Parto da questo pezzo preso dal sito dei "cittadini con voi", per ribadire un concetto che ripeto da anni, nella speranza che prima o poi arrivi alle "giuste orecchie": "le mezze idee sono mezze idee! la politica richiede visione, impegno, determinazione". Dire genericamente che Verbania dovrebbe far parte del Parco Nazionale argomentandone i benefici è solo dire una giusta ovvietà, ma il percorso tal volta è contenuto, e proporre banalmente che una fetta di territorio verbanese venga accolta nel Parco è quasi il nulla! Diciamo invece che ci sono una valanga di Comuni che soli non contano nulla, diciamo che prima o poi saranno obbligati per legge ad accorparsi e diciamo che se per tempo si guidasse BENE questo processo ci sarebbero tanti vantaggi per molti cittadini e che Verbania potrebbe entrare di diritto nel Parco con tutti i benefici a ciò correlati ma qualche politicante o perderebbe di visibilità nella sua ristretta cerchia, o peggio non saprebbe come ritagliarsi un suo ruolo in un contesto più grande, e quindi cavalca le paure di cittadini che legittimamente non desiderano essere accorpati perchè nessuno gli spiega i benefici. E allora Immagine 1avanti con sogni piccoli e progetti dal fiato corto. La strada per contare qualcosa e fare progetti seri è accorpare Comuni, mettere in rete i servizi e progettare uno sviluppo che preveda recupero e ristrutturazioni ma zero consumo di territorio!


Con piacere, per dare un quadro più completo vi suggerisco anche questo link a Verbaniasettanta sullo stesso tema quì proposto.


 Fonte di questo post

Immagine 1Si è suicidata lanciandosi da un ponte sul Bosforo.


Ha molto del mistero. Molto del triste.


Era un giocatrice di qui, l'Ornavasso aveva appena - e con pieno merito - guadagnato la promozione in serie A.


Non la conoscevo di persona, ma sono pervaso da brividi freddi lungo la schiena


http://www.tuttosport.com/pallavolo/femminile/2012/05/29-190751/Tragedia+nell%26apos%3BOrnavasso.+Suicida+la+regista+Giulia+Albini


http://www.corriere.it/sport/12_maggio_29/pallavolista-italiana-suicida-istanbul_f3b64f40-a998-11e1-a673-99a9606f0957.shtml


 Fonte di questo post

Nuova pausa pizza, nuovo giornale.

E leggo che Tomatis, candidato a sindaco di Omegna per il PdL si dimette dalla giunta per "evitare incompatibilità con le due attività professionali a Omegna".


Non capisco: e se fosse stato eletto?!?


Immagine 1


 Fonte di questo post

Immagine 1Leggo oggi su ECOrisveglio VCO un articolo sull'operazione antidroga che ha portato all'arresto anche di un ragazzo del Cobianchi.


La cosa che mi stupisce non è che un giovane si droghi, e che la spacci anche la droga, oltre a consumarla. Mi dispiace, ovviamente. Ma non è questa la riflessione che mi è venuto di fare.


È la questione della rappresentanza.


Questo ragazzo era stato eletto rappresentanti degli studenti al Consiglio d'Istituto. Mica quello di classe, in cui devi raggiungere la maggioranza relativa tra una ventina di persone. Quello di un istituto scolastico di 1.600 persone. E ci saranno stati almeno due o tre candidati.


Come votiamo le persone che rappresentiamo, che ci dovrebbero rappresentare? I ragazzi che hanno votato Ramoni non sapevano - nessuno di loro? - della vita "segreta" di Ramoni? Io non metto in discussione le parole del Preside Di Biase, ma i ragazzi si incontrano anche fuori dalla scuola


Ecco, questa è la riflessione che mi piacerebbe fare.


Poi si potrebbe discutere del valore della legalizzazione. Cosa che mi è venuta in mente pensando che il primo punto del programma del Ramoni era "allargare i punti fumatori" all'interno della scuola. Un vero problema, immagino.


 Fonte di questo post

Mentre mangio una pizza a Intra sfoglio i giornali e leggo quanto riportato nella foto.

A Verbania a luglio sono previsti tre eventi e ad agosto quattro.


Forse qualcuno fa coke Berlusconi per la Presidenza del Consiglio: l'assessore al turismo part time, o è proprio la provincia e la specifica località di Verbania che offre troppo poco?


Immagine 1


 Fonte di questo post