Tra una destra delirante e una sinistra che non convince... speriamo comunque nella sinistra

Domenica al voto, ma come ci arriviamo? con due candidate che si sono distinte solo sul tema CEM (e poco altro) e con i rispettivi schieramenti che da un lato volevano cancellare la propria storia e puntavano tutto sulla "candidatura civica", dall'altro vogliono farci credere ci sia grande unità, ma i meccanismi non cambiano.

Immagine 1
La trovata "geniale" della destra nelle battute conclusive della campagna elettorale è volerci convincere che la loro candidata è una semplice "candidatura civica" , che quindi nulla (o quasi) centra coi partiti che la esprimono. Siamo al punto che ci ritengono davvero così fessi!? Non commento oltre, la cosa si commenta da sola. Ma a sinistra non è che sono "rose e fiori". Una campagna elettorale condotta senza risposte chiare e dirimenti, parola d'ordine sembra sia stata: non scontentiamo nessuno!
Su uno dei temi a me più caro, la trasparenza, ho provato più volte a stanare le candidate, che sempre hanno di fatto eluso la questione: la squadra amministrativa riporto di seguito la domanda che ho inviato a "La Stampa" e che loro hanno sintetizzato nel porla alle candidate (ovviamente che non ha ottenuto risposta di merito):

"Lei crede di più nella forza della squadra o nella forza del Sindaco? nel primo caso se la squadra vale di più del sindaco cosa le impedisce di farsi votare anche in funzione della sua prima scelta, ovvero i nomi delle persone che lavoreranno con lei? non crede che questo atteggiamento segnerebbe un apertura verso la città che in buona parte crede che nelle segreterie dei partiti regnino logiche che poco hanno a che fare con la trasparenza?"

Poi, oggi ci sono pure le notizie "pazzerelle", anche il Verbania calcio entra in campagna elettorale , e viene da chiedersi, e lo faccio con le parole di Aurelio Tedesco citando il suo commento apparso su "Verbania Notizie": "Ma la signora Pangallo (che polemizza con la Marchionini NDR) è la moglie dell'ex senatore Montani , ex assessore di una giunta che ha aumentato i soldi da destinare al Verbania Calcio, che ha autorizzato a rifare il manto del campo comunale e che non è stato omologato e che appoggia con il suo partito il candidato Mirella Cristina?"
...quindi ma di che stiamo parlando?
Una campagna elettorale che ha visto 2 visioni per la città, una proposta da Parachini e una da Bava, nessuna delle due si è meritata di andare al ballottaggio, ci sono andate invece le contrapposizioni classiche: destra Vs sinistra. Solo che oggi destra e sinistra sono molto più sfumate, c'è aria di "volemmosebbene" e quindi i toni sono pacati e i contenuti poco differenti.
Ovvio che venendo da una amministrazione disastrosa come quella di Zacchera voterò a sinistra; ovvio che sia evidente che le capacità amministrative di Marchionini siano una spanna sopra a quelle di Cristina (è stata sindaco per 10 anni); ovvio che i programmi di Marchionini abbiano meno distanza da quello elaborato dal progetto "Carlo Bava Sindaco". Ma per dirla tutta, finchè non vedrò a quali persone verrà affidata la cura e il futuro della città, rimango in sospensione di giudizio. Troppa poca "politica" in giunta significa che il Sindaco sarà un accentratore (perchè essere "brave persone" è un prerequisito ma non una garanzia di saper amministrare), e questo non mi piace. In questo senso mi spaventa che l'equilibrio della squadra amministrativa venga (come sempre) comunicato "dopo"... quando gli equilibri di segreterie saranno soddisfatti.
Detto tutto ciò, non facciamo scherzi, tutti alle urne Domenica perchè si apre una nuova stagione per Verbania e più saremo coinvolti tutti meglio andranno le cose.

Una politica "dura" a cambiare

Alla fine la domanda è elusa, come mai?

Immagine 1
Interessante vedere quanto le novità esistano in astratto, ma in concreto i meccanismi non cambiano. Attraverso verbaniamilleventi abbiamo posto la solita questione alle due candidate: "Perchè, ora che i numeri del voto sono chiari, e ognuna di voi sa i numeri che rappresentano liste e candidati, non comunica alla città prima del voto la sua squadra?"

(il senso di questa domanda non è un "puntiglio personale", ma l'esternazione di un pensiero politico, mentre le segreterie si misurano con numeri e qualità degli assessorati, il perso politico dei sindaci e la loro linea futura si misura sulla loro capacità di scegliere persone di valore e libere da condizionamenti)

Marchionini:"Se saro’ eletta Sindaco l’8 giugno, nominero’ la Giunta il giorno dopo..."
Cristina:..."Sto lavorando alla squadra e posso sin da ora garantire che sarà composta da persone nuove..."

Non sono risposte alla domanda!

Ovvio, non sono nato ieri, questa è una domanda sulla trasparenza che mette a nudo i "giochi della politica", chiaro che rispondere nel merito sia "delicato", ne prendo atto con dispiacere, speravo che almeno dopo un primo turno così chiaro ci fosse più coraggio.

Intendiamoci, nulla cambia rispetto il mio auspicio che sia il centrosinistra a vincere il ballottaggio, trovo ci siano più idee innovative e persone di più alta qualità (rispetto i miei parametri), ma a fronte di piccolissimi partiti che spingono più o meno velatamente i propri candidati e fanno la voce "grossa" per segnare la via, una risposta di merito che dica chi guiderà la città nei prossimi anni mi sarebbe molto piaciuto. Sia ben chiaro, gli uomini soli al comando a me non piacciono neanche quando sono donne, quindi fate attenzione alla squadra ;)

Non vorrete fregarmi la cadrega?

Un post semiserio per riflettere sulle assurdità burocratiche anche elettorali

Immagine 1
Dopo anni in cui mi sono venduto a destra e sinistra, direbbe un malevolo delatore :) , finalmente riuscirò ad avere la "cadrega" in consiglio comunale. Pare però, che ciò che era certo ieri oggi non lo sia più. In questo pezzo su Eco Risveglio ci spiegano che i calcoli non sono certi, non che la matematica sia divenuta un opinione, ma l'interpretazione della legge sì.

Ovviamente io ci scherzo su, per me essere in consiglio comunale è cosa che come già detto mi onora e mi sorprente, ma non ne farei certo una malattia nello scoprire che non potrei esserci. Certo che è ridicolo non sapere in modo chiaro cosa avverrà tra pochi giorni già oggi...
Nel dubbio, proprio nello stile del mio blog, incui dico ciò che penso nella speranza di animare il dibattito politico (che vorrei più nelle piazze -anche virtuali- e meno nelle segreterie), ma sempre con leggerezza e magari un po' di ironia, il mio appello è: salvatemi la cadrega! :)

Grazie a tutti e adesso si vota Marchionini

Un doveroso GRAZIE a chi mi ha scelto prendendosi la briga e la responsabilità di scrivere il mio nome ed eleggermi all'interno di un progetto galvanizzante come quello di "Carlo Bava Sindaco", ma ora l'analisi politica cambia, vediamo se la condividete.

Immagine 1
Il caso, per quanto mi riguarda l'ha fatta da padrone. Un caso che di pochissimo la lista "Sinistra e Ambiente con Carlo Bava" prendesse una % irrisoria più della lista "Cittadini con Voi" , Un caso che io fossi il più votato (24 preferenze) in quella lista (e ho a casa quasi tutti i santini perchè mi vergognavo a distribuirli). Ma è andata così e ne sono felice perchè mi piace l'idea di sedere in consiglio comunale e di rappresentare un gran bel gruppo. Quindi grazie a tutti ma soprattutto a quei 24.

Quindi ora, come sempre faccio sul mio blog, spiego il mio punto di vista:
Perchè ritengo e ritenevo il progetto "Carlo Bava Sindaco" fosse il migliore è inutile ripeterlo. Che desideri una politica più trasparente e meno gestita dalle segreterie dei partiti, anche. Il mio timore oggi è che Marchionini non sappia circondarsi di persone "giuste", timore che si è un po' fugato vista la qualità di molti degli eletti. Timore che se dovessi rivedere vecchie volpi tra gli Assessori farà ovviamente nuovamente capolino.

Però voglio guardarla in positivo, Marchionini ha fatto indubbiamente bene a Cossogno e ha capacità personali notevoli. Ha un gruppo nuovo nel PD che per quanto nell'affrontare la campagna elettorale con noi (del progetto "Carlo Bava Sindaco") abbia usato modalità direi "vecchie", è costituito da persone valide. C'è un onda lunga che considero l'ultima spiaggia e che non so se il PD saprà sfruttare, ma che certamente persone come Brignoli, Tradigo, Brezza, Forni, Lo Duca ... (solo per citare alcuni dei sicuramente eletti che stimo) sapranno usare al meglio. Ovvio, fin che non capirò che il PD ha voltato pagina, che i posti di sottogoverno smetteranno di essere assegnati per "conoscenza/amicizia", finchè non sarò convinto che la politica si divenuta (o tornata a essere) una cosa pulita e di servizio, io starò guardingo (e per questo sono molto contento di sedere in consiglio comunale), ma di certo c'è una cosa sola: TRA MARCHIONINI E CRISTINA SOLO MARCHIONINI PUò DARE LA SPERANZA CHE LA POLITICA VADA NELLA DIREZIONE CHE AUSPICO.

Quindi, ribadendo in modo assolutamente personale, direi anarchico, che apparentamenti o qualunque logicha che possano far pensare ad un "endorsment interessato" sono quanto di più lontano da me ci possa essere, condivido lo slogan di Cristina: " #nondiregatto", e invito tutti ad andare al ballottaggio a votare Marchionini.