Trasparenza no, può attendere.

L'ennesima prova che il Presidente del Consiglio non sia esattamente "superpartes", celere ed affidabile. La conferma che sarà anche "cambiato registro" (forse e se...) ma l'indipendenza di Tartari è tutta da dimostrare. Per quanto concerne l'acume di Marinoni: tutto confermato.

Immagine 1
Il 22 ci sarà Consiglio Comunale. La buona notizia è che dovrebbe esserci anche Zappoli, a meno che non abbia i soliti problemi (giustificati ?!) di lavoro. Sapete perchè ci sarà? Perchè Bonzanini, il presidente superpartes che doveva mettere tutti d'accordo, malgrado si fosse impegnato in capigruppo (sfido chiunque a negarlo) a far partire la pratica per la decadenza di Zappoli i primi di Gennaio, ha avviato il tutto i primi di Febbraio. Quindi il 22 non saranno espletate le procedure per la decadenza, e un voto "sicuro" e diciamo "poco critico" può far comodo visti i temi all'ODG. Di questo ritardo il Presidente non si è scusato, ha detto semplicemente che ha ritenuto di farlo nella data che ha fatto, poi , anche gli uffici erano impegnati... Cosa potevo ribattere? nulla, mi sono complimentato per il suo lesto tener fede agli impegni presi. Si è scusato invece di non saper nulla di una proposta di deliberazione inviata dai 5 Stelle sull'adesione del Comune di Verbania ad "Avviso Pubblico", in fondo era solo una missiva inviata con posta certificata 31 giorni prima... ma forse su questa cosa riusciamo a mettere una pezza e la delibera dovrebbe essere presentata.
Si è poi preso atto della rimozione dell' incompatibilità (che secondo me non esisteva) di Immovilli, ma il buon Marinoni ha obiettato che secondo lui la "rimozione in oggetto" avrebbe dovuto essere fatta entro 10 giorni (dall'ultimo consiglio)... che dire? Quanto rigore con gli altri...
Alla fine il capolavoro: ho chiesto di invertire una Mozione da me presentata con un ODG da me presentato. Volevo anticipare il fatto che si parlasse di trasparenza. La "scenetta" è stata surreale. Il Sindaco, che si era alterata con me poco prima ha detto a Tartari (con un cenno della testa evidente e notato da tutti i presenti) NO... e conformemente al volere di sua maestà, il nostro eroe ha detto NO. Quindi anzichè parlare come quinto punto (tra le Mozioni) di trasparenza, parleremo di una "Mozione di censura a Marinoni" presentata il 21/4/2015.
Tutto ciò in un clima "post bellico" , con Tartari che dissertava sul fatto che una nostra interpellanza non fosse lecito presentarla inquanto già presentata, poco importa (forse) che quando la presentammo in versione simile per ben 2 volte ottenemmo la prima volta una risposta elusiva e la seconda una risposta contraddittoria. Morale della favola, sarà anche cambiato registro, ma io non me ne sono accorto.

Oggi un "focus" un po' diverso, vi racconto del mio lavoro

Il mio lavoro è la mia vita e viceversa la mia vita è il mio lavoro. Oggi riparte una avventura importante. Tranquilli, non sono uno stakanovista, ma semplicemente ho risolto un problema quotidiano e ne ho fatto un lavoro... e mi piace un sacco, perchè il mio lavoro mi consente di vivere meglio e far vivere meglio

Immagine 1
Mio padre fin da piccolo mi ha trasmesso la passione per la montagna, quindi fin da bambino faccio trekking anche molto impegnativi, scio e pratico diversi altri sport. Caratteraccio a parte, la stampella è ciò che mi caratterizza di più.
Nel 2002 ho scalato il Monte Rosa fino alla capanna Margherita e alla punta Zumstein, (il video fatto da Camocardi è bellissimo ) avevo delle stampelle rinforzate, poco tempo dopo l’ascensione anche quelle si sono rotte.
Stanco di prodotti di bassa qualità e poco performanti me la sono inventata e costruita una stampella di qualità: resistente, leggera e pure bella esteticamente (chi è interessato puo vederla e capirla con questo breve video).
Le cose iniziano a girare abbastanza bene, le Tompoma sono delle stampelle estremamente valide, a detta di molti (in verità di tutti , ma potreste pensare che la mia è pubblicità ingannevole... :-) ) le migliori! Un po' costose, fatte col titanio migliore e a mano singolarmente, e si ritagliano la loro "fetta di mercato".
Poi una botta di sfiga clamorosa, un contenzioso brevettuale che non vi racconto (storia lunga e complicata) mi blocca per un anno e mezzo! Un anno e mezzo senza lavoro, ma non fermo. Utilizzo questo tempo per trovare nuovi soci e inventiamo e brevettiamo nuove migliorie, una stampella ancora più evoluta, la prototipiamo. Oggi siamo pronti con un prodotto industrializzato (quindi più economico) , tecnologicamente più avanzato (con qualità che nessun concorrente ha) e con la stessa passione di sempre.
Beh, certo, non tutti i problemi sono superati, oggi siamo a "caccia" di un nuovo socio finanziatore per passare dal prototipo al prodotto commerciale, ma siamo sulla buona strada. Il post di oggi è per festeggiare che il contenzioso brevettuale è di fatto risolto e quindi siamo di nuovo operativi. Il sito www.tompoma.com è di nuovo on line e io sono contento, molto contento.
Poi il caso, (perchè il caso come la fortuna ci guidano più della nostra buona volontà) mi ha fatto comparire ieri sulla mia bacheca questo bellissimo pezzo/intervista fatto un paio d'anni fa al Devero per la rivista Trekking, l'ho riletto e mi sono sentito molto orgoglioso. Tutto quì.
PS, non chiamatele più stampelle, quelle buone si chiamano "TOMPOMA"

Tartari, Colombo, Vallone facciamo una fotografia politica del momento

Sto annoiando anche me stesso ma proseguo, tanto chi si annoia può non leggere e almeno vado a dormire più sereno. Il "momento politico" continua continua ad essere lungo e buio. Le condizioni non cambiano: il Sindaco prosegue come un bersagliere (cit.) e travolge tutto e tutti come un Caterpillar. Siamo però ormai in una palude, e i Caterpillar servono a poco.

Immagine 1
Ci sarebbero 2 o tre temi che meriterebbero di essere trattati singolarmente, non potendolo fare per ragioni di tempo, provo a metterli insieme con l'intento di scattare una fotografia del momento politico verbanese.
Pochi giorni fa una lettera di Brignoli ci parlava degli ultimi 2 anni (circa). Quella lettera arrivava diverse settimane dopo le sue dimissioni, ma soprattutto dopo le dimissioni di Brezza e Lo Duca.. Le dimissioni di capogruppo e Segretario del PD arrivano più di un anno dopo le dimissioni di Tradigo da Assessore.
E alla fine cosa ci dicono tutti questi dimissionari? che a Verbania la politica è sparita. Niente dialogo , confronto, analisi condivisa e progettazione/programmazione. Niente di ciò avviene in maggioranza, figuriamoci se ascoltano le opposizioni. Tutto ciò è il presente, è oggi. Basta leggere questo Articolo di Eco Risveglio, dove è palese l'ostruzionismo del Sindaco ai lavori del Consiglio Comunale, sono contento che abbiano riportato per intero la mia risposta a questo atteggiamento prevaricatore e antidemocratico del "nostro bersagliere" Immagine 2
Ma non bastasse questo, leggetevi il virgolettato dell'Assessore Vallone, Assessore al Bilancio che si occupa di CEM (e la cosa la dice già lunga) , sulla cui testa passano le decisioni del Sindaco "risolutore" senza che lei possa nemmeno partecipare o concorrere alla formulazione.Immagine 3
Poi tutto, da grave diventa ridicolo. Ridicolo che un parito con i numeri del PD non riesca a tenere testa al Sindaco, che in 5 debbano sostituire Brezza e che il nuovo capogruppo faccia il "salvatore della patria" e continui a fare comunicati sul "cambio registro" e sul fatto che ora (che lui è capogruppo) risolveranno i problemi (che in anni di diverse amministrazioni non sono stati risolti).
Alla fine succede persino che una persona pacata come Colombo faccia un comunicato stampa molto semplice, e pur di negare il diritto al confronto e al dibattito si sostiene tra i commenti, che quasi non abbia diritto di parlare a causa della maggioranza che sosteneva... ma dove stiamo andando? dove siamo arrivati?
In tutto ciò prendiamo atto del risultato del "cambiamento di registro", ora per il PD tutto quello che non dicono loro sono "BALLE"Immagine 4 ... ma loro sono "democratici", poi si correggono, ma morire che chiedano scusa.


Nuova proiezione di Ri-Montagne

Venerdì 19 Febbraio presso il "Circolo Sportivo Cambiaschese", dopo l'anteprima di Letteraltura, una nuova serata con Ri-Montagne , un cortometraggio che sarà lo stimolo e lo spunto per parlare del nostro territorio e delle sue potenzialità e prospettive.

Immagine 1
Lo scorso anno a Letteraltura il cortometraggi Ri-Montagne era presentato così:

REGIA LORENZO CAMOCARDI
CON RENATO BRIGNONE
L’alpinista disabile Renato Brignone, eclettico personaggio verbanese, inventore di Tompoma, rivoluzionarie stampelle interamente made in Italy, racconta la sua storia, la sua passione per la montagna e la sua visione personale, critica e propositiva del territorio.
Il cortometraggio ha il patrocinio del Parco Nazionale della Val Grande.

...oggi credo abbia ancor più senso guardarlo e partire da questo video per una riflessione sul nostro territorio...

L'ho interamente copiato... Non ho resistito

Vediamo chi capisce a cosa fa riferimento la "storiella" ? Tranquilli, alla fine svelo arcano e fonte :-)

Immagine 1
Ma posso io costruire una villa, ma una grande molto molto grande, con targhette, zerbini, armadi in ferro che costano 35000, un mobile d'ingresso da 50000 euro e non sapere ancora chi ci andrà ad abitare? No anzi, provo a chiedere in giro (così a caso) se qualcuno ha qualche idea, caspita nessuna idea intelligente, allora chiedo agli esperti, ma anche qui ce ne vogliono molti, e nel frattempo, visto che il tempo stringe e rischio di fare una figura di merda in tutto il quartiere gli do un nome: Il Maggiore e penso a trovare qualcuno che vada al piano terra. Non so a far cosa, spero me lo dica lui, a me non importa basta che vi sia uno chef recensito su guide specializzate, che pulisca la spiaggia, chiuda gli ombrelloni, faccia bene il caffè e magari metta un pò di musica.
Sempre che non si disturbi quelli del piano sopra, perchè io non so ancora cosa farò, ma di sicuro per ora ci sono io, con delle sedie e un palco, magari pensavo a qualche spettacolo, o ad una sfilata o magari a qualche concerto. Sai quelle cose che aiutano a smettere di renderci provinciali e ci fanno finalmente mirare ad essere punta di diamante della cultura? Ma no, verranno anche parenti e amici a fare qualche intrattenimento. Sai com'è, altrimenti non mi guardano più in faccia e in questo quartiere io voglio rimanerci ancora un pò.
Vabeh amici, questa villa non sarà un problema ma una risorsa. Adesso vi pare così perché non ho ancora le idee chiare ma non appena farò l'inaugurazione, e a costo di farla da sola la farò, vedrete che figurone e quante cose belle potremo fare anche noi del quartierino.
Il post originale