Notizie dal più grosso partito in città?

...eppure mi ricordavo un tizio ricciolino e barbuto dalla splendida cravatta rossa che aveva detto con piglio solenne dai banchi di maggioranza una cosa tipo: adesso basta, inizieremo a rispondere! (Come se a qualcuno facesse piacere il loro silenzio)...

Immagine 1
Io sono ancora quì che attendo i commenti ufficiali dal partito del 40% sul nuovo Assessore LauraSau. Un po' di complimenti , di felicitazioni, di "entusiasmo di maniera". Nulla!
allora chissà se arriveranno risposte alle domande poste da "Una Verbania Possibile" , almeno su una questione fondamentale di democrazia: Negare l'accesso agli atti ai consiglieri comunali è il modello amministrativo che si ritenete "vincente"?

Parafrasando Moretti (che ormai nel PD pensano sia l'ex amministratore di FS): dite qualcosa, anche non di sinistra ma dite qualcosa...

Sorridi, sei su scherzi a parete?

Mi sfugge la "novità" di questa politica, cosa ci sia di "nuovo" nel fatto che uno sceglie per tutti?

Immagine 1
Un assessore lascia per motivi di lavoro e uno lo sostituisce ...ok
Chi lo deve sostituire, stando alle dichiarazioni del Sindaco sarà scelto con: "criteri di competenza (COMPETENZA!!! ndr), determinazione e freschezza" (la frase virgolettata potrebbe essere stata scritta da Guzzanti che imita Bertinotti).
Viene scelta Laura Sau. Quì il commento politico di "Una Verbania Possibile".
Aspetto un giorno intero per capire quali siano le reazioni politiche dei partiti di maggioranza, e il silenzio è imbarazzante. Poi finalmente un commento a un post firmato dalla Segreteria del PSI provinciale che dice:

"Se vi è una cosa certa in questi primi mesi, nel bene e nel male, è che Silvia Marchionini, non segue e non chiede indicazione ai partiti. La nomina dell'insegnante di inglese, Laura Sau, ad assessore ad Edilizia, Ambiente e Servizi Territoriali è sicuramente una scelta esclusiva ed autonoma del Sindaco."

A questo punto, una domanda politica , che come al solito cadrà nel vuoto, la pongo (...al vuoto):
ma il PD che non ha accettato primarie di coalizione condivise, che smentisce continuamente il SUO programma (dal cantiere delle idee, alla partecipazione, ai parcheggi in centro storico, alla trasparenza, al "merito", agli affidamenti - canile, beata giovannina, piscine-), ...ma cosa ci vuole ancora per capire che questo Sindaco non è ciò che ha promesso alla città? non crede sia meglio riconoscere oggi l'errore e tornare al voto in primavera piuttosto che trascinare la città in continue scaramucce di logoramento (che poi finiscono pure in tribunale , vedi pratiche suap e denunce per diffamazione ... a titolo di esempio)? Preferisce riconsegnare la città a un nuovo commissario piuttosto che ammettere l'errore e l'inadeguatezza di questo Sindaco?
Lo dico (nuovamente) a scanso di equivoci, questo è il mio pensiero, sono le domande politiche che porrei se ci fosse un interlocutore desideroso di rispondere e le pubblico sul mio blog, in modo che i 24 (sic.!)che mi hanno votato (ma anche gli altri), mi giudichino non solo per il mio agire, ma anche per ciò che penso di questa modalità di amministrare e fare politica.

Ricordiamocelo bene!

Detesto il "politicamente corretto", ha il sapore dell'ipocrisia di paese. Per questa ragione non provo pena per chi uscito di scena è "caduto in disgrazia", è tornato ad essere una persona come tante, magari ricca, ma senza più i privilegi e le "luci della ribalta".

Immagine 1
queste parole nell'articolo de "La Stampa" riassumono la questione:

"A Cattaneo, il giudice, riconosce il «candore» con cui ha cercato di giustificare un pranzo da Eataly per 14 persone a base di tartufo, ottobre 2010. «È palese a detta dello stesso Cattaneo - osserva Ruscello - la più totale assenza di qualsivoglia nesso funzionale tra il pranzo e le attività istituzionali del gruppo consiliare»."

La cosa grave è che se non puoi più fidarti degli strumenti di democrazia rappresentativa , che sono i partiti, perchè fanno crescere di ruolo i più "furbi", "aggressivi", "spregiudicati", cosa ti resta? In contesti così degradati possiamo tornare all' "uomo forte"? Spero proprio di no!

Non credo più nei partiti, non ho mai creduto nell'"uomo forte"... e temo che la memoria nell'italiano medio non sia una garanzia, dimentichiamo tutto troppo in fretta. quindi vi lascio con un laconico : BOH!

Scopri il personaggio misterioso...

Visto che il 12 si vota per le Province, forse vale la pena fermarsi un minuto a pensare a come sia stata trattata la nostra.

Immagine 1

Sarà probabilmente ricordato come il Presidente delle inaugurazioni e del vuoto siderale sui contenuti.
E' invece stato un vero fuoriclasse; ha tenuto impegnati gli avversari a contrastarlo sul nulla:
dal "Cavalierato giovanile" alla "Cabina di regia", fino all'"Aviosuperficie" di Masera;
ha triangolato con SAIA (della quale è stato Presidente) per gigioneggiare con i P.I.T. (complessivamante a 1.375.375,50 € di risorse comunitarie al quale si aggiungono 458.458,50 € di fondi nazionali destinate a sostenere piano integrato e pluritematico, costituito da un insieme coerente di progetti di cooperazione, con l'obiettivo dello sviluppo socio - economico del territorio transfrontaliero) finiti in gran parte ad un oligopolio di media locali Non saranno mica finiti a finanziare "La Scùera"!?!

Solo per pro memoria: dai P.T.I. -cambia l'ordine delle lettere nell' acronimo ma sempre soldi europei-, dovevano arrivare i soldi per coprire l'Arena ormai abbattuta senza che nessuno abbia mai detto nulla sulla oggettivamente falsa dichiarazione di "degrado"... giusto per ricordare che enti inutili gestiscono soldi utili.

Per finire il "mago della chiacchiera ha sventolato sotto il naso di tutti 8 milioni di risorse per i canoni idrici che invece non ci sono come ci dice "La Stampa" (nessun impegno formale, solo una lettera di un assessore con la quale, incredibilmente, è stata fatta l'iscrizione di poste attive in bilancio).

Potete giudicarlo come volete fuoriclasse, incantatore di serpenti, pifferaio di Hamelin, lui è arrivato "senza danno" a fine mandato, toccherà al Presidente subentrante dichiarare il dissesto (anche a subire le sanzioni previste dalla legge, almeno quelle legate all'incandidabilità?)
Insomma, tornando al calcio, per dirla con Helenio Herrera: "Taca la bala!"

Chi è il "nostro eroe"?

PS per sapere come spendono i soldi del PIT

Da notare come sono stati attribuiti i 200.000 € della Provincia
All'interno dei singoli sottoprogetti c'è una descrizione delle attività dei singoli soggetti, si noti in particolare la seguente "chicca": ... Inoltre, è stato rimodulato il progetto spostando l'attività dall'ambito della connettività a banda larga, originariamente prevista, alla realizzazione e messa in onda di contenuti, in analogia a quanto svolto col progetto "Welcome Media System". Il rimanente budget a progetto, pari a complessivi € 36.000,00, è stato dunque destinato, con determinazone dirigenziale n. 1070 del 22 maggio 2014, per un incarico fiduciario alla società Tele VCO per la realizzazione di trasmissioni televisive, spot pubblicitari, banner, spazi redazionali, videoregistrazione di eventi, nel periodo 1° giugno-31 ottobre 2014.


L'odore di zolfo

Si diceva che "il pesce puzza dalla testa". In politica di cattivi odori se ne sentono molti, e molti su queste pagine virtuali sono stati condivisi semplicemente aprendo "una finestra di attenzione". Risultati pochini, ma l'indignazione come la goccia d'acqua lavora, e sono convinto che qualcosa cambierà (prima o poi).

Immagine 1
...Per esempio, ho letto in questo post, di come la politica si stia strutturalmente organizzando per annullare gli effetti benefici della meritocrazia e continuare a mettere "legalmente" gli "AMICI" nei posti di comando. Nel nostro territorio abbiamo una lunga esperienza di nepotismo e favoritismo, io stesso più di una volta mi sono chiesto se la sfacciataggine dei nostri politici fosse cosa che indignava solo me o fossi io ad essere carico di pregiudizi?!
Fatto sta che l'ombra lunga del sospetto è alimentata dall'opacità imperterrita delle scelte politiche , quindi nei "corridoi della politica" ti senti raccontare storie che non hai manco gli strumenti per verificare, e quindi che non puoi raccontare a tua volta... mica posso dirvi di chi mi hanno detto sia parente il segretario comunale, no? :-)