Una maggioranza allo sbaraglio, che sul canile fa figuracce terribili facendo pagare il conto alla città , quando bastava semplice buon senso. Una maggioranza che "regge" perchè lo spazio democratico è ai minimi storici. Mi spiego meglio: se sei fedele al Sindaco resti anche se non ci sei, è il caso del consigliere Zappoli Immagine 2, che il buon senso vorrebbe fuori dal Consiglio viste le sue innumerevoli assenze, ma che invece resta, può essere utile in caso di difficoltà futura l'alfiere del disastroso progetto "frontalieri con le ali", chi rinuncerebbe a un voto sicuro? in cambio di cosa poi, di un po' di dialettica democratica? suvvia, siamo seri. La dialettica democratica, forse la rivedremo quando gli "Alemanno de noartri" lasceranno il posto a politici senza conflitti di interessi.

La doppia morale... degli altri.

Anche l'On. Borghi si è accorto che qualcosa non funziona. Onorevole, non guardi troppo lontano, non serve andare in Puglia...

Immagine 1
Immagine 2
Abbiamo iniziato con fidanzate di figli di Assessori, poi cugine di mogli di Assessori, poi segretari, poi mogli di capigruppo poi figli di Assessori... Ci sono molti benefici a stare dalla "parte giusta". Forse, a ben guardare, ci sarebbero anche posizioni più dicutibili, ma questo è: tutte voci verificabili, alcune verificate e già oggetto di interpellanze... certo nel paese di fantasia di cui parlava il buon Parachini.
Per quanto mi riguarda credo il mio compito possa limitarsi alla denuncia etica di un andazzo che nulla ha di "buona amministrazione", senza andare in Puglia.
Credo di avere detto abbastanza senza che nessuno possa avviare un procedimento legale nei miei confronti... è molto di moda anzichè stare sulla dialettica a livello etico.
Comunque, per referenze leggere il recente Gramellini o anche solo tra i miei post recenti ed informarsi... che come dicono i PUFFI: "...che è meglio".