Marchionini continua a fregarsene e la colpa è sempre di altri... sicuri (?!)

Stampa e social ci raccontano di come la cattiva politica ci abbia ridotto. Qualcuno autorevolmente grida che "il re è nudo", ma questo re replica, e ha il coraggio di dire che i sudditi non vedono bene... questo è il livello di Verbania oggi. E ancora una volta il Sindaco se ne frega del Consiglio, le Commissioni non discutono di nulla, il forno ha inquinato e gli ODG restano fermi, ma non le decisioni "a cazzum"

Immagine 1
Quello nell'immagine sopra è il primo screenshot che ho fatto rispetto la notizia del momento: il filosofo Galimberti "imbufalito" con la politica locale per il CEM. Ne trovate ovunque, anche riportati dalla stampa.
Che sul tema ci sia ancora tanto, troppo da dire, è incontestabile. Che la politica abbia dato il peggio di sè è piuttosto evidente: 1- è stata dichiarata in degrado un area che non lo era per forzare la realizzazione del CEM ; 2- non è stato fatto un bando per la riprogettazione dopo lo spostamento deciso dalla giunta Zacchera affermando IL FALSO, ovvero che si trattava dello stesso progetto di piazza mercato; 3- si è passati sopra troppe cose pur di fare in fretta, e il risultato è che l'opera è aperta "IN DEROGA ALLE MISURE DI SICUREZZA" .

Ma al Sindaco piace raccontare una storia diversa e attacca chi l'attacca per responsabilità che lei ha, e risponde a Galinberti (da La Stampa):
...ha risposto il sindaco di Verbania Silvia Marchionini: «Pur considerandolo un genio nel suo campo credo abbia peccato di pressappochismo. Certe affermazioni quando non si conoscono i fatti sono fuori luogo...»

Strana replica, mi pare di tutta evidenza che il CEM sia frutto di pessima politica di cui questo Sindaco è parte integrante, anzi "un caposaldo".

E poi questo articolo che ci racconta la chiusura di un capolavoro tipicamente "alla Marchionini":
1-Marchionini vuole privatizzare il crematorio
2-Nasce una forte opposizione in città
3-La privatizzazione non va in porto
4-si scopre che il crematorio inquina
5-viene chiesto (dopo un esclusione politica dal bilancio partecipato) che si proceda ad analizzare l'area per prendere decisioni condivise
6-viene deciso di dare l'area a ridosso del cimitero per attività sportiva
7-nessuno sa chi decida dove si decida e con che logiche ...
Ma questo ce lo diceva già l'Assessore Tradigo unico segno di vita di una politica che ha provato a tenere testa a una folle gestione del potere... Una follia alla quale non so più dire se il PD sia rassegnato o complice/carnefice.

Insomma, lei continua a fare come se la politica fosse inutile... e come darle torto guardando certi politici? Il problema è che chiunque abbia a cuore la democrazia è in grado di accorgersi che questo modo di agire non solo è dannoso nel medio periodo, ma è proprio pericoloso per molti aspetti che avremo modo di approfondire ancora.

Per chiudere vi ripropongo l'ennesimo ODG a cui il Sindaco "passa sopra" (vedi link)
e ancora una volta la lettera di dimissioni dell'assessore Tradigo, che andrebbe riletta ogni tanto per verificare quanto il PD sia succube e ininfluente di un Sindaco che è a tutti gli effetti politicamente imbarazzante Immagine 2Immagine 3

Non basta avere ragione, non basta dire che tutti fanno schifo ...

Con i 5 stelle di Verbania io vado sostanzialmente d'accordo, si può ragionare e spesso arriviamo a conclusioni molto simili. Di sicuro nell'intervista a Ecorisveglio Campana dice cose giuste, a cominciare dal titolo: «Marchionini ha svuotato il Comune»... purtroppo però chiude dimostrando che il movimento non è all'altezza del cambiamento perchè è carico di pregiudizi a prescindere. Peccato.

Immagine 1
Io li capisco anche, scottati mille volte da una politica che ormai è puro carrierismo. Continuare a vedere incompetenti e arrivisti in posti di potere innervosisce, stanca, incattivisce, e la politica che vediamo è questa roba quà. Gente da cui non compreresti una bicicletta usata decide sul "bike sharing", e più ancora, parla di risparmio energetico, pontifica su flussi turistici, ambiente, sviluppo. Gente con cui condividevi cose in campagna elettorale oggi si arrampica sui vetri per difendere l'indifendibile. Ma la politica non è tutta così, e chi fa di tutta l'erba un fascio semplicemente fa il gioco dei peggiori politicanti. Nei 5 stelle alcuni certamente questa cosa la sanno , e perchè non la dicono? perchè alla fine anche tra loro ci sono quelli che hanno gli stessi difetti di quelli che contestano. Per cui nessuna alleanza ci dice Campana. Crede il consigliere 5 stelle che questa sia la strada giusta? non lo sappiamo, ma giustamente è in un movimento che decide così, e questa è la linea che porta avanti...

Io sono fatto diversamente, io non credo alla "democrazia diretta", non credo che tutti siano uguali (intendo tutti quelli che fanno politica), credo nel confronto e quindi non mi interessa se chi dice cose giuste è schierato dalla "mia parte" o da un'altra, perchè penso che le cose giuste siano "la mia parte" , ovviamente questa affermazione si presta a molte interpretazioni, e altrettanto ovviamente so che è impossibile stare sempre dalla "parte giusta"... ma è proprio questo per me il bello della politica: il confronto che porta a fare sintesi e a capire quale sia la cosa più giusta (e che si evolve sempre, anche solo in considerazione del momento storico).

quindi cosa dice di giusto Campana? cosa dicono di giusto i 5 stelle verbanesi?

..Roberto Campana, «cioè quando noi consiglieri siamo fuori da palazzo Flaim sembriamo tutti concordare sui temi importanti della città, su cosa sia giusto oppure sbagliato per Verbania, ma poi quando bisogna alzare la manina e votare tutti fanno quello che vuole il sindaco»...

... «Siamo di fronte allo svuotamento della macchina politica e comunale. La gente è sempre più distaccata dalla politica e dal Comune e si rivolge solo al sindaco perché Marchionini in questi anni ha fatto passare il messaggio che è lei a fare e a decidere tutto. La gente non si rivolge più agli uffici comunali, non chiede più pareri, chiama o scrive direttamente al sindaco sperando che risolva i problemi»...

...«Marchionini in questi anni ha fatto e detto tante cose che a nostro avviso sono soltanto degli "spot". I registri delle unioni civili e del testamento biologico in concreto, a parte il valore simbolico, non servono a nulla. E' stato approvato un Paes, il Piano d' azione per l' energia sostenibile, ma poi il sindaco vuole privatizzare il forno crematorio di Pallanza con tutte le ripercussioni, i risvolti ambientali e non ci sono i soldi per rimuovere i rifiuti al porto Palatucci. E anche il bilancio partecipato è stata una gran presa in giro»...

...«Il sindaco ha corso per riuscire a finire i lavori del Maggiore ma di fatto ha consegnato alla città una scatola vuota, molto costosa che non è neppure a norma per quanto riguarda la prevenzione degli incendi. E come sempre è solo il sindaco a decidere, lo stesso sindaco che ha fatto mettere delle transenne esterne andando contro il parere della commissione Paesaggio. Anche in questo caso Marchionini è andata avanti nonostante i pareri negativi. E' un modo di operare che non possiamo condividere».

...« ... manca a nostro avviso, nel complesso, una progettazione a lungo termine, una visione di quella che sarà la città tra 30 anni. Anche gli otto milioni di euro del bando periferie se mai arriveranno saranno destinati ad un pro getto fatto all' ultimo momento, mettendo dentro di tutto senza pensare a cosa si vuole per la città nei prossimi anni. Abbiamo un sindaco che fa varianti su varianti per accontentare tutti senza una progettazione a lungo termine»...


Fin quì tutto giusto, tutto condivisibile, anzi, pure poco, perchè le boiate decisioniste (a vanvera) hanno causato danni che solo più avanti si scopriranno in tutto il loro vero costo (ma pensate anche solo alle sparate su villa simonetta o alle infinite beghe legali di questo Sindaco e di qualche assessore o all'inadeguatezza dei suoi uomini messi lì solo per occupare posizioni che in mano a persone capaci avrebbero già palesato la montagna di cose sbagliate fatte da lei e dai suoi consiglieri "speciali"

... e intanto viviamo l'ennesimo rischio ambientale per Fondotoce mentre la maggioranza guarda tutto e tace.

Maaaaaaa ...il Movimento 5 Stelle verbanese sta pensando a lungo termine? Alle prossime elezioni amministrative?
«Stiamo lavorando con l' obiettivo, speriamo di riuscirci, di presentare un programma per prima cosa e poi una lista e un nostro candidato sindaco nel 2019. E zero alleanze».


Contenti loro di far vincere con questo atteggiamento la solita politica e di non riconoscere che c'è del buono anche fuori dai 5 stelle...





Ma quanta voglia avete di "marchioniniche balle"?

La Stampa ci (dis)informa: "...Dopo tante difficoltà l' amministrazione comunale è riuscita a trovare i 3 milioni, grazie ai Fondi europei di sviluppo regionale, che permetteranno di ristrutturarla e di farla diventare un museo..." -si parla di Villa Simonetta, ma nessun giornalista ha chiesto per cosa serviranno quei soldi, si "bevono tutto" e non obiettano mai, facile fare i "professionisti" così.

Immagine 1
Premesso che sono ben lieto che si intervenga su Villa Simonetta, ma essendo un Amministratore (di minoranza) non è che posso accettare continuamente chiacchiere da bar. Il sindaco orgogliosamente riporta le notizie di stampa che le fanno comodo, ma la verità interessa a qualcuno?

I soldi stanziati serviranno giusto per mettere in sicurezza la struttura, altro che museo, intendiamoci, meglio di niente, ma se uno parla di museo (ammettendo che la scelta sia azzeccata e lungimirante, cosa che non credo proprio) e la claque applaude inopinatamente, è evidente che sia il caso di dire che le cose stanno diversamente.

Di strutture in degrado e pubbliche non ce ne sono poche (personalmente avrei preferito un intervento su palazzo Cioia dove c'è ancora qualcosa da salvare). Che 3 milioni bastino per un museo (di cosa e per cosa???) è tutto da dimostrare. Sicuramente bastano per tanti begli articoli della stampa "amica" che mai pone una domanda fuori dalle righe , tipo :
chi ha deciso di fare un museo? di cosa? con chi è stata discussa la questione? quanto costerà? in che tempi verrà realizzato? a chi si rivolge? ... e altre "banalità" del genere...

Ma mentre i tifosi plaudono, il lungolago Cavallotti , dopo 3 anni dalla mia interpellanza e dopo mezza dozzina di annunci di sistemazione, ieri si presentava così Immagine 2

Ma solo io mi sento preso in giro da questa politica della distrazione e dei numeri a vanvera?


Ma il giornalismo a Verbania cosa è?

Su Eco di oggi un articolo forse funzionale solo ad alimentare polemiche , di sicuro non una notizia nel senso classico (se ne esiste poi uno) del termine: "MARCHIONINI PIACE. ANCHE A DESTRA". C'è forse un sondaggio che lo dice? c'è un sondaggio che dice che piace ancora (se sia mai piaciuta) a sinistra? ...ma non ho trovato notizie su un Assessore che avrebbe subito una condanna penale... giornalismo?

Immagine 1

Già immagino il risentimento dei giornalisti , che come Manghera in passato, Ronchi più recentemente e oggi Eco, vorranno difendere la propria professionalità, ma francamente che 8 interviste possano portare a conclusioni come quelle nel titolo di Eco, lascia molto perplessi.Immagine 2
Se a ciò si aggiunge che solo su una testata giornalistica (on line) ho trovato notizia del processo per diffamazione a carico di Sau, capirete che la mia fiducia nella stampa scema ogni giorno di più.

Nessuno poi che si scandalizzi della mancanza dei file di diretta streaming dello scorso Consiglio Comunale, in cui il Sindaco rispondeva al perchè fa cose contro il parere dei dirigenti e senza interesse pubblico agevolando di fatto privati (amici?)

Intanto mentre ambientalmente si profilano "bei" problemi per verbania , vedi progetto di Fondotoce, mentre ci sono i rifiuti del porto fermi da anni e mancano i soldi per rimuoverli, la questione è: quanto piace e a chi piace Marchionini... certo se il giornalismo è in crisi la politica non gode di buona salute. Ma provate un po' ad andare oltre le comode veline e a fare qualche considerazione su cosa non dicono i politici locali, io ho provato a mettere sul piatto qualche suggestione con l'intervista doppia a Marchionini e quella a Scalfi... insomma se le cose vanno male davvero è perchè è più facile non approfondire, e come dico sempre al PD , se ai verbanesi piace Marchionini (ammesso che sia vero perchè a me risulta altro), è perchè chi dovrebbe dire la verità tace, loro per primi.

Condanna penale? amministrazione penosa!

Al termine delle indagini il pubblico ministero, ritenendo provata la diffamazione, ha chiesto al gip l’emissione di un decreto penale di condanna. Il magistrato ha condannato Sau – inaudita altera parte (cioè senza ascoltarla, né interpellarla) - a una multa di 172 euro. L’assessore ha presentato opposizione...

Immagine 1
Dopo le "meravigliose" risultanze dei sondaggi della "nostra reggente" (la "divora Assessori"), solo il giorno dopo bastano 2 notizie sui giornali per ricondurci alla realtà.
1- l’emissione di un decreto penale di condanna per l'Assessore Sau. (credo di aver capito bene l'articolo linkato?!)
2- l'imbarazzante silenzio dell'Assessore Brigatti e la discarica abusiva in centro città

A fronte di questo , ricordare che abbiamo un Sindaco che agisce e spende soldi per agevolare qualcuno senza un interesse pubblico è del tutto secondario, o no?

Onore a chi se ne è andato ... ma nemmeno a tutti, visto che alcuni le hanno retto il sacco per un po', e probabilmente non tanto nella speranza di correggerla, ma nella speranza di ottenere di più...