Senza vergogna!

E' incerdibile come la faccia tosta di certi soggetti non conosca vergogna. Ma davvero c'è gente che si farà ancora abbindolare da questa gente? Temo di sì, ma nel mio piccolo farò il possibile per tenere accesa la memoria di un passato recente che non si può cancellare con un po' di demagogia dell'ultimo minuto.

Immagine 1
Ecco l'ultrima trovata promozionale nel nostro "eroe": azzerare fondi gruppi regionali!
Devo dire cosa ne penso? cosa penso della tempestività di questa brillante idea? Credo possa essere sufficiente riesumare un qualunque post scritto recentemente sul personaggio in oggetto tipo questo link , non serve altro.

Più che altro vorrei invitarvi a vedere quete analogie e strapparvi 2 risate.

Aggiungerei solo una domanda per concludere il pezzo: chissà quale candidato Sindaco sosterrà il nostro "eroe"? Sarebbe carino sapere chi parte con lo svantaggio :)

La macchina del fango in salsa lacustre

Che strano, io critico il CEM, la politica destro-leghista, e ricevo attacchi personali, vediamoli un po'...

Immagine 1
La candidata di destra fa un comunicato che a mio giudizio è politicamente fuori dal mondo: dice sostanzialmente che vuole trovare un accordo con gli altri candidati per "minimizzare" il patto di stabilità in modo da avere più soldi da gestire per Verbania. Io critico l'impostazione (in questo link articolo e commenti) e ne ricevo una fila di attacchi personali. Vediamo di analizzare cosa mi dice questo "eroico" Filippo Marchi:

"... I finanziamenti sono buoni se vengono dati al signor Brignone, sono cattivi se vengono dati ad altri. Lui chiede, chiede sempre: la Dislocanda, il cortile casa sua (rifatto a spese del Comune, giunta Zacchera...), le stampelle nate grazie all'incubatore d'impresa... Diceva Ricucci, rozzamente ma efficacemente: son tutti f... col c... degli altri. Ecco, son tutti buoni a usare i soldi pubblici. Però bisognerebbe avere un minimo di dignità e abbassare un po' la cresta".

Forse il Sig. Marchi non sa, forse gli è comodo fingere di non sapere che il sottoscritto ha ricevuto parte dei finanziamenti per il progetto Dislocanda, ma l'interezza del finanziamento è arrivata con diversi anni di ritardo ed è stata erogata ai soggetti che sono subentrati nella gestione della cooperativa che fondai nel 1997 o 98, di cosa sarei colpevole? di non essere nato ricco? di avere chiesto soldi ad una legge che finanziava i giovani imprenditori? o di non aver retto l'attesa irragionevole e dopo 5 anni di lavoro aver ceduto la mia attività debiti-crediti? La Dislocanda esiste e da lavoro, è di questo che mi dovrei vergognare?
La giunta di Zacchera ha compartecipato alle spese di ristrutturazione del cortile che c'è sotto casa mia (per la cronaca ho messo in vendita casa mia per trasferirmi), lo avrà fatto per farmi un favore? perchè sarò stato "servile" nei loro confronti? perchè avevano "paura" di me? o perchè ho messo d'accordo 11 proprietari e insieme al Comune abbiamo riqualificato un pezzo di centro storico con l'accordo che quel cortile diventasse comunale?
E ancora, dopo anni passati a fare l'operaio, mi è venuta un idea imprenditoriale e l'ho realizzata grazie ad un incubatore, ho vinto un premio per questa idea e ho creato una Srl, qual'è il problema? che faccio lavorare il cervello e uso gli strumenti per cui pago le tasse o perche il solito Sig. Marchi è invidioso o semplicemente ha un qualche complesso per cui se lui combina poco nella vita allora dobbiamo essere tutte persone dello stesso livello?

Lo so, siamo in campagna elettorale, capisco anche che la possibilità che vinca le elezioni uno come Carlo Bava può essere addirittura "pericoloso" per alcuni. Si sa che cane non mangia cane, ma io sono altro io sono "albero" e le illazioni, il fango che tentate di buttarmi addosso mi concima e mi fa più forte. Voi destroleghisti che per una sfortunata coincidenza avete governato Comune Provincia e Regione e vi siete coperti l'un l'altro è chiaro che temete l'aria fresca che può portare il progetto "Carlo Bava Sindaco", è anche comprensibile che cerchiate di fare illazioni e screditare uno come me che ha deciso di dedicarsi cosi pesantemente a questa campagna elettorale. Capisco anche che vogliate far vincere chi più di altri può tenere i vostri "scheletri sepolti", ma sono spiacente, avete scelto il "nemico" sbagliato. Non mi intimidite e non c'è menzogna che possiate mettere in giro o illazione che possiate fare che mi farà arretrare d'un passo.
La vostra pessima amministrazione, gli amici degli amici, il cane non mangia cane, oggi questa stagione può finire e ne avete paura, va benissimo. Ma siamo a verbania, posso essere antipatico al 90% delle persone di sinistra e al 99% delle persone di destra, ma se vorrete vincere le elezioni servono ARGOMENTI DI MERITO non demagogia da bar.
Saluti caro Filippo, sognio d'oro, ti auguro una campagna elettorale elettrizzante e divertente come la mia... magari meno livore e più contenuti.
P.S. se vuoi sapere per quale progetto mi sono rivolto all'incubatore di impresa clicca il link e poi vienimi a dire che non è un bel progetto... certo, se fossi nato ricco non mi sarei dovuto sciroppare mesi di presentazioni e corsi, ma la vita va così. Per lo meno non devo dire grazie a nessuno (o quantomeno a quei pochi l'ho già detto). ;)

Comunque, a Verbania, le differenze ci sono, eccome se ci sono.

Come sta andando la campagna elettorale? sarà poi vero che non c'è grande differenza tra le proposte del centrodestra e del centrosinistra?

Immagine 1
Ieri sera ancora una serata della serie cena col candidato, eravamo al circolo di Cavandone, (mangiato benissimo)stavolta ero io che accompagnavo Carlo. Abbiamo finito che era quasi l'una di notte. Piccolo gruppo di 8 persone che hanno discusso di politica , di verbania, con affetto e concretezza, una serata molto piacevole.
Poi stasera al Chiostro è in programma alle ore 21 l’incontro sulla sanità organizzato dal PD e domani Sabato presso Villa Olimpia dalle ore 9 alle ore 17 sempre il PD organizza tavoli tematici per la costruzione del suo programma.
Il Comitato "Carlo Bava Sindaco" ha in programma per Sabato 29 dalle 9 alle 17 un intera giornata dedicata al tema LAVORO A 360°, con interventi e riflessioni su Turismo e Territorio, Produzione Locale ed Impresa Sociale, Formazione e Ricerca finanziamenti. Mentrae mercoledì 2 aprile alle ora 21.00 presso il centro di incontri S.Anna, avrà luogo la serata: VERBANIA GIOVANE
Il comitato "Carlo Bava Sindaco" presenterà le idee che riguardano il mondo giovanile per una Verbania che guardi alle esigenze di un mondo complesso e sempre considerato marginalmente dalla politica. La serata si svolgerà in 4 punti qualificanti:
1- introduzione con esplicitazione dell'obiettivo "filosofico" del progetto che vuole i giovani protagonisti del loro futuro nel loro territorio: dare ai giovani fiducia e consegnargli pezzi di città belli, affinchè il bello faccia parte della loro quotidianità
2- analisi dell'attuale offerta al mondo giovanile di una città fino ad oggi un po' "distratta"
3- Nostre proposte: discoteca progettata in modo partecipato e progetto "lungolago Cavallotti."
4- apertura dibattito
La serata non sarà in nessun modo concepita in modo "frontale" , ma vuole essere un importante occasione per raccogliere sollecitazioni e stimoli a che i giovani siano i primi ad avere voce in capitolo attraverso i loro desideri e la loro voglia di protagonismo.
Cioè, è evidente la differenza tra chi immobile, produce manifesti , propaganda e comunicativuoti, e chi , con posizioni diverse cerca il confronto con la città e fa proposte serie.
A voi la scelta ;)

Delirio di inesperienza o solo incapacità politica?

Su Facebook c'è questo "stato" pubblico della candidata di destra che è assolutamente assurdo. Vediamolo e diciamo in modo semplice il perchè tutto ciò è improvvisazione della peggior specie.

Immagine 1
Mirella Cristina ci dice: "Ciao a tutti. Ieri l'altro ho incontrato presso la redazione dell'Eco Risveglio gli altri sette candidati a Sindaco.
Tutti auspichiamo più turismo, più lavoro, più servizi...ma io dico: guardiamo a rovescio il problema: per farlo ci vogliono soldi, il denaro ci sarebbe visto che Verbania ha oltre 5 milioni di euro congelati dal patto di stabilità. Soldi propri di tutti noi cittadini, ma che non si possono spendere ne' per opere pubbliche o servizi, ne' per lavori di manutenzione. Allora, stando così le cose, il primo obiettivo e' politico, ovvero Verbania -uno dei pochi comuni italiani riconosciuti come "virtuosi" deve puntare ad un allentamento del patto di stabilità e con questi denari da una parte ridurre alcune tasse (penso alla Tares) dall'altra usarli per specifiche iniziative. All'incontro, dal momento che i CITTADINI CHIEDONO A NOI CANDIDATI A SINDACO RESPONSABILITÀ E BUON SENSO, PRIMA ANCORA DELLE DIVISIONI POLITICHE, ho lanciato la proposta di costruire con gli altri sette un "programma minimo comune" che il futuro sindaco dovrà impegnarsi a realizzare con la collaborazione degli altri. Chissà se sarà' possibile mettere in pratica la mia idea?"

Quindi è come dire: troviamo i soldi, cambiamo le "regole del gioco", poi qualcosa ci facciamo! Una vera assurdità, complimentoni!
Per logica i soldi si devono trovare per un progetto, magari un bel progetto, addirittura un progetto condiviso, altrimenti qual'è il rischio? Basta chiedere a Zacchera. Si è trovato 12 milioni di euro sul PISU, non ha coinvolto nessuno e ha deciso di puntare tutto sul CEM. dare soldi a gente senza idee e senza capacità evidente di progettare in modo condiviso, è come buttare i soldi, e la destra ne ha buttati fin troppi.
Per cortesia candidato Cristina, non ci faccia la Zacchera New Age del "volemose bene", ci dica quel'è il suo progetto alle attuali condizioni economiche, il resto è FUFFA!

stando ai suoi temi:
più turismo, io le chiedo a che turismo fa riferimento? lo sa quanto può essere diversificata l'offerta in fonzione del target? lo sa quele target è più remunerativo? e quali sono le carenze del nostro sistema?...
più lavoro, le chiedo sa quali siano le competenze in questo ambito del Comune? venga alla nostra giornata, le potrebbe essere utile... Immagine 2
più servizi, vogliamo cominciare il discorso da liberobus?

Attendiamo fiduciosi proposte serie.


La libertà è partecipazione

Comunque la situazione è tra l'assurdo e il fastidioso, e di concreto rimangono 2 elementi veri che distingueranno i candidati a Sindaco di Verbania.

Immagine 1
destra e sinistra sono due modi anacronistici ma veri per definire delle impostazioni politiche. E' fastidioso quando qualcuno si definisce " l'unica lista di sinistra" solo se chi ascolta si ritiene di sinistra e non fa parte di quella lista. Siccome la cosa mi ha infastidito ma ho sempre pensato di essere ormai "oltre" questo modo/lente di guardare il mondo, mi sono interrogato... alla fine convengo abbia ragione il mitico Gaber:
"Tutti noi ce la prendiamo con la storia
ma io dico che la colpa è nostra
è evidente che la gente è poco seria
quando parla di sinistra o destra."

1- Il CEM è il più grosso macigno sulla strada dei prossimi amministratori, e ci sono solo 2 possibilità : proseguire con l'opera o bloccarla (chi parla di ridimensionamento non conosce i termini della questione perchè l'opera non è ridimensionabile anche solo per la tempistica di un iter incompatibile con i vincoli del bando)

E l'unico degli 8 candidati che ha parlato chiaramente di blocco e Carlo Bava

2- La trasparenza. I cittadini di Verbania dovrebbero sapere per una volta chi c'è dietro il candidato Sindaco prima delle elezioni.

Ancora una volta l'unico chiaro anche su questo punto è stato Carlo Bava. Per chi non ci credesse, l'invito è a leggere l'Eco oggi in edicola