Cara Silvia, se è sempre colpa degli altri, perché non chiedi i danni?

Siamo abituati al Sindaco in "pompa magna" , lei è sempre bravissima, sempre "sul pezzo" e se qualcosa non funziona non è mai colpa sua... colpa degli assessori, colpa dei governi precedenti, colpa delle cavallette o della fase d'antani.

Immagine 1
Questo l'articolo sul La Stampa di oggi, in cui a chiare lettere è scritto che il CEM è aperto ancora con una proroga - la quarta - ha quindi una agibilità temporanea.
Ma come, si chiede un comune cittadino, abbiamo speso 18 MILIONI DI EURO (mal contati perché credo siano un po' di più) e il teatro non è a norma????
Questo il virgolettato, le parole del Sindaco nell'articolo:
«Mi sono trovata a far fronte a carenze ereditate da altri» ribatte il sindaco che nel 2016 ha fatto di tutto per rendicontare in tempo l' opera da 18 milioni prima che l' Europa richiedesse indietro parte del finanziamento. Però alla verifica dei vigili del fuoco non tutto era stato progettato e realizzato in modo adeguato.

E ALLORA DICO IO, PAGA LA CITTA'? Però alla verifica dei vigili del fuoco non tutto era stato progettato e realizzato in modo adeguato. E NON FACCIAMO NIENTE PER CAPIRE CHI E PERCHE'? PER RECUPERARE I SOLDI PUBBLICI, NOSTRI?

Ora, parte la campagna elettorale e si inaugurano opere , il lungolago di Pallanza, il social market (che veniva virtualmente inaugurato ogni 2 settimane) e ci si vanta del CEM... ma alla prova dei fatti chi controlla? Chi persegue le scorrettezze? Il CEM non è a norma e spendiamo un sacco di soldi pubblici, la piazza diffusa a 10 ore dall'inaugurazione è un parcheggio, i parcheggi in centro su cui il sindaco ha fatto campagna elettorale sono una costosa assurdità (zona padana gas e piazza mercato)... ma noi si balla sul Titanic e a Verbania non si guarda dove ma si fa "un passo avanti", complimenti , ci vuole coraggio a sostenere un sindaco così! Bel passo avanti.

Soldi pubblici su aree private, interesse pubblico inesistente e varie amenità

Quelli più "illuminati" fingono di non vedere, un paio dicono NO, gli altri alzano la manina a comando, come sempre. Anche questo è un modo per prepararsi alle elezioni. Oggi vi racconto 3 assurdità tra le tante, giusto per farvi capire cosa accade in Comune, che gente vi apprestate a votare...

Immagine 1

Iniziamo con Acetati, vi ricordate quella piccola e insignificante area al centro di Verbania? Un area PRIVATA su cui Marchionini ha già deciso praticamente tutto? Un area su cui si è fatto un tavolo tecnico reso INUTILE dal PD (preciso: il PD ha approcciato in modo corretto, ma poi non ha avuto il coraggio di "mettersi contro" Marchionini)? ecco, oggi scopriamo che verranno spesi 50'000€ per "far finta" che dietro c'è un "progettone"... peccato che spendiamo soldi pubblici per progettare un area privata, peccato che il tavolo tecnico a guida PD non ha detto nulla e forse nel PD nessuno sapeva nulla del "progettone"?! Le nostre perplessità le potete leggere qui, non ci risponderanno come al solito , ma le risposte arriveranno... come al solito.

Veniamo al Consiglio Comunale di ieri, un punto semplice, banale come la realizzazione di un parcheggio (doveroso) a Fondotoce, diventa un caso politico a causa dell'ottusità e dell'arroganza del Sindaco che da indicazione di voto "ai suoi" , che ovviamente ubbidiscono. I fatti:
Bisogna vincolare all'esproprio un terreno per realizzare il parcheggio. Bisogna dichiarare il pubblico interesse all'esproprio (e giustificarlo) per procedere e si dichiara che l'esproprio serve perchè bisogna rifare piazza Adua e verranno tolti posti auto. Peccato che qualcuno si accorge che nei prossimi 3 anni non c'è traccia del progetto di piazza Adua, così viene meno la giustificazione di pubblico interesse. Lo si fa presente alla maggioranza, i 5 stelle propongono un emendamento per rendere formalmente corretto l'atto. Il Sindaco (preso in castagna su un errore banale) dice no, non vuole riconoscere l'errore. Morale votano il pubblico interesse per un esproprio per fare un opera che non esiste. Potere dell'inadeguatezza: chi è arrogante non sbaglia mai!

Il capolavoro dell'inconsistenza politica e del "menefreghismo" amministrativo verrà votato poco dopo. In un area già teatro di un grave abuso edilizio poi sanato, si riconosce un interesse pubblico (inesistente) per concedere un ampliamento volumetrico del 10%. A chi giovi questa forzatura, oltre ai proprietari dell'area, non è dato sapersi, di sicuro il PD l'ha fatta passare con il voto contrario di 2 dei suoi (Lo Duca e Rago) e grazie all'astensione pilatesca di 5 dei suoi (che se avessero votato contro avrebbero risparmiato a Verbania un pericolo precedente). Sapete quale sarebbe l'interesse pubblico che giustifica un bel +10% di volume? Che un area verde, già di fatto di proprietà del Comune , in una zona accessibile quasi esclusivamente dai proprietari della palazzina, verranno posizionati arredi urbani (quali non si sa, un altalena? una panchina? uno scivolo?) e si potrà chiamare "parco pubblico".

Questa è l'Amministrazione Marchionini, questo è il PD di Verbania.
Ci tengo a sottolineare che se da un lato abbiamo pallidi tentativi, come il tavolo tecnico su Acetati, come le 5 astensioni, come le parole che si sentono fuori dal Consiglio, il risultato è sempre che ad oggi vince la linea Marchionini. Il ragionamento che spesso passa come fosse vero, ovvero che il sottoscritto "spacca il PD", è un eccesso di considerazione per un piccolo Consigliere e bloggher di sinistra che fa solo ciò che è chiamato a fare, controlla e critica. Se davvero volete scoprire chi, cosa e perchè spacca il PD, chiedete a Marchionini, chiedetele perchè ha voluto far passare l'interesse pubblico dove non c'era, chiedete perchè non ha voluto far correggere "le carte", chiedetele perchè ha paura del confronto...

Povera Verbania, ma non provate a dare la colpa a me ...

Campana è l'unico Presidente di Commissione delle minoranze e gli va dato atto di essere corretto

Ieri , ancora una volta, la maggioranza non ha garantito il numero legale ad una Commissione istituzionale. La lista civica "Con Silvia per Verbania" che fino all'altro giorno si vantava (erroneamente) di non essere mai stata causa della mancanza del numero legale, ieri non c'era e sarebbe bastata una persona ... ma leggete come si arrampica sugli specchi il PD e come risponde un Presidente corretto.

Immagine 1
PS in realtà i presidenti che fanno capo alle minoranze sarebbero 2, ma quello di Forza Italia è più di un anno che non da segni di presenza nel suo ruolo (chissà se Albertella pensa di mettere la città nelle mani di persone della medesima qualità e che si impegnino in egual misura?)... ma vedrete che sotto elezioni si farà vivo...

I fatti sono:
In maggioranza sono 19 (17 PD e 2 di "con Silvia per Verbania") , erano presenti in 3 e altri 2 sono arrivati oltre il tempo limite (tutti del PD). In minoranza siamo in 10 , eravamo presenti 5 in orario e in 3 non abbiamo firmato perché stanchi dell' atteggiamento della maggioranza. Colpa nostra se è mancato il numero legale alla Commissione ? Non della maggioranza che di 21 persone non riuscite a portarne 5 puntuali e rispettose della puntualità altrui? In 3 non abbiamo firmato, perché in maggioranza sono da sempre (o quasi) scorretti e arroganti con le minoranze, punto.

Ma vediamo l'interpretazione di Tartari (capogruppo PD) e la risposta del Presidente Campana, sono mail pubbliche perchè inviate a tutti i componenti la Commissione:

Tartari:
Buonasera,

A nome della Maggioranza Consiliare La presente per evidenziare che l'atto di convocazione della Commissione Consiliare, in seguito al repentino spostamento da parte del Presidente Campana, non è stato pubblicato sull'area riservata del Comune.
La stessa non è stata resa pubblica né firmata in originale dal Presidente Campana.
Tale mancanza non è conforme a quanto previsto dal Regolamento ed è stata causa diretta dell'assenza di un solo consigliere della Maggioranza, nonostante la presenza dei consiglieri di minoranza che in totale ostruzionismo hanno deciso di far mancare il numero legale nonostante immediatamente dopo arrivassero altri consiglieri di maggioranza.

Essendo venuta meno la convocazione secondo i termini si richiede con urgenza di convocare la Commissione urgentemente entro il prossimo consiglio comunale del 21/2/2019, dal Presidente o Vice della Commissione.

Verbania, 15/02/2019
Dinnanzi al Dirigente Comola, in fede

I consiglieri
Tartari
Papini
Moretti
Scalfi
Zappa


La risposta di Campana:

Cortesi tutti,

ricevo con rammarico la mail del Capogruppo Tartari che, secondo un regolamento tutto suo, scrive a nome della Maggioranza Consiliare e che, evidentemente, si erge a capogruppo anche della lista civica “Con Silvia per Verbania”, dato che la stessa non era rappresentata e ovviamente non risulta tra i firmatari.

Premetto che, nel ruolo di presidente di una commissione, credo sia scontato che si debba esser sopra le parti, garantire il rispetto del regolamento e il rispetto verso tutti i consiglieri, indipendentemente dal peso politico.

Rispondo punto per punto:

“ l'atto di convocazione della Commissione Consiliare, in seguito al repentino spostamento da parte del Presidente Campana, non è stato pubblicato sull'area riservata del Comune.

La stessa non è stata resa pubblica né firmata in originale dal Presidente Campana.”

Sig. Tartari, la prima convocazione LLPP (tra l'altro come sempre firmata!) è stata inviata con largo anticipo, così come la segnalazione dello spostamento richiesto da alcuni consiglieri, faccio presente, stante le carenze citate da Tartari dovute a “umani errori della segreteria” LLPP, che ad oggi le convocazioni analoghe, della commissione urbanistica e della commissione bilancio, NON sono state firmate dal Presidente. Esorto quindi Tartari a riprendere i suoi consiglieri.

“Tale mancanza non è conforme a quanto previsto dal Regolamento ed è stata causa diretta dell'assenza di un solo consigliere della Maggioranza, nonostante la presenza dei consiglieri di minoranza che in totale ostruzionismo hanno deciso di far mancare il numero legale nonostante immediatamente dopo arrivassero altri consiglieri di maggioranza.”

Sig. Tartari, sa benissimo come, la causa dell’assenza diretta, sia dovuta ad un Vs. disguido di comunicazione, detta anche nel Vs, gergo “cicciolin di Hon Kong”, per cui si pensava fosse alle 21:00. Trovo raccapricciante questo suo arrampicarsi sui vetri adducendo a regole nuove a me sconosciute. Riguardo alla presenza dei consiglieri di minoranza, che non hanno voluto garantire il numero legale, non credo ci sia da sindacare e Le ricordo che si chiama “Democrazia”. Inoltre tale azione non comporta alcun costo di gettone per i consiglieri dato che la commissione non si è svolta.

“Essendo venuta meno la convocazione secondo i termini si richiede con urgenza di convocare la Commissione urgentemente entro il prossimo consiglio comunale del 21/2/2019, dal Presidente o Vice della Commissione.”

Sig. Tartari, Le chiedo cortesemente di indicarmi a quale regolamento stia facendo riferimento e di indicarmene gli articoli. A tal proposito Le ricordo di consultare il ns. Regolamento del Consiglio Comunale, nello specifico l’art. 20 comma 20 (La riunione di ogni commissione comunale permanente è valida quando sono presenti i commissari che rappresentano almeno la metà più uno dei consiglieri in carica. Se tale validità non è raggiunta trascorsi venti minuti dall’ora fissata per la riunione, il presidente la rinvia ad altra data) e l’ art. 19, comma 3.( Il presidente è tenuto a convocare la commissione entro 8 giorni quando lo richiedono il Sindaco o l’Assessore competente, il Presidente del Consiglio Comunale od un numero di commissari che rappresentano 1/5 dei voti consiliari, come attribuiti in base al presente regolamento.

Mi scuso per la lungaggine per la mia disanima delle supposizioni del Consigliere Tartari e, riportando il tutto nella realtà, comunico che (cosa tra l’altro già fatta verbalmente in commissione la sera stessa), ai sensi dell’ art. 20, comma 3, ho inviato una comunicazione al Presidente Varini e al Segretario comunale in cui chiedo se è fattibile convocare una commissione, così come già anticipato, per mercoledì 20 febbraio alle ore 21:00.

Ultimo piccolo appunto, sempre nella pochezza dei contenuti, viene riportato in calce: “Dinnanzi al Dirigente Comola”. Bene, non capisco la definizione a meno che si tratti di una celebrazione a me sconosciuta, constato invece che l’assessore fosse già assente o non si sia preso l’onere di “presiedere” alle considerazioni soggettive del Cons. Tartari.

Cordialità,

Roberto Campana

Presidente Commissione LLPP


Null'altro da aggiungere ... valutate voi.

Perchè tornare a destra sarebbe sbagliato come un errore peggiore sarebbe Marchionini bis?

Per fortuna i prossimi 5 anni sono gli ultimi che dedico alla politica "attiva". E' francamente demotivante vedere l'incapacità di analisi e il basso livello del confronto su temi centrali, ma ancora per un po' dovrete avere pazienza e sorbirvi (se avrete la bontà di leggerle) le analisi che provo a fare per cercare di interessare le persone a un ricambio della "classe dirigente".

Immagine 1
Cosa penso del "modello Marchionini " l'ho scritto mille volte e prima delle elezioni lo scriverò altre mille. Oggi però tocca parlare dell'altro fronte. Non ci potevo credere quando ieri ho letto il post di Zacchera, uno che come Renzi doveva abbandonare la politica e invece è ancora lì a dispensare banalità e seminare facile odio per interesse di parte. Nell'immagine qui sotto il post "incriminato"
Immagine 2
riporto anche la mia risposta a caldo sotto questa roba immonda, che porta la politica anche dove non c'entra nulla , aumentando il disgusto degli ultimi che provano a credere che sia necessario un confronto di merito su ogni questione e non vomitare rabbia in ogni contesto per provare ad erodere consensi:
"Nemmeno l ho sentita la canzone, nemmeno ho letto tutto lo sproloquio, ma sono felice di essere dall'altra parte rispetto certe affermazioni dozzinali, qualunquiste e che rappresentano il peggio dei pensieri di pancia di uno che ricco e fallito (politicamente) cerca di nuovo i riflettori! Se questo è davvero il nuovo, ragazzi è ora di fare politica perché ci considerano Galli da combattimento, da aizzare l'uno contro l'altro... Zacchera, mettere quel vostro schifo di politica anche qua dimostra solo che non ha capito niente!"

Quindi da un lato abbiamo Marchionini sostenuta da un PD che nemmeno è più in grado di dire un concetto di senso compiuto su un tema centrale per la città, ovvero la questione Acetati, e dall'altro un Albertella sostenuto da un Montani (miracolato certamente non per doti di particolare efficienza) e da uno Zacchera (fulgido esempio di cosa non si deve fare quando si amministra una città).

Non vedo l'ora di potervi raccontare per bene la "terza via"... ma purtroppo ho imparato a conoscere certi pessimi meccanismi della politica dei giorni nostri, quindi ancora devo mantenere il riserbo...





Caro PD, ora la smetti di prendere in giro la città e su Acetati dici qualcosa di chiaro

Certo, io li prendo in giro per quell'aria da "intellettuali", quel "tono" altezzoso che hanno sempre, quel loro mettere davanti a tutto il partito... Ma non ho mai smesso di credere e sperare che i contenuti venissero prima dei "mal di pancia". Probabilmente sbagliavo anche su questo, quindi è ora di fare chiarezza e vi faccio LEGGERE A CHIARE LETTERE LA LATITANZA DEL PD.

Immagine 1 qui il servizio di tele VCO, ma questo da solo non basta per capire quanto alcuni abbiano provato fino all'ultimo a portare in consiglio una posizione condivisa su Acetati, per questo pubblico lo scambio di mail che si conclude con la totale latitanza del PD:

SCRIVEVO AL TAVOLO TECNICO IN PARTICOLARE ALLA PRESIDENTE BOZZUTO

Ma come Presidenti di Commissione avete iniziato a scrivere un ODG volto a rallentare l'iter che il Sindaco sta accelerando? perchè questo mi sembrava un elemento assodato e condiviso, o sbaglio?
Renato

16 GENNAIO RISPONDEVA
Buongiorno,
la proposta di un odg è stata avanzata ma nessuna decisione è stata presa in tal senso, anche perché ciò che diventa dirimente è il testo, rispetto al quale nessuno è esonerato dal formulare proposte.
Buona giornata.
Anna Bozzuto

REPLICA

Chiedo scusa, io avevo capito che il gruppo delegava i Presidenti di commissione per velocizzare l'operazione a formulare un testo e il tavolo tecnico lo avrebbe validato. Ciò detto, visto che Campana ha prodotto una bozza, mi sono permesso di integrarla con il documento di Isoli proposto e inviato dalla Presidente Bozzuto e ho aggiunto le domande che erano nella Bozza di Campana.
Vi propongo di partire da qui , con l'intento di portare alla prossima capigruppo una proposta di ODG da calendarizzare. (SEGUIVA TESTO)

NESSUNA RISPOSTA
IL 18 GENNAIO SCRIVEVO:


Buon giorno, stante che la prossima Conferenza dei Capigruppo è fissata per il 24 gennaio 2019 alle ore 20,30 volevo sollecitare il gruppo a che si potesse arrivare alla conferenza in oggetto, che certamente progremmerà il prossimo Consiglio Comunale, con una proposta di deliberazione, io ho fatto la mia proposta sulla base dell'elaborato di Campana e del contributo di Isoli, confido si voglia accelerare i lavori prima che sia troppo tardi.

RISPOSTA DEL 20 GENNAIO:

Buonasera a tutti,
come già detto e scritto, la proposta di un o.d.g. presentato dai tre Presidenti di commissione era un'ipotesi da valutare e non una decisione già presa.
Il testo dell'o.d.g., per quanto riguarda il cons. Papini e la sottoscritta, non può che essere valutato e condiviso con il gruppo consiliare di cui entrambi facciamo parte.
Valuteremo come procedere nei prossimi giorni.
Buona serata.

Anna Bozzuto
Alessandro Papini

MIA RISPOSTA A PAPINI E BOZZUTO IL 20 GENNAIO STESSO:

Buona sera,
proprio perché il vostro gruppo è il più numeroso e articolato, e ha 2 Delle 3 presidenze Delle commissioni che si stanno occupando di questa importantissima e delicata questione, mi sarei aspettato più sollecitudine. Sono conscio di come il sottoscritto e il suo gruppo politico è considerato dal PD , per questo sulla questione Acetati sono stato collaborativo e non ho politicizzato e polemizzato più di tanto, nella speranza di una soluzione condivisa. Sicuramente non è da noi accettabile che si svolga un altro Consiglio senza che un documento venga messo all'ODG, quindi confido la maggioranza produca qualcosa e agisca come ci si aspetterebbe dati gli esiti dei tavoli tecnici, diversamente, lo dico con sincero disagio , il nostro gruppo si muoverà autonomamente.
In attesa di un cortese riscontro prima della Capigruppo, saluto cordialmente

IL 21 GENNAIO INTERVIENE CAMPANA:

Cortesi tutti,
leggo ora le mail di Brignone e Bozzuto e non posso che esser sorpreso dal passaggio ove si cita ""come già detto e scritto, la proposta di un o.d.g. presentato dai tre Presidenti di commissione era un'ipotesi da valutare e non una decisione già presa"".Leggendo le Vs. mi domando a cosa serva un tavolo tecnico, discussioni e incontri ove si prendono delle decisioni e poi si latita nell'applicarle. Mi smentiscano i presenti agli incontri stessi ma, io ricordo di aver ricevuto l'incarico di redarre un documento e di sottoporlo ai presidenti. Questi ultimi avrebbero dovuto perfezionare il contenuto dello stesso, non decidere nuovamente se presentarlo o meno.Rimango in attesa di un Vs. cordiale chiarimento e soprattutto, se sono io a sbagliarmi, cosa che non credo, di una smentita da parte di tutti.

IL 28 GENNAIO SCRIVO ANCORA A BOZZUTO CHE PRESIEDE IL TAVOLO TECNICO

Buon giorno,
faccio presente che sono passati ben 8 giorni dalla ultima risposta della Presidente Bozzuto in cui diceva che lei e il Presidente Papini dovevano confrontarsi con il loro partito di riferimento (il cui segretario è in copia alla presente). Faccio anche notare che la Capigruppo e stata spostata al 7 Febbraio. Tutto ciò premesso volevo sapere se esiste la possibilità di giungere alla prossima Capigruppo con una proposta di deliberazione sottoscritta dai 3 Presidenti oppure no.

SILENZIO… IL 31 GENNAIO SCRIVO ANCORA A BOZZUTO

Buon giorno,
faccio presente che altri 3 gg sono passati dalla mi ultima mail (quindi sono già 11 gg dall'ultima info proveniente dalla Presidente Bozzuto), senza che io abbia ricevuto alcuna risposta da nessuno dei 3 Presidenti di Commissione, trovo la cosa decisamente anomala, vorrei capire se esiste ancora la volontà di discutere il tema Acetati oppure stante l'imminente campagna elettorale si è deciso di sospendere i lavori in favore della città, e con questa anche quel minimo di cortesia che vorrebbe che una domanda posta trovasse una risposta di merito?

UNICA RISPOSTA QUELLA DI CAMPANA SEMPRE DEL 31 GENNAIO

cortesi tutti,
mi rincresce non aver risposto alla mail di cui parla il Cons. Brignone, ma, ad oggi, nulla mi è pervenuto dagli altri due presidenti, quindi non ho nulla da dire se non sottolineare il mio disappunto sulle modalità adottate degli stessi.


"Una Verbania Possibile" e i "5 stelle " alla fine un ODG lo hanno presentato , siverse forze ni minoranza lo hanno sottoscritto, il documento impegna l'Amministrazione a fare ciò che anche il PD ha sempre sostenuto (attraverso i suoi Consiglieri e i suoi tecnici) andasse fatto... vediamo se lo firmeranno o se ancora penseranno prima al partito che alla città.

Ecco l'impegna dell'ODG presentato:
Immagine 2