La strega malvagia e l'esercito di fumetti

Oggi vi racconto una storia, una storia di streghe , di magia, di ordini, di cattivi, di rifiuti, di democrazia. Tra qualche giorno quando sarà sbobinato il Consiglio Comunale vi racconterò un'altra storia... ma forse è la stessa.

Immagine 1
C'era una volta una strega malvagia, che travestita da regina governava tra i monti.Un giorno decise che doveva allargare il suo regno, fece quindi un incantesimo sulla città di fondovalle e grazie alla magia vinse le elezioni. La strega regina, anche nel nuovo regno si circondava di servitori che conoscessero solo tre parole: "si, obbedisco e certo regina."
Il paese era però molto grande e il malefico incantesimo non poteva avere il suo effetto su tutti. In particolare un giullare risultava immune dal fascino del potere della pozione magica. La strega regina si era accorta di ciò e fece rafforzare le difese intorno a se costruendosi un esercito di fumetti.
La strategia non funzionava, il giullare cantando fuori dal coro iniziava a fare breccia anche tra l'esercito di fumetti e l'incantesimo rischiava di spezzarsi.
La strega regina, furba come una faina pensò di cambiare strategia e cercò di "ingraziarsi" il giullare. Venne il giorno in cui ci fu da discutere di rifiuti e di ambiente.
Il capo dell'esercito di fumetti disse al giullare vista l'ora tarda: "non farla tanto lunga che tanto votiamo a favore". Il giullare, piacevolmente stupito che ancora una volta la strega regina e il suo esercito non fossero pregiudizialmente contrari alle sue proposte non disse quasi nulla. Intervenne dopo lui il capo dell'esercito di fumetti, dicendosi daccordo con il tema proposto e annunciando il suo voto a favore (e di tutto il suo esercito). La strega regina non poteva crederci, tutti daccordo!
Fece così un lungo intervento autocelebrativo in cui diceva che lei era brava, buona e giusta, che ciò che chiedeva il giullare erano cose che lei già faceva.

Intervenne allora il giullare esponendo due semplici concetti:
1- se fossero state cose che già si facevano, non avrebbe suntito il bisogno di presentare quel documento.
2- quando si affermano delle cose è necessario dimostrarle, quindi impegnare la strega regina e l'esercito a fornire i numeri della raccolta differenziata divisi per qualità della raccolta, impegnarli formalmente in attività educative e promozionali sarebbe stato un atto ben diverso da celebrare la qualità del lavoro ad oggi svolto.
Questo fece andare su tutte le furie la strega regina, disse che se lo scopo era quello di "controllarla" allora avrebbe ritirato il suo voto favorevole, e così fu.
L'esercito di fumetti prese il coraggio (di carta) a due mani e argomentò che siccome il giullare aveva osato dire parole di contrasto alla strega regina, il valore del documento assumeva una luce nuova e non era più votabile, e così fu.
Strega regina ed esercito di fumetti abbandonarono quel luogo e "portarono via la palla", tornarono a giocare tra di loro lasciando sempre vincere la strega regina.


Che meraviglia: Tartari e le buone pratiche

Certo che questi sono proprio strani!

Immagine 1
Verbania presenta il CEM, cioè?
E' dal mese di Giugno che chiediamo una commissione che si occupi del CEM e dei suoi contenuti. Abbiamo avanzato proposte e altre ne abbiamo da avazare. Ci rispondono che ci sono già 2 commissioni che se ne occupano, e sono la Commissione "cultura" e la "lavori pubblici". La prima si deve occupare di contenuti ( e non lo ha mai fatto), la seconda del "contenitore" (e lo ha fatto solo una volta e quasi controvoglia).
Ora mi chiedo, senza dibattito in commissione, senza sapere cosa sarà il CEM o ex CEM, cosa offrirà, quanto costerà... mandiamo un consigliere, presidente di una commissione che non ha competenza sulla struttura (che a proposito di costi, la commissione Urbanistica che presiede, si è riunita 2 volte in dieci giorni entrambe le volte con un solo punto all' ODG. COMPLIMENTI! ) , a dire che quella roba lì rappresenta per Verbania un esempio di "BUONE PRATICHE?????????????"
Vi prego, ditemi che c'è una telecamera nascosta che mi sta filmando e che sono su "scherzi a parte".......

Senza una linea, senza un'idea, senza vergogna

Ogni tanto un comunicato stampa ci dice che il PD nel VCO esiste. Una risposta a Immovilli, una a Marcovicchio, una serata sui progetti sovracomunali... ma poi , in concreto bastano 5 foto per far capire quanto il PD a Verbania sia latitante, e lo dico con dispiacere, un dispiacere sincero. Qualcuno salga a bordo cazzo!

Immagine 1Immagine 2Immagine 3Immagine 4Immagine 5Immagine 6
Potrebbe sembrate un giochino, guardiamo queste foto che rappresentano uno stesso concetto rievocativo/architettonico in giro per l'Europa. Una di queste foto è stata scattata recentemente a Verbania, indovinate quale?

Poi se volete cercare di inquadrare il contesto amministrativo attuale nella nostra città potreste rileggere il post di ieri, nel quale riportavo le solite 3 domande :
1-la maggioranza, il PD , come si pone nei confronti della querela messa sul tavolo dalla giunta nei confronti del Presidente dell’Associazione Amici degli animali ? La trovano corretta e doverosa ? Davvero a tutela del “buon nome” della città?
2-la maggioranza, il PD ,cosa pensa della proposta concreta fatta dall' Associazione Amici degli Animali per risolvere il problema canile?
3-la maggioranza, il PD ,cosa pensa dell' ordinanza sindacale con cui si sancisce la chiusura della roggia di Intra?

In ultimo, se come me pensate che la sinistra debba sì cambiare, ma debba innanzitutto esserci perchè il mondo va visto con gli occhi degli "ultimi" (questo è per me essere di sinistra), chiedetevi perchè il PD a Verbania è assente, e poi chiedetelo allo stesso PD (io ho solo un'idea in merito).
Come? chi mi chiede di dire qualcosa di "Sinistra Unita"? ...per dirla alla Renzi: "Sinistra Unita" chi? In consiglio comunale sono stati capaci di votare come fece Zacchera e contestare ciò che fece Zacchera sullo stesso tema nello stesso intervento... le 3 domande quì sopra valgono anche per loro.
 Fonte di questo post

Ho scoperto alcune cose sul PD (che già sapevo)

Che gli piace fare i "burloni" con gli elettori , questo era già noto (la prova provata é il nuovo regolamento dei quartieri), ma mi hanno detto che qualunque questione , domanda , dubbio porró su queste pagine, non troverò risposta per una decisione presa e esplicitata nella LORO "stanza dei bottoni". Pazienza...

Immagine 1
Partiamo dal regolamento sui quartieri, un testo presentato e votato dalla sola maggioranza, un testo lacunoso, inutile ma carico della retorica della partecipazione, che abbonda in tutti i LORO comunicati. Una breve analisi che dimostra le affermazioni quí sopra?
Nessuna decisione su come e quando si eleggeranno i quartieri, nessuna data di scadenza o periodo di durata in carica, nessun potere ( anche le decisioni su cui prima DOVEVANO dare un parere non ci sono più) , nessun accoglimento delle osservazioni delle minoranze sulle modalità di scelta del presidente, sui confini, l'inserimento solo di alcuni rioni e in molti casi nemmeno i più siglificativi... Insomma tanto fumo. Poi una presa in giro plateale che deve essere raccontata:
Sono state presentate diverse mozioni per modificare un testo francamente imbarazzante per lacune e approssimazione, nessuna accettata. Quando però un consigliere del PD ha proposto un emendamento "singolare", ovvero cambiare il nome del quartiere Pallanza in "quartiere di Pallanza, S.Anna", il PD ha votato compatto a favore. Non mi sono trattenuto dall'applaudire un voto tanto inutile quanto incomprensibile.
Ancora una volta nessun dialogo e consiglieri di maggioranza che votano compatti in barba al buon senso (era stato proposto un rinvio almeno per correggere le plateali lacune del documento).
Invece, le 3 domande politiche a cui il PD dovrebbe dare risposte politiche ancora rimangono inevase:

la maggioranza, il PD , come si pone nei confronti della querela messa sul tavolo dalla giunta nei confronti del Presidente dell’Associazione Amici degli animali ? La trovano corretta e doverosa ? Davvero a tutela del “buon nome” della città?
2-la maggioranza, il PD ,cosa pensa della proposta concreta fatta dall' Associazione Amici degli Animali per risolvere il problema canile?
3-la maggioranza, il PD ,cosa pensa dell' ordinanza sindacale con cui si sancisce la chiusura della roggia di Intra?

Il Perché l'ho finalmente scoperto per un ammissione confidenziale (che era ovvia , ma che ascoltata mi ha fatto un certo effetto): le domande che pongo mettono in grave imbarazzo il Partito che oggi é spaccato e indeciso su tutto più che mai. La speranza é che questo blog sia letto da un ristretto numero di "rompiscatole" e che io prima o poi mi stanchi... Sappiatelo, più il mio disgusto per questa politica aumenta, più aumenta la mia determinazione!
Cari "signori" del PD verbanese, ignorate pure le questioni che pongo e definite la vostra linea politica per la sua mancanza di "spina dorsale" , non é certo a me che qualcuno debba rendere conto, io svolgo solo il mio ruolo con onestá intellettuale e senza timori reverenziali.
Se però dovete decidere il suicidio della residuale anima di sinistra che dovesse esservi rimasta, vi suggerisco di dare un occhiata alle statistiche di questo blog che riporto nell'immagine quì sotto... Per me la politica deve affrontare le criticità, i problemi e le contraddizioni, davvero per voi è sufficiente ignorarle?

Immagine 2

L'ironia e il PD di Verbania

La situazione è grottesca, un blogger che siede in consiglio comunale con 24 voti , dileggia l'unico partito rimasto in consiglio (o quasi), reitera continuamente le questioni politiche che vorrebbero risposte, e non succede niente. La politica è paralizzata. Ma da cosa? Da chi?

Immagine 1
Questa immagine è un particolare della "pericolosissima" Friburgo

Un tema che mi sta particolarmente a cuore sono i luoghi deputati all'analisi dei problemi, le Commissioni. Verificato che a Verbania queste nei fatti lavorano poco o nulla si è chiesto che il "sistema di confronto" iniziasse a funzionare... il PD , per voce del suo segretario cittadino e del capogruppo risponde un generico: siamo aperti al confronto.
Fatto sta, che in mancanza delle commissioni deputate le domande politiche si pongono comunque, a mezzo stampa, internet, il dibattito politico ha mille forme. Lo dimostra il fatto che alcuni rilievi fatti da alcuni consiglieri (mi riferisco per esempio a rilievi fatti dal consigliere Immovilli) , trovano una pronta interlocuzione e risposta.
La domanda che pongo quindi, è come mai ad alcuni si risponde e ad altri no? Due liste che si sono presentate alle scorse elezioni raccogliendo il 12% dei voti hanno fatto una domanda politica molto precisa alla maggioranza che sostiene la giunta già 10 giorni fa e il silenzio viene rotto solo da nuove iniziative del Sindaco e da nuove domande alla maggioranza.

Ad oggi le domande politiche più "scottanti" inevase sono:
1-la maggioranza, il PD , come si pone nei confronti della querela messa sul tavolo dalla giunta nei confronti del Presidente dell’Associazione Amici degli animali ? La trovano corretta e doverosa ? Davvero a tutela del “buon nome” della città?
2-la maggioranza, il PD ,cosa pensa della proposta concreta fatta dall' Associazione Amici degli Animali per risolvere il problema canile?
3-la maggioranza, il PD ,cosa pensa dell' ordinanza sindacale con cui si sancisce la chiusura della roggia di Intra?

Trovo imbarazzante, francamente pure ironico, che un partito grande e forte come il PD accetti di essere quotidianamente dileggiato da una nullità come il sottoscritto che non fa altro che mettere di fronta l'elefante PD alla paura delle sue stesse prese di posizione (che non prende).
Per venir fuori da una situazione paludata, di politica da prima repubblica, dove non si ha nemmeno il coraggio di dire apertamente ciò che si pensa per paura di "disturbare il manovratore", provo a interpretare la situazione... chissà che ciò non aiuti a uscire dall'ipocrisia del momento:
Credo che il PD non apprezzi che la giunta sia passata alle vie legali, preferendole alla trasparenza. Voglio pensare che la proposta fatta dall'Associazione per risolvere la questione canile sia valutata positivamente, come la meno onerosa e più efficace, ma il PD sa che il tema non è più tecnico ma è oggi su un altro piano. Sulla roggia poi il PD non può condividere la presa di posizione del Sindaco, e palesa con l'immobilismo tutta la sua inadeguatezza al momento.
Credo siano queste delle risposte verosimili, attendo smentite.