Marchionini l'incredibile, continua a vivere una realtà parallela

Siamo pieni di gente che fa "gesti nobili": 3 nobili assessori (che si dimettono) 3 nobili presidenti del Consiglio (dico 3 perchè se Varini non riuscirà a far rispondere Marchionini alla nostra nona interpellanza sul medesimo tema, credo dovrebbe dimettersi pure lui...) , insomma per dirla con il nostro Sindaco "macinatutto": Marchionini, che sottolinea come le dimissioni siano “un gesto nobile”(LE DIA!)

Immagine 1
Devo proprio puntualizzare ancora che il mondo di Marchionini non è lo stesso in cui vivo io, in questo articolo su Verbano24 , dove tra l'altro viene rimarcato come Forni da gennaio a agosto ha partecipato a 17 delle 36 riunioni di giunta – da giugno non partecipa più – e, in Consiglio comunale, lo s’è visto anche meno: 4 presenze sulle 10 riunioni tenutesi a Palazzo Flaim, la Marchionini continua la sua "caccia alle streghe" dicendo: “...strumentalizzazioni di alcuni consiglieri di minoranza e forze d’opposizione che si sono inventate presunte divisioni politiche o altre ragioni. Un clima velenoso, offensivo contro le persone, che davvero si commenta da solo e che ha stancato, crediamo, anche la città”

Ora, la frase " si sono inventate presunte divisioni politiche " ... PRESUNTE? ma davvero il Sindaco non ricorda le SUE dichiarazioni su Forni e altri 2 suoi Assessori? davvero non ricorda che il PD sta dando a tutti gli effetti un appoggio esterno a questa Giunta strampalata? ...E poi continua facendo inopportunamente la vittima parlando di "...un clima velenoso, offensivo contro le persone..." ? ma che davero davero ci crede ad essere vittima? Chiediamo a Tradigo, a Brignoli? Commissioni che in quasi 3 anni non hanno portato una sola proposta in Consiglio! Lo stesso Forni, più che assenteista è stato il primo a boicottare la Commissione lavori pubblici, si chieda al Presidente Campana o al suo Vice Scalfi... ecco, piantiamola lì di dire castronerie su veleni e personalismi a provino a fare un po' di politica. Per l'addio di Forni al suo ruolo assessorile nessun rimpianto, anzi è tardi per pensare che sia una scelta nobile è tardi persino per pensare che sia una scelta decente... per il resto lasciamo Marchionini alle sue manie di persecuzione visto che non distingue il piano personale da quello politico.

Il tempo sta per scadere (per Marchionini) e i problemi sono tutti lì, anche peggiori di prima

La stampa locale ormai fa solo cronaca e pubblica comunicati stampa (salvo rare eccezioni), anche per questo la politica continua a tenere un profilo bassissimo, quando non risolve i problemi semplicemente cambia discorso. Vediamo a che punto siamo verso la fine di Agosto in questa "povera" Verbania.

Immagine 1
Eravamo a metà Luglio e i nodi cominciavano a venire al pettine grazie anche a quell'enorme "cavolata" (arrogante e unilaterale come al solito) del parcheggio bus in zona Madonna di Campagna

Poi a fine luglio le prime voci di un avviso di garanzia al Sindaco

Registravamo anche qualche tentativo di fare politica da parte del PD, ma dopo un avvio piuttosto maldestro, più nulla. Sulla base dell'incontro sui migranti fatto a Villa Olimpia ho anche scritto (era il 19 Luglio) ad Assessore , Presidente Commissione e molti altri sulla necessità di una Commissione specifica , ma ancora attendo una formale risposta positiva con calendarizzazione.

Oggi Agosto sta per finire e politicamente cosa è successo in questa calda estate?
questa rivelazione non ci arriva dalla stampa, sarà vera? siamo a questi livelli?
Immagine 2
Di vero ci sono le prossime dimissioni del terzo assessore di questa giunta che è in carica da meno di 3 anni e brucia Assessori come Presidenti del Consiglio (anche lì 3 Presidenze diverse), un Assessore che non rimpiangeremo, ostruzionista nelle Commissioni e assente come nessun altro in giunta. Non a caso uno dei "bocciati da Marchionini"... eppure continuano a dire che va tutto bene madamalamarchesa...

Continua anche il teatrino del dialogo (per finta) con la città, infatti tutte le questioni che dovrebbero vedere un dialogo e un approfondimento nelle sedi istituzionali, vengono discusse (se si è "fortunati") nei quartieri, bypassando il Consiglio e le Commissioni e spacciando tutto ciò per efficientismo (marchioninico???!).
Sono tempi strani, ma non posso raccontare tutto in un post, prossimamente vi parlerò delle prossime (solite) interpellanze, che continuo a scrivere sapendo che continueranno a non darmi risposte di merito, ma sappiate che lo faccio solo perchè arriverà il momento in cui potrò dire a qualcuno che NON POTEVA NON SAPERE... e poi ognuno fa la politica sulla base della sua etica (o della sua convenienza se il profilo è infimo).

Ci sono cose che la sinistra dovrebbe dire prima che sia troppo tardi

Un Sindaco che si nasconde con una "foglia di fico", una politica incapace di proporre strategie credibili e una cooperazione sociale che forse dovrebbe rivedere se stessa , pensare alla sua storia e fare un bilancio. Ingredienti di una miscela politica esplosiva che sta logorando molte persone e confondendone molte altre. E' forse tempo di una riflessione profonda e vera a sinistra.

Immagine 1
da "La Prealpina"

Il tema dei migranti non è tema che riguarda altri, ma riguarda noi, ci interroga su molti aspetti della nostra stessa vita. Sarebbe sciocco affrontarlo in termini meramente ideologici e sarebbe decisamente stupido non affrontarlo. Recentemente è stata organizzata una serata per provare a ragionare della questione, mi ha un po' deluso ma è stato comunque un inizio.

Un post non è il luogo del dibattito, ma è lo spazio per gli spunti di riflessione, al limite per la polemica. La presente riflessione non ha velleità polemiche ma vorrebbe proporsi come "spunto". Partiamo con la fotografia di una realtà oggettiva in 3 punti: 1-Molte persone sono oggi in grande difficoltà; 2-c'è tanto lavoro ma pochi soldi 3-il tempo (come viene utilizzato) è un fattore fondamentale da valutare.

Da notare che ho usato l'espressione "persone in difficoltà" , perchè non faccio distinzione tra migranti in difficoltà e concittadini in difficoltà. Una distinzione però la deve fare la politica, almeno tra chi ha i propri bisogni primari soddisfatti e chi no. Se la politica non fa questo sforzo crea i presupposti per alimentare i più bassi istinti dell'uomo, alimenta il razzismo.
Il tempo è vita, la vita passata in ozio è terribile. Ancor più terribile e frustrante è oziare quando in realtà ci sarebbe così tanto da fare, basta guardarsi intorno... è proprio quì che sarebbe fondamentale si inserisse la politica, progettare ciò che è in potenza davvero una risorsa , ovvero il tempo di tante persone che non sanno come occupare il proprio tempo, ma con una contropartita che se non può essere economica deve essere in servizi, in natura.

La cooperazione sociale che conosco io e in cui ho lavorato per 10 anni, a fronte di paghe piuttosto basse, mi ha sempre fatto tornare a casa la sera soddisfatto, vedevo il mio tempo ripagato anche dalla soddisfazione di aver agito a livello sociale per ridare stabilità, fiducia, relazione a persone per cui questi temi erano tutt'altro che scontati. La Cooperazione sociale che ricordo io aveva progetti individuali per soggetti svantaggiati concordati coi servizi sociali, non era solo impresa, per questo esistevano le convenzioni che permettevano di agevolare le cooperative in certi appalti, perchè svolgevano (e in parte ancora oggi lo fanno) un importante servizio sociale per la collettività.

Se oggi prendiamo un migrante a cui diamo da mangiare un tetto sulla testa e dei vestiti, e gli diamo una borsa lavoro parificandolo a un disabile a un ex tossico a un carcerato che sta cercando reinserimento , stiamo facendo davvero bene? Forse dovremmo considerare i bisogni dei singoli che sono in alcuni casi principalmente di impegnare positivamente il proprio tempo, in altri casi di crearsi una propria "rete sociale" e in altri ancora di soddisfare i bisogni primari. Mettere tutto nello stesso calderone significa fare casino, alimentare rabbie e frustrazioni a fatica sopite.
Per questo la sinistra, che ha il dovere di banalizzare e semplificare meno , dovrebbe saper affrontare il tema in oggetto. Per questo un Sindaco eletto dal centrosinistra non può permettersi di fingere di essere parte terza e non protagonista in una situazione da lei creata. Cara Marchionini, hai creato il problema con Con Ser e hai messo i tuoi uomini ovunque e ora ci dici che tu non centri nulla? Se i tuoi uomini devono risolvere i problemi che hai creato fanno quello che possono, e se le soluzioni tecniche che trovano sono politicamente (dal mio punto di vista) inaccettabili, su chi dovrebbe ricadere la responsabilità?

«I quattro tirocini formativi -replica il sindaco Silvia Marchionini- sono una decisione autonoma di ConSerVco, il Comune non c' entra nulla. Se mi si chiede un' opinione, posso dire d' essere favorevole, Ma la cosa finisce qui. Il Comune non ha avuto alcuna voce in capitolo nella decisione che l' azienda, come è giusto, ha preso in piena autonomia. Mi si accusa di non pensare al la nostra gente? Ma se abbiamo appena assunto 4 disoccupati da impiegare nel disalveo del San Giovanni, nella pulizia della sponda destra del San Bernardino e dei sentieri sul Monte Rosso. Non è dar lavoro ai disoccupati questo?»... Ecco, poi ci sono queste dichiarazioni che fanno accapponare la pelle, il Sindaco giustifica tutto con quattro assunzioni (che tipo di assunzioni?) e non considera bugie e soldi buttati in due anni su ogni cosa , dai "frontalieri con le ali" al "Giro d'Italia" per arrivare al CEM e ai suoi conti esposti in modo del tutto parziale, come ci ricorda Zacchera.

Personalmente ho proposto da tempo che il tema dei migranti venga affrontato in Commissione Servizi alla Persona (sto ancora aspettando una risposta), perchè è un tema che necessita di discussione e approfondimento, cose da tempo negate alla politica verbanese... se poi non sarà possibile nemmeno questo, il centrosinistra non si lamenti perchè temi delicati vengono affrontati a mezzo stampa.

Risate amare: mai sostegno fu più sbagliato

Mi giunge questa "vecchio" foglio di propaganda elettorale del PD, leggere oggi i 4 punti che avrebbero dovuto convincerci (ed evidentemente due anni fa convinsero), ci fa capire oggi quanto fessi siamo stati e quante bugie abbiamo digerito...

Immagine 1
PUNTO UNO
"E' capace e dinamica"

Se si conoscessero i problemi gravi e profondi lasciati nel comune che ha amministrato avrebbero scritto solo: "è dinamica"

PUNTO DUE
"Conosce la città"

La conosce così bene che chiama ancora "casa della gomma" la parte del vecchio Municipio di Intra (già ex Palazzo Pretorio) che ha venduto (malgrado avesse promesso di non farlo) e poi oggi , capito l'errore , sta cercando tramite avvocato (che paghiamo noi) di resistere in giudizio al privato che se lo è regolarmente aggiudicato. Conosce così bene la città che anzichè valorizzare le risorse interne per il teatro, per il cineforum chiama professionalità da fuori (45000 € per il cinema all'aperto con una serie di film già usciti a Verbania, commissionati a una azienda di Milano, gridano vendetta). Conosce così bene la città da spendere 75000 € per un concorso di progettazione per piazza mercato di un parcheggio (che speriamo non si faccia mai) che costerà circa 5'800'000€ (ma non aumenterà i posti auto attuali.

PUNTO TRE
"Valorizzerà Verbania"

Ad oggi ha solo messo i suoi uomini ovunque , al Con Ser, al Coub e in ogni luogo le sia stato possibile. Non ha intessuto una relazione positiva con un solo Comune confinante, litiga con chiunque stante l'arroganza che la contraddistingue . Ad oggi spicca per essere il Sindaco dei Parcheggi , le piacciono così tanto da riuscire a litigare persino con la sua maggioranza per realizzarne di nuovi e più grandi.

PUNTO QUATTRO
"porterà idee nuove e soluzioni concrete"

L'idea più "nuova" si chiamava "frontalieri con le ali" , calata dall'alto è costata un botto ed è stato un fallimento. Altra idea "nuova" è un pontile d'attracco al CEM, sulla foce del fiume, costerà un botto e sarà un fallimento... Una soluzione "concreta" è la privatizzazione del crematorio, ha sollevato un vespaio in città e sicuramente farà guadagnare qualche privato, ma ai cittadini verbanesi non darà alcun beneficio, anzi.
Splendida la chiosa: ..."progettare una rinascita economica condivisa e fattibile" . A parte che ancora oggi non sappiamo quanto sia costato il giro d'Italia (credo almeno mezzo milione) e che risultati abbia dato, a parte che la gestione del CEM sta costando un botto e la condivisione è zero! A parte ciò, c'è altro da evidenziare?

LASCIO A VOI LEGGERE LE ULTIME 3 RIGHE DEL DOCUMENTO PD NELL'IMMAGINE SOPRA, IO NON RIESCO A COMMENTARLE

Avviso di garanzia, e anche se fosse?

Da questo Sindaco non mi aspetto più niente di buono da un gran pezzo, il fatto che un giorno si possa scoprire che magari è stata "giuridicamente scorretta" è nulla di fronte al fatto che già sappiamo che politicamente (questo è l'ambito che mi compete) è SCORRETTISSIMA. Ciò che colpisce in 2 anni di assurda amministrazione è l'assenza di visione e dirò di più, di sinistra.

Immagine 1
L'ultima in ordine di tempo è il bando deserto sul canile, prima di questo ci sono stati 2 bandi deserti sul CEM , ma le questioni malgestite e costose sono più o meno tutte le questioni importanti di questi mesi (e su tutte si è scritto parecchio):

Movicentro (malgrado tutto ad oggi ancora fermo),
beata giovannina (oggi aperta in barba agli indirizzi del Consiglio Comunale e al piano del demanio),
pretorio (che a causa dell'incapacità di Marchionini sarà un costo certo per la città),
canile (che ormai è chiaro a tutti sia una questione personale di incapacità del Sindaco e non un vero problema tecnico),
ciclabili (tema fondamentale ma fermo),
rigenerazione urbana (esempio estremo di autoritarismo amministrativo),
fondi fesr (emblema dell'incapacità di dialogo della maggioranza),
piano paes (dalle grandi prospettive ma ridotto a spicciola propaganda),
spiagge (c'è poco da dire e molto da fare),
mobilità (si è provato ad aprire un dialogo ma tutto è fermo anche quì),
cem (un disastro annunciato),
parco (?),
Casa Ceretti (sarebbe bello saperne qualcosa),
manutenzioni (?),
case popolari (?) , ecc ecc.

Insomma , se anche fosse vero che c'è un avviso di garanzia nei confronti del Sindaco e di qualche dirigente Immagine 2, se anche si scoprisse che sono tutti da un punto di vista giuridico in una "botte di ferro" (il sindaco medita azioni legali nei confronti di chi lo dice), il giudizio politico è pesantissimo e lasciatemi dire che è ancor più pesante a mio giudizio nei confronti di questa maggioranza che troppo spesso ha votato acriticamente e senza (probabilmente) avere chiarezza di ciò che votava , non posso spiegarmi altrimenti certe decisioni su paes, fondi fesr, case popolari, alienazioni e palazzo pretorio, rigenerazione urbana (che tanto ha fatto arrabbiare la maggioranza a posteriori), pontile del CEM e altre occasioni mancate... insomma , se la politica a Verbania è assente non dobbiamo aspettare che ce lo dica la magistratura.