A Verbania si può! Voi siete contenti?

Torniamo sulle troppe domande inevase ieri sera in Consiglio Comunale. Questa mattina sono stato in Comune e ho preteso alcune delle risposte che ieri non sono state date... Per le altre , dovrete accontentarvi delle risposte che mi inventerò, ma che tanto avrei voluto ascoltare.

Immagine 1
Innanzitutto, sappiate che l'associazione "E 20 VB" ( quella che si occupa del Capodanno 2015/16 che costerà 16500 € ) si é costituita il 30 Settembre 2015, é composta da 3 persone ( Comoli Giorgio, Comoli Francesca e Scalia Dario) e non é iscritta all'albo regionale delle Associazioni di promozione sociale.
Sia chiaro che in ciò non sussiste alcun illecito, i tre soggetti potrebbero conoscersi appena o essere padre figlia e fidanzato della figlia e nulla cambierebbe e nulla sarebbe illecito.

Ma subito la prima domanda: Perché non lo ha detto ieri il Sindaco rispondendo a interpellanza specifica?
Seconda domanda (strettamente tecnico/procedurale), per la quale attendo la documentazione: come é possibile fare gestire una così ingente cifra a una Associazione neo costituita? Poi farei una domanda più politica: perché loro? Con che criterio, sulla base di quale confronto/progetto sono stati ritenuti i "migliori" per la gestione del Capodanno?

Ad alcune di queste domande, quelle tecniche, confido di avere a breve una risposta, per quelle più politiche credo di non avere un "buon ascendente" su Sindaco e maggioranza e quindi mi contenterò delle mie congetture... Che se conosco un po' i miei lettori, probabilmente sono simili alle vostre.

Veniamo ora alle altre domande inevase poste al l'assessore Vallone:

- Perché nelle varie deliberazioni sul CEM non si sono mai coinvolte le Commissioni?
- Da quale riflessione nasce la necessità di un integrazione degli "indirizzi dirigenziali" in una data così a ridosso della fine lavori?
Credo, che se ci fosse stata un po' di onestà mi sarei potuto sentir dire più o meno così : Spett. Consigliere Brignone, io avrei voluto discutere di più e meglio in Commissione, ma non mi é stato possibile per svariate ragioni, in primis perché per poter reggere un confronto onesto e leale , avrei dovuto portare una elaborazione molto seria, forte e condivisa, e ciò con questa Giunta é impossibile. La giusta osservazione che ha posto sulla "sala da ballo" dovrebbe suggerirle quanta approssimazione mi tocca difendere. Ci é stato più comodo nel breve periodo ignorare le Commissioni sperando e lavorando per costruire una unità che ci é riuscita solo parzialmente. Non posso negare il dispiacere per il mancato confronto e mi riprometto che farò il possibile per modificare questa situazione di incomunicabilità, anche aiutata dal nuovo Presidente di Commissione che ha tutte le intenzioni di svolgere il proprio compito più seriamente, non come ha fatto Marinoni.

Poi veniamo alle domande che il Sindaco ha glissato, per non dire completamente ignorato:

-Se i conti dell'Amministrazione sono davvero così mal messi da rendere necessaria la vendita di parte di palazzo pretorio?
-Se la decisone di vendere malgrado la diffusa contrarietà in Consiglio Comunale sia infine, per quanto conosciuto dalla giunta, una decisione condivisa dalla maggioranza.

Qui il Sindaco ha fatto un capolavoro Machiavellico, ha evitato di rispondere lasciando intendere ai suoi ( che così hanno inteso perché hanno una fottuta paura della verità e di uno scontro col Sindaco) che é possibile un ripensamento. Ma una dichiarazione di intenti nulla vale. Se oggi arriva una proposta di acquisto cosa credete che farà il Sindaco? Serietà avrebbe voluto, che i 13 Consiglieri del PD che hanno messo nero su bianco la loro richiesta al Sindaco di non vendere le "prigioni" di palazzo pretorio, avessero richiesto (preteso) il ritiro dell'atto che consente la vendita. In verità nulla di tutto ciò é accaduto e Marchionini nemmeno ha risposto sulla coesione della maggioranza (sapendo che noi sappiamo).
Eppure sarebbe stato così semplice dire che effettivamente la scelta di questa vendita é stata presa in modo affrettato e che su sollecitazione della maggioranza questo atto é stato ritirato. Quel minimo di umiltà , quel tanto di riconoscimento a chi l'ha messa lì... Invece nulla.

Quindi sappiatelo cari concittadini, oggi se in 3 vi trovate al bar e volete fare una associazione, a verbania si può ed è pure possibile che in poche settimane sarete accreditati per gestire eventi notevoli, ma non iscrivetevi al PD , perché a prescindere dalle vostre intenzioni e dalle vostre capacità , non c'é speranza che veniate ascoltati , manco se siete la maggioranza...

Che figura pietosa, un partito con questa storia amministrativa che a Verbania oltre qualche ombra fino all'altro giorno aveva parecchie luci... Che figura pietosa!

Giocano con soldi, tempo e istituzioni. Ieri un Consiglio Comunale vergognoso

Due ore e mezzo a discutere di Immovilli, una discussione surreale. Prima però, hanno usato il tempo delle interpellanze per prendere in giro tutti! Domande palesemente eluse e spot a raffica sul quanto siano bravi loro... nelle pieghe delle autocelebrazioni e in tutto ciò che non è stato detto, stava la verità... ora vi racconto.

Immagine 1
Iniziamo con qualcosa di ludico e semiserio, nell'immagine qua sopra , una piccola rielaborazione di una locandina comunale che la dice lunga. Siccome la malizia sta nell'occhio di chi guarda , io ci vedo un pavone che sodomizza una papera. Se il Pavone rappresenti l'amministrazione e la papera sia il povero Immovilli, o tutta la città di Verbania, questo è da chiedere ha chi ha studiato questa "splendida grafica natalizia". Per non dare l'idea che sia troppo "manipolatore" quì sotto l'originale:
Immagine 2

Detto questo, veniamo al Consiglio Comunale. Più che delle questioni "macro" di cui si occupa già la stampa locale, vorrei trattare il "micro" , le tante le domande che ho posto alla Giunta, e le risposte che non ho ottenuto. Sono talmente tante che le elenco in modo molto preciso:

Dall'Assessore Vallone non ho ottenuto risposta su:
1-Perchè in nessuno dei casi di deliberazione sopra citati ("geomarketing e analisi di mercato","consulenza su modalità di gestione del cem","PROGETTO DI RICERCA RELATIVA ALLO SVILUPPO ARTISTICO – CULTURALE DEL CEM", "ACCORDO PER LA PROGETTAZIONE DI UN MODELLO DI GESTIONE PER IL CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE – FONDAZIONE LIVE PIEMONTE DAL VIVO - CIRCUITO REGIONALE DELLO SPETTACOLO DI TORINO (TO)","nuovi indirizzi al dirigente per ampliamento bar, gestione spiaggia e si ipotizza una sala da ballo") nessuna delle Commissioni che avrebbero dovuto occuparsi di CEM abbia mai ricevuto informazioni preventive ovvero non sia mai nato un confronto di merito in Commissione?
2-Da quale riflessione nasce la necessità di un integrazione degli "indirizzi dirigenziali" in una data così a ridosso della fine lavori? Si noti che nessuno degli studi commissionati nemmeno ha mai previsto una analisi di offerta della sala da ballo.

Dal Sindaco abbiamo ascoltato cose "incredibili"... ma non le risposte alle nostre domande. Più precisamente nessuna risposta a:

3-Se i conti dell'Amministrazione siano davvero così mal messi da rendere necessaria tale alienazione (la vendita di parte di palazzo pretorio)
4-Se la decisone di vendere malgrado la diffusa contrarietà in Consiglio Comunale sia infine, per quanto conosciuto dalla giunta, una decisione condivisa dalla maggioranza.

... e ancora sul Capodanno e i 16500€ che costeranno quelle 3 ore di spettacolo:

5-Chi siano i destinatari di questa convenzione, ovvero chi fa parte di questa associazione (E 20 VB)? Nessuna risposta!
6-Con quale criterio sia stata scelta la stessa? Nessuna risposta!
7-Quali i risultati attesi a fronte di un così cospiquo investimento pubblico? Nessuna risposta!
8-Se l'associazione E 20 VB sia iscritta all'Albo regionale delle associazioni di promozione sociale? Nessuna risposta!

Alla fine la cosa più significativa di ieri sera è stato sapere che Mirella Cristina rischia una multa per non avere dichiarato i redditi e la sua siutuazione patrimoniale nel 2014... che non si può essere rigorosi con gli altri ed essere "elastici" con se stessi...

Trasparenza, programmazione, identità... in concreto come si spendono i soldi?

Ieri due post, e 3 riunioni, oggi raccolta firme per il referendum contro la privatizzazione del crematorio... insomma oggi per risparmiare un po' di energie "plagio". Copio un pensiero da altrui blog (a cui metto ovviamente il link) e lo faccio mio. E' comunque un piacere, malgrado lo schifo che ci circonda vedere che tanto lavoro sta raccogliendo frutti positivi, non c'è solo gente incaxxata, c'è tanta voglia di intervenire per incidere sul cambiamento.

Immagine 1
... vorrei sapere sulla base di quale criterio si impegnano risorse per lo spettacolo pirotecnico alla Vigilia di Natale a Suna, per il Gospel, per le bancarelle lungolago. Per accontentare chi si può o con un progetto preciso?
... io tutta questa gioia da parte delle attività commerciali non l'ho mica sentita. Mi aiuti lei a rendermi conto, io le porto tre casi di non valorizzazione turistico-commerciale: due riguardano la richiesta di modifica dell'esterno del locale (le assicuro che in entrambi i casi l'arredo urbano era più che garantito), il terzo riguarda l'organizzazione di 2 serate jazz nel cortile interno del locale di intra nel mese di luglio (è stata richiesta perizia fonometrica, ovviamente troppo costosa per il locale, che ha rinunciato. Ma fa sorridere). Quindi i parametri mi sfuggono.

Questa estrapolazione, presa da questo post (link) rappresenta in modo plastico la realtà della politica verbanese: nessuno sa perchè si fanno le cose, quale sia il disegno, il progetto e la partecipazione è quasi un fastidio... ne sia l'esempio come sono trattate le commissioni
Spero con tutta sincerità che si possa iniziare a far politica, che sarebbe poi rispondere nel merito alla ragionevoli domande poste in questi giorni (per esempio) da FreeStyle's Blog, ma non risposte fini a se stesse, risposte pubbliche e magari "costruite insieme alla città", perchè è ora di riconoscerlo chiaramente, al netto delle chiacchiere siamo all'anno zero della promozione del territorio e una promozione può riuscire solo se è condivisa dai primi attori sociali che siamo tutti noi. Dovremmo sapere per poter essere collaborativi...
Che poi, noi ci si fa tante pippe mentali , e la pochezza della politica potrebbe far precipitare tutto per 49mq, che rappresentano una bandiera. Arroganza contro buonsenso (tardivo). Ma giunti a sto livello credo e spero che l'arroganza perduri, così possiamo far crollare il castello e far cadere il generale/regina.

Le buone pratiche poi alla fine a cosa si riducono?

Il Presidente della Commissione Urbanistica (Tartari), sprizza condivisione, buonsenso, autonomia e capacità politica da ogni poro, sarà per questo che si è occupato con gli "ottimi risultati" che tutti sappiamo del tema "buone pratiche". Lancio il sondaggio ironico: in quale ruolo lo vedi meglio?

Immagine 1
Il seguente post non è altro che un copia/incolla di mail

1-Il 15 Dicembre arriva la prima:
Con la presente si comunica l’ordine del giorno proposto dall’Assessore Urbanistica per la seduta di Commissione fissata per giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 18.00 ad Intra, presso la Sede del IV Dipartimento Programmazione Territoriale in via F.lli Cervi n. 5 - sala del sottottetto.

2-Rispondo immediatamente così:
Ma ci prendete in giro o davvero non vi parlate in maggioranza e l'ufficio di Presidenza non coordina le Commissioni?
faccio presente che in data 11 Dicembre è arrivata la seguente mail :

Buonasera,
invio in allegato la convocazione della Commissione Finanze, Bilancio e Programmazione per il giorno 17 Dicembre 2015, ore 19,00.
... non avendo il dono dell'ubiquità ed essendo francamente un po' stufo di questa approssimazione, chiederei cortesemente all'ufficio di Presidenza e alla maggioranza tutta di definire una metodologia che eviti ogni volta di farmi chiedere come mai due commissioni lo stesso giorno (stavolta a distanza eccessivamente ravvicinata).

Cordialmente

3-sempre il 15 Dicembre una mail viene inviata dalla Presidenza a chi ha convocato la Commissione Urbanistica chiedendo: "
...anche se per un punto occorre farla (la commissione Urbanistica ndr) per forza più tardi..."

4-oggi, 17 Dicembre scrivo:
Buon giorno,

vorrei fare presente che oggi è il 17 e non ho ricevuto notizia che sia stata ritirata la convocazione della Commissione Urbanistica per le 18.00.
Mi rivolgo in particolare al Presidente Tartari e al Presidente Bonzanini:
sarebbe auspicabile la cortesia di dare un "cenno di riscontro" ai Consiglieri che sollecitano il vostro ruolo "superpartes" con domande o segnalazioni, mi riferisco nel caso specifico a Tartari che dovrebbe aver ricevuto la mia segnalazione che la Commissione Urbanistica si sovrappone di fatto a quella al Bilancio e al Presidente Bonzanini che ieri ha ricevuto per la terza volta una mia sollecitazione a rispondere alla mia richiesta di accesso agli atti.

Confido di avere risposta celere almeno sulla prima questione: la Commissione Urbanistica è convocata o no?
cordialmente

5-alle 11.40 di oggi finalmente risponde Tartari, e lo fa così:
Buongiorno,

non vi sono state comunicazioni differenti e la Commissione Urbanistica è convocata.

L'ordine del giorno prevede un solo punto di discussione, qualitativamente molto specifico e circoscritto. Per tale motivo è stata ipotizzata la di discussione in un tempo massimo di un'ora.
Non essendo comunque previsto e prevedibile un termine della Commissione, qualora non terminasse la discussione nei tempi previsti e si sovrapponesse ad altra riunione, questa potrà essere eventualmente sospesa dalla Presidenza e rinviata a data successiva.

Grazie e buon lavoro,

Marco Tartari

In sintesi, nemmeno si preoccupano di rispondere per tempo, nemmeno si preoccupano che una Commissione sia a Intra e una a Pallanza, prevedono anche la sospensione (con i costi che ne deriverebbero) ...ma se c'è un esperto di "buone pratiche" quello dovrebbe essere Tartari. Complimentoni.

PS io alle 18.00 non potrò esserci e mi dispiace molto.

Scoppia la guerra tra Marchionini e PD?

Forse sono un mago, o più semplicemente ci hanno sempre mentito dicendo che "andava tutto bene". Forse il mio post servirà a ricompattarli, di sicuro non sarà questo che mi farà tacere la soddisfazione di vedere per la prima volta un po' di dignità nelle file della maggioranza (meglio tardi che mai). Ma i giochi di potere sono agli inizi, tutto può accadere.

Immagine 1
Che la Vendita del Pretorio (ex Comune di Intra) sia una vergogna è palese. Lo stesso Brignoli non votò quella deliberazione e il PD ottenne dal Sindaco rassicurazioni che tutto si sarebbe fatto per non venderlo. Scopriamo che invece da qualche giorno quei locali sono formalmente in vendita.
Da tempo si vociferava di maldipancia nel PD, sempre negati dal segretario Brezza, ma assolutamente evidenti e confermati dal segretario Provinciale Trapani.
Oggi i nodi vengono al pettine.
Il 14 Dicembre in una interpellanza chiedavamo al Sindaco:
1-Se i conti dell'Amministrazione siano davvero così mal messi da rendere necessaria tale alienazione(di parte di palazzo pretorio ndr);
2-Se la decisone di vendere malgrado la diffusa contrarietà in Consiglio Comunale sia infine, per quanto conosciuto dalla giunta, una decisione condivisa dalla maggioranza
3-Se sia possibile un ripensamento della decisione presa in merito la vendita di parte di "Palazzo Pretorio"


Ieri 16 Dicembre, usciva questo articolo su Verbano 24 che è una vera bomba politica, ci dice che l'80% dei consiglieri PD non vuole l'alienazione del Pretorio (mi spaventa il 20% che lo vuole) , che chiede al Sindaco di tornare sui suoi passi e ci dice pure che il Sindaco non ha intenzione di fare "retromarcia".

Ora, la questione diventa davvero spessa, se la notizia non fosse trapelata, se avessero avuto quel minimo di furbizia (non tanto il PD che è pieno di "furbi", quanto il Sindaco che parrebbe furba non sia, ma prepotente invece parecchio) , avrebbero potuto spacciare la non vendita del Pretorio come un successo politico, potevano dirci che erano stati bravi a trovare i fondi necessari, che loro discutono e fanno sintesi... ma ora cosa ci racconteranno visto che lo scontro è ormai evidente? A questo punto ci sono solo 2 opzioni:
1-il PD ancora una volta si piega e mi da ragione per tutte le volte che ho detto che è un partito senza spina dorsale e dignità
2-il Sindaco si rassegna e fa la cosa giusta (che conoscendola farà presto "pagare" a quelli che ormai considererà "nemici")


Vi lascio con l'ultima frase nell'articolo di verbano 24: Le posizioni sono distanti e, a discapito degli impegni e delle rassicurazioni sul buon andamento delle alienazioni, il primo cittadino ha ribadito che bisogna mettere l’immobile sul mercato perché mancano risorse finanziarie, dicendo anche che non ci sarebbero gli strumenti per tornare indietro.

Credo che lunedì il Consiglio Comunale sarà parecchio interessante e che la nostra interpellanza, che sembrava banale avrà il suo "bel peso"

La guerra ha inizio Immagine 2