Il coraggio e ...la politica

Siamo a quota 7 candidati Sindaco e in attesa dell'ottavo. C'è un tema che è caldissimo ma sostenzialmente ignorato dalla Politica locale: il CEM. Su quest'opera assurda, costosa e "insostenibile", a parte il progetto "Carlo Bava Sindaco" (ma si sa che sono di parte quindi accetto con piacere smentite), non ho sentito parole chiare dai candidati.

Immagine 1
Questo è Christian Lanthaler, un atleta Paralimpico italiano (che usa le mie stampelle Tompoma ndr :) ) che in discesa libera a Sochi ha raggiunto i 120,6 km/ora.

Se un tizio con una gamba fa cose di questo genere, mi chiedo cosa non si possa fare?
Una domanda retorica, un inizio un po' "sdrammatizzante", ma per affrontare un tema davvero cruciale e che la campagna elettorale ancora non ha affrontato nel merito: il CEM.

In questo vecchio post ho cercato di ricostruire la storia di questa "disastrosa cattedrale", tutta frutto di un autoreferenzialità assurda della destra locale, che costerà alla città molto più dei 18 milioni messi a bilancio, perchè è ovvio che l'opera nemmeno sarebbe pronta entro i tempi del bando (oltre a non essere finanziariamente gestibile visto il piano di gestione farlocco), e quindi i finanziamenti sarebbero pure da restituire.

Cosa dovrebbe fare a mio avviso un amministrazione lo scrissi a luglio 2012, cosa vorranno fare i prossimi amministratori attendiamo con ansia di saperlo con chiarezza.
Immagine 2


7 candidati a Sindaco... stiamo esagerando!

La competizione sta diventando un po' surreale, chi sono questi candidati? cosa rappresentano? perchè non sono riusciti a fare "mediazione di area politica" prima? Con così tanti partecipanti la qualità del confronto secondo me rischia di scemare... staremo a vedere.

Immagine 1
Secondo me la sfida rimane tutta interna al centrosinistra, tra Marchionini e Carlo Bava. Ma vediamo come si è potuti giungere a questa frammentazione e chi sono i soggetti in campo.
In ordine di "apparizione":
Carlo Bava, è stato il primo a presentarsi alla città sostenuto da una lista civica (vera), che per anni ha ben lavorato in consiglio comunale e da IDV e PRC. Da Luglio ha strutturato gruppi di lavoro tematici sulla città e sono numerose le iniziative di confronto pubblico già fatte e già calendarizzate per aprire l'amministrazione fin da subito alla "progettazione partecipata". Ha fatto della trasparenza un elemento distintivo, infatti è l'unico candidato che abbia dichiarato che la squadra amministrativa verrà presentata prima delle elezioni, in modo che i cittadini possano valutare non solo il candidato Sindaco.
Il secondo candidato è stato Marco Parachini, un amministratore di lungo corso di area centrodestra conosciuto per la competenza della materia amministrativa ma inviso a una parte significativa del suo schieramento.
La terza candidata è Silvia Marchionini sostenuta dalla maggior parte dei partiti di centrosinistra, vincitrice delle primarie di PD e SEL, giovane donna già Sindaco di cossogno. Autodefinitasi "renziana", la sua campagna ha fatto leva sul superamento delle divisioni storiche cittadine, malignamente potrei dire una sorta di larghe intese in salsa lacustre :) , sicuramente è un candidato Sindaco di tutto rispeto e di competenza indiscussa.
Quarta la candidatura di Mirella Cristina, nata da una spaccatura a destra in rappresentanza di Lega e FI. parte in ritardo in termini programmatici, quindi ad oggi è sostanzialmente "slogan" (citando un famoso film: tutta chiacchiere e distintivo :) ).
Quinta la candidatura dei 5 stelle, ancora non conosco il nome del loro candidato Sindaco, ad oggi sappiamo solo che varranno per verbania le parole d'ordine nazionali... proposta un po' povera a mio giudizio, ma è sicuramente presto per giudicare.
Sesto e settimo le candidature ancora non ufficiali ma che ormai pare si paleseranno a breve: Giorgio Restelli per Movimento Civico Insubria per Verbania e Stefano Gaggiotti per "LIBERIAMO VERBANIA" Immagine 2
sulle ultime due candidature non avendo maggiori info evito di spendere parole. In verità vorrei palesare il mio rincrescimento a che le di fatto 3 aree di confronto (destra sinistra e 5 stelle) non siano riuscite a fare sintesi, la visione di futuro da proporre ai cittadini ne avrebbe certamente giovato. In subordine mi spiace anche che ad oggi un confronto tra 5 stelle e le altre liste (in particolare quella che esprime Carlo Bava) non sia mai avvenuto, perchè credo che certi giusti principi, calati in progetti reali di amministrazione, avrebbero potuto giovarne... comunque, prendiamo atto della situazione e lavoriamo a che vinca il migliore.
P.S. per sapere chi sia il migliore rinnovo l'invito agli appuntamenti di marzo :)
Immagine 3

Campagna elettorale: qualche risata (magari amara)

Girando per intra mi sono imbattuto in pubbliche affissioni che mi hanno strappato un sorriso.

Immagine 1
C'è un po' tutto anche nelle pubbliche affissioni, c'è dell'ironia velenosa che fa seguito a quella che si trova in internet e riguarda in questo caso in particolar modo Cattaneo, ci sono le parole crociate che mai furono più azzeccate per la destra verbanese come immagine, infatti come sia saltato fuori il loro candidato è tra il "rebus" , il "rompicapo" e la classica "barzelletta da settimana enigmistica", e ci sono le proposte di incontri tematici del progetto "Carlo Bava Sindaco".
C'è poco da aggiungere , se non che spero alle serate di Marzo che iniziano Giovedì 13 con il tema della "mobilità", saremo ancora in molti.

Ricordiamoci sempre quale gente "in-credibile" (NON CREDIBILE) si presenta al voto

Una Destra che si nasconde dietro facce più o meno nuove, dentro e dietro liste più o meno civiche, che ancora oggi ci DIS-amministra e malgrado ciò si "appella" genericamente (per avere un po' di eco mediatica)a chi sà cosa? o ci fa la morale e magnanimamente "RIFLETTE" sul caso di presentarsi alle prossime elezioni...

Immagine 1
Il disgusto che provo per questa politica è ben rappresentato dall'"alto papavero" che è nella foro quì sopra. Rappresenta una destra che pur di tirare a campare non sancisce nemmeno la decadenza di un soggetto come Giovine che non oso manco qualificare. Si permette di fare appelli per salvare il servizio tale dopo aver contribuito ad affossare l'intero sistema, non a caso la magistratura indaga su spese folli...
Si permette di parlare di sviluppo territoriale quando l'ente in cui opera manco rifonde i denari dovuti alle piccole imprese che con fatica provano ad alzare la testa.
Attenzione ragazzi, le elezioni si avvicinano e gente così non ha voglia di lavorare sul serio, quindi...

Candidati, sondaggi, incontri tematici, Mottarone e Promozione del Lago Maggiore

Tante volte dico che nulla mi stupisce più, poi sono felice di stupirmi (anche in negativo), perchè mi sento un po' bambino e la cosa in fondo mi piace. oggi più temi in un post.

Immagine 1
Tante cose su cui fare una riflessione anche breve. Iniziamo col ribadire che i temi è meglio affrontarli nel merito, per questo il progetto "Carlo Bava Sindaco" ogni mese affronterà pubblicamente temi "caldi". A marzo si discute di una mobilità diversa e sostenibile per verbanesi e turisti, di cosa offre verbania "quando viene sera" e un intera giornata dedicata al lavoro.
In funzione dei progetti che verranno elaborati sempre meglio, oggi mi viene da ricordare che la promozione del territorio deve sempre più adeguarsi ai tempi, ed è logico che il Lago Maggiore debba saper fare squadra. Una Verbania che promuove se stessa senza il sui confini sarebbe miope. Verbania è Lago Maggiore, ma anche Parco Valgrande, Stresa, Megozzo, Cannero, Cannobio il Mottarone ecc. A tal proposito sarebbe interessante vedere un ipotetico Sindaco di destra , Avvocato dei Borromeo, andare a discutere di come si promuove il territorio. Per capire meglio questo pensiero si legga l'articolo su La Stampa.
Poi abbiamo i sondaggi, non li ho mai amati, ma danno molte info. Notare quanta differenza già oggi ci sia tra centrodestra e centrosinistra fa capire "plasticamente" che certe affermazioni del buon Zanetta siano solo sterile e inutile propaganda. Gli stessi sondaggi ci dicono che nel centrosinistra la partita sia tutta da giocare, e che forse anche sto giro Davide batterà Golia...
Immagine 2