Il Commissario Prefettizio ci ha provato (senza crederci troppo probabilmente)... ma evidentemente rinunciare al buon senso conviene sempre piuttosto che assumersi la responsabilità di scegliere.

Immagine 1

VERBANIASETTANTA mi informa, appena rientrato dalle ferie, che il CEM prosegue. La cosa che mi annichilisce sono le motivazioni per le quali il progetto prosegue: “è necessario approvare con urgenza il progetto esecutivo con le modifiche / adeguamenti apportati in sede di predisposizione del progetto stesso al fine di non compromettere l’erogazione dei finanziamenti acquisiti“ (parola di Commissario).

Quindi:
1) i costi aumentano (di parecchio, più di un milione);
2) potrebbero aumentare ulteriormente (ciò è quasi certo) se non si troverà collocazione agli scavi contaminati;
3) “l’Arch. Arroyo con nota del 24 giugno 2013 prot. 27955, in qualità di capogruppo del Gruppo Stones, ha comunicato che, a loro giudizio, il progetto esecutivo non risponde alla forma concepita nella progettazione definitiva oltre ad evidenziare diverse differenze sia nella tipologia dei materiali utilizzati sia la diversa collocazione di alcuni ambienti“, quindi disconosce il suo progetto;
4) siamo di fatto tutti sicuri che il CEM non potrà essere consegnato entro i termini del bando, quindi con ogni probabilità bisognerà pure restituire i soldi di questo (evidentemente) inutile e dannoso finanziamento;

e questi sono i "TECNICI" che dovrebbero salvarci dalla politica "pagliacciesca" di questi ultimi 4 anni? cioè ci costano più della giunta precedente e ne avvallano le bestialità? perchè? ma non c'è più etica nell'amministrare la cosa pubblica? si può far passare una evitabile sciagura per la città solo per non assumersi una responsabilità?

A voi Leghisti verbanesi che credevate che questi scempi fossero solo "cosa meridionale", voi leghisti che "la camorra al nord non esiste" e avete rubato a piene mani, voi leghisti che avete detto "no al teatro in piazza mercato" e ci avete condotto in una situazione verbanese surreale... alla Lega "Poltrona" incapace di vedere la trave ne proprio occhio ma tanto brava con le "pagliuzze altrui"... diteci qualcosa? perchè voi siete più responsabili! perchè voi siete quelli del "prima il nord" del "buongoverno" ... il vostro silenzio su questa questione è disgustoso oltre ogni misura!

Qualche link per far formare un opinione su esempi concreti , sul perché questa classe dirigente locale (in questo caso stiamo parlando della provincia) , sia da "rottamare " senza rimpianti

Immagine 1
Quando abolirono, era il controllo sugli atti degli enti locali, controllo meramente formale di regolarità giuridica operato da "Comitati Regionali di Controllo" Co.Re.Co. pieni zeppi di politici mascherati da tecnici , lo fecero sostenendo che occorreva privilegiare un controllo di natura "politica" messo in atto in maniera trasparente dalla politica stessa , dall'opposizione.

Il per il controllo di regolarità giuridica venne rafforzato il ruolo dei Segretari Comunali, mentre si fece una bandiera della "trasparenza" e dell'"accesso agli atti", che divenne una conquista piena delle opposizioni prima , e ora dei cittadini.

Nella nostra piccola "parrocchia" le opposizioni non hanno fatto spesso buon uso della possibilità di accedere agli atti, semplicemente, quando hanno avuto il potere l'hanno gestito in maniera più o meno analogo a quanto hanno fatto le precedenti maggioranze, quando dovevano vestire i panni del "cane da guardia" della buona amministrazione se ne sono bellamente fregate!

Ora, temo più per disperazione che per convinzione, si è aperta una stagione di accesso totale agli atti che può essere esercitato anche dal semplice cittadino portatore di interessi attraverso l'istituto dell "accesso civico" (art. 5 D.Lgs 33/2013) e pensate che la norma prevede perfino sanzioni di chi non assicura la trasparenza (art. 46 e 47). Se volete sapere quello che loro sono obbligati a pubblicare e noi siamo tenuti a sapere leggete la disposizione: quí

Ho provato ad accedere agli atti di qualche ente locale, cominciando dalla Provincia e vi ho trovato cose incredibili, scoprendo infatti che mentre le finanze provinciali sono ridotte al lumicino (si chiudono persino le scuola al sabato si inaugurano "ponti" -negli uffici- nelle festività per risparmiare ), creditori implorano (e imprecano) per i pagamenti che sono loro dovuti, qualcuno, suppongo il Presidente, noleggia auto con conducente per muoversi tra i palazzi durante le sue trasferte romane. Lo scopro casualmente, intercettando i provvedimenti di pagamento alla ditta "C.S. LIMOUSINE SERVICE". Vergognamoci per lui e, tenendo gli occhi bene aperti, evitiamo di farci prendere per il culo con comunicati stampa che magnificano grandi risparmi (acriticamente ripresi dai media).

Le opposizioni intanto continuano a dormire ma potremmo chiedere a loro quanto si è speso complessivamente per remunerare questo genere di servizi resi alla collettività!

Tenendo conto di tutti gli obblighi previsti ora dalla legge del 2013, mi sono chiesto quindi quanto sono trasparenti i siti di provincia e comune capoluogo. La risposta l'ho trovate su , Magellano P.A. un sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri ecco i risultati:

Risultato 1

Risultato 2

Lascio al lettore formularsi un proprio giudizio in proposito.

Zanetta invoca le larghe intese e Montani balbetta assurdità, mi sarei aspettato qualche presa di posizione, invece nulla! mi sono perso qualcosa?

Martedì ho pubblicato un post semiserio in cui davo una mia lettura sulle posizioni prese dai vari partiti (e singoli politici) in merito alla presentazione della prima candidatura a Sindaco per le prossime amministrative. Oggi riporto uno stralcio di quello stesso articolo e focalizzo l'attenzione dei lettori di questo blog su una questione forse passata inosservata, ma che fa rabbrividire: Immagine 1

Cioè, in questo pezzo Zanetta in persona, a "capo" del PDL provinciale, ipotizza LARGHE INTESE ANCHE A VERBANIA (significa alleanza PD-PDL) e Montani "apre al PD, almeno ai renziani..."

Traduco: tutti a scandalizzarsi (i partiti) perchè Carlo Bava accetta una candidatura in pectore con ampio anticipo rispetto le amministrative e nessuno a dire nulla quando PDL e LEGA cercano l'inciucio in salsa locale?

Cari concittadini verbanesi, io credo nella politica, nei partiti e nella "buona fede" di chi milita (a destra e sinistra) con onestà d'animo, ma questa politica e questi partiti (salvo lodevoli quanto rare eccezioni) sono una vera schifezza. Per fortuna a Verbania abbiamo una grande occasione: Carlo Bava Sindaco!
Immagine 2

"La Stampa" è puntuale sul pezzo e riporta in modo preciso le posizioni dei partiti rispetto le prossime amministrative. Mi prendo la libertà, tra il serio e il faceto, di analizzare i contenuti delle singole forze politiche prese in esame nell'articolo.

Immagine 1

IDV e Rifondazione sono contenti del nome di Carlo Bava a Sindaco, certo è più facile per partiti piccoli e numericamente poco influenti essere più aperti degli altri. Correttezza e trasparenza sono certamente meno "pericolose" in contesti ristretti, ma ciò non fa meno onore a chi le esprime.

Il PD è leggermente contradditorio, dice attraverso il suo segretario cittadino di essere contento del nome ma auspica primarie sui programmi.Siccome ad oggi ho sempre visto (in salsa locale) più spaccature sui "nomi" che sui programmi, questa affermazione la trovo un po' stridente. Ma sia detto chiaramente, anch'io auspicherei primarie sui programmi e con molti candidati. Temo non sarà così conoscendo un po' i "giochi di segreterie", al massimo potrei prevedere (in termini di realpolitik e sperando di sbagliare) primarie a 2 tra Carlo Bava e un candidato unitario del PD... ma mi auguro fortemente di sbagliare.

Spiace la battaglia di retroguardia di Zanotti, che dice sia presto per fare dei nomi e che manchino contenuti programmi e alleanze. Diciamo che le linee guida dei contenuti ci sono e che su quelle si creeranno alleanze e programmi condivisi. la Vecchia politica (che non attribuisco a Zanotti, che per molti aspetti definirei un innovatore) , ci ha abituati a programmi poco concreti e gestiti unicamente in funzione delle segreterie di partito. La bella candidatura di Carlo Bava spezza queste logiche, e l'esporsi per tempo fa parte di questo desiderio di essere "dirompente" e costruttivo.

La dichiarazione di Zacchera è apprezzabile per la sintesi.

Le dichiarazioni di Fratelli d'Italia valgono solo per il fatto che vengono nominati sul giornale... ed è già troppo.

Il PDL con Zanetta è stupendo: politichese puro che dice senza avere contenuti e rimanda alle "larghe intese".

Montani , Lega, è il capolavoro del "voto elemosina", va bene tutto pur che ci si possa essere anche noi, questa la mia impietosa traduzione.

Insomma, la Candidatura di Carlo Bava sembra davvero avviarsi alla campagna elettorale nel modo migliore possibile ;)

Un agguerrito giornalista da tempo schierato più o meno velatamente, ipotizza uno scivolone in partenza di Carlo Bava nella sua prima uscita ai giornali. Colgo questa ghiotta occasione per raccontare qualcosa a lui, ai tanti lettori di questo blog e ai tanti prossimi candidati a Sindaco.

Immagine 1
Non per difendere Carlo , in quanto un articolo che dice nulla non vale una difesa ne reale ne d'ufficio , ma per sottolineare la differenza di stile. Il "nostro" mitico "LMan", lamenta che il suo giornale non abbia ricevuto il comunicato stampa che annuncia la prima candidatura a Sindaco per le prossime elezioni a verbania. Il mitico paladino della notizia e della libertà di stampa , vorrebbe "punzecchiare" Carlo e/o chi lo sostiene , asserendo che in qualità di possibile futuro Sindaco dovrebbe esserlo di tutti e non "escludere un giornale perché non gli é amico".
Apprendiamo e prendiamo nota che il suo giornale non " é amico" di Carlo Bava, della sua lista, già sapevamo che non era amico mio... C'è ne faremo una ragione e supereremo lo shock.
Sta di fatto che le cose successe possono essere 2:
1) un errore in buona fede.
2) una scelta fatta scientemente.

Nel primo caso un buon giornalista avrebbe inseguito la notizia anziché la polemica ( ma per certi giornali la polemica é già notizia);
Nel secondo caso siamo di fronte a una novità : un soggetto (che non essendo Sindaco é candidato di parte) che sceglie di scegliere! Che non parla a tutti ipocritamente dicendo siete tutti uguali, bravi e professionali. Ma anche tra giornali e giornalisti si sceglie. Perché dare la notizia a un soggetto che ritengo carico di pregiudizi ?

Vi dico francamente che non conosco le ragioni per le quali il giornale di LMan non abbia avuto la notizia, ma mi piacerebbe molto che la ragione fosse la seconda. Ci sono giornalisti, che come succede in tutte le professioni, si ritengono bravi, ma ... per fortuna si ha la libertà di scelta se comprare i loro giornali o informarli di notizie in modo diretto.
Non tema il nostro mitico LMan, quando Carlo Bava dovesse diventare Sindaco , non mancherà di essere istituzionalmente correttissimo, sarà un ottimo Sindaco di tutti. Eeeeeeeee, mi si conceda la battuta, ma venendo dopo Zacchera , sarà facile risultare un buon sindaco di tutti, quindi sono certo si comporterà come se chi lo ha preceduto avesse fatto un buon lavoro.

In ultimo, giusto per sgombrare il campo da fraintendimenti (anche se ben sappiamo che chi ha pregiudizi mai li lascia scappare in quanto spesso questi lo tengono in piedi), si sappia che Carlo Bava si presenta sui contenuti le cui linee guida sono chiaramente espresse nel primo comunicato. Niente giochetti, niente trattative sottobanco. Questo il motivo di una presentazione per tempo alla città . Aspettate settembre e vedrete se stile e contenuti non saranno differenti.