Brezza? Tartari? Chiaritevi!...

In Questo articolo di Eco Risveglio, sembra che sia Tartari che Brezza rispondano al sottoscritto, in realtà stanno solo facendo un po' di "propaganda difensiva" sviando il tema del discorso principale, ovvero "le buone pratiche", la "partecipazione" sempre annunciata e mai praticata.

Immagine 1
Questa frase di Brezza mi trova daccordissimo: "Oggi non siamo certo noi a voler definire quell'opera (il CEM ndr) un esempio di buona prassi politica, semmai il tentativo di renderla un'opportunità può essere definito tale."
Sono talmente daccordo che continuo a simolare e chiedere riunioni di commissioni (mai avvenute), per avviare la famosa "buona pratica", la mai avvenuta "progettazione partecipata".
Insomma , la sintesi di quasta roba quà, è che "qualcuno" è andato là dove si "celebrano le buone pratiche", "qualcuno" ha parlato di coinvolgimento e di ottima comunicazione, la stampa ha dato massima risonanza alla pseudo notizia, ma a Verbania stiamo ancora aspettando che si riunisca la sesta Commissione, che malgrado le numerose richieste sottoscritte da numerosi consiglieri , non viene riunita dal Presidente Marinoni... Allora il buon Brezza dovrebbe dirci perchè non si parla di contenuti nelle sedi opportune? Non raccontarci che lui non accetta "lezioni da nessuno", perchè il fatto che lui non solo non accetta lezioni, ma nemmeno ascolta e risponde è già chiaro da parecchio tempo.
Quindi spiace che Eco Risveglio non abbia messo l'accento sulla vera domanda: "Quando partirà il tentativo di rendere un'opportunità quella roba che il PD un giorno attacca e uno difende?"

Ma siamo talmente abituati alla propaganda continua che leggiamo senza alcun moto di fastidio che l'amministrazione ha speso 16000 euro per sistemare l'illuminazione in Piazza Ranzoni, tanto siamo abituati al degrado , all'incuria, all'approssimazione dei lavori. Quindi nulla di male se hanno messo "bocce" troppo grosse e che quindi abbiano disallineato i lampioni, nulla di male se i lampioni sono nelle condizioni che si vedono nelle foto... basta l'annuncio e per il popolo va tutto bene!
Immagine 2Immagine 3Immagine 4

Omissione atti d'ufficio, turbativa...

La situazione si ingarbuglia sempre di più, e questo perchè chi ha "il potere" personalizza la politica, chi dovrebbe esercitarlo democraticamente non ha coraggio o capacità. Di certo lo stallo è evidente e dannoso per tutti.

Immagine 1
Si elegge un Sindaco che amministra con la sua giunta. Ciò è possibile perchè c'è una maggioranza che avvalla le decisioni degli amministratori.
Quando chi sta dall'altra parte non è daccordo chiede spiegazioni in primis a Sindaco e giunta, ma in seconda battuta alla maggioranza. Oggi la condizione che fotografo è di un Sindaco che amministra in splendida solitudine e la maggioranza che la sostiene che tace su tutto.
Le tante questioni sollevate nel tempo e mai risolte ci portano ad avere un Sindaco indagato per abuso d'ufficio e il tecnico di maggior fiducia del Sindaco indagato per turbativa d'asta oltre che per abuso d'ufficio (stando a questo articolo).

Cosa avrebbe potuto succedere invece se il PD avesse vinto le elezioni? se avesse risposto anche solo a queste 3 domande che ripropongo da un mese?

1-la maggioranza, il PD , come si pone nei confronti della querela messa sul tavolo dalla giunta nei confronti del Presidente dell’Associazione Amici degli animali ? La trovano corretta e doverosa ? Davvero a tutela del “buon nome” della città?
2-la maggioranza, il PD ,cosa pensa della proposta concreta fatta dall' Associazione Amici degli Animali per risolvere il problema canile?
3-la maggioranza, il PD ,cosa pensa dell' ordinanza sindacale con cui si sancisce la chiusura della roggia di Intra?

Fermo restando che sono a conoscenza che il PD ha vinto le elezioni, non so se LORO lo sappiano, mentre vi ripropongo il link alla lettera (di fantasia ma divertente) che mi ha scritto il PD, provo a ipotizzare un presente diverso:
-Se la questione fosse rimasta nell'alveo della politica, ci sarebbe quelche "EGO" più ridimensionato ma nessuna azione legale (con vantaggio di tutta la città).
-Se il PD avesse risposto positivamente nel merito alla proposta dell'associazione per la gestione del canile, avremmo un servizio di qualità, spendendo la cifra più bassa possibile e un Sindaco meno arrogante.
-se il PD non risponderà nemmeno a questa "boiata sindacale" (la questione roggia) ... che posso dire, iscrivetevi al PD , è una potente nave senza comandante ne equipaggio



Se Zacchera vedesse questo video...

Non ci posso credere, ho ascoltato e visto cose che voi umani... Cioè abbiamo mandato un Presidente di Commissione in giro a dire queste cose?

Immagine 1
Su suggerimento mi sono andato a vedere tutto l'intervento di Tartari. sono rimasto basito!
Il video lo trovate quì a 2h.12 c'è l'intervento di pochi minuti, in cui è riuscito a fare un gran casino: ha detto effettivamente che la passata Amministrazione ha adottato una "pessima pratica", arrivando a dire che ha fatto una cosa che non si poteva fare, ovvero spostare i soldi di un finanziamento di un opera in un posto ad altro posto (allora quando ho chiesto di fare una commissione in merito per fare chiarezza perchè ha votato contro?). Ha parlato di raccolta differenziata pur non essendo minimamente coerente col tema, addirittura dicendo che ora stanno lavorando sulla qualità della raccolta differenziata (anche quì, hanno votato contro un ODG che trasformava queste chiacchiere in impegno!). Ha parlato di immigrati arrivando a trasformare un po' di volontariato , di semplice manodopera, in un concetto che è diventato quasi "formazione professionale". E poi l'apoteosi, quando dice che il CEM è stato costruito su una spiaggia, "là dove si stendevano gli asciugamani"... che sappiamo tutti non sia vero!
Insomma , altro che polemiche caro Tartari, hai fatto un gran casino, e al minuto 2h.21 da una domanda chiara si capisce che non si è capito un tubo...

In conclusione, abbiamo avuto prima Zacchera, poi il commissario, ora questi quà... ma quando vedremo la fine di questo decadimento della politica e dell'amministrazione?

Trartari risponde a me o al PD?

Il comunicato di Tartari che dovrebbe rispondermi in realtà confonde e non chiarisce. Soprattutto sia chiaro che è lui ad avere coinvolto il Sindaco di Cerveteri, perchè ha fatto in modo che non uscissero dalla propria bocca le parole di elogio (assurde) per una Amministrazione che non ha fatto buona comunicazione ne attuato "buone pratiche".

Immagine 1
questo il comunicato di Tartari. Il buon Tartari , molto abilmente dice: ..."Preciso che l'intervento del Sindaco Alessio Pascucci di Cerveteri alla trasmissione Caterpillar rappresenta l'analisi fatta dall'Associazione Nazionale "Italia in Comune" rispetto al progetto dell'Amministrazione del Comune Di Verbania che ha suscitato notevole interesse..." questo è il succo del comunicato, ovvero dice di non aver detto lui che la frase "...un eccellente campagna di comunicazione coinvolgente anche la popolazione..." , che si riferirebbe a quanto questa amministrazione sta facendo con il problema CEM... insomma prende le distanze dopo il comunicato del PD che abbiamo analizzato ieri e che dal nostro punto di vista lo "bacchettava".

Il povero Tartari si sente "attaccato ingiustamente e pesantemente", lui accetta le critiche , ma devono essere vere! Allora gli ricordo che di attacchi pesanti e giusti gliene feci uno solo, quando si candidò contemporaneamente alle elezioni in due Comuni diversi (Ghiffa e Verbania), questo era un attacco alla sua "etica politica" ed era oggettivo.

Oggi non c'è nessun attacco personale, gli piacerebbe poter atteggiarsi a vittima? C'è una richiesta di spiegazioni politiche: Se il Sindaco di Cerveteri ha detto ciò che ha detto, è perchè qualcuno lo ha informato così, non è stato Tartari? chi allora? ma poi, Marco Tartari non è uno sciocco, lui sa (spero) cosa siano le "buone pratiche" amministrative, non sono vuoti concetti ma metodologie di lavoro, si assuma lui la briga di smentire ciò che evidentemente è stato detto dal Sindaco di Cerveteri (lo informi) sbagliando inconsapevolmente: A verbania e per il CEM ad oggi non c'è stata alcuna azione di coinvolgimento della popolazione (se tralasciamo l'inutile presentazione a Villa Giulia che non ha chiarito nulla), non esiste ad oggi un progetto di gestione condiviso, nessuna commissione consiliare si è mai riunita sul tema dei contenuti!

Certo l'Amministrazione oggi sarà costretta a parlare del tema in Consiglio grazie a un nostro ODG, ma Tartari vuole prendere una posizione sulla questione o gli basta avere risposto al PD che lui non ha detto niente di male?

Concludendo, l'Amministrazione ha mandato uno dei suoi "yes man" a farsi bella in contesti nazionali, ne viene fuori che parlano benissimo del recupero del CEM ma senza alcuna cognizione di causa, parlano di cose non vere, "eccellente comunicazione", l'abilità del nostro "yes man" sarebbe quella di non essere lui a pronunciare le bugie, e questa sarebbe una giustificazione? e questo dovrebbe bastare ad un PD che nei suoi uomini migliori sa bene cosa siano le "buone pratiche" , a giustificare una così magra figura? ma almeno sono stati avvisati in anticipo che c'era questa cosa? era concordata? sono corresponsabili di questa pagliacciata? ... ad oggi mi pare abbiano preso le distanze, ma attendo smentite.
Su una cosa posso apprezzare Tartari, almeno ci ha messo la faccia e ha provato ad abbozzare una risposta, il risultato è ciò che avete letto, ma ci ha provato. Forza Tartari, con questo PD puoi fare carriera anche tu :-)

le "lezioni" e la chiarezza

C'è un comunicato del PD interessante, solo che non capisco bene l'obiettivo...

Immagine 1
Brezza scrive questo interessante comunicato.
A prescinde che si era certi "non accettasse lezioni da nessuno", ma che sono altrettanto certo che nessuno gliene voglia impartire, vediamo un po' il merito della questione...

Sul fatto che il PD attraverso Zanotti (che però era gruppo autonomo) abbia fatto molto per cercare di evitare il disastro che non è stato evitato, ovvero il CEM, non ci sono molti dubbi. Solo che non si capisce se con la sibillina frase finale: ..."Tutte le altre interpretazioni sono da considerarsi o strumentali o frutto di posizioni personali non concordate con questa segreteria politica", si debba dedurre che il PD sta bacchettando Tartari o l'amministrazione?
Che convengono che una riunione di presentazione non si possa definire "...un eccellente campagna di comunicazione coinvolgente anche la popolazione..." ?
Se così fosse, sarebbe una positiva posizione di chiarezza, anche se andrebbe meglio esplicitata. Con questo comunicato si vuole attaccare l'opposizione che dice semplicemente che quanto fatto col CEM non siano "buone pratiche" o si vuole dire all'Amministrazione che è ora di smetterla di raccontare "frignacce"?

In attesa di positivi riscontri, ci piace pensare che il PD inizi a smarcarsi da questa Amministrazione autoreferenziale, autocelebrativa e autodistruttiva.