CODARDI !!!

Le pecore, animali da branco per antonomasia, sono considerate animali poco coraggiosi, non decidono, si muovono insieme, così se cade un fulmine fa strage, così nessuna decide nulla ... in politica è uguale, gli iscritti ad un partito spesso scelgono di non scegliere e fanno quello che fanno gli altri, così uno sfregio alla città resterà una colpa collettiva. Ma non è così: "anche se voi vi credete assolti siete per sempre coinvolti" (Cit. De Andrè)

Immagine 1

Ormai è chiaro, resto "una Cassandra", il diktat di non rispondere alla mie provocazioni, raramente trascurato, porta tal volta a bizzarri eccessi, ovvero anche quando ho chiaramente ragione e addirittura si condivide il mio pensiero, non esiste possibilità che "la ragione" vinca sull'"ordine di partito". Voglio tornare ancora una volta sull'ultimo sfregio alla città che verrà deliberato a breve: Un nuovo supermercato in deroga al piano regolatore.

Cosa è un "piano regolatore"? Nulla di più di un idea organica di sviluppo della città che ha una visione strategica. Nel Prossimo Consiglio Comunale verrà votata una deroga per un nuovo supermercato vicino all'Esselunga , nel centralissimo Viale Azari. A questo punto una persona seria si chiederebbe:
Esiste uno studio che dica che a Verbania c'è carenza di supermercati? Esiste una ragione urbanistica che individua quella zona come la migliore? Sono stati ben valutati i problemi di una eccessiva concentrazione di supermercati? Esiste una valutazione o visione urbanistica per i prossimi 10/20 anni? Nulla di tutto ciò, semplicemente il Sindaco ha deciso che quella proposta ricevuta va bene, punto. Certo in Commissione ci ha detto di aver ragionato e modificato il progetto con i proponenti, ma allora è un bel po' che ci lavora? Allora ci sarebbe stato il tempo per approfondire? ...
Sappiamo che al Sindaco piace andare di fretta e al PD non piace disturbare, anche se ricordiamo che in Commissione ben 2 architetti (iscritti al PD) hanno detto cose chiare su quel progetto, parlando della costruzione di un "NON LUOGO" e della edificazione in pieno centro di "PEZZI DI PERIFERIA".
Si aggiunga che la miglior macchina di propaganda per il Sindaco, i quartieri presieduti da persone con cui ha più affinità, sono sempre sul pezzo, informati e coinvolti anche prima del Consiglio Comunale, in questo caso il Presidente del Quartiere "Pallanza, Sant'Anna" scrive: "...se fossi presente (venerdì 16 in commissione NDR) non sarei in condizione di esprimere il parere del Consiglio di Quartiere di Pallanza Sant’Anna in quanto dall’Amministrazione e dagli Uffici non siamo mai stati coinvolti e informati sull’argomento ( e nemmeno su altri argomenti di interesse per il quartiere)."

Straordinario il capogruppo Tartari che ci ha chiesto addirittura cosa volessimo di più? Con venerdì 16 saranno ben 3 le commissioni che tratteranno il tema della nuova LIDL !!! Peccato che Tartari non abbia capito (e temo che non lo abbia capito davvero e non che finga) , che al Sindaco ciò che viene detto in Commissione non interessa, infatti il punto è già calendarizzato in Consiglio a prescindere dalla Commissione del 16 e dal parere del Quartiere (NEMMENO INTERPELLATO) , così come non era interessato al parere della Commissione sul CEM che all'unanimità ha chiesto di togliere la sala da ballo tra i punti premiali nel bando, così come attendiamo da Luglio che si parli di migranti in Commissione... ecc ecc.

Lo riscrivo a chiare lettere: tra venti o trent'anni, quando i figli degli attuali Consiglieri Comunali o i loro nipoti passeranno dal centro di Verbania e vedranno costruzioni tipiche delle periferie , supermercati , centri commerciali, magari outlet (ho il sospetto che vogliano fare questo in area Acetati) e chiederanno ai loro genitori o ai loro nonni: ma chi ha pensato l'urbanistica di questa città? Avrebbe potuto essere così bella! ...diteglielo che siete stati voi, non pensate di non avere responsabilità perchè eravate nel branco.

E se poi vi chiederanno perchè? perchè lo scempio in viale Azari? Rispondete perchè servivano 200'000€ al Museo, sai il Presidente era "dei nostri"... perchè magari, dovesse succedere, lo scempio all'Eden? Perchè magari, chi può dirlo oggi, il Progettista era "dei nostri"... Perchè magari, chi può dirlo oggi, l'Outlet all'acetati ? Magari, chi può dirlo oggi, perchè tizio e caio erano "dei nostri".

Certo, molti dicono io abbia un cattivo carattere, certo i miei modi non piacciono, certo dico cose fastidiose, ma di sicuro nessuno mi verrà mai a dire che sono complice di un modo di amministrare questa città che è antitetico a qualunque modello partecipativo e trasparente... e poi non venite a spaccare i maroni con le idee di Barca per cambiare la politica e per condividere e far partecipare se nemmeno avete il coraggio di dire NO alla più miope delle opere. Ascoltatevi De Andrè, vi regalo questa canzone per natale , a Natale siamo tutti più buoni (anche quando è lilla)

Un Sindaco imbarazzante che un po' si scusa e intanto riporta Verbania in tribunale

Sul Natale a Verbania tra le altre cose il Sindaco dice: «...Ormai è andata, ma un impegno forte ora lo prendo: il prossimo Natale a Intra sarà diverso, inizierò a lavorarci già a gennaio... ho concentrato le attenzioni su rifiuti, abbassando la tassa, grandi progetti, manutenzioni e sul lancio del teatro». e se i grandi progetti sono la LIDL , il futuro lo vedo pure peggiore.

Immagine 1

Che nel Natale a Verbania ci sia qualcosa che non funziona mi pare fin troppo chiaro, non ho detto nulla fino ad oggi per non passare per il solito "gufo", ma se se ne è accorta pure il Sindaco, diciamo che è lampante (vedi sua intervista su La Stampa).

Mentre goffamente si scusa per essersi occupata d'altro, altra testata giornalistica ci ricorda che in questi 2 anni e mezzo non è ancora riuscita a risolvere la "bega del canile"(quì il link all'articolo di Verbano 24), una questione che ha visto la città perdere al TAR , al Consiglio di Stato e oggi trascinata nuovamente in tribunale... tutti ci chiediamo perchè? in molti si chiedono quanto ci costa? e in pochi immaginano di avere già le risposte, ma se non lo dice un tribunale, le risposte di quei pochi non valgono nulla... e il sindaco lo sa bene infatti nella sua intervista a La Stampa dice (quasi a giustificarsi): «...Sto più io tra le persone, e conosco i loro umori, che molti consiglieri di minoranza che passano il tempo a sperare in un avviso di garanzia nei miei confronti».

E intanto, il 16 Dicembre alle ore 18.30 si riunisce la Commissione Urbanistica:
ORDINE DEL GIORNO

1 – Cambio di destinazione d’uso e riconoscimento della volumetria aggiuntiva, ai sensi dell’art.5, comma 9, lett. a) e c) della Legge 12 luglio 2011 n.106, insediamento media struttura di vendita -LIDL- in Corso Nazioni Unite;

Quindi alle ore 18.30, prima di cena , giusto per fare in fretta, vorrete mica che si discuta con calma il cambio del volto della città?
Vi rimando all'ultimo post sul tema, in cui spiegavo che la maggioranza, malgrado sia contraria a un progetto mal fatto e assurdo, lo voterà senza batter ciglio, perchè non farlo significherebbe screditare un Sindaco che ha trascurato il Natale per dedicarsi e questi "grandi progetti" ... che se non passano è come dire: meglio se ti dedicavi al Natale ...
Ormai in questo credo abbia ragione il Sindaco: confido di più nei Carabinieri che nella politica.

Caro PD, le facciamo due chiacchiere?

Guardo alla situazione verbanese e non riesco a farmene una ragione. Le persone hanno evidentemente voglia di politica intesa in termini di partecipazione, me ne accorgo dai numeri di lettura del mio blog, dai commenti per strada, dall'interazione con tutto, eppure la politica è a zero mentre la retorica fa grandi balzi. Davvero non se ne vuole parlare a sinistra?

Immagine 1

Nemmeno più mi scandalizzo che "la politica" (quella vera intendiamoci, non io) finga di ignorare ogni istanza e riflessione che pongo e propongo, sta di fatto che con la presunzione che mi contraddistingue (forse) , so che ciò che dico e scrivo è ascoltato e letto e quindi so che ignorare i contenuti che metto sul tavolo è sostanzialmente un boomerang (nella foto quì sopra i numeri di lettura dei miei post più letti negli ultimi 30 gg).
Non crediate che non mi dispiaccia, più il tempo passa, più sarà difficile costruire qualcosa a sinistra che sia crediblilmente portatore di quei valori che quando si usano i canoni della retorica ci uniscono, nella quotidianità del potere in pochi ricordiamo agli attuali amministratori.

Solo nell'ultima settimana abbiamo un progetto enorme che cambierà la faccia di Verbania, un mega supermercato vicino Esselunga. Tutto di fatto deciso e "approfondito" dalla sola giunta, senza un vero dibattito , senza una analisi vera (infatti in commissione pure gli esperti di maggioranza si sono sollevati e gli stessi Consiglieri , prima dell'arrivo del Sindaco erano molto critici); poi la formalizzazione del risarcimento che pagheremo a un dipendente comunale per ("mobbing"?) demansionamento; Poi altro bando deserto sul CEM e l'amministrazione che continua a fregarsene delle deliberazioni della preposta commissione; poi il Sindaco che continua a non rispondere nel merito alle interpellanze; poi la nuova bega per la gestione canile; poi la maggioranza che racconta bugie pur di non trattare i punti delle minoranze... insomma un vero disastro dal punto di vista di trasparenza, della partecipazione, della condivisione eppure , dopo il referendum e la mega mazzata (metaforica) ricevuta anche a Verbania, il PD va avanti per la sua strada ed io non posso fare altro che fare la "Cassandra", impiegare il mio tempo a dire che la gente è attenta, si informa , legge e vorrebbe altro e più loro fingono di ignorare tutto ciò, più cagionano un danno al futuro della politica. Rimettere insieme i pezzi delle macerie che stanno creando sarà impresa titanica... Quando ne vorrete parlare e smetterla di fare i primi della classe che fingono di avere una visione, sono certo che si potrà trovare un percorso sul quale iniziare a ricostruire, magari partendo proprio da quel programma che vi abbiamo votato.

Delibere vincolanti ma anche no

Ieri l'ennesima evasiva risposta del Sindaco, pare che per lei sia tutto un gioco di ruolo. Inutile dire che i primi che si dovrebbero indignare hanno evidentemente omesso di ascoltare.

Immagine 1

La domanda era chiarissima: "l’Amministrazione creda davvero di aver rispettato la deliberazione di Consiglio Comunale del 17/11/2014 che la impegnava a “ definire una variante che preveda per l'area Beata Giovannina, un utilizzo che garantisca il diritto alla balneazione e al diporto non a motore” ?

Risposta: ci sono delibere che non sono vincolanti! (questo il senso della risposta, andrò a risentirmi la registrazione per essere più preciso)

Insomma , ieri 3 domande e zero risposte: le delibere di Consiglio (a volte) non sono vincolanti per la giunta, sui rifiuti trovati nel lago di fronte al CEM , non ha detto se l'amministrazione abbia fatto denuncia (quindi immaginiamo di no) e sul Parco e i rapporti con le amministrazioni confinanti a Verbania è stata tutta la solita "supercazzola"

In grande spolvero il grandissimo Marinoni con un bell'attacco a chi non prende decisioni , si astiene dalle votazioni (o vota contro l'amministrazione) e rallenta i lavori dell'amministrazione... peccato non si sia accorto che senza le minoranze , anche ieri sera per un bel pezzo non ci sarebbe stato il numero legale in Consiglio, peccato che non abbia capito cosa sia una "mozione d'ordine" e faccia interventi fuori luogo che fanno , quelli sì, perdere tempo a tutti... ma soprattutto peccato che continui questa incredibile situazione di un Sindaco che fa pagare tutti noi per le sue assurdità, di una maggioranza che avendo scelto di non discutere continua a fare costosi buchi nell'acqua (vedi ultimo bando deserto al CEM) e che ancora temi importanti sono semplicemente non trattati (vedi questione migranti)

...e intanto la città prende forma senza un disegno e un progetto e la nuova LIDL rappresenta la pietra tombale sul buonsenso.

Il sonno della ragione e i pavidi al potere: Marchionini, LIDL e altri disastri

Ora vi racconto tutto, ma iniziamo col dire che fuori dalla Commissione tutti dicevano che quel progetto così non va bene, e alla domanda: ma perchè lo votate? segnerà Verbania per i prossimi ottantanni! La risposta era agghiacciante: "e cosa possiamo fare". Rassegnati e pavidi , anche contro i pareri dei loro esperti, voteranno come ordina il sindaco.

Immagine 1

Con la destra assente, la Commissione di ieri avrebbe addirittura potuto essere una grande occasione (fino all'arrivo del Sindaco la politica libera e orientata a sinistra, ha detto chiaramente ciò che pensava), poi è arrivata e tutti si sono "messi in riga". Sul tema "caldo", il nuovo supermercato LIDL che l'amministrazione vuole (e si voterà) in pieno centro di fianco Esselunga, tutti i presenti hanno espresso forti criticità. I tecnici di maggioranza (che non saranno ascoltati purtroppo) , hanno spiegato chiaramente e con ottime argomentazioni , le carenze progettuali e la pochezza dell'intervento.
Io mi sono limitato a chiedere, più o meno, quale fosse l'interesse della maggioranza a far costruire un pezzo di periferia in pieno centro? ci mancano supermercati? necessitiamo di nuovo traffico veicolare in una arteria sottoutilizzata? Insomma, non mi dilungo nel raccontarvi perchè quel "NON LUOGO" non andrebbe fatto lì e soprattutto non così. Vale però la pena spendere un minuto per raccontarvi le dinamiche:
L'amministrazione lavora a questo progetto da tanto, tanto tempo... così tanto da ever già chiesto modifiche , trattato contropartite , eppure in Commissione devono bastare un paio di ore per dare pareri a tutto ciò che comporta un progetto del genere, anche in termini di visione e prospettiva urbanistica (...tanto non ne terrà conto nessuno). Insomma il Consiglio voterà una variante al piano regolatore per questo ettaro di città che diventa di fatto periferia , e ci deve andar bene così, perchè già sappiamo che la maggioranza se lo farà andar bene.
Quando la destra ha deciso di lasciare il suo "segno" ha fatto un teatro (con tutti i difetti che sappiamo), oggi il PD lascia il suo segno ed è un DISCOUNT in centro, come cambiano i tempi. E quando i nipotini dei giovani Consiglieri PD , un giorno passeranno da quel "non luogo" (in macchina naturalmente perchè di piste ciclabili non c'è nemmeno l'ombra) si chiederanno: ma cosa cavolo avevano nel cervello gli amministratori di quarant'anni fa?

Niente di nuovo comunque, continuano a mancare 2 VOTI per mandare a casa questa dannosa amministrazione e continuo ad essere io il problema di Verbania, io che sono così cattivo...
Così cattivo da raccontare verità scomode, tipo che nemmeno più la parola di un Presidente del Consiglio vale qualcosa.. Ormai non servono altre conferme, la Presidenza non convocherà il Consiglio senza punti di giunta come si era impegnata a fare, allora il Consigliere Ferrari (ex maggioranza), per avere certezza istituzionale di ciò ha scritto alla Presidenza del Consiglio:

Buongiorno

Gira voce che, nonostante gli impegni assunti in capigruppo,
nonostante i soldi per il pagamento
dei gettoni di presenza mancanti siano stati messi in bilancio,
sussista il rischio che neppure il 12 o il 13 ci possa essere l'agoniato
Consiglio Comunale dedicato alla discussione di oltre un anno di arretrati.
Spero che non sia così.
C'è stato un tempo in cui gli uomini, anche a volte avversari politici ,
avevavo una parola sola.
Vedo ragazzini, che si gongolano in posizioni per loro di prestigio,
che la parola la danno, la tolgono, la rigirano e la reinterpretano
con disinvoltura dialettica e faccia di bronzo e sono perplesso.

Auspico che gli uomini siano meno disinvolti.


Chiudo questo tristissimo post con qualche domanda retorica, fondamentale ma retorica: Perchè mortificare così la politica, il dialogo, le prospettive per la città? perchè accettare passivamente che siano gli umori e non il ragionamento a guidare le azioni della politica verbanese di oggi? Quale vantaggio porta ai singoli e alla città la mortificazione delle istituzioni e la sudditanza dei singoli alle decisioni dei partiti? Perchè nella maggioranza non si parla più di ideali, di lungo periodo, di futuro cittadino? perchè una variante al PRG anzichè una progettazione del PRG? Qual è il collante che vi tiene insieme per fare certi disastri ? quando ci presenterete il prossimo (EDEN? ACETATI? VILLA POSS?)?

...e pensare che basterebbe che altri 2 di voi si mettessero una mano sulla coscienza e a primavera avremmo un Sindaco nuovo e capace, ma soprattutto , uno democratico di fatto e non di nome.