Marchionini è tosta,non sbaglia mai, per questo demolirà il PD!

Anche Repubblica si occupa della "mangiassessori". Il problema è che mediamente la gente non riflette abbastanza, amano l'uomo forte al comando, l'Italia è un paese sostanzialmente di destra, soltanto che non si rendono conto che quella fatica che si chiama compromesso, democrazia, quando non c'è, tutto diventa conflitto e mistificazione... ed è il posto dove conducono tutti gli "uomini soli al comando". Peccato il PD sia un partito di pavidi e lei ha gioco facile nel demolirli tutti.

Immagine 1
Ovviamente il titolo si può leggere con una duplice interpretazione, quella autentica sottolinea che siccome non esistono quelli che non sbagliano mai, semplicemente la "durezza" del nostro Sindaco non le consente di riconoscere i propri errori, infatti l'unico errore che riconosce a se stessa è quello di "sbagliare a scegliere le persone" ... quindi un errore di altri nell'essere sbagliati.

Chi sia Marchionini è chiarissimo, lo scarso rispetto che ha per gli altri e il suo EGO SMISURATO stanno scritti a chiare lettere nelle risposte che da a Repubblica, provo a mettervi un po' delle sue frasi in fila (le trovate tutte nell'articolo meglio contestualizzate) dategli una lettura veloce e fateci un pensierino:

« ...Se devo rimproverarmi è per la scarsa capacità a scegliere le persone...Forse non tutti reggono la tensione...molti non hanno retto...(parlando di Abbiati) Aveva competenza amministrativa... Nell' ultimo anno però ha avuto problemi a partecipare alla giunta, non c' era mai. Ma non è un problema: se lei non fa le cose, le faccio io...»

Vista l'accusa infamante di "assenteismo" credo sia doveroso riportare le parole esatte di Abbiati, perchè il "se lei non fa le cose le faccio io" è di grande effetto, ma la verità necessita più parole degli slogan pubblicitari.
Da Eco Risveglio Abbiati dice: «Non ci sono motivi lavorativi o personali dietro le mie dimissioni - commenta oggi - dal punto di vista del mio impegno non è cambiato nulla da parte mia. Io capisco che il sindaco abbia bisogno di dare risposte puntuali e immediate al singolo cittadino, ma cosi perdiamo di vista la visione di città da costruire.
Quella a cui come tecnico pensavo di lavorare. Se avessi avuto la possibilità di incidere davvero sarei rimasta
»

dimissioni n°4: o li sceglie tutti "incapaci di reggere lo stress", o l'incapace è lei

La democrazia è un'attività impegnativa, inadatta a molti. Leggiamo con sollievo delle dimissioni di Abbiati, il sollievo deriva dal fatto che una persona capace e intelligente come Monica Abbiati, con queste dimissioni ottiene due risultati: 1- esce da una situazione difficile costretta da un Sindaco incapace ; 2- dice platealmente a tutti ciò che sosteniamo da tempo: il problema è Marchionini.

Immagine 1
Qualcuno ha preferito la formula generica dell' "impegni di lavoro" o "motivi personali" ... e certamente a molti è piaciuto leggerle così le dimissioni (che nessuno rimpiange) di Iracà e Forni, ma le dimissioni che in molti rimpiangiamo (o dovremmo rimpiangere) , quelle di Tradigo e Abbiati , sono dimissioni pesantemente politiche.
Immagine 2

Certo che nessuno si aspetta che altri si dimettano, a qualcuno non piace fare "l'utile idiota", ad altri va bene anche così.

Ciò che francamente lascia basiti è il solito atteggiamento da struzzo del PD, che finge di dare peso alla questione , ma poi digerisce tutto. Si veda l'articolo di Verbano News in un passaggio viene riportato un virgolettato: Nicolò Scalfi:« Abbiati tre anni fa è entrata in giunta come assessore tecnico (non fu eletta, non è iscritta al PD ndr) e dunque fu una scelta importante per l’amministrazione. E’ una persona che ha lavorato bene; adesso si tratta di entrare nei contenuti, nelle questioni specifiche che hanno portato a questa decisone, che è politica, e al tempo stesso aprire un confronto con l’Amministrazione perché a 18 mesi dalla scadenza non possiamo permetterci di perdere i pezzi in questo modo. Ci interessano i nodi - conclude Scalfi - le questioni di prospettiva sulle quali lavorare, come è, ad esempio, la gestione del Maggiore».

A leggerle con attenzione queste parole sembrano preludere le prossime che potrebbero essere:
"Marchionini è stata eletta dai cittadini, noi del PD non centriamo nulla... si è vero è iscritta al PD ma che c'entra? Anche Renzi lo è pur essendo di destra. Poi noi dopo le dimissioni di Tradigo, Iracà, Forni, Brignoli, Bonzanini, Brezza, Lo Duca, Zappoli ecc ecc abbiamo subito detto che Marchionini non era il nostro Sindaco e che avremmo fatto appoggio esterno. Ora, solo perchè Marchionini non dice i conti veri del CEM, fa sciocchezze con le varianti urbanistiche, ci umilia sul piano del traffico e sulla vicenda Muller, non tiene in considerazione le Commissioni e i voti del Consiglio Comunale, solo per questo dovremmo sfiduciarla? No cari miei , la politica è altro, è trovarsi su una poltrona e rimanerci belli attaccati!"

Insomma, il Segretario del PD , che nel suo insediamento dopo Brezza ci ha dato un "brivido" dicendo che si sarebbe attenuto ai fatti , che l'appoggio esterno doveva essere un pungolo, ci dice oggi che devono discutere, approfondire... insomma traccheggia perchè anche lui ha più paura delle elezioni che voglia di etica e trasparenza.

Post correlati
Brava Assessore Abbiati

La "stakanovista" Sau tace, ma non del tutto

Oggi su la Prealpina un interessante articolo in cui la Sau fa l'offesa e non risponde alle critiche

Immagine 1
Nell'articolo che riporto quì sotto, l'Assessore Sau, che ricordiamo essere una stakanovista della politica basti pensare a quando malgrado in mutua garantiva il numero legale alla Giunta, si "difende" in modo un po' "goffo" dalle critiche:
Immagine 2

Tratto dall'articolo:
«Nel merito delle critiche -replica l' assessore comunale all' Ambiente, Laura Sau- non rispondo a chi, mi riferisco a Marconi, in Commissione Ambiente, dove siede come esperto, sta zitto e poi, dopo qualche giorno, se ne esce con questi comunicati. L' interesse dei cittadini, me lo confermano gli uffici che ricevono molte richieste telefoniche, c' è. L' informazione ha funzionato.
Quanto al coinvolgimento della Commissione, aggiungo solo che sugli orti urbani, un altro argomento di critica da quella parte politica, ho lasciato ad essa il compito di redigere il regolamento, presentato lunedì. Mi hanno criticato perché sono stata zitta»


Vale la pena a sto punto puntualizzare, perchè anch'io ero in Commissione, che il punto sul risparmio energetico non era in ordine del giorno, è "piovuto dal cielo", ed è stata l'Assessore a dire che il contributo comunale avrebbe dovuto essere messo in dichiarazione e quindi non sommato automaticamente con il contributo statale... cosa avrebbe dovuto dirle il povero Marconi a cose fatte? legittimo che stia zitta, che non replichi, ma che non dica davvero nulla nemmeno sugli orti civici, perchè se apre bocca (come ha fatto in Commissione) capita che dica bugie (come le ho fatto notare). La Sau infatti, non è vero che è stata del tutto zitta in Commissione, ma ha detto 2 volte che in Comune di Verbania non ci sono spazi comunali per gli orti civici , oltre quello di Trobaso già individuato, e come notorio, questa è una gran balla!.

Gruppo di aiuto per il PD, ci sono volontari?

Insomma, nel tempo della ricerca di spazi e luoghi "degni" per una presa di posizione , potremmo interrogarci su come agisce questa ex sinistra , il suo "coraggio", i suoi "valori"...

Immagine 1

Qualche anno fa le ronde erano di destra, oggi se le fai a pagamento sono piddine? L'ex segretario Brezza ci racconta (urlando a bassa voce) che lui è coerentemente contrario e lo dirà nelle sedi opportune, ma i giorni passano e il PD tace.
Immagine 2

Le "illuminate" azioni amministrative continuano invece, e dimostrano ancora una volta che siamo in mano a sprovveduti il cui unico intento è l'autocelebrazione e la propaganda.

di seguito riporto il comunicato stampa di "Una Verbania Possibile" sull'ennesima azione inutile di questa amministrazione che dopo le Ronde a pagamento si è inventata di far risparmiare lo stato, far pagare il Comune, a parità di risultato (o quasi) per i cittadini:

Cari cittadini,
Abbiamo sempre ritenuto che il nostro ruolo potesse rappresentare, oltre un controllo nell'agire dell'amministrazione, un valore aggiunto.
Questo il motivo per cui decidemmo di votare il programma a inizio mandato, questo il motivo che ci ha portato a scontrarci quotidianamente per la mancanza di coinvolgimento.
Nel corso della commissione ambiente di Lunedì 10 Luglio ci è stato presentato il progetto attraverso cui il Comune intende dare un contributo alle azioni di efficientamento energetico di immobili privati.
Il primo aspetto negativo è la mancanza di quadro di insieme, abbiamo un gruppo di ragazzi che si occupano della divulgazione del PAES con cui l'amministrazione non si è nemmeno confrontata prima di "lanciare" l'iniziativa;
Il secondo aspetto negativo è la scarsa utilità del progetto, se è vero che non è incompatibile con le detrazioni "messe in campo" a livello Nazionale è anche vero che il contributo va sottratto dall'importo complessivo ai fini della detrazione.
Se fossimo stati coinvolti, oltre alle considerazioni di cui sopra avremmo proposto di impegnare i fondi per migliorare il servizio di bike sharing ( se chi si è classificata seconda al giro rosa 2017 scrive "il bike sharing più duro della storia dell'umanità" forse vale la pena affrontare il problema), avremmo chiesto di attivare uno sportello di consulenza ( magari con i divulgatori del PAES in aggiunta alle schede informative) per aiutare i cittadini ad accedere al conto termico o ai certificati bianchi, avremmo chiesto di intervenire sui vecchi immobili comunali per efficientarli a livello energetico.
Per concludere, ciò che avremmo proposto noi sarebbero stati interventi concreti, non semplice proponganda politica.

L'incompetenza e la voglia di apparire generano sciocchezze

Eccola la nuova trovata pubblicitaria: il contributo comunale per il risparmio energetico! Una sciocchezza di proporzioni inaudite, che però fa fare articoli di giornale e fa fare "la ruota" ai "pavoni politici".

Immagine 1
In perfetto stile Marchionini (l'importante è fare i titoli di giornale), l'Assessore Sau , che ad oggi non ha ancora brillato per grandi capacità nel ruolo, promuove questa iniziativa/contributo comunale. Peccato che tale contributo vada poi detratto dal reddito e che quindi non si sommi ai contributi statali sullo stesso tema (e vorrei vedere fosse pure così...):
"...Fotovoltaico, solare termico, pompe di calore, impianti geotermici, coibentazioni, sostituzione di serramenti, sostituzione di caldaie: per questi tipi di interventi realizzati e fatturati dopo il 10 luglio 2017 e fino a esaurimento del fondo stanziato, il Comune concede un contributo dal 5% al 10% del valore dell’intervento. Oltre alle agevolazioni fiscali statali, con il contributo comunale è possibile avere più risparmio economico ed energetico..." ma da questo stralcio non si comprende che tale cifra vada detratta, anzi...

Quindi di fatto il comune paga una cosa che in realtà già lo stato avrebbe pagato come benefici in detrazioni, ottenendo il "FURBISSIMO" risultato di pagare solo a caro prezzo della inutile propaganda.

Trovo sarebbe stato più serio, volendo ragionare di risparmio energetico, intervenire per esempio nella sede comunale sostituendo i serramenti, certo meno titoli di giornale e meno pubblicità, ma sicuramente più concretezza e buon esempio...