Per Verbania una politica diversa nei fatti: se non ci credi prova "a cena col candidato"

La cena è il momento conviviale per eccellenza, dove c'è il tempo per stare insieme, per chiacchierare amabilmente e per conoscersi con la calma che richiedono le cose importanti. La cucina è uno spazio "politico", scegliere i prodotti, le marche, le provenienze è un atto tal volta "rivoluzionario".

Immagine 1
Nel nostro ultimo "atto rivoluzionario" (la cena: dall'orto solidale alla tavola salutare) eravamo quasi in 90 Immagine 2. E' stata l'occasione per assegnare la borsa di studio per il corso "Territori di montagna e sviluppo locale". Una giovane verbanese plurilaureata e che conosce più lingue imparerà attraverso questa formazione a:
- fornire gli strumenti conoscitivi per la ricerca di fondi erogati relativamente a
vari settori (ambiente, turismo, cultura, innovazione, trasporti, energia, ecc.)
- individuare la metodologia più idonea ed efficace per la partecipazione ai
bandi europei
- offrire una formazione aggiornata sulla progettazione europea, trasmettendo
tecniche e metodologie indispensabili alla redazione e alla presentazione dei
progetti
- sviluppare ed approfondire gli aspetti relativi al Project Management

Si è poi parlato durante l'ottima cena vegetariane, di orti civici con l'"associazione informale 15 Ottobre", che attraverso il racconto della loro esperienza ci ha raccontato di quanto bene faccia alla socialità alla pancia e al portafogli avere un orto, e da lì sono partite mille considerazioni molto stimolanti.

E infine Carlo ha fatto questa proposte che secondo me è fantastica:
"a cena col candidato"
Da oggi sarà possibile prenotarsi alla mail carlobavasindaco@gmail.com per avere il candidato a cena a casa propria (insieme a una persona del comitato che lo sostiene) , per discutere di Verbania, dei suoi problemi, dei suoi punti di forza, del programma che Carlo e il gruppo che lo sostiene stanno redigendo con le più svariate collaborazioni e contributi. Carlo e il suo accompagnatore porteranno il vino e laveranno i piatti, perchè la collaborazione è la chiave di tutto, anche dei legami che i singoli hanno con la loro città, quindi più che mai tra persone.
Questa proposta è rivolta soprattutto alle persone indecise, curiose di sapere e desiderose di lasciare in un angolo la "rassegnazione" proprio perchè consapevoli che cambiare è possibile... cominciamo da dove di solito si finisce, cominciamo dalla "cena col candidato"

Le primarie del PD

Volevano essere primarie di coalizione ma sono primarie del PD. Spiacente, ma ogni volta che sentirò dire, come all'ottavo minuto nel filmato al link del post quì sotto, la solita sciocchezza, ribadirò la solita risposta in 2 punti!

Immagine 1
CONFRONTO MARCHIONINI BRIGNOLI IN TV
Ancora una volta l'idea di presentare alla città non solo il candidato Sindaco , ma tutta la squadra amministrativa viene presentato come l'elemento che ha reso impossibili le primarie. Siccome questa è una fesseria ribadisco che:

1)Presentare tutta la squadra avrebbe anche potuto rimanere una peculiarità del candidato Carlo Bava alle ipotetiche primarie, se si fosse accettato di condividere almeno le regole delle stesse con l'ipotetica coalizione. Ciò non è stato possibile perchè si sono volute applicare rigidamente le regole del PD per le primarie... ma qualcuno ci spieghi perchè le regole devono essere dettate e non condivise?!

2)presentare l'intera squadra amministrativa dimostrerebbe alla città che la politica sa giocare a carte scoperte! che ha smesso di fare giochi "sottobanco" (di segreterie da prima e seconda Repubblica)! che proprio perchè modalità nuova, non si vergogna di confrontarsi con la città sui suoi uomini migliori! Ma qualcuno pensa davvero che i partiti già oggi non discutano chi vorrebbero facesse l'assessore in caso di vittoria?

Siamo seri, che non vinca nuovamente la destra non lo garantisce nessuno, soprattutto se si presenterà unita. Quando il PD avrà fatto le sue primarie il vincitore delle stesse avrà una grande responsabilità. Qualunque cosa succederà i contenuti del progetto "Carlo Bava Sindaco" sono sul tavolo, sta al PD fare le sue "mosse"... al giochino dell' "è colpa degli altri" non ci crede nessuno ;)

Brignoli Vs Marchionini : se fossi Bava...

Nel confronto tra i due candidati del PD il "fantasma" di Carlo Bava (per fortuna vivo vegeto e operativissimo :) ) aleggava. Purtroppo non aveva voce altrimenti un paio di cose poteva dirle. Siccome lui non interverrebbe mai nel dibattito altrui ma io sono uno "zoticone", mi permetto di puntualizzare un paio di cosette.

Immagine 1
A fronte di un dibattito molto pacato, serio , nello stile dei due candidati che come già detto sono assolutamente di livello, che volutamente non ha cercato di entrare nei dettagli che dividono ma è rimasto più sui "massimi sistemi" che uniscono, ci sono un paio di punti che mi sono parsi improbabili giustificazioni:
Alla domanda La candidatura Bava già durante l'estate ha spiazzato il PD e ha creato qualche imbarazzo. Poi cosa è successo?
Risponde Marchionini: "Il loro impuntarsi sui nomi ci è sembrato in realtà una cosa un po' vecchia, non una novità".

Ora, se fosse una "cosa vecchia" farebbe piacere sapere chi l'ha utilizzata? quando? e con che risultati? perchè questa risposta a me pare una fuga dalla questione di fondo, che è: vogliamo dimostrare alla città che la politica sa giocare a carte scoperte? che ha smesso di giocare "sottobanco"? che proprio perchè nuova non si vergogna di confrontarsi con la città sui suoi uomini migliori? Il Progetto Carlo Bava Sindaco lo farà ...e per inciso ricordo che questa avrebbe anche potuto rimanere una peculiarità del candidato Carlo Bava alle ipotetiche primarie, se si fosse accettato di condividere almeno le regole delle stesse con l'ipotetica coalizione, ma ciò non è stato possibile perchè si sono volute applicare le regole del PD... inutile ribadire le solite cose, il PD a breve avrà il suo candidato, magari allora si potrà parlare di coalizione? chissà.

Altra domanda dalla risposta "farlocca" (a mio modestissimo avviso): E il caso dei nomi che ha portato alla rottura? rispondono in sintonia Marchionini e Brignoli- "...Una squadra va costruita. Non si tratta solo di competenze tecnicheche ovviamente ci devono essere. Va cercato e costruito un gruppo coeso che deve saper lavorare insieme..." quindi? il lavoro di costruzione della coesione si farà dopo le elezioni? e se si deve fare bene e concalma quando avremo la giunta dopo 6 mesi? ma non è questa una ragione in più per costruirla prima la squadra?

Vabbè, tutti sappiamo che le differenze tra i due candidati del PD ci sono, io penso che le differenze arricchiscano, ma se i confronti rimangono così "pacati" chissà se chi andrà alle primarie vedrà mai davvero le differenze o voterà per suggerimento dei supporters? ...beh , una battuta acida in conclusione dovete pur lasciarmela, fa parte del mio personaggio ;)


Campagna elettorale: che succede?

Incontri molto interessanti meno partecipati di quanto ci si potrebbe aspettare, la destra cerca ancora i posizionamenti prima dei contenuti (assenti) e la stampa locale aspetta che "scorra il sangue"...

Immagine 1
Molto interessante l'incontro organizzato da SEL sui rifiuti, ottimi i relatori e piacevole vedere che fossero presenti Marchionini, Brignoli e Bava e che tutti siano intervenuti nel dibattito. Peccato il pubblico fosse meno di quanto io mi sarei aspettato, e peccato soprattutto che su un tema così significativo per le casse comunali e per la qualità di ambiente e vita dei cittadini, la stampa locale non fosse presente se non per una lodevole eccezione.
Pare proprio che i contenuti attraggano meno "dell'odore del napalm al mattino" (Cit.). Prendiamo atto però che il sangue "inizia a scorrere" e facciamo, con simpatia, gli auguri a Diego.
In verità , non so se per merito di Carlo Bava o per il fatto che la sua proposta non abbia sigle di partito (anche se qualche partrito lo sostiene esplicitamente), sono davvero tante le persone che collaborano e partecipano alle serate in cui si discute di contenuti... stasera spero di non essere smentito, l'appuntamento è alle 21 al centro sociale di Renco per parlare di quartieri. Immagine 2
Intanto a destra il nulla si muove , infatti la Lega ha deciso che correrà sola. Forse proprio questo sta facendo meditare il "sempreverde" Cattaneo che potrebbe fare un pensierino su Verbania... e sapendo il valore del personaggio lo aspettiamo con ansia, chissà mai che decida di restituire qualcosa. :)

La lega mi ha spiazzato

Dopo riflessioni, considerazioni, e analisi, ecco il risultato leghista: "andiamo da soli"... wow!

Immagine 1
Immaginavo avrebbero scelto un "nativo", ivece lo "importano" il candidato sindaco leghista . Avevo scommesso su un giovane o sul "prezzemolino" De Magistris, invece il candidato sarà Pella o Airoldi ... forse avevano terminato i verbanesi, o i "loro" verbanesi erano già tutti finiti nella "lista civica" Movimento civico Insubria per Verbania. Fatto sta che i "barbari sognatori" in salsa di lago, saranno duri (+o-) e puri (+o-), soli contro tutti.
interessante...