Facciamo luce sulle "marchioninate" sparate grosse a fine anno

Certo un intervista non é un contraddittorio, é lo spazio per esporre il proprio legittimo punto di vista. Il problema é che se poi uno non fa vedere l'altro lato della medaglia, potrebbe sembrare che va tutto bene. In questo post cercherò di esplicitare tra il serio e il faceto come vedo questi 200 giorni .

Immagine 1
Innanzi tutto qui c'è l'intervista del Sindaco.
Cercherò di seguire l'ordine usato dal Sindaco per le "contro affermazioni " e di essere il più sintetico possibile, magari con qualche integrazioni alle "dimenticanze".
La prima grossa dimenticanza é l'intervento a "gamba tesa" sulle figure di garanzia del comune, mi riferisco al "defenestramento" del segretario Comunale Zanetta, figura ineccepibile e di garanzia , sostituita senza confronto con alcuno con un personaggio che mi ricorda l'antenato di un famoso giocattolo americano che molte bimbe hanno utilizzato nel corso dell'infanzia e che , al di lá delle suggestioni é passato ad essere da una figura di garanzia ad un soggetto con precise deleghe , come già ricordato un controllore che si controlla..
Lasciamo perdere le "amenità ", iniziamo subito col dire che il sindaco che si vanta di "aver costruito un alleanza tra sindaci" ha di fatto mortificato il suo consiglio proprio sul tema sanità , infatti il documento che i 25 sindaci del Verbano continuano a difendere é diverso da quello che il consiglio comunale di verbania ha votato all'unanimità , e già questo da la misura di quanto al "potere" piace non sottostare alle regole che lo stesso si dá... A me risulta che il consiglio comunale sia l'organo sovrano, ma pare ogi ci sia altro "sovrano". Per correttezza riporto in foto
Immagine 2 il documento del consiglio comunale di Verbania e ricordo che il documento dei sindaci del Verbano prevede un "subordine" che spacca definitivamente con i territori ossolani.
Nelle "opere pubbliche" abbiamo l'apoteosi della propaganda: abbattimento camera del lavoro prima del "famoso concorso di idee della nuova piazza" , in modo da perderne preventivamente il volume che in un concorso avrebbe potuto essere valorizzato. Assegnazione dei lavori in trattativa diretta , niente gare sia per le demolizioni che per la nuova farmacia , al Sindaco piace così , forse é per questo che oggi il comune può arbitrariamente scegliere attraverso le agenzie interinali chi assumere e nella più assoluta legittimità sceglie quasi parenti di Assessori in carica ... Insomma , per "velocizzare " si sono mossi parecchio, per la trasparenza un po' meno.
Poi si rasenta il ridicolo quando si invita la cittadinanza a partecipare il 22 gennaio alla presentazione del CEM e a contribuire con idee di progetti di gestione. Cioè , per una struttura del genere sarebbe necessario sapere quale visione di futuro ha l'amministrazione, turismo per ricchi? Per famiglie? Per giovani? Culturale? Sportivo? Ecc... Solo così si possono fare ipotesi... E magari fare queste iniziative (oggi meramente demagogiche) molti mesi fa.
Salto ancora molti parti opinabili e mi soffermo sul porto turistico, ricordando alla città che su input del Sindaco, questa maggioranza ha votato contro un ODG dei 5 stelle che chiedeva di far luce sulle responsabilità per il collasso del porto, e ciò a tutela dell'amministrazione, ma la maggioranza ha votato contro, esponendo il comune a probabili esborsi per risarcimenti. Con ciò , tutto quello che viene detto oggi viene da me derubricato a "mere chiacchiere elettorali".
Saltando ancora qualche passaggio per non esagerare nella polemica, sul tema lavoro, mi soffermo su qualche elemento di opportunità , e mi voglio riferire ad assessori , che in perfetta legittimità lavorano per aziende che forniscono servizi al Comune , non dettaglio di più per non aprire a scontri personalistici, ma é ovvio che sarebbe preferibile che chi gestisce lavori, appalti , contratti sia terzo rispetto chi fornisce servizi... Così non é con questa amministrazione, e anche questo non é un bel messaggio politico.
Molta altra fuffa nel comunicato, e molte questioni completamente eluse, tipo sui frontalieri e sugli oneri a carico del comune. Quanto sono costate al Comune le iniziative "naïf" del Sindaco su parcheggi e spese per i trasporti via lago? E come il Sindaco può sapere di aver speso quei soldi per cittadini verbanesi e non per frontalieri non residenti a Verbania? E come eventualmente gli altri comuni pagheranno pro quota i costi sostenuti da verbania?
Per completezza e in conclusione ricordiamo che già 2 assessori si sono dimessi ed uno in aperta e articolata polemica col Sindaco, due parole in merito pareva brutto? E sulla " pila di carte" in procura per il canile? É sul chiarimento che una parte della maggioranza a richiesto al sindaco?
Insomma , niente da dire, in propaganda l'amministrazione si merita un bel 10, in risultati concreti un bel 4 ... In fondo siamo sotto le festività e voglio essere generoso.
In attesa di prossimi sviluppi che prevedo non lontani e ironicamente piuttosto "pesanti" per questa amministrazione e le sue scelte discutibili, mi complimento per la festa di capodanno che mi dicono ben riuscita... Almeno quella. :-)

Il freddo, i bulbi e la "grande Cossogno"

Qualche info sul consiglio comunale di ieri. Innanzi tutto diciamo che per la terza volta faceva un freddo inaudito, inizio a chiedermi se lo facciano apposta per provare a sfiancare le opposizioni... scherzi a parte: ma è possibile che nella sede del consiglio comunale NUOVA, non sia efficiente il riscaldamento?

Immagine 1
Ieri è in queste condizioni che siamo stati dalle 18.00 alle 24.30, siccome non è la prima volta, credo che non ci siano giustificazioni per tenere in situazuione di freddo vero consiglieri e pubblico. Forse sarebbe il caso che si intervenisse seriamente sulla questione.
In questo post, superata la doverosa polemica sul freddo patito, voglio occuparmi di "2 elementi secondari":
1- il regalo che i 5 stelle hanno fatto a tutti i consiglieri (nella foto)Immagine 2 , che ho trovato una GENIALATA. Lungi da me il mettere in discussione la correttezza dell'assessore Forni e tanto meno gettare ombre sulla Cooperativa di cui era Presidente ed è socio, ma l'atto di Campana e Minore ieri sera è stato divertente e politicamente molto efficace.
2- riporto il post che "rubo" su Facebook della consigliera Minore e poi provo a dare una spiegazione: "Il Sindaco non riesce a dimenticare il ruolo che ricopriva a Cossogno e così
emette una Delibera di giunta che prevede la possibilità ai cittadini di Cossogno di entrare alle stesse condizioni di quelli di Verbania nelle graduatorie degli Asili NIDO di VB. La trovate sul sito e' la 130 del 9/12/14."
Questa delibera nulla centra col consiglio di ieri, ma ieri l'ho vista per la prima volta. E' certamente legittima e si basa su una preesistente, ma la pongo all'attenzione dei lettori del blog per riproporre un tema "vecchio" che mi sta molto a cuore: quando si incomincerà a parlare in modo organico e funzionale di allargare i confini di Verbania per creare quelle economie di scala che si potrebbero ottenere con un territorio che andasse dalle montagne al lago anzichè continuare a parlare disorganicamente di singoli servizi?

Ieri sera il Sindaco ha detto, nel giustificare una variante al piano regolatore (a cui abbiamo votato contro): "perchè se le cose sono state iniziate vanno finite"... Siccome non credo che terminare una "cosa" solo perchè qualcuno l'ha iniziata sia un valore in sé, e siccome ho iniziato a far politica per il piacere di ragionare sulle "cose", sulle visioni della città e del suo futuro, colgo l'esempio evidenziato dalla consigliera Minore per invitare la maggioranza a prendersi il tempo che serve per proporre "una visione prospettica" della città, che mi piacerebbe fosse una Verbania nuova e innovativa più che una "grande Cossogno". Spero sia chiaro tanto il concetto quanto l'ironia...

Siamo la "terra dei fuochi" o la "terra dei pirla"?

La Cooperativa Risorse è un eccellenza del territorio e viene trattata come fosse un covo di delinquenti?! a chi giova?! Ma come si fa a parlare di "traffico illecito di rifiuti" quando la realtà parla di "problemi amministrativi"?! ma poi, entriamo nel merito e facciamo chiarezza, è semplicissimo farlo.

Immagine 1
I numeri e le parole, pesanti come il piombo colpiscono nel comunicato ANSA. Si potrebbe desumere che siamo nella "terra dei fuchi". La verità è che c'è sempre qualcuno che la deve sparare grossa e sempre a danno di altri. In questo caso è la Cooperativa Risorse che fa INGIUSTAMENTE una cattiva figura.

I fatti:
La discarica di santino (il supposto luogo del delitto), è il luogo ove intelligentemente molti anni fa, l'amministrazione comunale di Verbania decise si dovessero concentrare i materiali di risulta di demolizioni, scavi (materiali inerti) e scarti di potatura, ciò al fine di evitare gli abbandoni abusivi nei posti che ben sappiamo. L'impianto col tempo si è ampliato e anche le ditte (più che altro le piccole, quelle artigiane), hanno conferito a quell'impianto. Ci ho lavorato per 5 anni, so di cosa parlo.
Con gli scarti vegetali si fa compost (che vendere non è così facile e il ricavato di solito copre le spese di produzione e nulla più) e le demolizioni vengono più che altro divise per pezzature e tal volta rientrano nel ciclo dell'edilizia come sottofondi o riempimenti. Tutto quì. In mezzo c'è del lavoro umano e delle ditte che sanno che possono conferire i materiali senza buttarli in giro...
Oggi contestano questioni amministrative, e solo quelle alla gestione dell'impianto. E quali sono queste questioni?
Che alcuni soggetti hanno conferito materiali senza "formulario". Ovvio che un privato non compili un formulario rifiuti per eliminare scarti di lavori fatti a casa sua, possibile che un artigiano abbia fatto il "furbo" spacciandosi per "privato"... ma che senso ha parlare di "traffico illecito di rifiuti"?
Siamo un paese malato, dove i grossi fanno ciò che vogliono e se "gira il birlo" a qualcuno si chiude un impianto per i quali bisognerebbe solo ringraziare i gestori e l'amministrazione che lo ha voluto.
Per questa ragione mi sento di solidarizzare col Sindaco di Verbania che ha detto le cose che andavano dette..
Per la cronaca, ricordo che la stessa Cooperativa è balzata agli "onori" di cronaca e stampa per l'impianto di Cuzzago in cui raccoglieva il "verde" e che il Sindaco Monti con grande "CAN CAN" ha fatto chiudere... beh, la cooperativa ha vinto il ricorso al TAR , ma non ho visto grandi articoli di stampa...

La lega, quando ne azzecca una è per sbaglio!

Apprendo con stupore che Sara Bignardi è stata cacciata dalla lega, me ne rallegro per lei.

Immagine 1
Mi viene da sorridere, perchè in più di una occasione ho potuto riscontrare come la consigliera Bignardi fosse persona aperta mentalmente e con pochi pregiudizi ideologici nel approcciare ai temi amministrativi, un consigliere valido perchè si documenta e approfondisce i temi di cui deve discutere. L'ho apprezzata pubblicamente più volte e non senza imbarazzo (era della lega e questo mi straniva parecchio). Ora tutto torna, è stata cacciata.
I motivi mi sono oscuri (per il momento), ma mi congratulo con lei per aver dimostrato concretamente di essere una "in gamba", se l'hanno cacciata è la prova che è una brava, figurati se cacciavano un Montani...

La lega , se ne azzecca una è per sbaglio, ma subito si corregge!

Ora lo scoprirà anche mio figlio...

Essere o non essere (una persona seria)? Potrà sembrare strano, ma malgrado tutto ho sempre pensato di essere una persona serissima, anche quando facevo Rock! Stiamo preparando una "reunion", è segno che stiamo invecchiando, mi auguro di poter seriamente ridere con voi di come stiamo invecchiando. Ci vediamo il 28 ;-)

Immagine 1
Bello che RVL abbia organizzato una serata coi gruppi locali degli anni '90 (grazie Motta), bello che qualcuno si ricordi dei BONI MORES, io all'epoca avevo più o meno sta faccia: Immagine 2
Devo dire che mi piace l'idea che mio figlio mi veda su un palco, in fondo ritengo di essermi conservato abbastanza bene... Immagine 3
Le prove di questi giorni poi, mi hanno ricordato cose che avevo completamente rimosso.

In buona sostanza, confido che saremo in tanti quella sera, e che in molti avremo i figli, quindi attenzione quando si "poga" e poche parolacce!

A presto
Immagine 4