Non è giusto che Marchionini umili Tartari e Marinoni

Francamente, la faccia di brinzo di Marchionini è clamorosa! E' evidente a tutti che il clima di tensione e le scorrettezze tentate ai danni delle minoranze sono frutto di decisioni che fanno capo a lei, ma con candida ingenuità , vuole ancora apparire come ciò che evidentemente non è mai stata, ovvero "democratica" (in senso stretto e in senso di partito). Tartari e Marinoni, che ancora non so se hanno ben compreso il "casino" suscitato, diventano i capri espiatori di un Sindaco senza scrupoli.

Immagine 1
Sono basito dal comunicato del Sindaco che ora chiede si parli di CEM. Ma con che coraggio manda le sue "marionette" a sostenere in capigruppo l'insostenibile e oggi li scarica senza un minimo di decenza? Nessuno potrà mai convincermi che Marinoni e Tartari siano venuti in capigruppo con una posizione (almeno per Tartari) differente da quanto deciso dal partito per una scelta autonoma e personale. Mi pare di tutta evidenza che qualcuno gli abbia detto quale posizione tenere, e chi potrebbe essere stato se non il Sindaco?
Certo , i due malcapitati (Tartari e Marinoni) hanno accettato (più o meno consapevolmente) di tenere una linea di condotta assurda che ci ha portati ai "casini" odierni, ma che sia stata una loro scelta deliberata mi viene difficile da credere.

Il PD ha finalmente preso una posizione coraggiosa (anche se tardiva e che mi limiterei a definire oggi il minimo della decenza) e ha detto basta a questa arroganza amministrativa. a cosa porterà questa tardiva ma necessaria presa di posizione non lo so, ma sono lieto che sia avvenuto.

Non ho invece capito il distinguo dei 5 stelle, è ovvio che le opposizioni siano diverse politicamente , per modalità di azione e per contenuti, ma questo volersi distinguere in un momento di così "alta tensione" mi è sembrato fuori luogo e da "primi della classe" ... ma solo con un "supplente", perchè poi, sarà la coerenza di azione politica che verrà giudicato dai verbanesi e non il fatto che uno abbia saputo distinguersi in una serie di attacchi a una amministrazione così scombinata che da qualunque parte la si guardi è difficile salvare qualcosa.

E poi arriviamo al clamoroso: Martedì confronto presso la sede de "La Stampa" tra capigruppo e Sindaco, Rapetti, Guazzotti e Show Bees... ma non si poteva fare 2 anni fa un lavoro decente in Commissione? Per carità, io parteciperò, ma che dopo tutto sto cinema per evitare il confronto oggi la cosa passi dai giornali prima che dalle sedi istituzionali mi pare di una tristezza infinita.

Tartari, le regole e il senso delle cose: con i numeri tutto è possibile

Quando si dice:"quello è uno che ha i numeri", normalmente si intende uno "capace". Nel caso del capogruppo PD Tartari , l'accezione è letterale, ovvero rappresenta 17 voti, quindi "ha i numeri". Questo non fa di lui "un genio", ma uno che può stare all'interpretazione letterale delle cose e votarsele.

Immagine 1
Stasera in Capigruppo bisognava discutere del prossimo Consiglio Comunale, nel quale tra le altre cose si deve votare una variazione di bilancio di oltre UN MILIONE DI EURO (N.B. il bilancio è appena stato votato), e un consiglio straordinario voluto da TUTTE le minoranze più Giordano Andrea Ferrari (che al momento mi risulta ancora in maggioranza).
Immagine 2
In sostanza si chiede di discutere del CEM, visto che in 2 ANNI di amministrazione si è discusso di poco o nulla e oggi si stanno spendendo decine di migliaia di euro (CENTINAIA A GIUDICARE DALLA VARIAZIONE DI BILANCIO) senza comprendere obiettivi, disegno complessivo e logica.

Il regolamento Comunale, come è ovvio che sia, prevede che 1/5 dei consiglieri (nel nostro caso ne bastano 7) possano chiedere un Consiglio per affrontare uno specifico tema, e così è stato fatto (DA 12 CONSIGLIERI). La logica è che in democrazia si devono poter affrontare anche i temi scomodi che la maggioranza non volesse affrontare.
In un contesto normale uno cosa si aspetta? che si convochi un Consiglio e si parli di CEM, così come oggi stesso ha chiesto "Una Verbania Possibile", e come continua a chiedere dal primo giorno... invece nel regno di Marchionini la lettera e i numeri (quando conviene) si leggono in questo modo:
Il regolamento dice che entro 20 gg , stante la richiesta di cui parlavo, il punto (o i punti) devono essere messi in discussione? Bene, ma il regolamento prevede che in capigruppo si decida l'ODG! Quindi interviene l'interpretazione letterale del capogruppo PD Tartari: PRIMA I PUNTI DI GIUNTA POI I PUNTI CHIESTI DAI 12 CONSIGLIERI.
Risultato: la convocazione è fatta a norma di regolamento e l'ODG è fatto a norma di regolamento, quindi nessuno (FORSE) può gridare allo scandalo, alla scorrettezza, all'autoritarismo di una maggioranza che si dice "democratica", ma nel concreto succederà che prima si votano una variazione di bilancio da UN MILIONE DI EURO (che per larga parte riguarda il CEM, le decisioni mai avvenute e il programma sconosciuto) e poi, SOLO DOPO, "democratici" permettendo, ragioneremo di perchè e di percome, di soldi e di futuro, di logica e di progetti...
Et voilà, democraticamente si chiude al dialogo anche stavolta ma nel (FORSE) pieno rispetto delle regole (quelle letterali, il senso delle cose forse qualcuno un giorno lo spiegherà al capogruppo PD)

P.S. Sono molto curioso di vedere se sarà l'Assessore al bilancio a presentare la variazione DA UN MILONE o se sarà malata o assente per lavoro o presente e silente... il recente post di Parachini mi ha incuriosito Immagine 3


"Baiettini 18" costruisce comunità

Terzo appuntamento. Trovo estremamente interessante ciò che sta accadendo a Intra, una comunità si ritrova e collabora intorno a un' idea. L'idea è semplice: facciamo insieme ciò che piace e può piacere, e tutti ne traiamo un vantaggio, che va dal semplice appagamento visivo, alla possibilità di incontro di persone interessanti, all'occasione di festa, alla condivisione di cultura... ecc ecc.

Immagine 1
Mostra numero 3 @ Baiettini18!!! Con un nuovo artista, Franco Cervi!! Giancarlo Ellena ci aiuterà a prendere il "groove" con un po ' di jazz sax

Baiettini 18 è uno spazio espositivo temporaneo curato da Jill Mathis e Valerio Tedeschi. È stato inaugurato il 28 Aprile con Ralph Gibson e in totale ospiterà 10 personali per altrettanti artisti.

Franco Cervi
Opening: Giovedì 26 Maggio, ore 18:00

Baiettini 18 Temporary Art Space
Via Baiettini 18, Intra (Verbania)

Orario:
Ven: 16:00 - 18:00
Sab: 10:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00

Oppure su appuntamento:
338 858 0988

Ogni comunità piano piano crea i suoi "simboli"... a Baiettini 18 sono arrivati i braccialetti, il primo simbolo di partecipazione, di comunità, di condivisione ...

Dove eravamo rimasti? nella discarica del denaro pubblico?

C'è chi si pavoneggia perchè Verbania (malgrado tutto) è bella e chi grida al vento che è ora di finirla di spendere male i soldi pubblici. C'è chi passa il tempo a ignorare e glissare domande scomode e chi è rassegnato a farle... insomma, anche se uno va via una settimana torna che nulla è cambiato, soprattutto il silenzio colpevole della maggioranza non è rotto da alcun sussulto. Una politica che oltre ad avere poco di "democratico" , è anche poco rispettosa di se stessa.

Immagine 1
La "Trump de noiartri" continua a spendere.
Avevo iniziato tempo fa evidenziando una buona idea non mia per il CEM, ma come mille altre buone proposte il dibattito non è decollato. Sono poi partito per lavoro una settimana evidenziando il dato dei costi "a cazzum" , spese che non sono solo sul CEM... anche quì silenzio da Giunta e maggioranza.
Recentemente nuove deliberazioni hanno fatto ulteriormente lievitare le spese , ma di rientrare di parte dei costi esigendo penali per inadempienze contrattuali non è tema che piace a chi sta nella stanza dei bottoni. Parole di Marchionini: «Tecnicamente è possibile (chiedere i danni a questa Show Bees per la avvenuta cancellazione, visto che non vi è stata alcuna causa di "forza maggiore" come è indicato nell' articolo 12 del contratto ndr) ma vorrei ricordare che quella del 9 giugno doveva essere una festa - risponde il sindaco Marchionini - se facciamo una causa penso che nessun artista si esibirà più a Verbania e lui la farà a noi per danno di immagine.»

E per chiudere il cerchio c'è la solita presa in giro ai danni dei verbanesi:
Vi ricordate la mia interpellanza presentata il 15 Aprile? Certamente no, tra le altre cose sottolineavo Che nella richiesta di patrocinio fatta al Comune da "E20VB" (protocollo n° 4955 del 3 Marzo 2016) , nella sezione in cui è esplicitamente richiesto: "SE L'INIZIATIVA E' ONEROSA AI PARTECIPANTI VERRA' RICHIESTO UN PAGAMENTO (QUOTA D'ISCRIZIONE, BIGLIETTO D'INGRESSO, DONAZIONE, CONTRIBUTO) COSI' DEFINITO:"
... nulla è stato evidenziato dai richiedenti.


noi oggi sappiamo che per quella manifestazione c'era una quota di iscrizione di cui nulla era stato detto nei moduli, e sappiamo anche che con DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 801 DEL 20/05/2016 viene concesso al “G.P. Città di Verbania Karting” –
Impegno di spesa contributo economico straordinario di € 1.024,40

Peccato che nella stessa interpellanza datata 15 Aprile chiedevo esplicitamente:
"Come è prevista la rendicontazione della manifestazione e se è possibile inviare agli interpellanti una rendicontazione scritta." (mai arrivata)
Per chiudere informo che non farò accesso agli atti, non mi interessa dare un senso che possa apparire "persecutorio" nei confronti di tizio o di caio, mi interessa invece che sappiate, che tutti sappiano che a Verbania le spese pubbliche si fanno così, in modo arbitrario, senza un disegno discusso e condiviso (nemmeno in maggioranza mi risulta) e che il silenzio è l'unica risposta che da due anni stiamo ascoltando... sappiate però che quando il castello di fuffa e di carte crollerà, io lo dirò, e non solo una volta: VE LO AVEVO DETTO... e se sono fastidioso oggi, immaginatevi quanto sarò insopportabile quel giorno!


spese a "cazzum"... avanti così

Il CEM è la cosa più eclatante ma anche nei particolari, nella quotidianità viene fuori che gli esperimenti sono "umorali". Oggi la Sau ci dice che "Shopping in bus" è un successo, e noi le crediamo, ma ci fornirà mai uno straccio di numero?

Immagine 1
Leggete questa delibera: http://amministrazionetrasparente.comune.verbania.it/at/Delibere.aspx?ID=3845 siamo a 8500 euro per Shopping in bus. Verrà rinnovato perchè: "La buona riuscita dell'iniziativa che ha visto incrementare il numero dei passeggeri al
sabato, come riscontrato dalla società VCO Trasporti s.r.l."
... ecc ecc, ma un numero? quante persone in più? come le hanno contate (se le hanno contate)? e i controlli come funzionano? funzionano? Insomma, correttivi, proposte ne erano emerse, ma vanno avanti così, mai accettare un consiglio per efficientare un servizio, potrebbero scambiarlo per debolezza... e così la tragicommedia di questa amministrazione continua per decisioni discutibili e mai discusse.

Poi ci sono le "spesone", il CEM, che malgrado i 2 anni trascorsi non ha uno straccio di progetto di lungo periodo e i costi sono ad oggi: 124'362€ per la "gestione", più il budget dei cachet, che stando a quanto è scritto nella determina dirigenziale n. 695 del 5 maggio scorso, è di 200.000 euro Iva compresa.
Alla voce entrate si prevede di incassare dalla vendita dei biglietti 50.000 euro. SALDO = -274'362

Bar e spiaggia intanto, stante l'incapacità di programmare per tempo (d'altronde il CEM mica è una priorità?!) , per questa estate verranno ceduti gratuitamente... che dire? Quando Marchionini e i suoi se ne andranno sarà comunque troppo tardi... esattamente come dissi di Zacchera e i suoi... la cosa è deprimente!