Lettera aperta al Sindaco Marchionini

Ho chiesto al Presidente Varini che in Capigruppo si parlasse del caso Sau, il silenzio é ancora una volta l'unica risposta ottenuta. Ho chiesto a Scalfi se davvero il PD sul caso Sau non aveva nulla da dire, il silenzio é stata la risposta. Certa stampa non incalza anche se la questione "abuso d'ufficio" é qualcosa di molto grave. Ma cos'é la politica a Verbania?

Immagine 1

Spett. Sindaco Marchionini,

Io non so se qualcuno ogni tanto le parla schiettamente, se le dice cosa vorrebbe dalla politica prescindendo dal suo ruolo, credo che sarebbe certamente una sorta di dialogo utile e necessario, perché la politica é tante cose, e che ci piaccia o no determina la vita e il "clima" in cui le persone operano, agiscono, lavorano e vivono.

Non so lei, ma io dalla politica mi aspetto quanto meno esempi positivi, virtuosi. Onestá , correttezza, trasparenza, prospettiva , capacità di dialogo sono il minimo per pensare che un politico possa adempiere a un ruolo che ha scelto e per il quale é stato scelto. Lei lo sa Perfettamente, io non apprezzo la sua azione politica e il suo agire, ma malgrado ciò ammiro e rispetto il suo coraggio e la sua forza di perseguire la strada che ha scelto, a dispetto di tutti e tutto (soprattutto il suo partito) , ma a tutto c'é un limite. Lei é perfettamente consapevole della questione dell' abuso d'ufficio in cui un suo fedele assessore é invischiata e ha scelto di non dire nulla. Il 6 Novembre scade la possibilità di costituire il Comune "parte civile" nel caso di rinvio a giudizio dell'assessore Sau , e lei ha evidentemente scelto di glissare sulla questione. Con lei anche la Presidenza del Consiglio tace, e questo é ancor più grave, perché l'organo che presiede Varini ha un compito terzo e costantemente si dimostra di parte.

Se lei non fosse parte coinvolta, cosa penserebbe di una Amministrazione che ha un ricambio di assessori così elevato quanto la sua? Cosa direbbe a un Sindaco che su un abuso d'ufficio non proferisce parole? Cosa penserebbe di una maggioranza silente di fronte a tanto gravi questioni?

Ammettiamo che lei abbia scelto il silenzio perché ritiene il suo assessore totalmente nel giusto e che non abbia il minimo dubbio che non verrà rinviato a giudizio, immagino attenda con ansia la giornata del 6 Novembre per dire a gran voce che la sua fiducia era ben riposta e proprio per questo ha scelto di non dire nulla e di non prendere posizione... Ma se invece Sau venisse rinviata a giudizio, se venisse anche per questo condannata? Avrebbe perso l'occasione per dire qualcosa che in termini di principio ci aspetteremmo OGGI da lei e non solo da lei. Cosa farebbe in quel caso? Si dimetterebbe?

E il Presidente Varini? Richiamato per tempo e più volte ad adempiere decorosamente al suo ruolo che ancora una volta ha scelto il silenzio? Cosa crede che il suo agire comunichi del l'istituzione che rappresenta? Che é organica alla maggioranza è che quindi non adempie correttamente al suo ruolo ( per il quale oltretutto é retribuito) , per lo meno questo interpreto io.

E cosa dovremmo pensare della maggioranza, del PD che ancora una volta tace su questioni gravi? Come puó un partito strutturato che sempre si richiama alla correttezza e alla trasparenza non chiedere che il Comune , che lei , faccia ciò che deve per tutelare l'immagine del l'istituzione che rappresenta ? Ma vi rendete conto di quanto lei, Varini , Scalfi (come segretario del PD ) e tutti i papaveri con cadrega che comporta onori e oneri stiate disgustosamente calpestando i più elementari valori democratici che spesso e con una nauseabonda retorica difendete e soprattutto in periodo elettorale? Ma davvero lei , Varini e Scalfi pensate che il vostro silenzio sia cosa accettabile?

Lo so, lei e molti altri mi considerate un mero "grillo parlante " poco più o poco meno di un fastidio, e mai perdete 2 minuti per una analisi di merito dei miei testi, delle mie questioni, e questo andrà a tutto vantaggio di una destra che il prossimo giro vi massacrerà politicamente, perché avete buttato alle ortiche quel poco di credibilità residua che la politica ancora (forse) aveva, e per cosa? Per paura di dire : "ho sbagliato"?

Provo pena per chi é così incredibilmente incapace e autoreferenziale, ma soprattutto disgusto per chi calpesta valori che dovrebbe difendere e preservare, e addirittura schifo per chi lo fa per interesse personale.

In attesa di una sua presa di posizione , delle più volte richieste dimissioni di Varini e di una presa di posizione del suo partito , le porgo distinti saluti

Renato Brignone


Come se nulla fosse? davvero?

La capigruppo al momento non parla del "caso Sau", il Consiglio Comunale mi dicono si riunirà il 7, troppo tardi per discutere della possibilità di far costituire il Comune come parte civile al processo per "abuso d'ufficio"... è questa la novità che rappresenta Marchionini?

Immagine 1

Ma vi rendete conto? Commissioni bloccate, che da mesi non lavorano. Il Consiglio che lavora su "ordine della Giunta" (o poco ci manca vista la sudditanza di alcuni "politici")... e intanto un Assessore è rinviato a giudizio per abuso d'ufficio (ovvero lo deciderà in via definitiva a breve il GUP), nel silenzio dei suoi colleghi, del Sindaco e della sua maggioranza!

Ma è questa la nuova politica? è questo che rappresenta l'attivismo del "Sindaco del fare"?

Io mi vergogno di fare parte di questa classe politica, per fortuna sono orgogliosamente in opposizione a questo modo di gestire il potere, un potere troppo discrezionale, tal volta vendicativo, troppo spesso "furbo" nell'accezione peggiore del termine. Una pseudo furbizia che porta a sapere che entro il 6 il Comune si può costituire parte civile per difendere un istituzione vergognosamente infangata da un Assessore (per lo meno questa è l'accusa), quindi si riunirà il 7, data "strana", perchè dovrebbe essere decisa in una Capigruppo che ancora non si è riunita e perchè non consentirà il Consiglio di esprimersi per tempo.

La Presidenza del Consiglio, come di consueto "regge il sacco" alla Giunta e non pensa nemmeno di mettere in ODG una discussione sul caso Sau. Con una mail ho riportato al Presidente Varini che sarebbe il caso che la Capigruppo discutesse la cosa nella sua prossima riunione ed attendo risposta...

Nel frattempo questa è l'interpellanza che "Sinistra & Ambiente" e "Cittadini con Voi" hanno presentato:


Al Presidente del Consiglio Comunale.
Interpellanza presentata dai sottoscritti Consiglieri Comunali Brignone Renato (Sinistra & Ambiente) e Ludovico Martinella (Cittadini con Voi).

OGGETTO
Posizione della Giunta rispetto il rinvio a giudizio per “abuso d’ufficio” di un suo componente

-Considerati i recenti fatti di cronaca che vedono un Assessore del Comune di Verbania, Laura Sau, imputata di abuso d’ufficio
Si chiede:
-Intende il Comune di Verbania costituirsi parte civile nel procedimento penale a carico di Laura Sau imputata di abuso d’ufficio per ottenere il risarcimento dei danni derivanti dalla sua condotta illecita in caso di condanna, o ritiene di arrecare alla collettività un ulteriore danno (oltre a quello di immagine per aver abusato delle proprie funzioni istituzionali per ritorsioni personali) rinunciando alla possibilità di ricevere denaro dovuto ed utile alle casse cittadine?
-al di là ed oltre alla vicenda processuale, intende il Comune di Verbania, nella persona del Sindaco e/o degli altri Assessori, prendere le distanze, dissociandosi espressamente e pubblicamente, dalla condotta della Sig.ra Sau in quanto la stessa appare, oltre che penalmente rilevante, inopportuna, impropria ed immeritevole del ruolo ricoperto?
Verbania 24 Ottobre 2017





4 dimissioni e una che rischia da 1 a 4 anni...

Una stampa che sempre fatica a raccontare "certe cose" e una politica che ha abdicato al suo ruolo di discutere e fare sintesi, restano appelli vacui ad "abbassare i toni", cosa che farei volentieri in cambio di un po' di seria politica, ma temo che con questa organizzazione delle cose mi resti solo il ruolo di denuncia puntuale e argomentata. Sarò felice di ricredermi appena il PD deciderà che è ora di un confronto vero.

Immagine 1
Ieri su un giornale on line locale si leggeva una sorta di appello ad abbassare i toni(ho risposto a tale appello direttamente nei commenti) e da nessun'altra parte oltre che su verbano 24 , si leggeva: A Sau il sostituto procuratore Sveva De Liguoro contesta... il reato di abuso d’ufficio, che la legge punisce con una pena da 1 a 4 anni.

Mentre attendiamo di sapere chi e in che modo il Comune abbia deciso di fare assumere a Lidl le persone che ha scelto (almeno questo ho capito da questo articolo), mentre attendiamo lumi su questa ennesima forzatura del Sindaco, che francamente ci sembra il solito fumo negli occhi verso una "stampa compiacente" (mi chiedo se qualcuno abbia davvero verificato che la richiesta nel titolo sia stata fatta al curatore fallimentare?), Attendiamo anche che il "nuovo segretario" del PD faccia i giusti passi per far fare un passo avanti alla politica, questa volta davvero, perchè permettetemi l'osservazione, ma sarei anche stufo di sentire che il PD è pronto all'ascolto e al confronto e poi digerisce tutto, dalle dimissioni di 4 assessori (e vediamo cosa faranno sulla costituzione di parte civile del Comune contro Sau) alla sfiducia del Sindaco di fatto dichiarata verso loro quando non ha accettato di chiedere l'azzeramento del Muller ... e mille altre cose che evito di riportare per brevità, credo che il senso del post sia già chiaro a sufficienza.




Ci sono Comuni che...

lo so che sarebbe stato meglio scrivere "in cui", ma quel "che" sottolinea una certa rozzezza spesso presente anche a Verbania, infatti delle cose che accadono in "certi Comuni che..." sta a voi scoprire se capitano anche a Verbania, in alcuni casi vi aiuto con dei link.

Immagine 1

Ci sono Comuni che sono gestiti da persone che anche quando hanno idee condivisibili evitano di lavorare per unire, e preferiscono il populismo mediatico al confronto.

Ci sono Comuni che se ti lamenti col Sindaco di qualcosa e hai una attività commerciale, capita che il giorno dopo ti viene a visitare l'ASL, o lo SPRESAL o ti tolgono il plateatico

Ci sono Comuni che se proponi qualcosa e quella cosa capita, non è mai perchè l'hai proposta tu...

Ci sono Comuni che fanno scappare gli assessori, e quelli che restano hanno problemi con la legge

Ci sono Comuni che hanno amministratori che agiscono non perseguendo l'interesse pubblico

Ci sono Comuni che hanno amministrazioni con 14 denunce pendenti e nessun atto conseguente della magistratura, denunce non banali o infondate, ma semplicemente accantonate

Ci sono Comuni che hanno maggioranze che credono di essere di sinistra anche quando mistificano la realtà

Ci sono Comuni che anche quando le minoranze hanno ragione hanno torto

Ci sono Comuni che fingono di lavorare alacremente, ma tutto il loro lavoro è volto a fare qualunque cosa pur di non dire MAI a una qualunque minoranza che ha avuto una buona idea e si spingono al punto di scegliere come il giusto spazio per lo sport l'area di fianco a un cimitero con un forno crematorio attivo

Ci sono Comuni che hanno scelto di ignorare e marginalizzare la componente istituzionale, infatti Commissioni e Consiglio sono poco più che un disturbo e si riuniscono ogni quando ha voglia "il capo" (segue elenco delle date delle ultime riunioni di Commissione per verificare che è mesi che a Verbania nulla accade istituzionalmente parlando) ...per non parlare di punti da Consiglio Comunale che da ANNI attendono di essere discussi, ma non ci si può aspettare molto da un Presidente che ha scelto di essere di parte.

l'ultima data in cui si sono tenute le Commissioni consiliari permanenti di settore:
1^ commissione lavori pubblici 27/09/2017
2^ commissione viabilità 10/07/2017
3^ commissione urbanistica 26/07/2017
4^ commissione servizi alla persona 27/06/2017
5^ commissione bilancio 25/09/2017
6^ commissione sport, turismo, cultura 25/07/2017 più tavoli tecnici 21/08/2017
7^ commissione istituzionale 24/07/2017


Ci sono Comuni che un privato si può prendere impunemente un pezzo di città (marciapiede) e malgrado interpellanze varie il Comune resta a guardareImmagine 2Immagine 3Immagine 4 (foto di oggi)

Ci sono Comuni che godono di una stampa diciamo poco critica, tal volta generosa coi potenti di turno, tal volta imbarazzante

Ci sono Comuni che danno ragione a chi dice che la politica fa schifo, semplicemente perchè in certi comuni i politici fanno schifo, ed essendone probabilmente consapevoli, hanno scelto di limitarsi ad alzare la mano quando viene loro chiesto.

Si fa come chiedevano le minoranze, ma non ditelo in giro...

Ore a stracciare gli zebedei, a lamentarsi dell'incompetenza del Consiglio, a spaccare inutilmente il suo partito... Ora fa come chiedevano le minoranze, spende meno, si ottiene ugualmente ciò che doveva, i residenti saranno felici... ma non basterebbe imparare ad ascoltare anzichè continuare a credersi un "supereroe della politica" , quando al massimo si può assomigliare al "superciuk della politica"?

Immagine 1
da "La Prealpina"
ancora me la ricordo bene quella serata, ore a parlare del nulla con le minoranze che chiedevano di spendere meno, di non fare un progetto faraonico per una via periferica. Un PD spaccato che si arrampicava sugli specchi per non palesare l'evidente rottura ma non cedere a uno dei progetti più sciocchi mai portati all'attenzione del Consiglio. Ma a "lei" non piace perdere (come non le piace discutere), quindi parte la prova muscolare e perde!

Oggi tutto si è risolto, si fa ciò che chiedevano le minoranze e si fa ancora finta che sia normale così. Una politica che continua a fare ribrezzo, che non fa maturare alcuna classe dirigente e che continua a proporre esempi di come non si dovrebbe gestire la cosa pubblica anche quando il risultato, in fondo, è positivo.