Così non andiamo da nessuna parte

Viene da chiedersi: quanti nel PD sono iscritti a LIBERA? quanti ci credono anche dopo la fase elettorale?

Immagine 1
So che questo post mi costerà i residui 3/4 amici che avevo, ma bisogna che qualcuno lo dica chiaro: stare zitti non è una soluzione!

Ma che voi sappiate , Libera dirà qualcosa sull'assessore rinviato a giudizio o no? C'è stato l'incontro Sau/PD di cui parlava Scalfi in una recente intervista?... perchè è un po' che si attende di uscire da questo limbo di silenzi e imbarazzi, e io sto pensando di fare un pezzo sulla "doppia morale" che pare non sia solo a dx.

Già le prevedo le risposte a questo pezzo, potrei scriverle io... ma dopo aver letto l'intervista di Marchionini su "La Stampa", un intervista come sempre "equilibrata", non una domanda sull'alta "mortalità politica" dei suoi assessori, non una domanda sul rinvio a giudizio per "ABUSO D'UFFICIO" di Sau, non una domanda su "L10" (comoda propaganda pre-elettorale e oggi carta straccia?! )... uno che non guarda alla provenienza politica delle persone , ma al merito delle questioni, qualche domanda se la pone... (o dovrebbe).

Anche perchè , alla fine dell'intervista Marchionini dice: «La vera opposizione, sui contenuti, la faceva solo Parachini. Uscendo di scena lui...»... e proprio per questo mi piace citare Parachini : «Dobbiamo sostenere gli insegnanti nella loro apologia, chiedere a Luigi Ciotti di rivedere i suoi criteri di legalità e chiedere al Parlamento di abrogare la Severino. Poi si può ricominciare»

Queste due righe giusto per proseguire il post di ieri e dire ai vari Andrea di tenere duro e di non credere mai a chi dice che i politici sono tutti uguali, i politici sono persone e come tali tutti diversi... certo c'è chi sta nel gregge ed evita di dire la sua, per stare più comodo, per non correre rischi, ma alla fine non è il gregge che sceglie la strada, è il cane!


il mio amico Andrea e gli altri, quelli delle "pacche sulle spalle"

Il mio amico Andrea è giovane, serio e sta cercando di capire qualcosa della politica partendo da quella cittadina. E' spesso disorientato , perchè come me sente dire dalle stesse persone cose diverse se sono in pubblico e se sono in privato... e forse questa è proprio la ragione per la quale Marchionini e il PD non vanno d'accordo.

Immagine 1
l'altro giorno Andrea scriveva:
SEMPRE PIÙ DIFFICILE PARLARE OGGETTIVAMENTE DI VERBANIA ...
Sono tempi in cui parlare oggettivamente di Verbania non è certo facile.
Capita, quindi, che una testata giornalistica decida di promuovere l'amministrazione con articoli "a senso unico" che, senza alcuna argomentazione, di fatto minimizzano le posizioni degli "oppositori" o che privati cittadini vivano la politica come "tifo".
Può sembrare paradossale ma è un fatto che il semplice accenno di critica è sufficiente a scatenare prese di posizione ( prive di argomentazione) in favore dell'amministrazione.
Ecco riassunti alcuni esempi che leggo quotidianamente del fenomeno che io definirei "fanatismo politico 2.0":
(osservazione NDR) È prematuro dare per certo il contributo del bando periferie, non c'è ancora lo stanziamento a bilancio / (risposta del "tifoso" NDR) Sempre contro chi fa.
(osservazione NDR) Non possiamo imbarcarci in una fusione con un Comune senza avere tutti i dati / (risposta del "tifoso" NDR) A me sembra una buona idea
(osservazione NDR) È possibile finalmente sapere quanto è costato il Giro d'Italia del 2015 alle casse comunali? / (risposta del "tifoso" NDR) È stato un successo, il resto sono chiacchiere
(osservazione NDR) Non concedere un patrocinio solo perché il richiedente è "antipatico" è grave, infatti l'assessore è stato rinviato a giudizio per abuso d'ufficio / (risposta del "tifoso" NDR) Esprimiamo il nostro profondo disagio ed imbarazzo sul desiderio di ricorrere alla giustizia e considerare reato ciò che si configura invece come divergenza politica o dissenso
(osservazione NDR) Non si può approvare un progetto faraonico per una stradina che collega poche abitazioni, ridimensioniamolo / (risposta del "tifoso" NDR) Le opposizioni non vogliono ascoltare le richieste dei cittadini
(osservazione NDR) È necessario un piano di intervento per l'efficientamento energetico delle scuole per sapere se sia meglio efficientare prima un edificio o un altro / (risposta del "tifoso" NDR) Ogni euro speso nelle scuole è un euro speso bene


Osservazioni, mere e semplici osservazioni. Ci potremmo aggiungere quelle sui 5'800'000€ che verranno spesi per un progetto assurdo in piazza mercato, oppure la vicenda grottesca sul forno crematorio, o potreste rileggervi le questioni di principio gridate sottovoce dal Vicepresidente della Provincia Brezza, o le assurde dichiarazioni alla stampa di Scalfi (segretario PD) che fugge dal prendere posizione su un rinvio a giudizio per ABUSO D'UFFICIO di un assessore della maggioranza che loro reggono... potreste rileggervi i post su un paese di fantasia "amiconia", dove essere "amici" è la nuova meritocrazia, oppure quello in cui parlo di cosa succede in "certi comuni"... oppure continuare a guardare e non esprimere pubblicamente la vostra opinione e continuare a lamentarvi della politica, se però scegliete quest'ultima posizione, evitate per cortesia di farmi i complimenti in privato (tacendo in pubblico), perchè siete esattamente il problema che affronto quotidianamente.

Forza Andrea, non ti scoraggiare, abbiamo bisogno di gente che abbia voglia di capire per mandare a casa quelli che credono di aver capito tutto, me compreso... serve gente fresca , vera e pragmatica, nel mio piccolo sono decisamente stanco e disgustato, non vedo l'ora di cedere il posto a chi abbia voglia di realizzare il cambiamento che spero e auspico.

Scalfi, ma non ti vergogni?

Le parole "pilatesche" del Segretario del PD Scalfi sono francamente una cosa inascoltabile per chi crede nella responsabilità delle proprie azioni. Anche se fossero vere richiederebbero una sua presa di distanze dall'Assessore e dalla Giunta, perchè è un fatto che "l'adesione individuale" (come la chiama lui), tiene nella stanza dei bottoni soggetti che cozzano con l'etica che a chiacchiere il PD sostiene.

Immagine 1

Queste le parole comparse oggi su Eco, con cui il segretario del PD Scalfi ritiene di potersela cavare:
...Non si sbilancia ancora il segretario cittadino del Pd Nicolò Scalfi che nelle prossime ore comunque incontrerà Sau per parlare di quanto successo. «In queste ore sono stato tirato in ballo anche per l' adesione del consiglio comunale alla piattaforma sulla legalità di Libera - dice ancora Scalfi - ma si tratta comunque di un' adesione individuale e quindi qualsiasi eventuale decisione la può prendere soltanto il diretto interessato, non sono certo io a dover dire cosa deve o non deve fare Sau».

Facci capire caro Scalfi, se tu e il tuo partito aveste sottoscritto un documento in cui vi impegnate a non dare cariche e ruoli a persone rinviate a giudizio per "abuso d'ufficio", quando dovessero rinviare a giudizio per abuso d'ufficio un Assessore di una maggioranza che solo voi tenete in piedi, se lui non si dimettesse voi avreste le mani legate????????? il caso OVVIAMENTE è del tutto ipotetico, ma se ciò accadesse sul serio e noi ci credessimo, non sarebbe un po' come dire che siamo tutti COGLIONI?

Suvvia, questa situazione la "derubrichiamo" a surreale e ci facciamo una risata amare, che dite? Perchè a prendere sul serio certe argomentazioni francamente si fa proprio brutta figura...
Immagine 2

Dite la verità , tutta la verità ... per una volta

Scalfi e Tartari a difendere l'indifendibile, con l'aggravante che uno ancora una volta finge di aprire al dialogo e l'altro forse ci crede davvero alle evidenti incongruità che dice rispetto le azioni che fa. Ma per quanto mi riguarda resto al merito delle questioni, se ne vogliono parlare parliamone con piacere, il clima si svelenisce partendo dalla verità.

Immagine 1
Nell'immagine l'articolo di Eco in cui si leggono le posizioni di Scalfi e Tartari, vorrei analizzarle e approfondirle un po'

«Crediamo che l' amministrazione si sia comportata con imparzialità totale in questa vicenda - interviene il capogruppo Pd Marco Tartari - e comunque sarebbe ingiusto e fuori luogo commentare ulteriormente una vicenda che è giudiziaria»
Cosa non comprende il buon Tartari per arrivare a sostenere "l'imparzialità dell'Amministrazione"? Non sa che nella vicenda dell'ABUSO D'UFFICIO il Comune è identificato come parte lesa? non sa che ha tempo fino al 6 Novembre per costituirsi come tale? Non crede che se un organo giudiziario individua un danno verso una Amministrazione , questa per essere dalla parte della ragione (imparziale) dovrebbe innanzitutto costituirsi come parte lesa? Non si rende conto il buon Tartari che una vicenda giudiziaria che riguarda Amministratori è anche vicenda politica?

E poi Scalfi che non smette mai di stupirmi (purtroppo in negativo) :
«Ci sono organi competenti a giudicare e fino al 6 novembre preferisco non commentare politicamente la vicenda - aggiunge il segretario cittadino democratico Nicolò Scalfi -. Detto questo mi auguro che questa fase politica all' insegna dei processi, delle sentenze, dei continui attacchi abbia fine perché di certo non fa bene alla città. Per quanto mi riguarda sono disponibile anche ad un confronto con la minoranza per cercare di distendere la situazione». Sul "caso Sau" Scalfi poi precisa: «Come partito quello che ci interessa è poter lavorare bene con l' amministrazione e mi sembra che su tanti temi con Sau ci sia stata sempre disponibilità e collaborazione. Se in questo caso specifico c' è stato oppure non c' è stato abuso saranno gli organi competenti a dimostrarlo. Basta attendere qualche giorno».

Caro Scalfi, vuoi tacere ancora? Sono scelte, ma non credi che politicamente potresti (dovresti) esporti nel dire cosa secondo il tuo partito dovrebbe fare una Giunta invitata a costituirsi "parte civile"? Non è forse questo un tema politico primario?
Caro Scalfi, non credi che questa "fase politica all'insegna dei processi" sia frutto della totale assenza di politica? Essendo io uno che mai si è rivolto alla magistratura ( almeno fino agli ultimi insulti ricevuti dal VOSTRO Presidente del Consiglio) , non ho forse titolo per dirti/vi che uno si rivolge alla magistratura quando politicamente è impossibile discutere? Ti rendi conto che il Consiglio Comunale è al solo servizio della Giunta e che da anni punti delle minoranze giacciono fermi tanto che da mesi e mesi nessuno presenta più ODG o Mozioni? Per non parlare del tuo rinnovato appello al confronto con le minoranze, non sono forse io quello che ogni tanto ti manda messaggi ai quali non rispondi mai, l'ultimo era: "ma su Sau davvero non dite niente?" ? ...ecco, facciamo che apriamo un tavolo di discussione ma il tavolo si basa su correttezza verità e trasparenza? ... se sì chiama pure, per il resto credo che prima del 6 il PD qualcosa la dovrebbe dire , ma magari sbaglio io a pensare che un "abuso d'ufficio" nei confronti di un Assessore della giunta che sostiene il PD , dopo 4 Assessori che se ne sono andati (ALCUNI SBATTENDO PESANTEMENTE LA PORTA), sia una questione grave e di primario interesse politico.

Salutiamoci così, senza rimpianti

"un indegno rappresentante in Consiglio", questo ha detto ieri Varini in Capigruppo, io sarei "indegno". Certo il contesto va raccontato un po' nel dettaglio... leggete dunque il post.

Immagine 1

Si apre la Capigruppo, avete presente quel luogo dove dovrebbero decidersi i lavori del Consiglio? Varini ci dice che lui propone il prossimo Consiglio l'8 alle 20.30, chiedo se ci propone anche una alternativa ma no, la proposta (?!) è solo quella.

Un ennesimo ottimo inizio democratico.

Antefatto- il 24 Ottobre scrivevo al Presidente Varini la seguente mail:
Stante la convocazione della Capigruppo , il fatto che non esista in ODG un punto per le "varie ed eventuali", stante i recenti fatti gravi di cui un Assessore è protagonista, ovvero Laura Sau imputata di abuso d’ufficio, si chiede di discutere della questione con punto specifico in ODG, in quanto la cosa è talmente grave che non può essere ignorata dal'organo Consiliare nel quale si decidono i lavori del Consiglio.
Va detto che Varini MAI ha risposto a questa mail in una intera settimana a sua disposizione!

Si passa a discutere della Fusione Cossogno Verbania, è la prima volta che tale tema è affrontato nella sua giusta sede, e cosa accade?
Accade che alla prima domanda di Minore il Sindaco risponde stizzita, quindi quando è il mio turno evito di fare domande e faccio un intervento più "politico", in cui ripercorro la recente storia e dico che non è serio discutere di un tema tanto importante a 7 gg dalla votazione in Consiglio.
Finisce il giro degli interventi e alzo nuovamente la mano per un intervento, ma Varini rimarca fosse il mio secondo intervento, gli ho detto che potevo farne anche 3 , altrimenti che dibattito era? Mi ha detto che poteva togliermi la parola, ho risposto che era plausibile per uno che nemmeno risponde alle mail e che è di parte. Allora mi ha tolto la parola e io gli ho detto che era un incapace... Quindi io sono diventato "indegno consigliere " e Tartari , per chiudere il cerchio dell'alto livello del contesto, ha subito fatto mancare il numero legale. Che non aspettassero altro per evitare di parlare dell'Abuso d'ufficio di Sau? In questo modo potrebbero anche dire che ne avrebbero parlato certamente se la situazione non fosse degenerata... forse... mah ...
Sta di fatto che io ritengo Varini incapace di svolgere superpartes il suo ruolo, e lo dico da tempo ed ho molti argomenti, non ultimo quando mi ha cacciato dal Consiglio solo perchè chiedevo parità di trattamento; che lui possa sostenere che io sia "indegno rappresentante in Consiglio " è una affermazione di una pesantezza inaudita e che ha subito fatto partire questa mail:

Attendo con urgenza il verbale della Commissione di stasera e confermo la mia richiesta di verbalizzazione dell'epiteto di "indegno rappresentante in Consiglio " che la Presidenza mi ha rivolto alla presenza del numero legale e a riunione in corso. Questa volta la misura è colma e accetterò eventuali scuse solo se accompagnate dalle dimissioni del Presidente che troppe volte ha dimostrato di non essere superpartes.