Grazie a tutti e adesso si vota Marchionini

Un doveroso GRAZIE a chi mi ha scelto prendendosi la briga e la responsabilità di scrivere il mio nome ed eleggermi all'interno di un progetto galvanizzante come quello di "Carlo Bava Sindaco", ma ora l'analisi politica cambia, vediamo se la condividete.

Immagine 1
Il caso, per quanto mi riguarda l'ha fatta da padrone. Un caso che di pochissimo la lista "Sinistra e Ambiente con Carlo Bava" prendesse una % irrisoria più della lista "Cittadini con Voi" , Un caso che io fossi il più votato (24 preferenze) in quella lista (e ho a casa quasi tutti i santini perchè mi vergognavo a distribuirli). Ma è andata così e ne sono felice perchè mi piace l'idea di sedere in consiglio comunale e di rappresentare un gran bel gruppo. Quindi grazie a tutti ma soprattutto a quei 24.

Quindi ora, come sempre faccio sul mio blog, spiego il mio punto di vista:
Perchè ritengo e ritenevo il progetto "Carlo Bava Sindaco" fosse il migliore è inutile ripeterlo. Che desideri una politica più trasparente e meno gestita dalle segreterie dei partiti, anche. Il mio timore oggi è che Marchionini non sappia circondarsi di persone "giuste", timore che si è un po' fugato vista la qualità di molti degli eletti. Timore che se dovessi rivedere vecchie volpi tra gli Assessori farà ovviamente nuovamente capolino.

Però voglio guardarla in positivo, Marchionini ha fatto indubbiamente bene a Cossogno e ha capacità personali notevoli. Ha un gruppo nuovo nel PD che per quanto nell'affrontare la campagna elettorale con noi (del progetto "Carlo Bava Sindaco") abbia usato modalità direi "vecchie", è costituito da persone valide. C'è un onda lunga che considero l'ultima spiaggia e che non so se il PD saprà sfruttare, ma che certamente persone come Brignoli, Tradigo, Brezza, Forni, Lo Duca ... (solo per citare alcuni dei sicuramente eletti che stimo) sapranno usare al meglio. Ovvio, fin che non capirò che il PD ha voltato pagina, che i posti di sottogoverno smetteranno di essere assegnati per "conoscenza/amicizia", finchè non sarò convinto che la politica si divenuta (o tornata a essere) una cosa pulita e di servizio, io starò guardingo (e per questo sono molto contento di sedere in consiglio comunale), ma di certo c'è una cosa sola: TRA MARCHIONINI E CRISTINA SOLO MARCHIONINI PUò DARE LA SPERANZA CHE LA POLITICA VADA NELLA DIREZIONE CHE AUSPICO.

Quindi, ribadendo in modo assolutamente personale, direi anarchico, che apparentamenti o qualunque logicha che possano far pensare ad un "endorsment interessato" sono quanto di più lontano da me ci possa essere, condivido lo slogan di Cristina: " #nondiregatto", e invito tutti ad andare al ballottaggio a votare Marchionini.


La campagna elettorale più bella che abbia mai perso :)

Ho perso tante cene e pizze, ero convinto che saremmo arrivati al ballottaggio, ma due cose mi consolano: 1- mi sono divertito tanto perchè ho assaporato il piacere di fare politica, di progettare e costruire con tante belle persone. 2- che il segretario del PD Brezza mi deve una birra, secondo lui non saremmo andati oltre il 10%

Immagine 1
Anche Superman ha il suo punto debole, la Kriptonite. Certo fa impressione quando la Kriptonite del tuo supereroe mette la gonna e si chiama Cristina. Effettivamente abbiamo sottovalutato che riconoscere di avere sbagliato agli italiani riesce sempre difficile... forse proprio perchè siamo persone talmente abituate a fare errori ed ad imparare da essi che ci viene naturale credere che anche gli altri lo facciano. Pensavamo che dopo quasi 4 anni di centrodestra "zaccheroso" i verbanesi fossero vaccinati, invece no, la seconda classificata è Mirella Cristina (che secondo Zanetta avrebbe certamente vinto al primo turno). Rispetto le mie aspettative ho perso, e rispetto le mie consuetudini sono comunque contento ;).
Tante volte mi sono trovato ad attaccare questo PD troppo "democristiano", tante volte mi sono trovato a difendere questo PD che con grande sforzo cercava di cambiare se stesso. Un po' lo ha fatto, meno di quanto avrei voluto, ma sono certo che dopo il progetto "Carlo Bava Sindaco", sia tutto sommato quanto di meglio ci si potesse aspettare.
Oggi, senza problemi, senza accordi, senza pretese, dico ciò che dissi al primo incontro col PD: voterò Marchionini Sindaco ad un ballottaggio che non ci vede in gara (sarà pure superfluo visti i numeri del primo turno, e vista l'alternativa, ma fa parte della politica lo scegliere, ed io lo faccio sempre).

Credo che Silvia saprà essere un buon Sindaco se saprà circondarsi di persone giuste, ciò che mi piacerebbe facesse per partire bene è dichiarare la sua squadra prima del voto, data la sua "forza elettorale" sarebbe un atto comunque non difficile e un piccolo segnale di novità e coraggio. Ci faccia vedere che sa essere indipendente, che sa scegliere davvero, perchè nel suo gruppo persone di valore ci sono sicuramente... per il resto, buon lavoro!

P.S. vi ricordate vero che il CEM è il problema economico più impellente da risolvere per Verbania? beh, ecco come vorrei si comportasse il mio Sindaco:
verifichere le incongruenze tra progetto e opera in costruzione (che sono ragionevolmente certo, basterà cercare per trovare) e sulla base di queste incongruenze sospendere i lavori (come previsto dal contratto) e aprire una trattativa con la ditta per ridefinire l'opera non sulla base di una sospensione arbitraria e unilaterale del Comune (che potrebbe aprire la strada a contenziosi), ma sulla base oggettiva di "difformità progettuali" che, ripeto, ritengo si possano trovare cercando adeguatamente (avendo lo stesso Arroyo disconosciuuto l'opera). Dopo di ciò mi taccio sul tema... era giusto per dare un idea di come saremmo intervenuti noi concretamente. Al momento dell'insediamento della nuova amministrazione saranno stati spesi circa 4 milioni... forse vale la pena ragionare prima di spendere gli altri 16... ma ormai, più di ciò che ho fatto e detto non ha senso che faccia e dica. Buona fortuna e buon lavoro a tutti ;)


Il corvo, volenti o nolenti ancora scacazza sulla testa di qualcuno.

Nella sua surrealità c'è qualcosa di divertente, continuiamo a parlare di nulla (anche nei blog i commenti più beceri restano anonimi) e sul nulla costruiamo vittime e carnefici.

Immagine 1
Date le continue considerazioni di Zacchera sulle vicende squallide della sua amministrazione, mi sento di fare qualche puntualizzazione anch'io. Non se ne può più di questioni costruite sul nulla, iniziamo a dire delle cose molto chiare:

1- La prima cosa da sottolineare è la mancanza di rispetto di Zacchera verso la città, bastava si dimettesse una settimana prima e ci avrebbe evitato il commissariamento, questa è una grave colpa ai miei occhi, perchè ci saremmo potuti risparmiare anche la parte di CEM già costruita, oltre alla varie "fregature" derivate dalla gestione commissariale.
2- E' evidente si sia circondato lo stesso Zacchera delle persone che oggi accusa, è dunque colpevole quantomeno di incapacità anche politica oltre che quella amministrativa (come i fatti dimostrano).Anche per questo la trasparenza è importante, e anche quì Carlo Bava ha fatto scuola presentando subito la lista dei suoi futuri collaboratori ( ma la stampa locale non ha dato gran peso alla notizia).
3- Tante chiacchiere, tanti veleni ma ancora non si conosce il contenuto di sta benedetta lettera anonima, quindi fare la parte della vittima senza mettere le carte in tavola mi sembra quantomeno sospetto.

Detto questo siamo in democrazia (più o meno), se volete ancora votare chi è la continuità del disastro che viviamo, fate pure.

Ma Cristina ha dato dei "disonesti" a quelli del pronto soccorso o non ho capito io?

Troppo spesso le cose ci passano via, forse vale la pena leggerle meglio, con più attenzione. Stiamo per scegliere chi deve rimediare ai gravi danni di una amministrazione che è stata ideologica, inefficace e presuntuosa.

Immagine 1
A fronte di un comunicato stampa del candidato di destra che a mio avviso chiacchiera demagogicamente sul tema sanità senza cognizione (a voi il link per una valutazione personale), riceve una risposta molto chiara, argomentata e pacata , che invita a ragionare con cognizione sul tema (a voi il link anche a questo comunicato per una valutazione di merito).
La sanità è un tema che deve unire il territorio (inteso come bacino provinciale) e non essere agitato come "trofeo dei poveri" in una ipotetica "battaglia" tra verbano e ossola.
Piccata, la candidata di destra ci ripropone un lungo comunicato che dovrebbe farci intendere che "lei la sa lunga", e tra le tante cose su cui non mi soffermo, ma vi lascio il link per approfondire, una frase mi ha colpito particolarmente: "Bava sa, ma non lo dice, che negli ospedali ci sono pazienti che entrano codici bianchi ed escono verdi, e ciò sia per sgravare l’utente dal pagamento del ticket sia per non far calare il numero delle prestazioni che potrebbero incidere sulla necessità di avere due Dea nel nostro territorio.". Se io fossi maligno, potrei capire che Cristina dice che gli operatori del DEA commettono un falso e che Bava ne è a conoscenza, quindi è complice. Ma siccome io non sono così maligno, ma solo un po' "tardo a capire", vorrei delucidazioni in questo senso dalla destra: cosa avviene in realtà al nostro DEA?

Per concludere questa lunga campagna elettorale, ho come l'impressione che tutte le liste che si sono affacciate tardi alla campagna elettorale abbiano "improvvisato" un po' troppo. Abbiamo una Cristina che fa uscite sulla sanità direi al minimo un po' poco documentate, una sinistra che fa uscite analoghe sul tema frontalieri in aliscafo, ma che come tema realmente complesso ha quello delle alleanze, ed anche i poveri 5 stelle sono stati costretti a una parziale marcia indietro rispetto un eccesso di aggressività.

In questo clima, comunque vada, sono contento di aver sostenuto la candidatura di Carlo Bava. Una candidatura bella e ricca di contenuti , trasparente , innovativa e direi addirittura divertente

...e se poi vi siete persi qualcosa, eccovi 8 minuti piacevoli ed esplicativi.

Buon voto ;)
Immagine 2

Hai già deciso chi vorresti come Sindaco?

Ecco dei messaggi video, che possono aiutare a scegliere. Li divido per lunghezza e per argomento. Forse vale davvero la pena conoscere il progetto "Carlo Bava Sindaco" , per un voto consapevole, perché le occasioni non capitano tutti i giorni...

Immagine 1
Questo é "lo spot", 15 secondi che però già dicono molto, tracciano la strada e indicano un percorso: link1
Questi sono poco più di 8 minuti di un intervista semiseria, un intervista "leggera", che si concede qualche battuta mentre disegna "una Verbania possibile": link2
Questo é un minuto e 15 di risate, tutti gli errori (o quasi) fatti registrando lo spot: link3
Due minuti e mezzo sui frontalieri: link4
4 minuti per parole chiare sul CEM : link5
In ultimo, 30 secondi per la parola definitiva su Peppa Pig : link6

...ed ora a voi la scelta ;)
Immagine 2