Consiglio Comunale semideserto

Chissà se ancora oggi pensano di essere "nel giusto", che i numeri diano la ragione e non sia piuttosto la correttezza e la limpidezza degli atteggiamenti a conferire merito e ragione ai contenuti. Sta di fatto che possiamo registrare con dispiacere che con Bonzanini il confronto non parte e i soldi pubblici si buttano per "puntiglio": un Consiglio Comunale costa e sarebbe stato sufficiente annullare la convocazione.

Immagine 1
Mentre, come prevedibile, il Consiglio Comunale di ieri era semideserto, e siamo certi che cercheranno di dare la colpa alle minoranze (minimizzando le assenze nel PD); mentre ci piace ricordare cosa scriveva il segretario Brezza del neo Presidente (di maggioranza) del consiglio Immagine 2
Mentre ci segnalano che un "drappello di piddini" stia tentando di far cambiare idea al Sindaco almeno sulla vendita di parte di palazzo pretorio......

Vi segnalo questo Blog "FreeStyle's Blog", molto più analitico del mio nell'affrontare i temi che affronta, e che potrà interessarvi proprio per questo. In particolare una analisi sulla confusione che regna sovrana sulla questione ex CEM; una interessante e curiosa analisi dei costi del concerto gospel; qualche domanda/risposta/curiosità sul bando fatto da ARS.UNI.VCO che è in convenzione col Comune per la gestione del CEM ... insomma , c'è da divertirsi, o da farsi venire l'ulcera, dipende dai punti di vista.


Le scuse

L'amministrazione vorrebbe le scuse da chi ha messo in dubbio il contributo della Regione al giro d'Italia? Ecco alcuni esempi delle scuse che vorrebbero i cittadini di Verbania.

Immagine 1
Qui il comunicato dell'amministrazione che vorrebbe delle scuse...
Sono di fretta, devo andare a Pallanza a raccogliere le fireme per il referendum che vuole vietare all'amministrazione di privatizzare malamente un servizio pubblico che funziona e da reddito alla città, il forno crematorio. Potrebbe l'amministrazione iniziare a scusarsi partendo da quì? Potrebbero scusarsi per come questa amministrazione svilisca continuamente le Commissioni Istituzionali e il Consiglio? Potrebbero scusarsi per come hanno imposto il nuovo Presidente del Consiglio, incapace perfino di convocare un Consiglio Comunale secondo le regole? Potrebbero scusarsi di non avere ancora fornito i conti del giro d'Italia (ricordiamo che il contributo della regione basta per pagare i tulipani nella rotonda di fondotoce e poco altro)? Si vorranno scusare con l'ex Assessore Tradigo per avergli dato sostanzialmente della "persona instabile", che non regge lo stress? Si vorranno scusare con il vigile che ha vinto un concorso poi annullato? oppure si vorranno scusare per la vendita di Palazzo Pretorio?

Potrei continuare ore, ma purtroppo devo uscire a raccogliere firme. Con sta gente che vuole "le scuse", non si riesce a ragionare pragmaticamente di nulla, e per fargli capire che stanno prendendo una decisione sciocca e antieconomica non è sufficiente ragionare, non ti ascoltano, serve un referendum... quindi l'unica cosa di cui mi scuso è di essere di fretta e di non poter ricordare che vorrei le scuse per i "frontalieri con le ali" , per i 7 milioni che si spenderanno in parcheggi , per la mancanza di un progetto organico di città, per il CEM ...

Il "silente" sarà anche il "Presidente di maggioranza", ma dovrebbe almeno rispondere

Bonzanini si sta distinguendo per la sua parzialità. In un Consiglio Comunale "sgangherato" in cui la maggioranza si è spaccata, più assessori se ne sono andati (e mi dicono altri non si trovino a proprio agio), con una minoranza molto diversificata e a tratti "bizzarra" (ci sono ruoli importanti completamente disattesi), avere una risposta scritta dalla Presidenza è un'impresa!

Immagine 1
L'11 Dicembre ci sarà un Consiglio Comunale convocato fuori dalle regole al quale molti non parteciperanno (sicuramente non ci saremo noi e non ci sarà la Minore, e credo ci saranno altre assenze). Malgrado ciò il Presidente continua come se nulla fosse, manda mail di convocazione, aggiunge punti all'ODG ma dal 25 Novembre, quindi da 15 giorni si guarda bene dal rispondere alla mia mail che a questo punto rendo pubblica. In risposta ad una richiesta di accesso agli atti che ritenevo inadeguata scrivevo questa mail alla Presidenza del Consiglio e per conoscenza ai Capigruppo:

...richiamo la Vostra attenzione sulla risposta fornitami dalla Dirigente (già allegata a suo tempo) e sulle argomentazioni addotte per negare l'accesso alla proposta di progetto di finanza relativa al forno crematorio che sono certamente valide per una ditta concorrente. A mio giudizio, però,la manifestata incompetenza giuridica in materia della Dirigente stessa non può "confondere" un Consigliere Comunale con una ditta concorrente. Alla "stranezza" di far deliberare il Consiglio Comunale sulla esternalizzazione senza rendere nota la proposta già arrivata in Comune, tirata fuori dal cassetto in giunta subito dopo, si aggiunge il fatto che la stessa viene nascosta agli unici soggetti deputati a valutarne il pubblico interesse cioè i Consiglieri Comunali eletti e nota, invece, agli Assessori, nominati dal Sindaco. Ricordo che l'accesso agli atti dei Consiglieri Comunali non incontra limitazioni di sorta a fronte della riservatezza cui sono tenuti in tutto o in parte sui documenti di cui hanno l'accesso.
Rinnovo, pertano, l'invito a rilasciare copia della proposta di finanza di progetto relativa al forno crematorio cittadino, osservando che in futuro il diniego o il rilascio di atti ai consiglieri comunali non fosse demandato ai funzionari ma che l'interlocuzione fosse del Presidente del Consiglio Comunale con l' assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Generale.


Quindi, 2 Assessori hanno lasciato la giunta (in particolare ricordiamo Tradigo e la sua lettera politica mai affrontata), la maggioranza ha perso il supporto di "Sinistra Unita", si è dimesso sia da Presidente che da consigliere Brignoli...e questi continuano come se nulla fosse. Mettono il loro Presidente che dice di lavorare nel solco di Brignoli e poi nulla fa per dimostrare equilibrio ed equidistanza. In ciò agevolati da una minoranza che al suo interno ha soggetti dalle dubbie capacità e probabilmente poco inclini all'interesse pubblico ma più interessati ai titoli di giornale.

Troppo facile così per Marchionini vendere palazzo pretorio, case popolari e spendere e spandere senza nessuno che le ponga freni. Forse così come il PD dovrebbe riprendere il mano un po' di dignità, quanto basta per dettare una linea politica e non procedere a casaccio, anche qualcuno in minoranza dovrebbe capire che essere Consigliere Comunale non significa "giocare alla politica".



Chifu Immovilli presi dallo "statismo" si dimenticano le Commissioni?

Mentre c'è chi probabilmente pensa di essere un "genio politico incompreso", e si occupa di "raddrizzare il mondo", la Commissione che si dovrebbe occupare del più grosso problema economico verbanese è paralizzata... Ringraziamo Chifu e Marinoni per questo.

Immagine 1
Leggiamo su Eco Risveglio:
E' stata inaugurata ufficialmente nei giorni scorsi la sede di Forza Italia e Pnl (Partito nazionale liberale) della Romania in via De Bonis a Intra... già la notizia fa tremare i polsi dall'importanza. Ma poi la notizia continua e da dati "incredibili": ...«I rumeni in Italia sono unacomunità di quasi 1 milione d'abitanti e con la nuova legge elettorale potranno votare in Romania per corrispondenza» queste le parole del consigliere comunale verbanese Adrian Chifu.

Già quì mi sento sollevato e appagato dalla lettura, ma ci sono ancora cose "interessantissime": ...Francesco Sirtori, presidente del Club Forza Silvio Verbania, ha sottolineato invece la vicinanza della comunità Rumena a Forza Italia, auspicando di rilanciare il partito alle prossime elezioni amministrative della primavera del 2016.

A questo punto a chi interesserà sapere che dal 11 Novembre , data delle dimissioni di Marinoni , si attende che Chifu convochi la commissione di cui è vicepresidente? A chi interesserà mai il rimprovero che l'Assessore Vallone fa esplicitamente al "nostrano statista Rumeno" ( cito la Vallone: «...La convocazione spetta al vicepresidente, Adrian Chifu (Forza Silvio, ndr), che non l' ha ancora fatto. Gli ho inviato una email, rimasta senza risposta, e l' ho sollecitato tramite la segretaria generale. Fosse stato per me, il confronto in commissione ci sarebbe già stato»)?

Quando volete signori, noi saremmo disponibili a discutere di Verbania e i suoi problemi, quando avete tempo ...

Marchionini, direi che può bastare così. Grazie di tutto e amici come prima.

Ci ha provato, ne ha combinate di tutti i colori, ha cambiato il senso stesso della partecipazione: lei risponde "alla gggggente" non al Consiglio... Le ultime in ordine di tempo sono state il tentativo di privatizzare il forno crematorio che causerà mancati incassi per milioni oltre che fumi di dubbia qualità in zone densamente abitate (su cui pende una richiesta di referendum) e la Vendita di pezzi di storia cittadina per fare cassa. Il tutto senza alcun disegno complessivo di città.

Immagine 1
La speranza è che magari per l'epifania ci sia un risveglio dal torpore piddino e la befana si porti via le sciagure verbanesi, magari siano le stesse "sciagure verbanesi" che approfittando della scopa volante si allontanino finalmente dalla città.

Ricapitoliamo e mettiamo a fuoco la classica "goccia" che in qualunque paese normale farebbe traboccare il vaso:
Da quando questa amministrazione si è insediata ha iniziato a spendere senza criterio (giro d'Italia, Frontalieri con le ali, rogge coperte, consulenze per il cem, progetti di nuovi pontili, partneship e chi più ne ha più ne metta). Mai le commissioni sono state messe nelle condizioni di funzionare al meglio e quindi di controllare preventivamente l'agire amministrativo (ne sia prova l'ultima interpellanza sul cem) Avvalora questa tesi la stessa Assessore Vallone su "La Prealpina" di oggi che dichiara: «Nessuna delle consulenze affidate è inutile o ripetitiva stiamo portando a termine un' opera da 17 milioni di euro. È importante avere le idee chiare su come farla funzionare. Quanto al mancato confronto in commissione, non dipende dalla giunta. Il presidente, Filippo Marinoni, s' è dimesso dalla commissione Cem per una questione di trasparenza (è dipendente di ArsUniVco, affidataria di una delle consulenze contestate, ndr). La convocazione spetta al vicepresidente, Adrian Chifu (Forza Silvio, ndr), che non l' ha ancora fatto. Gli ho inviato una email, rimasta senza risposta, e l' ho sollecitato tramite la segretaria generale. Fosse stato per me, il confronto in commissione ci sarebbe già stato». Quindi fino all'11 novembre (data delle dimissioni di Marinoni) c'era confronto in commissione? ... il senso del ridicolo manca anche all'Assessore Vallone?

Passiamo oltre, parliamo della privatizzazione del crematorio, saltiamo tanti argomenti di cui abbiamo già discusso e che cari sono costati alla città. La privatizzazione che si vorrebbe per 30 anni e che causerà mancati incassi alla città per milioni e nessuna certezza su servizi, qualità dell'ambiente, e che mai è stata approfondita come decisione in modo opportuno. In 10 gg di raccolta firme per il referendum , più di 500 cittadini (già metà del quorum) hanno firmato, eppure l'amministrazione resta sorda. Altro fatto gravissimo, quello che a mio modesto avviso dovrebbe per qualunque amministratore verbanese rappresentare la fatidica "goccia" è la vendita di Palazzo Pretorio , ovvero del pezzo di piano nobile che vendere rappresenta uno sfregio al buon senso, alla programmazione, alla storia e una retromarcia sulle stesse dichiarazioni fatte dal Sindaco in Consiglio. Questa amministrazione che rimarrà famosa per aver speso circa 7 milioni in parcheggi nel centro di Intra (nuova piazza mercato e parcheggio cem- a distanza di 100 mt. uno dall'altro) , mentre in tutta Europa i parcheggi si mettono alle periferie delle città e si incentivano altre forme di mobilità; questa Amministrazione che vuole spendere 235'000 € per comprare beni inutili (e che non può comprare) come "Casa Ceretti" ; questa Amministrazione spendacciona e incapace, oggi vende pezzi di storia di Verbania (Palazzo Pretorio) malgrado la maggioranza (Lo Duca, Brezza & C.) avessero ottenuto rassicurazioni da Sindaco che sarebbe stato fatto di tutto per non arrivare a questo punto. Ora ci chiediamo: Possibile che non si possano risparmiare 180'000 euro dai 7'000'000 per i parcheggi? possibile che non si possa evitare la spesa per "Casa Ceretti", possibile che tutta la città debba rimaniere in balia degli umori di un Sindaco evidentemente inadeguato al compito? A questa domanda solo la maggioranza può dare una risposta, ma temo continueranno assordanti silenzi, molto meno faticosi di manifestazioni esplicite di dignità.