Aria nuova e confusione

Sempre in attesa che il nuovo sito sia operativo, una piccola foto "condivisa" (dalle minoranze rappresentate da "Cittadini con Voi" e "Sinistra e Ambiente") dell'attuale momento politico a Verbania.

Immagine 1
La notizia che più colpisce é la richiesta di condanna a due anni per l'importante esponente della destra locale per uno dei reati più odiosi per chi dovrebbe fare l'interesse pubblico. Si chiude una stagione , e si chiude con il "sigillo" di elezioni che hanno sancito un cambiamento importante. Il nuovo consiglio comunale non si é ancora riunito e già si parla di novità importanti: riduzione e cambio in modo più logico e funzionale di come si useranno i parcheggi pubblici e progetti per Villa San Remigio. Aria nuova.
Rimangono elementi di confusione però , sia a destra che a sinistra. La stessa maggioranza ha "fronde malpanciste" e a destra chiedono deleghe Immagine 2 , dimostrando di non aver capito il senso profondo di governo e opposizione.

Noi che il senso lo abbiamo ben capito, confermiamo di essere una minoranza priva di pregiudizi, infatti siamo lieti di questi primi passi della nuova amministrazione cittadina, ma ci é chiaro che il nostro ruolo non é quello di chiedere "posti" o "piantare bandiere" , ma di vigilare a che le cose che condividiamo vengano fatte al meglio e che quelle che non condividiamo vengano il più possibile modificate, in una logica che sia di apertura alla città . Mai più deve accadere che grandi decisioni passìno sulla testa dei cittadini, mai più i singoli dovranno "pesare" più della collettività.
Apprendiamo poi che il tour di Chiamparino toccherà Verbania a Luglio e che l'amministrazione affronterà la questione del porto turistico, ci chiediamo se, quando e in che termini l'amministrazione è intenzionata a trattare con la regione il tema del CEM e del suo "ridimensionamento"?!

La giunta e i primi "mal di pancia"

A breve sarà pronto un sito dove sarà possibile confrontarsi su proposte/analisi politiche e una serie di considerazioni nate all'interno dei gruppi "cittadini con Voi" e "Sinistra e Ambiente". Questo post starebbe bene (essendo stato condiviso) in quel sito, essendo VerbaniaFocusOn una cosa più "personale", ma oggi si fa un eccezione ;)

Immagine 1

prendiamo atto del comunicato di "Sinistra Unita" e vogliamo fare qualche riflessione.

1-dopo una lunga campagna elettorale, troviamo singolare che ancor prima del primo consiglio comunale emergano i "mal di pancia". A fronte di un progetto che ci è sempre stato riportato come "approfondito e condiviso". Dopo essere stati attaccati per aver voluto parlare di "nomi" e regole prima e in trasparenza, lascia basiti che il primo screzio nella maggioranza riguardi le rappresentanze, i nomi.

2-ci pare ancor più sibillina la frase: ..."A differenza di altri noi crediamo in un Centrosinistra unito e coeso che allarghi i propri attuali confini..." perchè sembrerebbe sottolineare che altri (non la "Sinistra Unita") vogliono la non coesione e la non unità, e queste parole fanno sorridere se si pensa che il "valore" di questa unità pesi in città un 2,9% e sia costato un appiattimento progettuale totale sulle linee del PD.

3-La Sinistra (presunta) Unita ha avallato il concetto di primarie di coalizione ciò che erano esclusivamente primarie del PD, ha di fatto legittimato un processo politico che purtroppo o per fortuna personalizza la politica e lo ha fatto per (pensiamo noi) il timore di essere marginale, sacrificando così un progetto politico innovativo alla presenza di un proprio rappresentante.

4-Crediamo che il PD e l'attuale Sindaco abbiano condotto una campagna corretta e i risultati siano in linea con quanto hanno sempre detto, le lamentele che da più parti si sentono le riteniamo ragionevoli in una logica di schieramento, di politica "vecchia" , ma fuori tempo massimo. Tutte questioni che si sapeva sarebbero finite così e sulle quali bisognava essere chiari fin da subito come noi abbiamo tentato di fare.

Oggi si parte per un nuovo corso della nostra città, "Cittadini con Voi" e "Sinistra e Ambiente" saranno presenti e propositivi come lo sono stati per tutta la campagna elettorale, ma non faranno sconti a nessuno, con l'intento di coinvongere il più possibile la città, oltre le ideologie e con pragmatismo.

Renato Brignone

Caro PD ti scrivo...

Innanzi tutto credo siano doverosi dei complimenti: stante la situazione creatasi a Verbania, il risultato ultimo è assolutamente di tutto rispetto. Adesso servono scelte politiche importanti che possono essere compiute solo con una regia forte, ce la farete?

Immagine 1
Quì sopra l'immagine del cantiere del CEM, ho messo una freccia che indica quanto sarà alta l'opera quando dovesse essere finita secondo progetto. Impressionante vero?

Non devo essere io a ricordare al PD quanto questo progetto sia assurdo , costoso, non voluto dalla città e carico di opacità in tutte le fasi del suo iter (basti ricordare che si sta realizzando un opera il cui progetto non è stato sottoposto a gara). Mi piace però ricordare la posizione di Reschigna, che dichiarava l'inesistenza dei requisiti affinchè quell'opera venisse realizzata. (ricostruiamo la storia del CEM)
Quindi, concludendo, affinchè il CEM possa essere cambiato, credo sia d'obbligo un impegno esplicito del PD come partito, che quando ha un idea forte dimostra di saperla realizzare.
Vogliamo fare che non ci saranno indagini, denunce o quant'altro possa chiarire ai verbanesi il perchè sia stato possibile che quella "cattedrale" venisse allocata in quel posto e a quel costo? che spieghi come mai la Regione ha ammesso che si dichiarasse "in degrado" un area che non lo era (come si vede chiaramente dalla foto quì sotto)?
Immagine 2

...Però dovete intervenire politicamente! Non sarà un amministratore singolo, per quanto bravo a poter "correggere" un opera del genere. Un singolo amministratore avrebbe potuto semmai sentirsi "parte lesa" e "ribaltare il tavolo", ma legittimamente l'amministrazione Marchionini non lo farà. Ma il PD, forte di un successo così grande sia al Comune che in Regione, forte della vicepresidenza di Reschigna in Regione, può fare molto.

Il voto a Verbania a me ha detto 3 cose molto chiare:
1) il PD non ha voluto vere primarie di coalizione ma primarie interne (questo mi dispiace ma non posso che prenderne atto)
2) il PD ha fatto un rinnovamento sostanziale nella sua classe dirigente verbanese (e di questo prendo atto con soddisfazione)
3) il PD ha dimostrato, almeno a Verbania, di essere un partito lungimirante e in virtù di un rinnovamento percepibile come reale ha "sacrificato" un ottimo candidato come Brignoli (non gradito a Marchionini) pur di non avere in giunta altri personaggi che non dessero l'idea di un "gattopardismo" (forse questo punto sarà un po' criptico ai più, prendetelo per buono).
Ne concludo che se esiste un progetto chiaro e condiviso il PD sa concretizzarlo, sa trovare le vie e fare sintesi in modo anche intelligente. Quindi , caro PD, che la tua prossima missione sia contenere il CEM!

A caldo diciamo che tutto sommato va bene così

Viste le premesse, non sono contento, di più! Perchè in fondo sono un "costruttivo" :) certo rimangono domande aperte, ma penso che ora si possa iniziare a lavorare con serenità, e soprattutto fateci sapere come vi muoverete sul CEM visto che a Torino c'è un "pezzo grosso" che ora può dare una mano: Reschigna vice di Chiamparino.

Immagine 1
Finalmente, non immagino le mediazioni, le trattative, le prese di posizione, ma nemmeno mi interessano più, oggi si volta pagina, la giunta c'è, non è male (anche se qualche piccola riserva ce l'ho).

Nel complesso faccio alcune considerazioni di carattere generale:
Mi piace che ci siano facce nuove che riconosco per molti aspetti come "competenti"; mi piace che l'età media sia sensibilmente ridotta rispetto il consueto; mi piace che nessuno dei nomi che si ventilavano si sia poi palesato in giunta.
Per contro mi dispiace che ci sia un assessore a cui non attribuisco alcuna particolare qualità (limite certamente mio); che le politiche giovanili non si siano meritate una delega specifica (ovvero non mi risulta il consigliere delegato abbia possibilità di spesa?!); che non ci sia in giunta proprio nessuno con un minimo di esperienza all'interno della macchina amministrativa del Comune di Verbania (mi sarebbe piaciuto almeno un Brignoli). Questo può significare che i funzionari avranno "gioco facile" nel fare il bello e cattivo tempo.

La cosa davvero importante, secondo me oggi, che può fare la differenza, è il ruolo di Reschigna in Regione. Se Marchionini giocherà bene, rapidamente e con determinazione le sue carte, il CEM a questo punto potrà davvero essere ridimensionato.
Buon lavoro a tutti.

Diciamolo finalmente: GATTO!

La destra ha finalmente smesso di DIS-amministrare Verbania, lascia un campo di battaglia devastato di cose non fatte (ex. piazza mercato) di cose davvero stupide (ex. CEM) e di relazioni tra cittadini "avvelenate". Serve più politica, quella buona, quella vera, quella di confronto. La avremo?

Immagine 1
Innanzitutto i complimenti alla vincitrice sono d'obbligo, percentuali bulgare anche se il numero dei votanti è oggettivamente preoccupante.
Detto questo mi cimento nella "solita" personalissima analisi.
Come già detto più volte, il rischio è che si passi dalla "cattiva politica" alla "non politica". La città non ha bisogno dell'UOMO DELLA PROVVIDENZA, manco se è donna. Ha necessità di aprire finalmente una fase di confronto e di ridare finalmente spazio alle "regole".
Pur nella contentezza che la destra abbia concluso il suo ciclo (e per un bel po' di tempo immagino), vedo profilarsi 2 problemi (e preferisco parlarne ora proprio perchè amerei essere smentito per tempo):

1- troppa personalizzazione dell'amministrazione, che significherebbe magari "fare" tante cose come dice Renzi, ma non far crescere una classe dirigente perchè nel bene o nel male sarebbe un "oligarchia" un nuovo "cerchio magico" a decidere cosa fare per la città e lasciare i concetti di "bene comune" nelle mani di pochi "illuminati".
2- Temo una "pacificazione" che guardi a destra e non a sinistra. Ovviamente non parlo per me, ma parlo per un PD che vedo in affanno, lacerato oltre le apparenze, e che invece vorrei come interlocutore unico e coeso.

Perchè dico questo? Semplice, perchè dopo l' indiscrezione di ieri, non si è levata una voce che dicesse che ero male informato, anzi, in privato mi è stato detto che "il partito" era compattamente contrario a certi nomi. Ne deduco che come è giusto che sia, Marchionini si sta muovendo in assoluta autonomia per nominare la sua squadra. Ciò è un bene a condizione che sia politicamente in grado di convincere chi l'ha espressa che ciò che sta facendo è nell'interesse collettivo e non una prova di forza interna. Se così non fosse, avrebbe vinto la prima partita nominando i "suoi", ma dimostrerebbe di non essere capace già nel suo partito a fare ciò che vorrebbe fare alla città: RIUNIRE, RICOMPATTARE, LAVORARE INSIEME.
La Stampa ci informa con delle sue indiscrezioni, facendo finta che siano più autorevoli delle mie, facciamo finta che siano vere:
-Diego Brignoli non sarà Assessore. Significa che il partito che la sostiene non avrà la persona che i cittadini suoi elettori ritengono con grande evidenza la persona migliore di quel partito tra gli amministratori? Che quando ci dicevano che erano coesi ci prendevano in giro? che non sanno superare le rivalità personali per il bene comune? o che lei in primis ritiene Diego non all'altezza del compito?
-Tutti o quasi gli assessori saranno scelti tra gli eletti. Questo è un bene perchè ci sono solo due modi per essere "rappresentativi", il primo è dire prima alla città chi sarà nella squadra degli amministratori (progetto "carlo Bava Sindaco), la seconda e scegliere gli amministratori tra gli eletti, perchè avendo ricevuto un investitura popolare, hanno più titolo per "rappresentare". Il terzo sistema che ovviamente è possibile, ovvero che il Sindaco decide indipendentemente da tutto e tutti, è modalità decisamente poco condivisibile e molto "autoritaria".
- in calo le quotazioni di Iracà, questa è semplicemente una buona notizia.

Di sicuro mi piacerebbe che Silvia rispettasse la sua prima promessa che era di fare oggi (9 giugno) i nomi della sua squadra... sono moooooolto curioso.