Il Sindaco più amato e la verità...

Tutti a spellarsi le mani e a fare i complimenti a Marchionini, ma la domanda semplice semplice che faccio io è: per cosa?

Immagine 1
La notizia ha fatto piacere a molti sostenitori del nostro "singolare" Sindaco: i sondaggi dicono che piace.

La domanda che faccio io è: perchè? ... e provo a rispondere

Credo piaccia perchè informarsi è faticoso, perchè i favori fatti a molti creano consenso, perchè troppa stampa sta col potere a prescindere.

Certo la mia risposta è ovviamente di parte, ma seminino la strada che conduce alle mie conclusioni con qualche indizio... poche cose a titolo di "suggestione", giusto per far capire che qualcosa non torna :

La nostra eroina procede fregandosene di tutto e tutti, e non parlo delle istituzioni come il Consiglio Comunale o della sua maggioranza, ma anche dei pareri tecnici dei suoi dirigenti , favorisce il privato che vuole con disinteresse per l'assenza di evidenza di interesse pubblico....e poi trovare le info di quanto racconto non è semplice come si potrebbe pensare...

Ma i gusti sono gusti , se piace, piace .

Intervista doppia (al segretario Scalfi e a Brignone che risponde per lui)

Un post semiserio, che riprende l'intervista a Scalfi (segretario dalle invidiabili capacità digestive) comparsa su Eco questa settimana, e in grassetto le risposte che secondo me avrebbe dovuto dare se fosse politicamente più trasparente e magari un po' meno pauroso. La politica non è stare al potere , ma costruire e condividere un idea di futuro.

Immagine 1
Il 6 Agosto feci l'intervista doppia a Marchionini, oggi è il turno di Scalfi.

Definisce la sindaca Silvia Marchionini «una personalità di spicco, importante del Pd» il segretario cittadino NicolòScalfi che però a più di un mese dall' intervista al sindaco ci tiene a fare qualche precisazione: «Mi fa piacere che Marchionini dica su Eco Risveglio che vuole ricandidarsi tra due anni. La discussione però sul futuro deve essere collettiva.
Come vogliamo ripresentarci alla città ?». E poi a Marchionini ci tiene ancora a precisare: «Ho letto nell' intervista (nella foto al centro) che parla di divergenze personali con alcuni esponenti del Pd ma mi preme dire che di personale qui non c' è nulla. Le osservazioni che abbiamo fatto negli ultimi mesi su alcune questioni erano tutte di merito».

Diciamo che il Sindaco Marchionini non mi definirebbe una "personalità di spicco del PD", ma comunque il segretario sono io, fa quindi specie che non sapessi nulla della sua ricandidatura, forse se il Sindaco vuole rispetto dovrebbe fare un passo in avanti rispetto i suoi modi autoritari e irrispettosi , e avere atteggiamenti diversi, non tanto con il sottoscritto, la politica non è un "fatto personale", ma rispetto i ruoli i ruoli e le istituzioni, almeno decenza vorrebbe che rispettasse il suo partito non solo quando le fa comodo.

A cosa si riferisce?
«Penso al caso di via alle Ginestre ma anche al futuro del forno inceneritore o alla variante urbanistica 26. Il sindaco ha l' onore e l' onere della sintesi nelle questioni che riguardano la città ma quando il suo partito cerca di aiutarla con proposte che possono agevolarla e sostenerla in questo processo è giusto che venga ascoltato».
Non può continuare a trattare tutti a "pesci in faccia" e pensare di avere sempre ragione, non siamo in dittatura e la democrazia è cosa ben diversa dalla rappresentazione infantile e banale che lei ha che potrei riassumere così: "sono stata eletta, faccio quello che mi pare e ci si rivede alle prossime elezioni".

L' avete consigliata anche in merito al nuovo assessore alla Cultura e Sanità Danilo Minocci? Marchionini la scorsa settimana in conferenza stampa ha detto di non avere ricevuto proposte dal Pd.
«Per la scelta del nuovo assessore come Partito democratico le avevamo detto di essere disponibili ad una discussione serena sugli obiettivi: una discussione che però non è stata mai aperta dal sindaco. E' vero che l' ex assessore MonicaAbbiati non era del Pd ma ci saremmo aspettati di poter discutere almeno di progetti per il turismo e la cultura per i prossimi due anni. A questo punto non posso che dire "buon lavoro" al nuovo assessore e vedremo nei fatti quello che farà».
No, ci ha presi per i fondelli e ignorati anche su questo.

Avete discusso almeno con Marchionini del nuovo annunciato (la scorsa settimana in conferenza stampa) coordinamento con associazioni, Pro loco e albergatori per organizzare i prossimi eventi, dal Natale all' estate?
«No, anche quello lo abbiamo scoperto come voi in conferenza stampa. Non c' è stata alcuna discussione».
Ripeto , Marchionini se ne frega del PD e di tutto il resto, non è in grado di sostenere una discussione se non con chi le da sempre ragione, non si spiegherebbe la balzana idea di un coordinamento per il turismo fatto con gli amici suoi.

Pare che non sia venuta meno la distanza tra Marchionini e il suo partito...
«Oggi il Pd è in una fase congressuale che terminerà ad ottobre con l' elezione della nuova segreteria cittadina. La discussione al nostro interno si è già aperta».
Ho le mani legate , nessuno ha il coraggio di parlarle chiaro

E' soddisfatto di questo anno e mezzo di lavoro? Si ricandiderà?
«Ritengono che il lavoro fatto sia stato nel complesso positivo e il numero di iscritti (144) lo conferma così come le iniziative che in questi mesi hanno attirato intorno al Pd persone che fino a ieri erano lontane. Personalmente io rimetto la mia disponibilità in mano a chi mi ha sostenuto fino a questo momen to. E mi piacerebbe vedere nelle prossime settimane una bella discussione congressuale, col sindaco coinvolto nel suo partito».
nel PD oggi in molti sono nuovi iscritti, questo significa che molti non si sono ritesserati e che Marchionini ha fatto iscrivere i suoi amici per prendersi il partito. E' una guerra tra bande, ma come potrei dire di non essere soddisfatto? prima regola del politico senza qualità è negare l'evidenza e vivere in un mondo parallelo.

Su quali argomenti?
«In questi mesi abbiamo lavorato molto su due temi in modo particolare: la mobilità con l' assessore Alba e il piano del traffico e l' agenda digitale con l' assessore Sau e l' obiettivo di dare uno sviluppo sostenibile alla città guardando al futuro. Accanto a questo ora c' è un altro tema importante che va affrontato: quello dei giovani».
abbiamo fatto un paio di incontri su temi che sono sul tavolo da anni, in pubblico diciamo che "abbiamo lavorato molto su temi importanti..." straparliamo di sviluppo sostenibile ma la verità è che il Sindaco fa quello che vuole e se per caso ne azzecca una proviamo a darle risalto, è una vita dura fare il segretario del PD a Verbania

In che modo?
«Penso al tema delle famiglie, dei servizi che si ricollega anche al discorso del turismo.
E' chiaro che Verbania deve essere una città turistica ed è chiaro che i giovani dovranno lavorare in oquesto settore ma dove lasceranno i figli il sabato e la domenica quando saranno impegnati? Quando le scuole d' estate sarannochiuse?
E poi pensiamo anche al bisogno di una casa, a nuovi spazi e servizi: sono argomenti fondamentali che è tempo di affrontare. Insieme ai temi strutturali come l' urbanistica e la viabilità c' è bisogno nel Pd di parlare di giovani e famiglie: dobbiamo creare nuove opportunità».
diciamo sempre le stesse cose, le scopiazziamo da internet, ma quando vogliamo darci un tono non possiamo fare altro. Parliamo a vanvera di giovani ma abbiamo boicottato il gruppo di Bava che voleva già parlarne 3 anni fa e che aveva buone idee, ma non è colpa mia. Adesso proviamo a recuperare con qualche "luogo comune", la gente ha pessima memoria e poi in fondo siamo "bravi ragazzi".

Reschigna, Zanotti, Marchionini: per chi voterebbe oggi?
«Sono tre esperienze amministrative fondamentali che ho cercato di tenere insieme in questi mesi: Reschigna ha cambiato la città, Zanotti l' ha innovata e Marchionini sta continuando puntando sul ricambio della classe amministrativa».
Reschigna è subentrato a uno che rubava per il partito e non se ne è più andato (negando che sarebbe andato in Regione dove poi è andato), Zanotti è stato un bravo Amministratore ma non piace alla gggente (e oggi devi saper sorridere), Marchionini continua a palare addosso al partito letame... secondo lei? se trovo lavoro in Svizzera è meglio!
Immagine 2


Stasera in Capigruppo Varini ha esplicitato la sua inadeguatezza

Nella solita modalità che definirei "aggressivo-passiva" , stasera Varini ci ha comunicato di sentirsi a posto con la sua coscienza , di aver parlato con Marchionini, e la data e l'ora del prossimo Consiglio Comunale: il 26 alle 20. Per lui è sufficiente così...

Immagine 1
Il sospetto che Varini possa essere un aggressivo-passivo , l'ho da quando argomentando il "no" al minuto di silenzio per la morte di Buonanno ha detto: "no, perche il centrodestra non mi consentì il minuto di silenzio alla morte di Scalfaro" ... francamente una frase livorosa e di pessimo gusto che un Presidente del Consiglio , a mio modesto parere poteva risparmiarsi.
Anche stasera , quando ha comunicato ai Capigruppo, in risposta a una lettera sottoscritta da molti, che lui non avrebbe scritto o spiegato cosa ha detto a Marchionini per difendere il Consiglio perchè non era tenuto a farlo, ma che avendo parlato con lei considerava esaurito il suo compito, ho pensato che fosse molto aggressivo nella sua difesa.

Ho cercato di spiegargli che avendo il Sindaco attaccato con intento delegittimante l'istituzione del Consiglio, la presa di posizione di chi tale organo è tenuto a governare e guidare (è addirittura pagato per questo), non poteva riassumersi in una chiacchierata a porte chiuse di cui nemmeno l'ufficio di Presidenza (che da mesi non si riunisce) sapeva nulla. Se a ciò aggiungiamo che il Presidente (a cui mai ho risparmiato chiare critiche sulla sua capacità di svolgere il ruolo che ricopre) è dello stesso partito del Sindaco, come può egli pensare che sia sufficiente che ci dica le ho parlato? e cosa le avrà mai detto? "cattivona"? ...

Se volessimo essere seri, e prendere per vero ciò che ha detto Varini, e immaginare che le sue parole siano state tempestive e di rimprovero chiaro netto e convincente, come mai allora il Sindaco oggi dichiara testualmente a "La Prealpina": «Forse, se i consiglieri che si sentono accusati parlassero un po' di più con i cittadini, capirebbero che non hanno un titolo nobiliare per essere in Consiglio comunale»?

No caro Varini, o a Marchionini non ha detto le cose giuste, altrimenti oggi non parlerebbe genericamente di eletti come di persone che confondono le elezioni con una nomina nobiliare, o lei se ne frega altamente di ciò che dice di averle detto (e che nessuno sa, nemmeno i suoi collaboratori). A questo punto, se esercitasse il suo ruolo seriamente e sopra le parti come dovrebbe, almeno oggi, almeno dopo la frase virgolettata riportata da "La Prealpina", due righe di rimprovero , di censura , le scriverebbe.

Invece no, si ritieni a posto col suo "dovere", incassa lo stipendio, ci dice giorno e data del prossimo Consiglio Comunale e pensa di esercitare in modo corretto un ruolo che è terzo.
Che dire, confermo tutto il mio disappunto per una gestione inadeguata e a mio modo di vedere irrispettosa delle istituzioni, talmente irrispettosa che nemmeno scriverò una lettera in cui chiedo le sue dimissioni, ne otterrebbe solo del vittimismo e una conferma di stima e solidarietà da parte degli unici garantiti in questo Consiglio, ovvero il Sindaco e la sua maggioranza...

In attesa che chi di dovere ponga fine a questa stagione fintopolitica e di pessima amministrazione.

Marchionini ci fa o ci è?

Oggi , non so se consapevolmente o meno, Marchionini "rincara la dose", diventa davvero curioso scoprire coma farà Varini a "reggerle il sacco" , nel caso decidesse ancora una volta di essere parziale, e pretendere di essere considerato superpartes dopo certe affermazioni del Sindaco.

Immagine 1
Da "La Prealpina" un altro singolare virgolettato del Sindaco : «Forse, se i consiglieri che si sentono accusati parlassero un po' di più con i cittadini, capirebbero che non hanno un titolo nobiliare per essere in Consiglio comunale».

Mi preme rassicurare il Sindaco che non mi sento accusato, e se anche lei ritenesse ch'io fossi impreparato su certi temi (cosa senz'altro vera), sono perfettamente conscio di saperne più di lei su molti altri. Quì il tema è altro, è il rispetto delle minoranze e degli impegni e ruoli istituzionali. Forse è proprio Marchionini che è abituata a parlare con gli amici suoi (tanto da farli diventare consiglieri pari quasi ad assessori) , e a considerarsi in un ruolo per volontà divina.
Immagine 2

Proviamo ancora una volta a rivolgerci a Varini (che fatica un po' troppo a fare bene il suo ruolo)

Marchionini continua nella sua modalità distruttiva (della sua maggioranza, del suo partito e delle nostre istituzioni) , e ancora una volta chi dovrebbe "contenerla" non da segni di se... la stagione politica imbarazzante prosegue e la poca memoria di tutti non aiuta, quindi mi premuro di fornire link utili.

Immagine 1
Varini dovrebbe essere la figura sopra le parti e garante, forse ha qualche problema nel comprendere che garante non significa "assente", mentre il PD e la maggioranza ogni volta che prendono una legnata dal loro Sindaco tacciono, a titolo di esempio possiamo ricordare quando sul Muller il Sindaco li ha sonoramente sfiduciati e loro sono rimasti in silenzio.
Possiamo ricordare le quarte dimissioni in giunta e l'imbarazzante silenzio del PD? o vogliamo dire che quei tenui pigolii erano prese di posizione?.
Di sicuro la vicenda della piana di fondotoce dice molto di quanto il PD sia assente dalla scena politica, contenti loro...

Facciamo così, la smetto di mettere link imbarazzanti per il PD e vengo alla lettere che 8 gruppi consiliari hanno indirizzato a Varini, vogliamo partire da quì per riportare la decenza nel confronto politico a Verbania?

Verbania 18/09/2017

Spett. Presidente Varini
Con la presente i sottoscritti Consiglieri Comunali (capigruppo) pongono alla sua attenzione il seguente virgolettato recentemente comparso sulla stampa locale , attribuito al Sindaco e mai smentito:
“…Per lui sarebbe stato più facile rifiutare visto il clima di contrapposizione e le critiche che in città non vengono risparmiate a chi si offre per gestire la cosa pubblica. Mi immagino quale sia la difficoltà di chi ha fatto il primario e effettuato trapianti nel dover partecipare a Consigli comunali in cui si perde tempo in discussioni superficiali con persone non sempre preparate.”
Tale affermazione sarebbe stata fatta in occasione della presentazione alla stampa del nuovo Assessore.
Il Sindaco continuava poi di fatto giustificando in anticipo le future assenze del nuovo Assessore alle adunanze Consiliari.
Con rammarico evidenziamo che a seguito di ciò , l’ufficio di Presidenza nulla ha ancora replicato, per tanto chiediamo a Lei di prendere pubblica posizione in merito la gravità delle affermazioni fatte dal Sindaco, e nello specifico rispetto il fatto che Ella sostiene che in Consiglio Comunale si perde tempo , le discussioni sono superficiali e affrontate da persone impreparate.
Le ricordiamo che la sua figura è a garanzia del Consiglio Comunale e che tale organo è terzo e sopra le parti. Un suo silenzio non sarebbe accettabile e sarebbe altrettanto grave che la sua auspicabile presa di posizione, ancorchè tardiva, non evidenziasse la palese gravità di quanto il Sindaco ha detto alla stampa.

Augurandoci chiarezza esemplare , la salutiamo cordialmente
I capigruppo

Renato Brignone (Sinistra & Ambiente)
Ludovico Martinella (Cittadini con Voi)
Vladimiro Di Gregorio (Sinistra Unita)
Roberto Campana (Movimento 5 Stelle)
Damiano Colombo (Fratelli d’Italia)
Mirella Cristina (Forza Italia)
Michael Immovilli (Chifu Immovilli)
Stefania Minore (Lega)

In rappresentanza dei gruppi e dei Consiglieri sopra citati
In fede
Renato Brignone