Retromarcia a tutta velocità...

Quindi tutto rientrato? Il distacco funzionale, la riorganizzazione, la nuova assunzione del vicecomandante? La spiaggia Beata Giovannina restituita (non ho capito se con o senza abusi)? non c'è che dire, ci provano a fare le cose in silenzio, ma con tutto il rumore delle roboanti dichiarazioni... un po' di "eco" è inevitabile.

Immagine 1
Le risposte non arrivano mai alle domande, peggio ancora, non si creano mai le condizioni per porre le domande nelle sedi di confronto, ma se poi vai a cercare le risposte arrivano comunque, anche se nei titoli dei documenti sull'Albo Pretorio non si capisce moltissimo, devi proprio aprire i documenti uno per uno... Comunque seguendo questo link c'è la determina dirigenziale con cui si torna indietro su quel casino immondo determinato dalla volontà di assumere un nuovo vicecomandante dei vigili. Concorso fatto, soldi spesi e poi cambiamento di idea, chi paga? indovinate!
A quest'altro link l'atto di rientro in possesso della spiaggia della Beata Giovannina. Io sono un po' duro di comprendonio, ma qualcuno mi sa spiegare chi pagherà l'abbattimento della recinzione abusiva e se e quando verrà tolta?

Il PD risponde a Brignone

Ovviamente ciò non avverrà mai, mi sono permesso per la seconda volta di scrivermi una lettera che il PD potrebbe copiare e spedirmi, così, giusto per iniziare a dare delle risposte, o anche solo per farsi due risate...

Immagine 1
Gentile Brignone, apprendiamo dalla stampa gli interrogativi che Lei pone alla maggioranza di cui il nostro grande partito è l'unica vera stampella, sappiamo che lei di stampelle se ne intende! (...perchè in un ipotetica risposta l'ironia è segno di intelligenza e stempera gli atriti NDR).
Ormai dovrebbe avere capito, che noi rispondiamo a tutte le domande purche siano: "posso iscrivermi al PD?" e rispondiamo sempre positivamente. La "lezione" delle primarie dovrebbe averLe insegnato che non si pongono domande imbarazzanti in pubblico. Come potremmo mai ammettere che le primarie le ha vinte il candidato che meno centra con la sinistra? che è stato votato da soggetti che mai hanno votato o mai voteranno a sinistra (o anche solo il PD)? come potremmo mai sconfessare un percorso che nemmeno sappiamo spiegarci come abbiamo fatto a percorrerlo?
Ci chiede della querela nei confronti dell'Avvocato Brizio? posso forse ammettere che non sapevamo nulla nemmeno stavolta? come non sapevamo nulla quando è stato "defenestrato" l'ottimo segretario comunale (Zanetta) sostituendolo con un nuovo segretario che non aveva alcuna esperienza di comuni sopra i 15'000 abitanti?
Ci chiede perchè non si convocano le commissioni? potremmo mai dirLe che siamo più in imbarazzo di lei (dovrebbe capirlo dai nostri comunicati assurdi)? ci chiede quale sia lo spazio per il confronto, cosa mai potremmo risponderle?
Se questa amministrazione battesse il record di fallimento della giunta Zacchera, che figura ci faremmo? Caro Brignone, siamo in Italia, il paese degli opportunisti e della memoria corta, concordiamo con Lei che molti sono saliti sul "carro del PD" perchè era il "carro vincente", ed inevitabilmente le persone che ancora credono nella politica del dialogo o addirittura di sinistra non rinnovano le tessere e/o lasciano. Del partito cosa resta? mi dica Lei? L'unica possibilità che ci resta è tenere tutto "sottotraccia", non fare emergere ciò che ci dilania, tanto con un po' di retorica più o meno riusciamo sempre a "serrare i ranghi". Per fortuna non c'è una alternativa credibile a noi, quindi la nostra "etichetta" vincerà ancora per un sacco di tempo a prescindere dai contenuti e dal confronto (meno gente andrà a votare meglio è per noi), se ne faccia una ragione.
Mi raccomando, che queste poche righe restino tra noi... oppure no, le pubblichi pure, tanto la sua "nomea" di "rompiscatole" è talmente diffusa che più Lei parla male di questa maggioranza, più la stessa si rafforza e fa quadrato. Se lo lasci dire da un partito che a "gattopardianamente" cambiato tutto per non cambiare nulla: Lei di politica non capisce nulla!

Bah, valli a capire...  PD e/o giunta?

Nel comunicato di Lo Duca e Brezza si leggono cose "strane", vediamole un po'

Immagine 1
Ecco il comunicato.

Parte prima: il PD sarebbe "aperto" e disponibile alla condivisione... opinabile ma prendiamolo per buono.

Parte seconda: le commissioni e i consigli costano? vero, ma servono per costruire insieme un progetto di città, per progettare meglio in modo che chi amministrerà non ricominci sempre da capo. La democrazia ha un costo, che facciamo la aboliamo? Costa anche fare dei concorsi (inutili) per assunzioni o per progetti (si veda piazza mercato o vicecomandante dei vigili)...

Parte terza: l'impegno che ci siamo assunti in capigruppo era di agevolare la maggioranza e convocare un consiglio verso la metà di Febbraio, perchè la Giunta non aveva punti propri da portare in Consiglio. Le minoranze hanno accettato ciò in un ottica ancora una volta collaborativa, evidentemente qualcuno si è fatto "prendere la mano".

Parte quarta: ai suggerimenti di usare "altri strumenti" che giungono dalla maggioranza, abbiamo risposto chiedendo di usare bene quelli che ci sono, ovvero le Commissioni. Le Commissioni costano poco e sarebbero molto efficaci per avviare un dialogo costruttivo e per ridurre il lavoro consiliare.

Parte quinta: i cittadini non pagano solo i dibattiti, ma anche gli inutili concorsi. Se in commissione (a puro titolo di esempio) si fosse ipotizzato di non fare il concorso per piazza mercato ma di usare altri strumenti, si sarebbero risparmiati 72500 euro... sai quanti dibattiti ci paghi?

Ma di questo e molto altro parleremo approfonditamente con la stampa domani alle 11.00 in sala giunta.

Il piano strategico è più importante dell'unione dei comuni

Nell'articolo di Eco Risveglio, c'è un pezzo significativo estrapolato dal mio blog e un pensiero che non condivido del Segretario provinciale del PD Antonella Trapani.

Immagine 1
In questo pezzo ho evidenziato in giallo una parte di quanto dice la Trapani che non condivido. Credo che se si riesce ad avere un progetto condiviso tra Comuni, un "piano strategico" si possa giungere a un unione... il contrario, come sostiene il segretario provinciale mi pare una forzatura. Gli strumenti sono neutri, non positivi o negativi, ma utili o inutili a seconda di come si usano. Un piano strategico può produrre molto valore aggiunto per i diversi attori, ma per realizzarlo bisogna lavorare sulle reciproche diffidenze ed essere molto credibili... vedremo.
Questo il link a ciò che ho scritto della serata di presentazione di questa idea, da cui è estrapolato il mio pensiero riportato nell'articolo.

Tra vigili e corvi

Qualcosa viene a galla, le voci diventano "accessi agli atti" e delle scelte"affrettate" viene chiesto conto. Ancora una volta voglio augurare a tutti che la politica possa avere la dignità di arrivare prima degli altri poteri dello stato.

Immagine 1
Non è un buon momento per l'amministrazione, di sicuro hanno fatto tutto il possibile per infilarsi in questa grottesca situazione. I 5 Stelle per primi hanno dato risalto a "voci" che circolano da parecchio Immagine 2 (da Eco Risveglio). La questione in sè non sarebbe la fine del mondo, ma è ciò che rappresenta che è grave... di sicuro è inutile perdersi in un dibattito oggi su "voci", attendiamo curiosi gli eventi.
Il Jolly se lo giocano quelli di Comunità VB, che con misura e malizia richiamano alle dimissioni di Tradigo, mai affrontate davvero in maggioranza e alle affermazioni fatte allora, che si stanno manifestando oggi in tutta la loro gravità.