Finirà che è colpa mia anche se manca la maggioranza, ma fatemi capire...

Chiedi di parlare di sanità e ti snobbano, chiedi di parlare di disagio giovanile e ti snobbano, chiedi di parlare dei contenuti del CEM e ti snobbano, chiedi lumi sulle "buone pratiche" e il CC ne deve ancora discutere, chiedi di ripristinare i viaggi scontati in battello intra pallanza e ti snobbano. Manca il n. legale in Commissione e sarà colpa mia?

Immagine 1
Sarà un messaggio politico? sarà "sciatteria amministrativa"? ...sicuramente troveranno un accordo nel dire che sarà stata colpa mia.
Insomma, da un anno a questa parte tutto si deve fare in fretta, tutto all'ultimo momento. Capita che bisogna fare la Commissione per presentare il bilancio e si aspetta l'ultimo momento utile. Ad aggravare una situazione surreale c'è un "megaemendamento" che la maggioranza fa a se stessa, quindi le minoranze nemmeno sanno bene che numeri e che argomenti si discuteranno.
Al netto di tutto ciò, ti chiedono di fare la Commissione alle 16.00. Rispondo garbatamente che stante l'importanza degli argomenti sarebbe meglio in orario serale per essere certi che tutti possano partecipare... ma NO, si convoca alle 16.00!

Io alle 16.00 ci sono (e sono l'unico), poco dopo arriva Parachini che la sorte designerà come Presidente dell'importante seduta essendo assenti sia il Presidente Di Gregorio che il suo Vice Immovilli. Alla spicciolata arriva qualcuno della maggioranza, ma alle 16.20 non c'è il numero legale e chiedo come da regolamento che la Commissione sia rinviata. Ironizzo con Parachini che decide di attendere altri 10 minuti. Alle 16.30 manca ancora il numero legale.
Certo qualcuno darà la colpa a me, forse anche l'alluvione di ieri è colpa mia, ma di fatto la questione è semplice: la maggioranza ha fatto mancare il numero legale a se stessa.
Mi rendo conto che non sia piacevole, lo stesso scherzetto lo fecero a me tempo fa quando la Commissione Servizi alle Persone doveva occuparsi di "Prevenzione del disagio". Allora dissero che era colpa mia perchè non sono rispettoso, oggi sono già diventato un "inelegante", chissà cosa diranno domani visto che è colpa mia se si sono accorti che non c'era il numero legale...

Un retroscena divertente? subito hanno cercato di dare la colpa alle minoranze, il Capogruppo PD indispettito ha detto: "... beh, su 8 gruppi siete presenti in 3!" . Non mi è venuta la risposta pronta che avrei dovuto, ovvero questa: "caro Lo Duca, in maggioranza dei 3 gruppi che siete (PD, lista civica e sinistra unita) è presente solo il PD e in misura esigua, le percentuali sono comunque a nostro favore" :-)



Registriamo ancora il silenzio del PD

Il PD c'è ancora? Ha qualcosa da dire a Verbania? Non una replica, una puntualizzazione, una contestazione... va bene tutto: che non si discuta di sanità, che le Commissioni restino senza Presidenti, che si vendano le case popolari, che non si conoscano le spese dell'amministrazione, che il movicentro sia quello che è...basta votarli e va bene tutto!

Immagine 1
Le questioni politiche irrisolte aumentano. E' di questi giorni l'abbandono di Carlo Bava del tavolo tecnico sulla sanità, un gesto simbolico (tale tavolo non è mai stato reso operativo dalla maggioranza) ma significativo, visto che spesso si viene accusati di non essere propositivi. Ne hanno parlato molti organi di informazione locale:
Tele VCO , Verbano News, Verbano 24 e VerbaniaMilleventi. Ad oggi , nemmeno su questo tema si registra una presa di posizione della maggioranza che governa la città e meno che mai dell'unico partitoche dovrebbe "guidare" tale maggioranza.

La cosa che lascia basiti, è che il silenzio sul tema sanità si aggiunge a molti altri temi, semplicemente ignorati da chi ha promesso "buon governo" , condivisione, partecipazione trasparenza, e che si appresta ad ospitare un convegno sulle buone pratiche amministrative. A titolo di esempio si può ricordare il modo di condurre le commissioni che si riuniscono di fatto solo su interesse della maggioranza (che non necessariamente è l'interesse della città); la supposta oculatezza nelle spese ; o la fretta nel risolvere senza risolvere ma pagando (leggasi movicentro).

Insomma, tutte le diverse voci delle minoranze hanno detto cosa pensano di questa Amministrazione, a nessuna di queste voci è giunta una replica dal PD, che pur di rimanere nella stanza dei bottoni siamo certi voterà acriticamente il bilancio senza batter ciglio... che brutta politica.

Caro Vicepresidente Varini, adesso basta fare il "pesce in barile"

Apprendo dalla Prealpina che il Vicepresidente della Provincia sostiene che io muoverei "Critiche ingiuste e fuorvianti che Brignone muove finalizzandole alle sue posizioni politiche". Allora "togliamoci i guanti" e parliamo chiaro!

Immagine 1
Tra i 140 e 150'000 euro è il costo per il progetto definitivo per il Movicentro e 4'130'000 euro sarebbe il costo di realizzazione. Il tecnico della Provincia Dott. Proverbio ci ha detto che i soldi disponibili sono solo 1'500'000 euro quindi si potrà fare un muro di contenimento e poco altro... tutto il resto sarà inserito in un secondo lotto che probabilmente (sicuramente dico io) non si farà mai.
Abbiamo dunque dato alla Provincia come Comune 143'000 euro per fare un progetto che non verrà MAI realizzato, per progettare un muro di contenimento e un piazzale, magari bastavano 30'000 euro, no?
Mi dica Varini dove sbaglio nel ragionamento? Dove sarei fuorviante?
Il Buon Consigliere Varini si prepari a votare dalla sua posizione di sinistra (?) un bilancio comunale che vende immobili storici di verbania e case popolari, si prepari ancora una volta a turarsi il naso e ad alzare la manina, ma o argomenta dove sbaglio nella mia analisi (che per carità, potrebbe anche essere che mi sbaglio...) oppure eviti di reggere ancora una volta il sacco a questa Amministrazione verbanese che sul caso movicentro ha davvero dimostrato incapacità enorme e disinteresse totale per l'oculatezza nella spesa di soldi pubblici.
Sono francamente arcistufo di persone che difendono l'indifendibile e poi vogliono pure che tu capisca la loro "difficile" posizione. In troppi stanno umiliando i valori di un essere di sinistra che anche quando sono estremamente critico io guardo con grande rispetto, mentre altri calpestano nei fatti mentre santificano a parole!

Almeno stavolta ditelo che sono soldi buttati!

Ieri, dopo 9 mesi la Commissione Lavori Pubblici si è finalmente riunita e ha sancito inequivocabilmente che a causa di una oggettiva ininfluenza politica non si è MAI interloquito con la Provincia nel merito del progetto "movicentro". Il risultato è che si spenderanno 140000€ per un progetto che non si potrà MAI realizzare. COMPLIMENTI!!!

Immagine 1
Il Sindaco affermava: "bisogna fare in fretta , sentiamo l’urgenza di risolvere i problemi, inclusi quelli che abbiamo ereditato". Era Agosto, il tema era il Movicentro, l'estratto è in questo articolo dei 5 stellle che ricostruivano l'inerzia amministrativa che ci ha portato ieri a sancire ufficialmente che abbiamo buttato alle ortiche i 143000 euro che in fretta e furia questa Amministrazione, e colpevolmente la maggioranza che la sostiene, ha voluto buttare nel calderone disinteressandosi del merito del progetto.
Sempre nel pezzo di cui al link quì sopra che data FEBBRAIO, i 5 stelle correttamente scrivono:
"Il comune doveva poter partecipare attivamente alle modifiche del progetto ridimensionandolo, per contenere la spesa, oltre al non accettare il passaggio automatico delle spese di manutenzione e gestione dell’opera una volta terminata. Sono passati sei mesi e per il Movicentro non è stato fatto niente, al contrario Centostazioni Spa prosegue con i lavori di ristrutturazione come da contratto con RFI. Il tentativo di convocare la commissione lavori pubblici per parlarne è stato vano, rimbalzando le colpe alla Provincia e la maggioranza ha bocciato un nostro ordine del giorno che impegnava l’amministrazione proprio a designare una figura apposita (senza oneri ulteriori per le casse comunali) .I pendolari aspettano ancora i parcheggi, in fondo basterebbe realizzare una tettoia illuminata con un impianto fotovoltaico, al posto della rampa ormai giudicata inutile, come proposto in commmissione. Attendiamo un aggiornamento dal Sindaco: a che punto siamo? Tra poco inizierà una nuova stagione turistica sempre con la medesima situazione.”Fare e fare in fretta”, per il Sindaco Marchionini nient’altro che uno slogan"

Il Sindaco Marchionini e la sua Amministrazione, oggi su Eco Risveglio sono "bocciati" da tutta l'opposizione, dopo la Commissione di ieri , alla luce del fatto che tutti sapevano il rischio che sistava correndo già puntualmente reso pubblico in particolare da quanto detto quì sopra, oggi viene esplicitata la "bocciatura" dell'Assessore Forni e della maggioranza che continua a far finta di non capire, di non centrarci nulla...

Spiego in parole povere:
non essendo intervenuti in alcun modo nel merito del progetto "movicentro", la Provincia commissionerà (ormai obbligatoriamente) un progetto complessivo sulla base dell'idea iniziale (per il quale non ci sono i soldi). Tale progetto costerà 140'000 euro (quelli che ci ha fatto mettere la maggioranza su insistenza del Sindaco) ma di quel progetto si potrà realizzare solo una piccolissima parte. RISULTATO: paghiamo un alto costo per un grande progetto che non verrà realizzato. Italianamente si continua a spendere più per progetti che per opere...
Non stupiamoci quindi se poi le opposizioni hanno il giudizio che potete leggere di seguito su questa Amministrazione, stupiamoci piuttosto di come l'ignavia della maggioranza consenta a chi amministra di fare tutto ciò che vuole senza un minimo di "contenimento" nemmeno delle assurdità. Questi 143'000 € sono soldi letteralmente gettati al vento.
Immagine 2Immagine 3Immagine 4

Fin che i bimbi giocano... una visione "naif" :)

E' bello vedere che i bambini sono ancora capaci di divertirsi con niente, è anche da questo che comprendi che basterebbe poco, non tanti soldi, non tante opere, non grandi dichiarazioni...

Immagine 1
L'altra sera vedevo dei bambini che giocavano in piazza Castello (nella foto). solo dopo un po', seguendo con lo sguardo e capendo qualche parola dei loro discorsi ho capito che si stavano divertendo con un buco.
Sono ripassato stamattina e ho fotografato l'oggetto di tanto divertimento...Immagine 2
Ho girato lo sguardo di poco e ho visto il buco dove invece si sono divertiti i "bambini grandi Immagine 3, è così da Marzo e chissà per quanto resterà così.
Dove ora c'è il "buco dei grandi" c'era una scultura di sasso, non particolarmente bella, ma a mio personalissimo giudizio più bella di quelle transenne gialle... che ci volete fare, siamo in crisi, dobbiamo venderci anche ciò che non vorremmo del patrimonio comunale ma sto tranquillo, non per le lettere che ci manda il Sindaco con la Tari, non perchè ho fiducia in come spendono i nostri soldi, ma perchè mi piace pensare che là dove qualcuno lascia un buco, qualcun altro troverà il modo di divertirsi.