Mentre "antiche" immagini ci ricordano di quando il Sindaco voleva che si andasse a votare, mentre oggi i suoi fedelissimi predicano astensionismo e lo fanno promuovendo un po' di confusione ad arte, oggi mi chiedo in chiave assolutamente ironica (guardando la foto quì sotto): Ma in Sardegna conoscono Verbania?
Mentre "antiche" immagini ci ricordano di quando il Sindaco voleva che si andasse a votare, mentre oggi i suoi fedelissimi predicano astensionismo e lo fanno promuovendo un po' di confusione ad arte, oggi mi chiedo in chiave assolutamente ironica (guardando la foto quì sotto): Ma in Sardegna conoscono Verbania?
Non sono alla ricerca di complimenti, ma quando arrivano fanno piacere, negarlo sarebbe sciocco. Parlando con un giornalista del Corriere, Antonio Giuseppe Malafarina, ne è scaturito questo articolo: LINK ARTICOLO.
Quando l'ho letto mi è sembrato così chiaro, addirittura semplice per molti aspetti comprendere un percorso che in realtà è stato ed è ancora lungo e pieno di ostacoli. Però lo leggi, sai che lo ha scritto un altro , fai finta che non ti riguardi e dici: "bello"!
Siccome sono giorni un po' strani, dove l'essere "imprenditore/inventore" si mischia con lessere un caustico politico di opposizione, dove gli attacchi che si ricevono a mezzo blog da anonimi "fenomeni" mescolano frustrazioni politiche (loro) con alalisi di mercato e di marketing (sempre loro) di infimo livello, leggere un pezzo di portata nazionale che spiega con semplicità un progetto che va valutato semplicemente per ciò che è, rimette tutto nella giusta ottica.
Grazie quindi al "Corriere" che per la seconda volta si è occupato di Tompoma
Ieri la quarta interpellanza senza risposta. Con una arroganza mai vista, il Sindaco da me accusata per iscritto di aver detto il falso più volte in Consiglio Comunale (leggere l'interpellanza per credere), ha ancora una volta detto che non risponderà. Ora, se fossimo in un paese normale, non solo chi pone domande nel luogo più alto della democrazia cittadina sarebbe allarmato e disgustato, ma ogni singolo Consigliere Comunale lo sarebbe.
i Fatti sono sostanzialmente tutti scritti nell'interpellanza (la quarta per avere una semplice risposta):
COMUNE DI VERBANIA
Al Presidente del Consiglio Comunale.
Interpellanza presentata dai sottoscritti Consiglieri Comunali Bava Carlo (Cittadini con Voi) e Brignone Renato (Sinistra & Ambiente).
OGGETTO
Corretta evasione delle interpellanze/interrogazioni BIS
Premesso che
In data 14 Dicembre chiedevamo a questa Spett. Amministrazione , tra le altre cose, chi fossero le persone che componevano l'Associazione "E 20 VB", che malgrado sia giovanissima riesce a gestire così tanti eventi in convenzione con il Comune di Verbania.
Considerato che
-In quella data non ottenemmo risposta;
-In altra interpellanza su altra manifestazione organizzata sempre da "E20VB", nel Consiglio Comunale dell'11 Gennaio scorso, ci veniva detto dal Sindaco che Ivo Casorati e Gianluca Trentini facevano parte di questa Associazione;
-Da accesso agli Atti del 22 Dicembre, a noi risultano componenti di questa associazione solo: Comoli Giorgio, Comoli Francesca e Scalia Dario.
-In data 2 Febbraio ci veniva risposto a firma del Sindaco Marchionini al quesito posto il 13 Gennaio, che i soci della suddetta Associazione sono quelli presenti nell'atto costitutivo, salvo che non vi siano aggiunti nuovi soci
Preso atto delle risposte insoddisfacenti ottenute in Consiglio il 2 Febbraio che riportiamo
-Se ritiene corretto che per ottenere un'informazione occorrano tre interpellanze.
Risposta: "le risposte sono state date fin dall’inizio, credo fosse ancora il mese di dicembre."
E' sufficiente leggere i verbali per verificare che ciò sia falso.
-Se non ritiene che, al fine di snellire le istanze delle opposizioni, le risposte debbano riguardare nel merito tutte le domande poste.
Risposta: "tutte le domande poste hanno ottenuto risposta."
Evidentemente anche la risposta appena letta risulta falsa.
-Se non ritiene opportuno che i cittadini sappiano chi siano i destinatari di contributi comunali e in che modo siano stati scelti.
Risposta: "i destinatari dei contributi sono le associazioni non le persone fisiche che ne
fanno parte."
Come si può giudicare una amministrazione e le strutture a cui vengono dati soldi pubblici se le persone fanno parte di più associazioni e se non è possibile avere nelle sedi opportune delucidazioni e chiarimenti? Alla luce di ciò la risposta del Sindaco risulta elusiva della domanda
-Se risulta, ad oggi, che altri soggetti, oltre ai tre nominati nell'atto costitutivo, facciano parte di "E20VB". In caso negativo per quale motivo il Sindaco ha affermato che Ivo Casorati e Gianluca Trentini ne fanno parte.
Risposta: "è stata fatta una convenzione come chiaramente scritto nella delibera. Si ricorda che avremmo potuto anche fare un affidamento diretto essendo l’importo inferiore a 40 mila Euro. Non è un dato in nostro possesso, questo è un Comune, non una caserma dei Carabinieri, il Comune non è tenuto a controllare i soggetti costituenti un'associazione ma , l'associazione stessa.”
Con queste parole, ancora una volta il Sindaco evita di rispondere
alla luce di tutto ciò chiediamo semplicemente
-Perchè nel Consiglio Comunale dell'11 Gennaio scorso, ci veniva detto dal Sindaco che Ivo Casorati e Gianluca Trentini facevano parte di questa Associazione e poi ci dice in data 2 Febbraio "... Non è un dato in nostro possesso, questo è un Comune, non una caserma dei Carabinieri, il Comune non è tenuto a controllare i soggetti costituenti un'associazione ma , l'associazione stessa".
Ovvero, alla data della domanda elusa, l'11 Gennaio Chi faceva parte della suddetta Associazione e perchè il Sindaco ha indicato esplicitamente due nomi per poi dire che non sapeva e non era tenuta a sapere.
Verbania 15 Marzo 2016
Ieri in Consiglio il Sindaco si è semplicemente rifiutata di rispondere. La questione è che, al netto dell'onestà (che non discuto assolutamente) delle persone che compongono l'Associazione "E20VB", un Sindaco ha il dovere di rispondere ai Consiglieri Comunali. Non è che può passare il concetto che basta che 3 si mettono insieme e fanno una associazione, non iscritta ad alcun registro o albo di promozione sociale o quant'altro e il Sindaco sgancia decine di migliaia di euro e va tutto bene. Poi magari per giustificarsi dice che quell'associazione è piena di gente, tante e tante persone per bene... e allora? Sindaco, si rilegga la "vecchia interpellanza" , quella quì sopra, e si prepari a rispondere alla nuova che sarà molto simile... ma stavolta sarà meglio rispondere, non vorrà che me la prenda col nuovo Presidente del Consiglio che come il suo predecessore avrebbe dovuto pretendere una sua risposta, ma forse Varini avrà l'autorevolezza per dirle: "ADESSO BASTA PRENDERE IN GIRO IL CONSIGLIO COMUNALE!"
Ovviamente il titolo è semiserio. Resta il fatto che già all'ex Assessore Tradigo era stato dato in qualche modo dello "psicolabile", ovvero che non ha retto la tensione, poi è stato il turno di Brignoli... che non ha retto la tensione... oggi potrebbe essere il turno di una donna a "non reggere la tensione". Ma non è che il problema non sia "la tensione"? o per lo meno i "tesi" non sono quelli che circondano il Sindaco?
Ho riso molto leggendo questo articolo su "Eco Risveglio"
Il Sindaco racconta la sua versione dei fatti e fa tutta una serie di affermazioni. Replica Colombo, notoriamente pacato in toni e contenuti, appassionato e documentato (soprattutto sul tema di ieri in Commissione), fa un lungo interventoe a tratti confuta, supportato da elementi oggettivi alcune tesi del Sindaco che passa il tempo dell'intervento a scuotere la testa e a trafficare col cellulare. Verso la fine dell'intervento, Colombo capisce che non è nato alcun dialogo (il sindaco è notoriamente refrattaria al dialogo se non si è della sua opinione) e a Colombo "scappa" un affermazione rassegnata: ..."comunque Sindaco faccia poi come vuole, se uno nasce testone, testone rimane..." Non lo avesse mai detto, na scaturisce un siparietto degno dei confronti Sgarbi Vs Dagostino.
Capite quindi che stamattina leggendo l'intervista al Sindaco (nella foto sopra) in cui dice: "...Io trovo che le donne brave facciano ottenere ottimi risultati, ma è anche vero che si possano verificare degli scontri emotivi che invece quando si lavora con gli uomini non ci sono, diciamo che tra donne se c' è un litigio è molto pesante".
Leggendo ciò capisco che c'è uno scontro, e che viene ricondotto all'emotività , aggiungiamoci che Vallone di fatto non si occupa più di CEM ed eccovi servita la prossima che "non regge la tensione".
Insomma, il Sindaco ha sempre ragione, e quando non le viene data si arriva fino al consiglio di stato (vedi porto , canile e Co), oggi addirittura sul fatto che si potesse coprire la roggia con ordinanza d'urgenza esistono forti dubbi, ma lei fa... lei ha ragione a prescindere e se non ci sta bene possiamo anche andarcene, che è più o meno ciò che ha detto al PD recentemente: «Ero per la candidatura unitaria - commenta Marchionini - soprattutto dato il minimo storico del partito che dovrà sicuramente farlo riflettere. Un partito che arriva con così pochi iscritti perde ogni sintonia con la città che ha dato un chiaro mandato a questa amministrazione. Alle proposte siamo da sempre aperti non ai cenacoli chiusi»
Insomma ragazzi, ancora un po' di pazienza, lei regge benissimo la tensione, anzi le piace, le piace così tanto che la crea sempre e ovunque, ma per un po' ancora ce la teniamo.
Dopo 2 anni finalmente il PD ha deciso di interagire con le altre forze politiche, almeno a sinistra per quanto mi è dato sapere. E' un ottimo punto di partenza del quale mi fa piacere dare merito al nuovo segretario. C'è un altro punto tutt'altro che secondario, ovvero la posizione sulla privatizzazione del forno crematorio... stai a vedere che finalmente, dopo 2 anni di silenzi arroganti, finalmente si può iniziare a fare discussioni di merito? Noi siamo pronti e desiderosi di iniziare.
Lo dico francamente, non me lo aspettavo, ormai dalla politica mi aspetto solo il peggio. E' stato invece un piacere avviare un tavolo di discussione con il nuovo segretario del PD, unico che in due anni abbia deciso di usare la linea del pragmatismo e del confronto. Dal mio punto di vista la sola cosa sensata da fare, e che sarebbe dovuta partire il giorno dopo il primo Consiglio Comunale, in cui si sono condivise buona parte delle linee programmatiche (salvo poi avere una giunta che ha fatto ben altro). Ma tant'è , abbiamo perso due anni.
Ottima anche l'uscita del PD allo scoperto sul forno crematorio, non che la posizione per il no sia condivisibile (dal sottoscritto), ma è finalmente una posizione chiara sulla quale si può discutere e far discutere, non è la posizione dell'astensionismo che i marchioniniani spacciano come partecipazione, non è una presa in giro dei tanti che hanno firmato per il referendum, è una posizione politicamente seria.
Insomma , Scalfi è partito in modo molto positivo, infatti lo faccio santo d'ufficio... poi vedremo :-)
I problemi restano tanti con una giunta come quella che ci ritroviamo, ultima questione calda in ordine di tempo è il porto turistico. Da "La Stampa" di oggi una frase resta particolarmente impressa: ...i giudici amministrativi, i quali nell' agire del Comune hanno ravvisato un vizio «da eccesso di potere per illogicità».
Insomma, non ci sarebbe stato senso nel revocare una concessione per totale inagibilità dei luoghi e contestualmente ri-assegnarne una porzione a un' altra società. Semmai la revoca avrebbe dovuto essere parziale.
Insomma, abbiamo un Sindaco ne combina una al giorno e che quando va bene incolpa il PD di tutto ciò che di male accade, che ci prospetta già il secondo ricorso al Consiglio di Stato (dopo il canile ora per il porto), ma in tutto ciò fa piacere che il PD sia tornato... ora non si perda altro tempo.