Immagine 1l'articolo dell' ECO va letto e non credo serva fare grandi disquisizioni. Il Presidente della Provincia "non vede nulla di male"


e tanto dovrebbe bastarci ! per mandarlo a ragionare sul senso dell'opportunità, sul ruolo di pubblico rappresentante, sul tema dei conflitti di interesse.


forse un maiale trova disgustoso mangiare rifiuti? Certamente no! E' la natura delle cose: si trova normale ciò che per noi è normale! Io lo so perché sono "diverso" che il "normale" non esiste :-)


 Fonte di questo post

La notizia è che c'è chi è orgoglioso di essere leghista e si ritrova a Bergamo per dirlo pubblicamente. La delegazione nel VCO raccoglie una quarantina di persone, dice il sito di tele VCO , tra cui due consiglieri regionali e un Assessore/Senatore.


Immagine 1La notizia, a nostro modestissimo parere, invece dovrebbe essere che la Lega ha fatto scelte etiche tali per cui il ruolo di "pubblico rappresentante" si svolge con impegno e serietà, per cui un sedere una poltrona! Questo vorrebbe dire iniziare a cambiare, fare pulizia "morale". Ma non ci aspettiamo che la stampa locale la riporti per il semplice fatto che chi può occupare posti li occupa, punto e basta.


Bisognerebbe dirlo ai nostri "barbari sognatori".


Altra bella notizia potrebbe essere che in virtù di nuove scelte finalmente per la città, la Lega ha abbandonato l'idea assurda del centro eventi all'Arena. Di seguito il link a VERBANIASETTANTA dove si racconta dei "nuovi" soldi necessari per un opera inutile.


Grazie Lega, ci hai dato l'ennesima lezione di vita, amara e dura ma utile, naturalmente A TUA INSAPUTA.


 Fonte di questo post

Oggi c'è chi si dà fuoco per protestare contro una finanziaria che stronca i più deboli, chi si dà fuoco per protestare contro l'occupazione del Tibet e per mille altri motivi. Nel VCO abbiamo chi si "immolerebbe" per professare il "credo in Bossi". Non ci credete? nemmeno io, ma dalla Lega che ci si può aspettare? Ecco le reazioni dei nostrani leghisti riportate da La Stampa.


Immagine 1Non c'è limite al ridicolo di questa politica. Una politica che ripropone se stessa dal macro al micro. In un consiglio comunale alla "periferia dell'impero" gli stessi atteggiamenti spavaldi e sbruffoni di quella Roma (ladrona) tanto attaccata in tempi ben più felici (per i "barbari sognatori"). Be', perchè stupirsi, visto che i "sommi legiferatori" siedono anche (e ancora) sugli scranni del potere di periferia?


Perché stupirsi? Effettivamente stupirsi sarebbe inutile, forse sarebbe meglio manifestare il nostro disgusto e la nostra rabbia, ma non dandosi fuoco in piazza, ma smascherando questa gentaglia che campa lussuosamente raccontandoci storielle e che intende ancora una volta raccontarci che sono vittime e non carnefici del nostro paese, di noi.


Cari leghisti (creduloni in buona fede e arrampicatori sociali), voi non siete l'opposizione di questo sciagurata maggioranza che ha quantomeno il merito di essere rappresentata da un governo di persone "decenti" (di cui non condivido contenuti e metodi ma di cui apprezzo lo stile), voi siete la concausa della nostra crisi!


 Fonte di questo post

Immagine 1


Sulle pagine de La Stampa del 27 marzo scorso ci sono cinque colonne scritte da Zacchera e dal Gruppo Consiliare PDL, che lamentano l'approccio dell'opposizione. E un altro lettore chiede che la politica si prenda la responsabilità delle proprie azioni.


C'è qualcosa da imparare, dall'opinione dei lettori? Io ritengo di sì in effetti, e sicuramente sindaco e consiglieri son ben dei lettori e dei cittadini, ma anche dirigenti e quindi mi chiedo perché mai un sindaco e un gruppo consiliare di maggioranza usino lo spazio della "Posta dei lettori"? Mancano di spazio? I comunicati stampa di Sindaco e Consiglio non vengono passati? E anche perché la redazione usi questo spazio. Davvero non aveva scritto nessun altro?


(qui il testo riportato dal giornale)


 Fonte di questo post

Immagine 1L'articolo qui sulla sezione VCO de La Stampa.


Il concetto che si esprime è che un servizio - quantunque evidentemente migliorabile - non andrebbe dismesso senza averlo affiancato con qualcosa di sostitutivo.


Troppo di buon senso? O deve per forza esser ricondotto a dinamiche di schieramento e a propaganda?


 Fonte di questo post