Fin che i bimbi giocano... una visione "naif" :)

E' bello vedere che i bambini sono ancora capaci di divertirsi con niente, è anche da questo che comprendi che basterebbe poco, non tanti soldi, non tante opere, non grandi dichiarazioni...

Immagine 1
L'altra sera vedevo dei bambini che giocavano in piazza Castello (nella foto). solo dopo un po', seguendo con lo sguardo e capendo qualche parola dei loro discorsi ho capito che si stavano divertendo con un buco.
Sono ripassato stamattina e ho fotografato l'oggetto di tanto divertimento...Immagine 2
Ho girato lo sguardo di poco e ho visto il buco dove invece si sono divertiti i "bambini grandi Immagine 3, è così da Marzo e chissà per quanto resterà così.
Dove ora c'è il "buco dei grandi" c'era una scultura di sasso, non particolarmente bella, ma a mio personalissimo giudizio più bella di quelle transenne gialle... che ci volete fare, siamo in crisi, dobbiamo venderci anche ciò che non vorremmo del patrimonio comunale ma sto tranquillo, non per le lettere che ci manda il Sindaco con la Tari, non perchè ho fiducia in come spendono i nostri soldi, ma perchè mi piace pensare che là dove qualcuno lascia un buco, qualcun altro troverà il modo di divertirsi.

Le bugie, le spese, l'oculatezza, l'eleganza e la "vendita dei gioielli"

Sono "inelegante", parola del capogruppo PD. Sono inelegante perchè le mie allusioni al vetriolo non piacciono, come non piace il mio continuo chiedere trasparenza, rispetto degli impegni e una politica vera. Non piace alla maggioranza "il modo" (dicono) sui contenuti si può dicutere, ma "il modo" è sbagliato.

Immagine 1
Interessante il Consiglio Comunale di ieri nel suo punto centrale: le alienazioni. Il PD è riuscito a fare ancora una volta ciò che mai avrebbe permesso alla destra o a chiunque altro: vende pezzi di storia di Verbania per quattro soldi. In verità non erano in molti i favorevoli, ma la Marchionini ancora una volta li ha stracciati. Lei è brava, non c'è dubbio, riesce a fare sempre ciò che vuole indipendentemente che sia giusto o sbagliato, che sia condiviso o una sua idea, il PD proprio non riesce a proferire un fiato di dissenso (ad eccezione di Brignoli che si è astenuto).
Stiamo al cuore del problema, il negozio in piazza Ranzoni di cui parlavo 4 gg fa. Per recuperare 180 mila euro si vende, il dubbio è che dietro la facciata serafica di questa Amministrazione, i conti siano davvero messi male se si è costretti a questo passo per farli quadrare.
Mi sono permesso di dire che non ci si può fidare di una Amministrazione che ha speso con tanta allegria qualche centinaio di migliaia di euro, ed ho elencato alcune voci: 72500 progetto concorso piazza mercato, 30000 frontalieri con le ali (forse 52000), 16000 copertura roggia, 194000 giro d'Italia (quelli certi, ma c'è chi dice che a consuntivo la cifra potrebbe raddoppiare), 143000 soldi nuovi per il movicentro...(poi c'è la progettazione del nuovo pontile al CEM e il progetto del parcheggio che anche se ci dicono che sono soldi PISU, ciò è evidentemente impossibile perchè dovrebbero essere opere pronte entro il 2015) e altri scoop arriveranno.
Insomma, fin quì di soldi risparmiabili certi siamo a 455500 €. Ma dobbiamo vendere anche il negozietto di P.zza Ranzoni (la disamina del perchè ciò sia una sciocchezza è nel post sopra linkato).
Ora, non è piaciuta la mia allusione al lavoro di Brezza che richiamava all'interpellanza della Minore, una frecciatina volutamente provocatoria perchè solo così si sente un sussulto di vita in questo PD. Infatti non è passato un secondo che tutti erano indispettiti nei miei confronti. Sono inelegante, la forma è contenuto e quindi bisogna dialogare rispettando la forma, questa è l'accusa.
Come ho detto in Consiglio, ripeto a futura memoria: c'è politica di forma e di sostanza. In sostanza il PD continua a dichiarare dialogo, confronto , apertura, in sostanza le date i fatti dimostrano il contrario. La questione sanità è solo l'ultimo degli esempi che posso fare.
Se per essere più elegante devo diventare ipocrita, falso, bugiardo posso anche rimanere il pessimo individuo che sono, se però mi promettono che inizieranno a far politica davvero, a rispondere nel merito alle questioni poste, ad aprire discussioni nelle sedi opportune e istituzionali (per la cronaca la questione vendita negozio in P.zza Ranzoni è apparsa all'improvviso come un fulmine a ciel sereno, a dimostrazione di quale sia il livello dell'informazione anche all'interno della maggioranza), prometto che sarò più elegate. Mi sembra uno scambio equo, io metto più eleganza, meno vetriolo, meno sarcasmo e loro solo un po' più di politica, di contenuti, di dialogo.
Chiudo augurando a tutti "buon lavoro", anche al segretario Brezza ;-)
P.S. alzare la manina a comando non è nè un lavoro nè politica... giusto per chiarezza e perchè il patto quì proposto non è ancora stato accettato!

Potrei scrivere l'ennesimo comunicato stampa...

La presente è per rendere edotte le poche centinaia di persone che mi leggono dell'inerzia che ci guida. E' giusto che si sappia perchè quando ci diranno: "era il massimo che si poteva fare" , DOBBIAMO SAPERE con chiarezza che sono le solite balle! Una volta si diceva: "ci pisciano in testa e ci dicono che piove"...

Immagine 1
Forse potrei scrivere un comunicato stampa, poco lavoro per i giornalisti e un po' di polemica in più in città per passare 5 minuti al bar a discutere di che rompiballe sia "il Brignone". Ho invece scelto di perseverare nel raccontare l'inerzia della maggioranza sul mio blog, così mi leggono solo quelli interessati (per fortuna non pochi) , la stampa se vorrà farà il suo mestiere chiedendo agli interessati che succede, e nessuno mi potrà accusare d'essere "invadente", resto sui "miei canali".

Riporto semplici dati/DATE:

-il 18 Marzo 2015 viene istituito un "tavolo tecnico" dalla Commissione Consiliare preposta per parlare di sanità ed EMERGENZA.

-il 22 Aprile il Presidente di quella Commissione (io) si dimette in polemica con la maggioranza che non rispetta le decisioni prese in Commissione e fa "melina"

-il 21 Maggio viene convocato il tavolo tecnico che DECIDE UNA SOLA COSA: "... di chiedere una convocazione urgente per la nomina del Presidente della Commissione Sevizi alle Persone e di sottoporre al medesimo il quesito di allargare i partecipanti il tavolo tecnico e la programmazione dell'ordine del giorno."

Conclusioni (del tutto personali ovviamente): non solo ci vogliono 2 mesi per convocare 7 persone, non solo riescono a trovare una data che evidentemente non va bene a molti, ma ci prendono pure in giro dicendo che vogliono convocare una "COMMISSIONE URGENTE" e che vogliono decidere col nuovo presidente cose diverse da quelle già decise (ODG e componenti il tavolo tecnico). La cosa ha dell'incredibile, ma cosa ci si può aspettare da chi vende pezzi di storia per far cassa e poi mette a bilancio spese per 280'000 euro come gestione del CEM in un anno (il 2015) in cui nulla è da gestire se non il cantiere?

SIGNORI, OGGI è IL 3 GIUGNO, COSA SIGNIFICA "COMMISSIONE URGENTE"?

E' incredibile ma sta accadendo di nuovo...

La cattiva politica, l'assenza di dialogo, l'uomo/donna solo/a al comando sono la iattura di questo paese. Mortificano la progettazione, annichiliscono le visoni condivise, più semplicemente: complicano il futuro. Sto per parlarvi della svendita di un pezzo importante della nostra storia.

Immagine 1
Nell'immagine quì sopra c'è il piano terra dell'vecchio Comune di Intra. Forse non tutti sanno che è una delle costruzioni più antiche che abbiamo in città, cito: "...Purtroppo non rimane moltissimo della Intra medievale nei palazzi, tuttavia possiamo ammirare stupendi esempi di architettura neoclassica e barocca tra i quali meritano di essere visti particolarmente Palazzo Peretti sito lungo via De Bonis, il Palazzo delle Beccherie e il Palazzo Pretorio, entrambi ubicati in Piazza Ranzoni, cuore commerciale della città." Stiamo parlando del palazzo Pretorio (solo recentemente ho scoperto che si chiamava così).

L'immagine quì sotto è l'altro lato Immagine 2. Evidenziato in rosso un negozio di proprietà comunale che questa Amministrazione ha deciso di vendere.

Potrebbe sembrare nulla di chè, ma forse non tutti sanno che il resto del palazzo è di proprietà comunale, che è la sede del Consorzio dei Servizi Sociali e che presto il consorzio avrà una nuova sede... Aggiungiamo a ciò un'informazione che potrebbe apparire banale, ma forse può aiutare il ragionamento sapere che il negozio è parte integrante del piano terra del palazzo. Storicamente sappiamo che proprio in quella zona vi erano le prigioni e quella che oggi chiameremmo "guardiola".
Forse alcuni lettori sono già arrivati a capire cosa ci sia di "scandaloso" nella vendita si questi poco più di 40 mq, per gli altri procedo con una rapida spiegazione del mio punto di vista:
Se tra poco l'intero palazzo tornerà nella disponibilità comunale, che senso ha vendere una parte del piano terra, il piano più importante? ogni progetto che sia di tipo turistico o culturale, sarebbe zoppo senza la possibilità d'uso della zona principale! Senza nemmeno entrare nel merito della perdita di patrimonio storico... Ma pensate anche solo all'autolesionismo di questa azione nel momento in cui si volesse fare del vero turismo a Verbania anzichè mettere l'ufficio turistico in via Canna !?!? O se si volesse per ragioni economiche trarre il massimo dalla vendita del palazzo, come si potrebbe valorizzare un bene di cui già si è venduta una parte?
Sono più che certo che su un bene così prezioso, in una zona così ambita, la buona politica potrebbe inventarsi molto. Oggi purtroppo i partiti che hanno vinto le elezioni hanno abdicato al loro ruolo di guida e lasciano che gli amministratori si facciano carico di oneri e onori. Voglio sperare che il PD di Verbania non sapesse di questo progetto di alienazione, di sicuro anche non sapendolo non può dirsi "innocente", forse può atteggiarsi a vittima, ma innocente no.
Ma poi, sapete di quanto stiamo parlando? di una base d'asta di 180 mila euro, cioè noi ipotechiamo un pezzo di storia nostra per 180 mila euro?
Ma a Firenze Renzi venderebbe un pezzo di Palazzo Vecchio? Ma davvero è possibile che nessuno in maggioranza si indigni?
Si vendono le case popolari anzichè fare un progetto magari innovativo; si vendono pezzi di palazzi storici; si spende invece per concorsi (vigili) e per progetti (piazza mercato) e tutto questo per quale disegno di città???
Il PD sta solo aspettando che l'amministrazione si autodistrugga (e con lei i conti della città e la nostra storia di oculata amministrazione) o ha intenzione di dire qualcosa? Se c'è una cosa che riconosco alla Marchionini è che non ha paura di assumersi le sue responsabilità, in ciò la stimo molto più di questa segreteria del Partito Democratico che continua a digerire "sassi" per paura di dire anche solo una volta NO! Signori, almeno sulla storia del nostro territorio, forse sarebbe arrivato il momento di dire NO!

Immagine 3
Luigi Litta, Piazza del Municipio a Intra, 1850 ca.
olio su tela, cm 110 x 85

Tari e promesse di oculatezza

Il Sindaco mi scrive e io le rispondo. Sostanzialmente rispondo come il sempre mitico Moretti: "le parole sono importanti". La retorica, le affermazioni che vengono disattese nei fatti possono anche convincere i cittadini distratti (forse la maggioranza), ma per chi ha scelto di essere "a controllo", le chiacchiere non bastano.

Immagine 1

La lettera che accompagna l'F24 per il pagamento della tassa rifiuti riportava per tutti il testo dell'immagine quì sotto.Immagine 2 Vale la pena farci una riflessione ad alta voce:

quando il Sindaco parla di "tagliare le spese inutili" e di "impiegare bene i denari pubblici" si riferisce forse all'annunciato (in campagna elettorale) ridimensionamento del CEM (che oggi prevede pure un attracco a lago e un nuovo parcheggio non previsti nel progetto finanziato) o piuttosto a spese come la progettazione di piazza mercato, la copertura roggia di intra, i frontalieri con le ali o l'evento del Giro d'Italia? E l'"impiego oculato dei soldi pubblici", la "riorganizzazione dei servizi offerti" è per caso quella modalità di gestione che ha spinto il Sindaco a indire un concorso per i vigili (spendendo i soldi che ha speso) per poi dire che si è sbagliata e quindi non assumendo chi quel concorso ha vinto (lasciando nei maligni il sospetto che abbia vinto il concorso la persona sbagliata)?

Carina poi l'esortazione nell' "avere fiducia negli uffici, nella capacità di fare ciò che è meglio per Verbania"... Forse al Sindaco sfugge che gli uffici "eseguono", ci si può anche fidare di un esecutore, ma la fiducia andrebbe riposta in chi decide. Anche per questa ragione ho personalmente MOLTA POCA fiducia di chi dopo quasi un anno di amministrazione si ritrova in cassa un "avanzo" di parecchi milioni!? ma come ci si può fidare di chi ha una gestione così personalistica e approssimativa del denaro pubblico, di chi stanzia decine e decine di migliaia di euro per gestire nel 2015 un'opera che sarà funzionante nel 2016, di chi non discute i progetti che vuole attuare nelle sedi opportune, ma chiede una fiducia a scatola chiusa?
...E poi conclude: "dovete avere pazienza, le scelte difficili, quelle che risolvono per davvero e non accantonano i problemi, hanno bisogno di tempo per dare i loro frutti."
NO, NO caro Sindaco, la cosa difficile non è aspettare, è condividere. Le scelte che danno frutti sono quelle che vengono prese con oculatezza e passano attraverso il confronto. Purtroppo la retorica spicciola di cui questa maggioranza è capace, produce confusione, buonismo e un retrogusto di gestione del potere "amicale". I risultati ci possono essere solo quando c'è trasparenza, discussione e impegno di tutte le parti in causa. Il post di ieri sulla sanità è l'ennesimo esempio di come non siate all'altezza della complessità del momento. La vostra supponenza di avere le risposte e la vostra richiesta di fiducia e di tempo è la prova: se foste davvero sulla giusta strada argomentereste, non "esortereste"... ma questa differenza la coglieranno i pochi , e come qualcuno già disse in campagna elettorale io sono solo un "radical Chic"... mi sembra lo disse lo "Schettino" del lago maggiore, con un bel sorriso e una maglietta rosa!